|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Quote:
![]() grazie comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Stavo per cliccare "COMPRA" su un netgeat dgn3500 da moddare con MODFS quando ho visto questo router spulciando il "supported HW" di OpenWRT.
Ho letto un po di documentazione a caso su OpenWRT, ma non trovo nessuna interfaccia web di configurazione, nemmeno uno screenshot... ma ce l'ha vero? Qualcuno ha provato a fare il salto? Grazie, nel frattempo mi iscrivo al thread perchè mi interessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
openwrt, a differenza di ddwrt, non ha una interfaccia default.
Cioè si ha LUCI ma è più opzionale che altro. http://youtu.be/uPe--h5GMZM qui c'è qualcosa (versione un po' vecchietta) ma openwrt è per utenze molto avanzate. Comunque c'è sempre DDWRT ![]() Comunque è ancora in versione molto prematura, e io non la consiglierei. Meglio aspettare magari backfire 10.3.2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Qui http://busfire.com/ddwrt-vs-openwrt sembrano dire l'esatto contrario... anche se dal video che hai mostrato nel post precedente mi sembra che non sia proprio rose e fiori sto Luci.
Ad ogni modo, anche assumendo che possa provarli entrambi, sia ddwrt che openwrt, mi sembra che una volta lasciato il firmware buffalo poi non è possibile tornare indietro, perchè da quanto ho capito manca proprio il file da flasharci sopra della buffalo, che ancora non lo ha rilasciato. Inoltre ho letto che ddwrt ha ancora dei problemini a volte con la parte modem... Mumble... per fortuna il vecchio Sitecom per il momento regge, per cui non ho troppa fretta! Mi sa che mi conviene aspettare ancora un pò.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
DD-WRT ha di difficile solo la compilazione da source. Comunque si è presto per flashare un ddwrt/openwrt ma almeno è supportato ufficialmente
![]() Buffalo rilascerà il gpl un giorno :/ speriamo tra non molto ma lo rilascerà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 321
|
Comunque per ora sta buffalo non ha rilasciato ne gpl ne firmware originale (BRAVI!)
Ma uno con il router ancora originale che ci tira giu l'immagine della flash no eh? Almeno si risolve il problema del fw originale e del tornare indietro. Io quando l'ho comprato non ci ho pensato a farla (venivo da netgear e i fw sono tutti scaricabili) e ho buttato su il ddwrt senza pensarci. Comunque piu' vado avanti e piu' sto router non mi piace. Un AGPF da 15 euro con il fw di roleo (dlink) o una vodafone station (sempre dlink)offrono piu' o meno le stesse prestazioni (non ha wireless n e switch gigabit ma in piu' ha due porte voip)... e costano nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 321
|
montano lo stesso processore, il chipset adsl lantiq tutti lo snobbano perchè è meno prestante del broadcom, in piu' ha solo wireless n e switch gigabit... non mi sembra di esagerare... anzi...
il printserver va, la chiavetta 3g va e con server dlna e samba installato ci posso entrare con la tv... torrent e altri non ce li ho ancora installati... Ultima modifica di Guadax : 05-04-2012 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
l'agpf non monta lo stesso processore....
il broadcom non sempre va meglio
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Più che altro hai la possibilità di installare sia openwrt che ddwrt e le funzionalità sono pressochè infinite rispetto a qualsiasi router con modem in circolazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 321
|
Vero, infatti lo avevo preso per utilizzarlo con ddwrt. Ma ha ancora un sacco di problemi. Per ora con l'ultima release i pc in rete lan non si vedono l'un l'altro, sulla timeline del ddwrt dicono di averla fixata in una versione successiva... aspetto ancora un po' nel caso la compilo e la installo per provarla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Mi puoi spiegare come compilare ddwrt dal svn? Io non lo so fare e vorrei imparare
![]() Comunque basta avere pazienza.. comunque il router funziona. DDWRT/Openwrt sono cose in più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 321
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Quote:
e secondo mè sono anche due prodotti differenti perchè il Buffalo nasce per un certo tipo di utenza più avanzata rispetto alla VS, che invece e concepita per essere offerta in bundle con le offerte di vodafone... e poi ultima considerazione, più personale che altro, l'802.11n e il gigabit ethernet non mi sembrano poca cosa, però ripeto è una considerazione personale. Invece, seguo interessato gli sviluppi di questa discussione in merito a DDWRT, se non fosse che non ho tempo per metterci mano ci avrei fatto un pensierino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
|
Quote:
Invece openwrt riesco facilmente :/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 321
|
Quote:
Intendevo VS con fw Dlink DVA-G3672B modificato da Roleo... non la vs originale ovvio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
|
Ciao ragazzi,
con il firmware ufficiale, come va questo buffalo? Sono indeciso tra questo e il netgear dgnd3700 che nn mi convince molto (ho letto di diversi problemini e un firmware mai aggiornato). Il port-forwarding funziona bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Quote:
Ritornando sui problemi che citavo tempo fà, quindi: .NTP .disconnesioni nei cambi della modalità eco .il problema del led citato anche da xxEmilioxx che mi sono accorto ha anche il mio router .Alcuni problemini sulla "Funzione di risparmio energetico su disco rigido" che secondo mè è mal implementata. .e la mancanza di un sito o qualcosa comunque da cui scaricare il FW originale Ho scritto una mail al supporto ormai già da tempo, però non si sono fatti sentire, c'è da dire però che c'era di mezzo la pasqua e che non sono problemi risolvibili con una sostituzione, ma solo con lo sviluppo di un nuovo firmware. quindi boh aspetto e spero... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
|
Quote:
![]() Giusto anche dire che ha dei problemini ma non sono problemi gravi da pregiudicare l'utilizzo. Comunque per quanto riguarda la "Funzione di risparmio energetico su disco rigido" non ho detto che ha problemi, ma secondo mè non è stata implementata nella maniera giusta. Stando a quello che riporta l'interfaccia dovrebbe spegnere il disco dopo Xminuti di inattività, peccato che se attivi la condivisione, il disco non riesulta più inattivo, e di conseguenza lo tiene acceso; non sò se è realizzabile ma secondo mè sarebbe stato più furbo accenderlo su richiesta, ovvero quando avviene l'accesso. Le prove che ho fatto, sono state eseguite con la codivisione tramite WebAccess, magari con la condivisione tramite LAN/WiFi non è così, ma questo non lo sò, dovrei provare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.