Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2011, 08:39   #1
PiKappa83
Member
 
L'Avatar di PiKappa83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Buffalo WBMR-HP-G300H - Cercasi pareri

Ciao a tutti,

il mio set di modem (Bintec) + router (D-Link) sta tirando gli ultimi e vorrei sostituire il tutto con un oggetto solo (riducendo fili, alimentatori, ecc).

E qui ho bisogno di un vostro parere.

Cosa ne pensate del router in oggetto?

Premetto che vorrei le seguenti specifiche:
  • Modem
  • Router
  • Wifi
  • USB (Printer Server e Dischi)
  • Client Torrent (Anche se sopravvivo anche senza)

A parte i Fritz il Buffalo in questione è l'unico che copre tutte le esigenze.

Cosa ne pensate? Qualcuno l'ha provato?

Ciao e grazie a tutti!

__________________
PiKappa

OS1: MacOsX
OS2: Linux
PiKappa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 08:42   #2
maltone
Member
 
L'Avatar di maltone
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 167
purtroppo non so risponderti ma mi associo alla tua richiesta...per caso hai già cercato dove acquistarlo?
maltone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2011, 07:02   #3
PiKappa83
Member
 
L'Avatar di PiKappa83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
C'è qualche sito che lo vedo attorno ai 100 euro...

Se vuoi i dettagli ti mando un pm.



Però prima di acquistarlo mi piacerebbe capire se vale i soldi spesi!
__________________
PiKappa

OS1: MacOsX
OS2: Linux
PiKappa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 14:25   #4
wilecojote
Junior Member
 
L'Avatar di wilecojote
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 11
ciao!!
Per caso lo avete acquistato ?
io l'ho preso giusto l'altro ieri e ho speso qualche ora a giocarci sopra....
il firmware mi sembra mooooolto promettente, per adesso ho solo un dubbio: mi sembra che il tempo che passa da quando il router è operativo dopo il boot a quando effettivamente sincronizza l'adsl sia un po elevato ( 2/3 minuti almeno). Dalle poche prove che ho fatto non cambia selezionando PPoA o PPoE...
Avete lo stesso problema?
__________________
Dio c'è?
Boh... a me non pinga!
wilecojote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:18   #5
Boia11
Member
 
L'Avatar di Boia11
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Lecco
Messaggi: 55
La Buffalo è una marca molto buona e poco costosa.
Io ho avuto un WHR-G300N è ha sempre funzionato bene , anche se mi si è bloccato dopo un anno e mezzo per via del fatto che essendo solo un AP (no modem) lo spegnevo e lo accendevo all'occorrenza. Era in garanzia e me l'hanno sostituito senza problemi con la nuova versione WHR-G300NV2.
Boia11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 19:56   #6
terenzio59
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 50
nuova versione WHR-G300NV2.

ottima copertura ma un poco "carente" dal lato impostazioni

tra le altre ," lasciate in bianco la password del router potete metterla in un secondo momento" peccato che sia possibile solo con il reset e senza poter salvare le impostazioni . fantastico!
terenzio59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 10:44   #7
wilecojote
Junior Member
 
L'Avatar di wilecojote
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 11
lento a dincronizzarsi con l'adsl

Terenzio, tu ce l'hai? A te o a chiunque ce l'abbia...

a me impiega qualche minuto da quando lo accendo per agganciare l'ADSL, tanto che il pc fa ora ad avviarsi e devo attendere un po' prima di poter navigare....

con il linksys o con un alicegate l'aggancio avviene appena dopo che il router si è avviato...

Non so se sia il mio che ha qualche problema o se effettivamente il modello / firmware sia lento..

Sarebbe curioso capire se anche altri prodotti buffalo hanno tempi lunghi....
__________________
Dio c'è?
Boh... a me non pinga!
wilecojote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 11:47   #8
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da wilecojote Guarda i messaggi
Terenzio, tu ce l'hai? A te o a chiunque ce l'abbia...

a me impiega qualche minuto da quando lo accendo per agganciare l'ADSL, tanto che il pc fa ora ad avviarsi e devo attendere un po' prima di poter navigare....

con il linksys o con un alicegate l'aggancio avviene appena dopo che il router si è avviato...

Non so se sia il mio che ha qualche problema o se effettivamente il modello / firmware sia lento..

Sarebbe curioso capire se anche altri prodotti buffalo hanno tempi lunghi....
Ho lo stesso problema ma il router impiega circa 6 ore a trovare il link!
Per me non è un problema perchè rimane sempre acceso.
In ogni caso, ho provato il router su più adsl e solo la mia da problemi.
Quelli della telecom mi hanno confermato che a causa di nuovi apparati supertecnologici made in china vi sono sepre più persone che lamentano tempi di connessioni lunghissimi.
Per la cronaca anche un linksys mi dava problemi analoghi sulla mia linea.
Fatalità quello di mamma telecom funziona benissimo.

Per quanto riguarda li router non posso dirgli nulla.
Il wireless copre bene e sia in categoria N e G funziona.
Io uso molto la gigalan e la banda passante è perfetta.
la porta usb funziona ma sinceramente ho solo fato una prova di 10 minuti.

Aspetti positivi, per me, è il supporto in hw del VPN di windows

Diciamo quindi , quasi del tutto soddisfatto (ho speso 70€) peccato solo per i tempi di connessione molto lunghi.
Ora sto cercando di vedere com'è possibile farlo collegare più in fretta.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 18:04   #9
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Il mio con Alice 7 Mbit e firmware 1.74 aggancia praticamente subito, forse leggermente più velocemente del mio precedente atlantisland webshare 340 (che è decisamente un buon modem/router)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:55   #10
mirko_47
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
cortesemente, qualcuno che già possiede questo modem ed ha alice come ISP, mi può indicare i parametri per la configurazione dell'ADSL tramite impostazioni manuali.
grazie anticipatamente.
mirko_47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 09:48   #11
mirmillone
Senior Member
 
L'Avatar di mirmillone
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
Appena arrivato!

Per ora ottimo router
mirmillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 10:16   #12
d.francesco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 81
che linea adsl hai?
aggancia veloce la portante o impiega davvero tanto tempo?
d.francesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 15:18   #13
mirmillone
Senior Member
 
L'Avatar di mirmillone
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
alice 10mbit. aggiancia normalmente. firmware ufficiale buffalo 1.74 in attesa della versione stabile di openwrt
mirmillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 20:50   #14
d.francesco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 81
Per chi ha alice potete postare i valori agganciati dal vecchio modem col nuovo?
in questo modo riusciamo a capire come si comporta il lantiq
Come stabilità inoltre com'è? Cadute di linea? Se si la riaggancia subito?
Provate ad esempio a scollegare il cavo telefonico dal modem e poi lo ricollegate e vedete in quanto tempo riaggancia la portante.
E poi dite in quanto tempo siete on line partendo da modem spento.
d.francesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 11:30   #15
d.francesco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 81
Per coloro che lo hanno acquistato..... potete fare le prove di cui sopra?
Sono molto interessato, mi sembra un buon prodotto con molte potenzialità.

Inoltre, leggendo il manuale, si possono impostare fino a 3 SSID wireless. Avete provato ad utilizzare ad esempio una rete protetta ed una libera, ad esempio per accesso guest/ospite?
d.francesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 13:16   #16
mirmillone
Senior Member
 
L'Avatar di mirmillone
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
Dovrei provare con i 3 ssid ma al momento non i va di testarlo lol.

Stabilità.. non saprei sta up da 20 ore soltanto (ho fatto vari test e un reset di router per vedere se resettava bene).

i miei router precedenti erano un netgear dg834v5(lol sì quella bellissima versione 5) e un linksys WAG54G2 (che ha lo stesso chipset D: del v5).

Rispetto a quei due router ho guadagnato un qualche dbm nel power in uscita adsl, attenuazione 2 db in meno sia up che down e portante upload migliore di 22kbps(933 totale).

Per accendersi da zero il router ci mette un po', tipo un minuto e qualcosa ma calcola che ha un casino di servizi al boot (infatti su 64mb di ram ne ha liberi circa 20 dopo il boot, controllando da telnet).

la cosa strana è il wireless che mi va a 65mbps massimo, ma credo sia colpa dei driver broadcom (entrambi i notebook hanno lo stesso chipset, non posso fare altre prove in N) in quanto provando varie versioni dei driver ho diversi valori:17,39,52 e qualche volta 65mbps(dovrei provare con i moduli del kernel nuovo su linux ma verso domenica posso provare).

Penso di fare la prova della portante settimana prossima, prima voglio vedere quanto è stabile senza spegnerlo.

Non so che linea hai, ma la mia è molto stabile e anche con router schifosi riesco ad avere una linea al massimo... quindi non so quanto possa incidere per te.(per questo non mi interessa quanto tempo impiega a riagganciare la portante )
mirmillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 14:58   #17
d.francesco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 81
Grazie mirmi
molto gentile. beh io ho valori molto buoni, adesso sono collegato con un dlink dsl-2640R che monta un chipset ralink. ecco i miei valori:
Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 18274 kbps 935 kbps

SNR Margin (dB): 12.0 14.9
Attenuation (dB): 18.9 12.5
Output Power (dBm): 18.7 11.3


Super Frames: 4508202 4508210
RS Correctable Errors: 36135 129
RS Uncorrectable Errors: 894 12

HEC Errors: 43525 0
Total Cells: 46602 32208
Data Cells: 603733604 21790149
Bit Errors: 0 0


Ho provato a collegare un linksys WAG320N e mi agganciava di più in up e down, con il dlink non supero i 935 in up, col wag arrivavo a 1070 (tanto per fare un esempio).
Sono su dslam ALCATEL e quindi il wag, che ha un chip adsl 6358, aggancia bene.
Il dubbio è: aggancerà uguale se non meglio con un lantiq AR9, di cui è dotato il Buffalo?

Da quello che ho capito è uguale al DGN3500, che non mi piace perchè non supporta il port address translation, spero che questo lo supporti, per esempio indirizzare la porta 80 su una porta 8100 della LAN.

Comunque grazie per ora, attendo altri test. Sei gentile.

Ciao
d.francesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 16:53   #18
mirmillone
Senior Member
 
L'Avatar di mirmillone
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
Io l'ho preso principalmente per il firmware openwrt da applicare più in la.

ddwrt al momento non mi convince e la non possibilità di tornare al firmware ufficiale buffalo è un bel problema!

Quasi sicuramente, quando proverò un firmware diverso dall'ufficiale non si potrà tornare più indietro.. ma lo sapevo prima di acquistarlo.. pazienza

Beh direi che la tua linea va benissimo.

Se il tuo obiettivo è quello di agganciare di più... non saprei. Io ho guadagnato ma venivo da chipset scemi.. e comunque per me va bene così


C'è da dire che è la prima volta che provo un lantiq, di solito altri modem provati erano i classici broadcom che tutti cercano, ma che alla fine non hanno la possibilità di mod a livello di ddwrt/openwrt
mirmillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 22:03   #19
d.francesco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 81
ho provato a cerca la versione 1.74 del firmware ma senza successo.
comunque anche tu, a parte l'attenuazione in down, hai una bella linea.
sto leggendo il manuale del modem, anche se poi non lo userei come nas, ne ho già uno che lavora bene
d.francesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 12:09   #20
mirmillone
Senior Member
 
L'Avatar di mirmillone
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da d.francesco Guarda i messaggi
ho provato a cerca la versione 1.74 del firmware ma senza successo.
comunque anche tu, a parte l'attenuazione in down, hai una bella linea.
sto leggendo il manuale del modem, anche se poi non lo userei come nas, ne ho già uno che lavora bene
Non c'è da nessuna parte quel firmware

Sul forum ddwrt (o era openwrt?) c'è un utente che dice che lo ha ricevuto via email da Buffalo... ci credo poco e comunque non l'ha condiviso (
mirmillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v