|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
|
Un anno fa anche il nostro provider secondario ha fatto lo stesso. E da quel punto non ha funzionato più niente perché il doppino telecom non teneva pi di 5 Mbps. Per tornare indietro ci è voluto un mese e mezzo. Per fortuna era la linea secondaria....
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
|
Questa è la situazione di Firenze Alice 20/1
![]() ![]() Ultima modifica di dr.paolino64 : 05-09-2011 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
ultra broadband? che nome eccessivo
imho quando i dc viaggeranno tutti sui 100-10GBit per macchina e l'utenza locale con la 1Gbit allora si potra' parlare di ULTRA Broadband... 100mbit non sono ne + ne - di quello che offrono i provider seri giapponesi e l'america x quanto generalmente sono cazzuti rispetto a noi dovrebbero aver cablato gia' tutti in giro a 100mbit il confronto poi con hwu xD ahah che confronto e'... io pensavo fossero in MB/s, speravo almeno in una hdsl aziendale.. a sto giro fate il confronto con una teletu dell'utenza media italiana
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
A prescindere dalla qualità offerta, questa sì che è una ADSL con la A maiuscola (dove A sta per asimmetrico).
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 45
|
Chiarimento
Ragazzi, giusto per chiarire, le velocità riportate nei grafici sono espresse in megabyte non megabit! La prima (10 Mb) è relativo a una classica 100 mbit aziendale (100mbit / 8) mentre quella di google è un Fibra Gigabit! (1000mbit/8) !!!!!
In Italia non è ancora diffuso il gigabit to The desk in ambito LAN aziendale, negli usa parlano già di gigabit to The home! Per dare un idea: Con google puoi scaricare una iso da 1,5 gb in 10 secondi! Per quanto riguarda l'upload la diminuzione delle velocità e imputabile all'attuale incapacità della maggior parte dei pc di saturare una linea gigabit. Ovviamente con una connessione del genere il wifi diventa limitativo quindi per sfruttarla a pieno serve una rete cablata con le palle! Ma soprattutto più pc contemporaneamente, oppure schede di rete, processori e dischi classe server.. Pensate che sul mio pc con dischi meccanici a 7200rpm riesco ad ottenere un transfert rate disco-disco (su bus sata) di 90Mb/s max. In poche parole avrebbe senso per una azienda con molti dipendenti come linea Wan ma dovrebbe supportare Mpls... O come connessione per il proxy centrale verso internet, per fornire connettività a migliaia di utenti. Nel caso di utilizzabilità come Mpls renderebbe possibile l'evoluzione delle technolgie di cllud computing, virtualizzazione, data center estremo, thin client etc.... Che oggi sono limitate dalla carenza o eccessivo costo della banda . Pensate che una 10mbit su Mpls a milano con Fastweb oggi costa 3600€ al mese! Con questi prezzi è difficile vedere un vantaggio nell'accentrare i servizi. In sostanza in grosso applauso a google perché sembra essere l'unica che ha capito dove investire, che ha capito che l'infrastruttura di rete è il cuore della tecnologia. Noi invece ci teniamo Fastweb che sembrava averlo capito 10 (o 15?) anni fa mettendoci in vetta al mondo in quanto a penetrazione della fibra per poi farci superare dall'Estonia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
|
Quote:
Il secondo è che il traffico in VPN è cifrato, e quindi viene meno sottoposto a controlli e freni da parte dei provider...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
|
Quote:
Altrimenti sarebbero indicate come MB/s....Quindi 100 Mb/s sono 12,5 MB/s... Una connessione Gigabit ethernet può essere sfruttata da un pc per un 75% della sua banda ovvero 93-94 MB/s...qualsiasi pc con SSD scrauso la massacra...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19949
|
ho un problemuccio
Scarico a 13/14 MB/s con picchi a 18mb/s con la fibra ottica 100mb Mi si inchioda il pc quando saturo la banda tramite download con Internet downloader manager [tipo scarico 4 file alla volta] Gli Hd sono in firma, ma non uso il raid 0 di Vr per il download ma uso un os quotidiano con cui scarico e navigo situato sul seagate barracuda e il download và a finire sul caviar black. Perchè si inchioda durante il download selvaggio? Non credo che una media di 13/14 MB/s possa inchiodare un hd. Non è che idm che rallenta il tutto?
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Cosa intendi con "il pc si inchioda"?
Come sei connesso al modem/router? Il disco fisso non dovrebbe essere un problema.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19949
|
Quote:
Si rallenta tutto il pc, nell'aprire anche delle cartelle, dei programmi etc. Credo che sia IDM a mio modesto parere
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
|
Suppongo troppe connessioni TCP aperte...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.