Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 08:38   #81
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Quote:
Chi ruba il software lo fa con stupide giustificazioni, "ma tanto io non lo avrei comprato" (benissimo, e allora neanche piratarlo)
Mikelezz ti quoto su tutto fatta eccezione per questa piccol sfumatura.
La mia opinione l'ho espressa nel mio primo post:

il motivo per cui pirato un sw (nei post successivi ho fatto il banale esempio di Acrobat) è perchè probabilmente non posso comprare la licenza del programma, ma non posso reperire un editor per file .pdf che faccia cose (anche) simili.

Quote:
Se poi si pirata perché siamo tutti più poveri, cominciamo a prendercela con chi di dovere (ovvero la classa politica e i gestori del sistema finanziario e monetario mondiale) piuttosto che altri poveri lavoratori che campano di questo... altrimenti il prossimo passo è il brigantaggio per le strade e lo sciaccallaggio dei negoz
Questo è proprio quello che ho detto io al termine del mio primo post...
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:40   #82
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da Gatsu_1985 Guarda i messaggi
Mikelezz ti quoto su tutto fatta eccezione per questa piccol sfumatura.
La mia opinione l'ho espressa nel mio primo post:

il motivo per cui pirato un sw (nei post successivi ho fatto il banale esempio di Acrobat) è perchè probabilmente non posso comprare la licenza del programma, ma non posso reperire un editor per file .pdf che faccia cose (anche) simili.
Per favore, non farmi ritirar fuori Ferrrari e 500!
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:44   #83
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Si ma aspetto ancora il link della 500...
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:47   #84
VirtualFlyer
Senior Member
 
L'Avatar di VirtualFlyer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
Quote:
Originariamente inviato da Gatsu_1985 Guarda i messaggi
Si ma aspetto ancora il link della 500...
Non ho capito cosa ti interessa! Una 500 open source?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda.
Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion
VirtualFlyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:50   #85
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Beh anche quella non sarebbe male!
No, per 500 intendevo un open source che avesse funzionalità simili (non dico uguali perché come ho detto è impossibile che ci sia per un fatto di mercato) ad Acrobat di cui "accontentarmi". Come minimo per avere meno della metà delle funzioni mi servono 6 programmi diversi (e non so nemmeno se sono tutti open source).
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:51   #86
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Per quello che vale, se stai in questo paese vale la legge di questo paese.

Se non ti piace la legge o raccogli delle firme o metti su un movimento per cambiarla, o cambi paese.

Mi sa che a molti sfugge il concetto di democrazia, che non è semplicemente fare quello che ti pare perché te lo ritieni moralmente giusto.

Poi "al momento la pirateria è illegale", la pirateria è sempre stata illegale, certamente ci sono diverse sfaccettature, c'è chi lo fa a scopo di lucro e chi lo fa ad uso personale, mi sta bene discuterne la gravità, ma sempre un reato rimane.

D'altra parte violare la legge se lo fai consapevolmente (che poi la legge non ammette ignoranza) è una tua libera scelta, e se ti beccano sei te l'unico responsabile.

Purtroppo viviamo in un paese in cui chi viene beccato anziché starsi zitto come dovrebbe cerca sempre ti tirare fuori la solita scusa italiota inventandosi principi morali o ideologici che nulla hanno a che vedere con quella che è la legge.

Se tutti ragionassero come te non esisterebbe democrazia, tantomeno società civile, perché ognuno si sentirebbe legittimato dalle proprie convinzioni a fare quello che gli pare.

Mi rendo conto che in Italia questa cosa è più accentuata che in altri paesi, anche perché chi governa non da il buon esempio, ma non ci si può sentire legittimati a fare sempre quello che si vuole.

non sto dicendo che OGGI in questo paese la "pirateria" sia legale, sto semplicemente dicendo che posso avere la mia opinione sull'argomento. e questa può benissimo andare contro le leggi, posso dire che secondo me una cosa è giusta pur essendo illegale, o che una cosa è ingiusta pur essendo legale.

sto semplicemente esprimendo un'opinione sull'argomento, e se questo non fosse possibile non siamo in democrazia.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:58   #87
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Quote:
non sto dicendo che OGGI in questo paese la "pirateria" sia legale, sto semplicemente dicendo che posso avere la mia opinione sull'argomento. e questa può benissimo andare contro le leggi, posso dire che secondo me una cosa è giusta pur essendo illegale, o che una cosa è ingiusta pur essendo legale.

sto semplicemente esprimendo un'opinione sull'argomento, e se questo non fosse possibile non siamo in democrazia.
Nessuno contesta le tue opinioni, per amor del cielo, ognuno è libero di esprimerle proprio perché siamo in democrazia.

Quello che forse intendiamo noi è che il tuo post sembrava più esprimere il concetto di "la legge è sbagliata ed ingiusta e pertanto è giusto infrangerla".

Poi che ci siano cose legali ingiuste e cose illegali giuste può darsi, ma per il concetto di "legge vigente" molto spesso le cose illegali sono ingiuste da fafare.
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:59   #88
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Sorry, doppio post.

Ultima modifica di WarDuck : 05-08-2011 alle 09:04.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:01   #89
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
non sto dicendo che OGGI in questo paese la "pirateria" sia legale, sto semplicemente dicendo che posso avere la mia opinione sull'argomento. e questa può benissimo andare contro le leggi, posso dire che secondo me una cosa è giusta pur essendo illegale, o che una cosa è ingiusta pur essendo legale.

sto semplicemente esprimendo un'opinione sull'argomento, e se questo non fosse possibile non siamo in democrazia.
Puoi avere tutte le opinioni che vuoi, ma le leggi in vigore sono tali.

Hai esordito dicendo che "partiamo dal presupposto che sia illegale perché sì".

E io ti ho risposto che non è che è illegale perché sì, ma perché c'è una legge che lo rende illegale.

Giusto o sbagliato che per te sia, una legge è una legge anche se può essere cambiata, anche se per te non è giusta, ma sei comunque tenuto a rispettarla.

Non lo vuoi fare? Affari tuoi, ma se ti beccano non ti lamentare e non cercare giustificazioni.

Quello che vorrei far capire è che non critico tanto il fatto che la persona per sua libera scelta viola la legge (anche se in alcune circostanze questa cosa può essere dannosa per gli altri), quanto il fatto che una volta colto sul fatto si cercano mille e più scuse per trovare una giustificazione ad un comportamento di malcostume, cosa da cui traspare tutta la nostra italianità (nel bene e nel male).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:16   #90
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Gatsu_1985 Guarda i messaggi
Beh anche quella non sarebbe male!
No, per 500 intendevo un open source che avesse funzionalità simili (non dico uguali perché come ho detto è impossibile che ci sia per un fatto di mercato) ad Acrobat di cui "accontentarmi". Come minimo per avere meno della metà delle funzioni mi servono 6 programmi diversi (e non so nemmeno se sono tutti open source).
Certo difficile darti torto, nel senso che effettivamente non esiste una valida alternativa open-source per la modifica di file .PDF (il che però aiuta anche molto a mantenere tale formato come più vicino a uno stampato, quindi non è un grosso difetto), e l'unico consiglio che potrei darti rimanendo sulla legalità è di provare Foxit PhantomPDF Standard a 95$ (ca. 70€).
Però è anche vero che, tralasciando il discorso furto, se tutti cominciamo ad usare Acrobat piratato, a nessun'altra software house (o anche solo collettività di sviluppatori no-profit) verrà mai voglia di imbastire un programma alternativo, e ci troveremmo quindi (come più o meno già ci siamo) ad esser costretti in tale senso... mentre comunque Adobe continuerà a fare profitti in quanto punterà alle medio/grosse aziende, che giocoforza compreranno la versione commerciale (e quindi anche i prezzi resteranno impopolari).

Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
non sto dicendo che OGGI in questo paese la "pirateria" sia legale, sto semplicemente dicendo che posso avere la mia opinione sull'argomento. e questa può benissimo andare contro le leggi, posso dire che secondo me una cosa è giusta pur essendo illegale, o che una cosa è ingiusta pur essendo legale.

sto semplicemente esprimendo un'opinione sull'argomento, e se questo non fosse possibile non siamo in democrazia.
Diciamo che la parola "giusto" è stettamente legata al termine "giustizia", "legalità", le quali a loro volta provengono da "jus" ovvero "diritto", "ragione"... ovvero un qualcosa difficilmente può essere "giusto" e al contempo "illegale"... a meno di vivere in un paese anti-democratico in cui le leggi non sono più definibili come tali, in quanto rispecchiano la volontà di un singolo e spesso sono quindi esternazioni di potere che ledono la dignità stessa dei popoli o il loro standard di vita.
Le leggi anti-pirateria servono a tutelare gli interessi delle aziende che lavorano in questi campi, e di conseguo di tutti i lavorati ivi implicati (non vi è solo "la cattiva Adobe", infatti, ma anche la succursale italiana con un paio di addetti nell'ufficio, qualche decina di programmatore a 1800/mese, e così via), così come le leggi sulla proprietà (sia essa agricola, di fabbricati, o cose) tutelano gli interessi dei singoli.

D'altronde, sarebbe interessante conoscere la tua giustificazione sul perché della "liceità" della pirateria.
Sono certo sarebbe a tuo beneficio, ma purtroppo lederebbe tutti altri altri, cioè se adoperata sarebbe molto simile alla definizione di tirannia data poco sopra.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-08-2011 alle 09:18.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:49   #91
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
D'altronde, sarebbe interessante conoscere la tua giustificazione sul perché della "liceità" della pirateria.
Sono certo sarebbe a tuo beneficio, ma purtroppo lederebbe tutti altri altri, cioè se adoperata sarebbe molto simile alla definizione di tirannia data poco sopra.
principalmente per come la "proprietà intellettuale" viene usata dalle varie società. finché si tratta di proteggere i diritti dello sviluppatore, musicista, attore la cosa è fattibile, ma quando cominciano ad arrivare intermediari lucrano sul lavoro altrui (e le leggi attuali favoriscono principalmente loro, "fino a 90 anni dopo la morte dell'artista" )

oltretutto la mia opinione è che il diritto d'autore di suo lede il concetto di libero mercato fornendo ad una sola persona/società il monopolio su un particolare bene, e questo è male. chiaramente però è nel mio (e forse vostro) interesse che gli autori continuino a creare del contenuto, e quindi un piccolo strappo alla regola si può fare, giusto per permettere loro di non morire di fame come nei secoli passati, non per arricchire le majors o comunque intermediari di qualsiasi genere.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 10:03   #92
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Quote:
Però è anche vero che, tralasciando il discorso furto, se tutti cominciamo ad usare Acrobat piratato, a nessun'altra software house (o anche solo collettività di sviluppatori no-profit) verrà mai voglia di imbastire un programma alternativo, e ci troveremmo quindi (come più o meno già ci siamo) ad esser costretti in tale senso...
Infatti non ho mai proposto la "pirateria" come "mezzo per abbassare i prezzi del sw", semmai il contrario, ovvero "abbassare il prezzo del sw per contrastare la pirateria".
Certo sviluppare un open source con funzionalità simili ad Acrobat sarebbe un lavoro complicato, specialmente sapendo che non ne trarrai profitto.
Ma già le circa 70€ di Foxit PhantomPDF Standard possono sembrare ragionevoli al cospetto delle 199€ (sul sito Adobe, quindi scaricando la iso, nei negozi siamo quasi a 250€) chieste per l'Acrobat Pro X e le 799€ (sito) chieste per l'Acrobat Suite.

Poi che l'assenza di un open source del genere renda il file .pdf simile ad uno stampato siamo d'accordo, ma nel caso un giorno ci fosse un sw del genere, non penso che non si possa studiare una sorta di "protezione" per fare in modo che l'utente non possa in alcun modo editare il file. Ma credo che già ci sia, se non ricordo male quando crei un documento con Acrobat dovresti poter impostare una pass (ma non ricordo se sia per aprire il documento o per modificarlo).

Quote:
oltretutto la mia opinione è che il diritto d'autore di suo lede il concetto di libero mercato fornendo ad una sola persona/società il monopolio su un particolare bene, e questo è male.
No, questo concetto è sbagliato. La legge sul copyright non dice che "nessuno può più fare qulla cosa", ma semplicemente "la puoi fare, ma non uguale".
Se io invento un sw alternativo ad Acrobat, che fa le stesse identiche cose, ma con codice ed algoritmi totalmente diversi quello NON è violare il copyright. Dnque Adobe non potrà denunciarmi. Potrà farlo SOLO se all'interno del mio sw utilizzo del codice IDENTICO a quello gia scritto da loro e SOPRATTUTTO SENZA che ne paghi il copyright, poiché se io chiedo ad Adobe di vendermi un pezzo di codice, e loro accettano, io posso utilizzarlo nel mio senza violare il copyright. Si chiama programmazione "Component-Based" e non viola il copyright. Molte sw utilizzano questo tipo di programmazione partendo dal fatto che "non tutto il codice della versione precedente di un programma è da buttare". E' anche per questo che le grandi sh non falliscono, poiché tale tipo di programmazione è "a costo 0".
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit

Ultima modifica di Gatsu_1985 : 05-08-2011 alle 10:41.
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 10:18   #93
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Direi che il discorso pirateria è il classico gatto che si morde la coda. E' un cerchio dal quale è difficile capire chi ha cominciato cosa. Secondo me nel cerchio ci sono questi argomenti/motivazioni (immaginatevi il simbolo del reciclo )

• il ragazzo/hacker che vuole fare vedere che è bravo
• il ragazzo/hacker che vuole fare vedere che nonostante ci piazzate millemila protezioni un software è sempre aggirabile
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 40 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 45 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 50 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi e il gioco è di una mediocrità e schifezza estrema.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 55 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi, il gioco è di una mediocrità e schifezza estrema e ha pure bisogno di una connessione a internet permanente.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 55 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi, il gioco è di una mediocrità e schifezza estrema, ha bisogno di una connessione a internet permanente e sfrutta 1/5 delle potenzialità del pc che è avanti 4 generazioni a causa di un porting triste dalle consolle.

naturalmente da aggiungere le giuste e non giuste motivazioni delle SO e major....

se vi viene in mente altro riusciamo a fare un bel grafico...

la pirateria un fattore culturale? si, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra...
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit

Ultima modifica di HIVE mind : 05-08-2011 alle 10:44.
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:00   #94
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Quote:
Direi che il discorso pirateria è il classico gatto che si morde la coda. E' un cerchio dal quale è difficile capire chi ha cominciato cosa. Secondo me nel cerchio ci sono questi argomenti/motivazioni (immaginatevi il simbolo del reciclo )

• il ragazzo/hacker che vuole fare vedere che è bravo
• il ragazzo/hacker che vuole fare vedere che nonostante ci piazzate millemila protezioni un software è sempre aggirabile
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 40 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 45 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 50 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi e il gioco è di una mediocrità e schifezza estrema.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 55 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi, il gioco è di una mediocrità e schifezza estrema e ha pure bisogno di una connessione a internet permanente.
• il ragazzo/hacker (ma anche tutti gli altri) che si sono rotti le pelotas di spendere 55 euro per un gioco dove buona parte sono dovuti ai sistemi di protezione che creano problemi, il gioco è di una mediocrità e schifezza estrema, ha bisogno di una connessione a internet permanente e sfrutta 1/5 delle potenzialità del pc che è avanti 4 generazioni a causa di un porting triste dalle consolle.

naturalmente da aggiungere le giuste e non giuste motivazioni delle SO e major....

se vi viene in mente altro riusciamo a fare un bel grafico...

la pirateria un fattore culturale? si, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra...
E' facile capire che se togli una carta il castello da te proposto cade:

Il punto uno non è realistico, gli hacker non lo fanno per far vdere che sono bravi, ma per poter utilizzare il prodotto x senza pagarlo (altrimenti non lo condividerebbero in rete ma metterebbero un video su youtube con il risultato...).

Il punto 2 (e tutti gli altri in fila) vengono a cadere una volta che l'assenza (o minima presenza) di pirateria renda inutile le protezioni (e si torni solo e soltanto al buon vecchio seriale). Cio abbatterebbe il prezzo dei videogiochi (o sw) e la sh che lo produce investirebbe sulla realizzazione del gioco e non sullo studio di una protezione efficace. Poi se un gioco è "mediocre o schifezza estrema" lo puoi benissimo vedere dalla demo... se non ti piace non lo compri. Ma come invogliare l'utente a comprare (e non copiare)? Facile, basta inserire contenuti aggiuntivi disponibili solo per le copie originali, online gratuito per chi acquista copie originali e sconto per chi non ne può usufruire (perchè magari non ha connessione) o magari ancora prezzo ribassato e patch per l'online a pagamento in modo che a chi interessa se lo compra... Istrure l'utente che se per lui 55€ sono troppi, tra 2 o 3 mesi lo stesso gioco lo paghi 35€ o che tra un anno lo trovi a 7,90€ in edicola su qualche giornale...
Di soluzioni se ne possono inventare anche di migliori, ma se qualcuno non inizia ad applicarle possiamo parlarne finchè vogliamo

Ovviamente, come per tutti gli altri, nulla di personale...
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:00   #95
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
piccolo OT
ps per modificare i pdf anche bloccati esiste un software (a livello professionale) che si chiama PitStop, e chi lavora nel campo delle fotolito e tipografie (come me) ringrazia dio per questo componente aggiuntivo.
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:04   #96
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Gatsu_1985 Guarda i messaggi
E' facile capire che se togli una carta il castello da te proposto cade:

Il punto uno non è realistico, gli hacker non lo fanno per far vdere che sono bravi, ma per poter utilizzare il prodotto x senza pagarlo (altrimenti non lo condividerebbero in rete ma metterebbero un video su youtube con il risultato...).

Il punto 2 (e tutti gli altri in fila) vengono a cadere una volta che l'assenza pirateria (o minima presenza) di pirateria renda inutile le protezioni (e si torni solo e soltanto al buon vecchio seriale). Cio abbatterebbe il prezzo dei videogiochi (o sw) e la sh che lo produce investirebbe sulla realizzazione del gioco e non sullo studio di una protezione efficace. Poi se un gioco è "mediocre o schifezza estrema" lo puoi benissimo vedere dalla demo... se non ti piace non lo compri. Ma come invogliare l'utente a comprare (e non copiare)? Facile, basta inserire contenuti aggiuntivi disponibili solo per le copie originali, online gratuito per chi acquista copie originali e sconto per chi non ne può usufruire (perchè magari non ha connessione) o magari ancora prezzo ribassato e patch per l'online a pagamento in modo che a chi interessa se lo compra... Istrure l'utente che se per lui 55€ sono troppi, tra 2 o 3 mesi lo stesso gioco lo paghi 35€ o che tra un anno lo trovi a 7,90€ in edicola su qualche giornale...
Di soluzioni se ne possono inventare anche di migliori, ma se qualcuno non inizia ad applicarle possiamo parlarne finchè vogliamo

Ovviamente, come per tutti gli altri, nulla di personale...
no no non è un castello il mio, è un cerchio dove (banalmente) l'hacker sblocca il gioco perchè costa troppo >> la SO ne aumenta il prezzo perchè ci ha perso a causa della piratata >> ricomincia da capo... e via discorrendo

ma cmq sono d'accordo anche con le tue motivazioni... resta cmq vera la mia frase finale... chi è senza peccato scagli la prima pietra
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:07   #97
Johnny Ego
Senior Member
 
L'Avatar di Johnny Ego
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: All'interno di una bolla temporale
Messaggi: 3715
Putroppo il fenomeno della pirateria è tanto complesso da non poter essere discusso in un semplice articolo. Qui vengono solo presentati dei numeri portati da un agenzia e discussi...

Poi ci siamo noi utenti che ampliamo il discorso, e qui parto io...

A volte questi numeri sono nettamente sfalsati perchè non viene applicata la statistica come si dovrebbe e si pensa che se un software che costa 10vende 100 e viene piratato da 50 allora ci sono 500 di mancato guadagno, ma questo non è vero.

Infatti la statistica ci dice che di quelle 50 persone che hanno scaricato il SW piratato circa 10 lo hanno poi comprato, altre 10 lo hanno poi cancellato, 15 lo usano e non se lo potevano permettere e altre 15 lo usano e potevano permetterselo. Quindi effettivamente non sono più 500 di mancato guadagno ma 300, già diverso e importante su cifre milionarie come quelle di cui stiamo parlando.

Un altro fattore importante riguarda, sopratutto nei videogiochi, il mercato dell'usato, oramai centro d'attenzione delle Software House. Esistono persone che pur desiderando un certo prodotto non lo scaricano (vuoi per scarsa conoscenza dei metodi, vuoi per integrità morale) e aspettano di trovarlo al mercatino o sui forum ad un prezzo accessibile ed anche altri che dopo averlo scaricato lo prendono usato anche solo per il gusto del disco originale. nel secondo caso (piratato->usato) per le SH non cambia nulla in quanto il prodotto non è un nuovo acquisto ma semplicemente una "riassegnazione" ad un altro utente, non cambiando di fatto le cifre di vendita. E' proprio qui che le compagnie cercano di ampliare il proprio fatturato con i pass per il multiplayer oppure i dlc (ebbene si poichè per ogni copia il dlc viene scaricato più volte ma per la SH il costo di sviluppo era già stato caricato sul gioco principale risultando in un introito pieno per ogni singolo download).

Se vogliamo fare un paragone sul mondo reale (assai difficile) può far comodo il settore ortofrutta usato in precedenza da un utente:

Mettiamo che vicino casa abbiate un ortolano (SH) che vende delle mele (SW). Per produrle ha dovuto arare il terreno, concimarlo, annaffiarlo, e pagar gli operai che hanno fatto il tutto (programmatori e relativi pc/strutture). Ogni mela gli è costata quindi 2. Se stima di venderne 1000 (indagine di mercato) e lui ha bisgno di avere il suo stipendio di 500 allora deve venderle ad almeno 2,5 l'una. Questo sarebbe il modo ideale, ma invece le mette a 3 per potersi permettere senza troppo sforzo un giorno di poter vendere anche le pere (acquisizioni, nuovi prodotti). Non lontano da lui apre un negozio che regala versioni OGM (crackate) delle stesse mele create in laboratorio senza nessun costo. L'unica differenza è che se non togli bene la buccia (il DRM et similia) e la mangi ti compare un simbolo rosso di una mela sulla fronte (ti beccano la copia pirata) e l'unico modo per toglierlo e mangiare la stessa mela ma dal venditore normale (acquistare la licenza). Il fruttivendolo vede che ogni tanto davanti al suo negozio passa gente chi con una mela, chi con una banana e anche gente con una macedonia intera impressa sulla fronte... Ad alcuni li avverte e mangiano la sua mela, altri continuano a fregarsene. Cosa decide di fare? Invece che diminuire il prezzo dei prodotti da 3 a magari 2,6, decide prima che non devi mangiare la mela tagliandola a fette ma solo a morsi (CD/DVD inserito nel lettore), poi decide che il primo morso glielo devi dare davanti a lui (registrazione online del seriale) e alla fine decide che la puoi mangiare solo se per tutta la durata del pasto rimani dentro al negozio e se per caso esci quando sei fuori la mela è indistruttibile e non la puoi mangiare (DRM Ubisoft della connessione permanente).

Putroppo viviamo in un mondo dove l'opportunismo è di casa sia da noi utenti che dagli sviluppatori e le conseguenze sono che:
-chi mangia OGM gratis spesso continua anche se le mele costassero 1,5
-chi non ha il tempo per andare al negozio perchè ha la bicicletta (adsl lenta/inesistente) prende l'OGM
-chi mangia la mela al negozio si stufa e ogni tanto passa anche dall'ogm per asaggiare qualcosa di nuovo senza dover stare dal mercante e doverla mangiare tutta anche se è orribile
-l'ortolano vende mele tagliate a metà a 2 e gli altri pezzi li compri a parte (DLC/pass) facendoti credere che ha abbassati i prezzi
-accanto apre un altro ortolano che vende mele morsicate (indovina...) ma lucide e più profumate al doppio del prezzo e spiegandoti che per mangiarle devi essere vestito con jeans e maglione nero altrimenti diventa una mela poco saportita e piena di vermi...

Proprio per rimanere i tema di mele, Apple sta per lanciare iTunes Replay, che per chi non lo sapesse è una specia di condono economico per la propria musica scaricata "illegalmente" che con pochi euro ti permette di diventare legalmente proprietario di un migliaia di brani anche se non li avevi mai comprati. Dopo questo vedremo se la politica di "abbassa i prezzi e poi noi compriamo" avrà successo oppure era solo una nostra illusione, o magari sarà solo uno strumento per le forze dell'ordine che faranno due controlli a chi registra migliaia di canzoni e non risulta possederne l'acquisto...

Rimane il fatto che io mi nutro di videogiochi usati da 20/30 euro perchè 70e sono il 10% del mio reddito o quasi e ogni tanto uso torrent per scopi non puramente opensource...
__________________
Steam: Johnny Ego - PSN: JohnnyEgo_84 - Xbox Live: Johnny 3go
Attualmente possiedo: Commodore 64, NES, SNES, N64, Gamecube, Wii, Wii U, Switch, Gameboy, Gameboy Color, GB Advance, GB Advance SP, DS, DSi, 3DS, New 2DS XL, Mega Drive, Mega Drive II, Master System, Saturn, Dreamcast, Xbox, Xbox 360, Xbox One, PS1, PS2, PS2 Slim, PS3 Fat, PS3 Slim, PS3 Ultraslim, PS4, PS4 Pro, PS5, PSP, PSP Go, PSVita Fat, PSVita Slim... Still keep goin'
W LA FIBRA
Johnny Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:33   #98
Gatsu_1985
Member
 
L'Avatar di Gatsu_1985
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ficarazzi (PA)
Messaggi: 67
Anche questo è vero, il discorso è ampio e finiamo spesso per semplificarlo molto, ma non ti sei allontanato tanto da quello che ho postato all'inizio (ps sono "l'ortolano" ).
Come dicevo i dati sono poco reali (secondo un grafico postato in Gran Bretagna e negli States non c'è pirateria videoludica mentre in Italia siamo al 90% pirati, il che è assurdo...) e spesso male interpretati (come si faceva notare qualche post fa, l'Italia avrà pure un'alta concentrazione di software illegale, ma finisce per incidere molto meno della Francia in termini Economico/Monetari sugli incassi delle SH).
Confermi anche la mia tesi che l'incidenza della pirateria sulle SH sia una balla, o meglio è una balla che loro rischino di fallire per colpa della pirateria. Con il "riuso" del software i costi di sviluppo sono sempre meno elevati, ma i prezzi del sw rimangono alti lo stesso. E' qui che la forbice di guadagno delle grandi sh si allarga.
L'estensione dell'esempio è molto calzante pe i videogiochi, per i software spesso gli aggiornamenti e i componenti aggiuntivi sono gratuiti (e pieni di controlli!!! ).
__________________
CASE: CoolerMaster HAF 932 - PSU: CoolerMaster M2 Silent Pro 1500w - MOBO: Asus Rampage IV Formula - CPU: Intel Core i7-3930K@4.7Ghz (OC) - CPU COOLER: Corsair H100 - RAM: 16GB (4X4GB) Corsair Vengeance DDR3@1866Mhz Quad-Channel - VGA: ASUS GTX660 2GB DC2O - SSD: 1x Samsung 850 Pro 256 GB - STORAGE HDD: 2x SEAGATE 1TB 7200rpm 64MB Barracuda + WD 500GB Caviar Black 7200rpm 64 MB -MONITOR: LG 21" FHD - OS: Win10Pro 64bit
Gatsu_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:43   #99
Johnny Ego
Senior Member
 
L'Avatar di Johnny Ego
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: All'interno di una bolla temporale
Messaggi: 3715
Quote:
Originariamente inviato da Gatsu_1985 Guarda i messaggi
L'estensione dell'esempio è molto calzante pe i videogiochi, per i software spesso gli aggiornamenti e i componenti aggiuntivi sono gratuiti (e pieni di controlli!!! ).
Lo so, dopo l'ultimo aggiornamento di Photoshop CS5 ho visto la mia licenza non considerata valida e al telefono mi aveano suggerito di rieffettuare l'acquisto (FUUUUUUUUUUUU), meno male con calma ho disinstallato tutto (filtri compresi) e reinstallato in modo trial e poi immesso il seriale che è ripartito...

Sul riciclo di codice basta vedere Vista vs 7... circa il 70% di codice è rimasto uguale, a volte abbiamo visto anche le note dei programmatori con date molto vecchie... e le licenze costano uguale, mah...
__________________
Steam: Johnny Ego - PSN: JohnnyEgo_84 - Xbox Live: Johnny 3go
Attualmente possiedo: Commodore 64, NES, SNES, N64, Gamecube, Wii, Wii U, Switch, Gameboy, Gameboy Color, GB Advance, GB Advance SP, DS, DSi, 3DS, New 2DS XL, Mega Drive, Mega Drive II, Master System, Saturn, Dreamcast, Xbox, Xbox 360, Xbox One, PS1, PS2, PS2 Slim, PS3 Fat, PS3 Slim, PS3 Ultraslim, PS4, PS4 Pro, PS5, PSP, PSP Go, PSVita Fat, PSVita Slim... Still keep goin'
W LA FIBRA
Johnny Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:29   #100
LoGi
Senior Member
 
L'Avatar di LoGi
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1371


-> Film novità con possibilità di vederlo in streaming ad ALTA qualità: 2,5€/cad
-> Gioco novità tipo Crysis 2: max 19€ tutte le piattaforme e senza limitazioni di installazione su pc di casa. Dopo un mese (visto che vendono di più le prime 3 settimane) riduzione a 9€.
-> Licenza Win7 Ultimate: 40€, Win7 HP 20€ senza limitazione di licenza sui pc di casa
-> SW Antivirus KIS: 5€ / anno
-> download musica dai portali: 0,10€/cent a brano
-> noleggio film novità, tutti i formati (DVD o BD): 1,5€ x 3gg.
...
....
....

E via discorrendo.
...
...

Pirateria ANNULLATA, per sempre.

Fine dei giochi.
__________________
Worker PC: I7 & 12Gb Ram & Zotac GTX1070 amp - SSD - ASUS D2X - vario ed eventuale - tutto dentro al HAF922
Mulo : ACER 5742G
HTPC: i5K con GTX 1060 6GB


Leggi LE MIE TRATTATIVE |VENDO: Al momento nulla...
LoGi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1