|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1020
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1020
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() ![]() ![]() però ho risolto tutta la magagna in un solo colpo. l'ho convinto a passare alla nuova "interfaccia grafica" insieme ad una compatibilità al 100% con tutto il parco software esistente di xp. Tra 6 mesi al max un anno (i contabili sono di legno ![]() ![]() altrimenti sai i mesi di rotture di balle se lasciavo tutto come in origine? in questo modo invece...lui si adatta...io non ho uno scocciatore intorno...e praticamente...al momento opportuno si ripristinerà la situazione iniziale ma con orizzonti temporali differenti...e tutti contenti ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Ti conviene o passare ai 64bit oppure far utilizzare la ram in eccesso come ram disk. oppure utilizzare il PAE anche se perderesti un po' in prestazioni ![]() Quote:
Quote:
![]() Leggete in fondo a questa pagina se non vi fidate: http://www.chip.it/articoli/windows-...ettaggi-giusti E' il sito internet di un giornale che dovreste riconoscere. E' un articolo che invita al passaggio ai 64bit. In realtà fa un po' schifo la versione abbreviata e riscritta che c'è sul sito. Quella cartacea è fatta bene ci sono tutte le comparative complete. Se non avete voglia di aprire il link Quote:
PPS. ![]() ![]() Ultima modifica di birmarco : 14-04-2011 alle 10:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
ma il ragionamento vale per l'intera RAM di sistema...in tal caso...si...è condivisa. Più si sale di risoluzione più è necessaria RAM di sistema, a maggior ragione se la memoria dedicata della VGA è più ampia...e ciò a prescindere se venga utilizzata o meno. ![]() lo spartiacque pratico tra 32 e 64 bit è praticamente questo: VGA con 1GB a 1920 con tutti i filtri attivati...montando 4 GB di sistema, a 32bit si assiste a qualche compromesso (texture incomplete e possibili artefatti)...mentre a 64 bit...ottieni il max per il rotto della cuffia! naturalmente...nelle situazioni limite ![]() tecnicamente con i 32bit...il limite della ram da montare sulla vga in fullhd è di 512/768MB...per ironia della sorte ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
![]() Quote:
O meglio nel caso dei 32bit sai già che un singolo processo può utilizzare al massimo 2gb di ram. E' una limitazione non da poco secondo me. L'esempio che si faceva prima era di Photoshop, l'occupazione di memoria DIPENDE dalle immagini in input, c'è poco da fare. Quote:
Per cui se un utente non ha particolari esigenze tra i 32 e i 64bit tanto vale mettere i 64bit che offrono più margine prestazionale rispetto a quanto offerto attualmente dai 32bit. Quote:
A patto ovviamente di avere programmi compilati a 64bit. Appunto, allora di che stiamo discutendo? Ultima modifica di WarDuck : 14-04-2011 alle 10:29. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
In ottica futura...soprattutto in termini di sicurezza e a livello di espansione. E' ovvio che con una macchina nuova si monti 64 bit e 4GB...e senza particolari esigenze, al momento, sono più che sufficienti per la grande maggioranza di utenti. ma per chi si trova con macchine "usate"...è del tutto relativo. Nel mio caso potrei investire 40-50 euro nella ram e passare a seven 32/64 ottenendo un certo boost (più per la ram che per l'OS ![]() Quei 50 euro preferisco investirli nel nuovo pc entro l'estate...recuperando HD, case e VGA attuali...buttando il duron rimpiazzandolo con quello in firma....e lo caccio perchè sono stufo del usb 1.0, e non per la macchina in sè...visto l'utilizzo ![]() Stabilire che un OS 32 bit (xp o seven che sia) sfruttato al 100% delle sue "limitate" possibilità con 4GB...sia peggio...di un 64 utilizzato al 80% del suo potenziale con 4GB...è una questione del tutto arbitraria e soggettiva. Se la costante sono i 4GB e la discriminante l'OS...IMHO...preferisco i 32 bit. Su una macchina nuova non ha senso (in ottica di futuri upgrade) montare OS 32 bit anche se con soli 4GB...su una macchina "vecchia", esattamente il contrario. Perchè sull'usato...prima o poi...ci si scontra con compromessi e/o problemi di affidabilità...dato dai limiti hardware del tempo che fu di fronte alle esigenze dei traguardi del domani.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Personalmente su tutti i PC degli amici/parenti che mi chiedono aiuto (ogni 2 settimane circa, e i parenti sono ben peggio del tuo contabile) metto i 64bit qualora devo reinstallargli il sistema e non ho mai riscontrato problemi. Sto valutando il passaggio a 8GB! PS. La VGA buttala. Ti costa meno prenderne una nuova che comprare una MB usata con AGP, a meno che non sia PCI. In ogni caso falla sparire! ![]() Ti consiglio un sistema AthlonII, il più lento in versione "e" (con basso TDP a 45W) + una MB AM3 (a sto punto una ASRock con VGA integrata) e 2GB DDR3 1333 Cl7 che al momento sono le memorie più economiche in assoluto (magari le CL9 costano ancora meno). Con 40-50€ di CPU, 30-40€ di MB e 20-30€ di RAM = 100-120€ ti rifai il muletto a bassissimo consumo energetico. Poi se sei fortunato e riesci a far diventare l'Athlon X2 un X3 o un X4 metti il voltaggio al minimo e una frequenza basissima tipo 1GHz ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
se monti 2Gb non sarai castrato in poche situazioni...con 4Gb aumenti la tua elasticità in tal senso. Con 8 arrivi a coprire il 90% delle possibilità...con 12 il 100%. Attualmente (e solo temporaneamente) 16 Gb non offrono alcun miglioramento. Fino a 4GB L'OS è una scelta soggettiva oggetto delle più disparate motivazioni...oltre si è obbligati a 64 bit (teoricamente)...nel senso...che 8GB "ottimizzati" sui 32 bit...rendono mediamente la macchina più reattiva di un 15/20%...rispetto ad un OS 64 bit con 4GB ![]() quindi è tutto relativo...dipende molto dalle capacità, esigenze o motivazioni dell'utilizzatore. Quote:
![]() si discute sul fatto...che chi possiede un OS a 32 bit e non ha particolari esigenze in termini di ram...il passaggio a 64 bit è ininfluente. (i vantaggi ci sono...ma non sono così tangibili da spingere al salto). situazione pratica...per sfruttare un dual core sui 32bit in applicativi pesanti occorrono minimo 3Gb di ram fisica...se possiedi un OS 64 bit e 2/4 GB... anche il più scalercio applicativo 64 bit...renderà la differenza prestazionale tra un celeron e un I7 960...a pochi punti percentuali, del tutto indistinguibili. dipende solo dal punto di vista da cui vogliamo far partire l'analisi...come già detto...se la discriminate è l'OS e non la ram...IMHO...il passaggio a 64 bit è del tutto soggettivo piuttosto che tangibilmente motivato. e si ritorna all'inizio...i 64 bit hanno un senso in funzione di upgrade ram futuri, a maggior ragione se si possiede una vecchia configurazione, si può rimanere con i 32 bit. Come sempre e da sempre...tra OS e tutti i componenti hardware occorre un certo equilibrio...in funzione delle proprie esigenze ad hoc. Ma bisogna anche dire...che appena si esce fuori dall'ambito per cui la macchina nel suo insieme è stata inizialmente ottimizzata 32 o 64...inevitabilmente si è limitati da tutte le parti, obbligando ad upgrade mirati.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 14-04-2011 alle 13:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
![]() Leggendoti...mi viene in mente un particolare che molto spesso si dà per scontato...che non sempre è attentamente considerato. 4GB (3,25 circa effettivi) sui 32 bit...non corrispondono esattamente a 4GB a 64 bit...OCIO!!! In tal caso in un OS 64Bit per assurdo, il ventaglio prestazionale rispetto ai 32 bit parte da -50% a + 100%...chiaro che nella stragrande maggioranza dei casi, mediamente ci sia un leggero vantaggio dei 64 bit...ma per elevare il range ad un minimo di 0% a + 100% la RAM nel sistema 64 bit...deve essere di 6GB, solo così...a 64 bit sei sempre in vantaggio, e non solo di poco o niente ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 14-04-2011 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
|
XP va sempre ma Seven è sicuramente meglio ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
con il nuovo PC a 64bit, non avendo particolari esigenze di RAM...non sò che fare tra le mie due possibilità: 4Gb particolarmente prestanti a 100 euro...oppure per la medesima cifra...8GB ma ben più conservativi? ![]() c'è da uscirci di testa...ma andrò per la prima, convivendo tra vantaggi e compromessi...in attesa di upgrade futuri e più economici.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Su AMD vale ancora la vecchia regola + frequenza + velocità (idem per timing) ma qui il limite è dato dal MC della CPU e quindi oltre 1333 per Deneb e oltre 1600 (dipende anche dalla CPU) per Thuban è quasi inutile andare. L'unica considerazione che si può fare è che sulle DDR3 frequenze altissime con timing serrati non portano ad un incremento proporzionale e quindi non ne vale la spesa se non in casi particolari. Ovvio che no. Ma allora ce l'avevate con me per nulla. Dato che io avevo esplicitamente detto che la RAM gestibile da WINDOWS, e non dalla CPU (non ho mai parlato di CPU), è 4GB che sia essa di una scheda video o di una scehda audio e di sistema. La somma non deve superare 4 altrimenti non la puoi utilizzare. Questo ho detto e questo avete contestato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.