Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2002, 11:07   #81
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
.... e per concludere (a mio giudizio): affidiamoci ai consigli dei nostri bambini soprattutto; il giudizio che conta è sicuramente il loro. Sono loro e NESSUN ALTRO che ci dicono se siamo bravi genitori o no o bravi zii o no (per CNC76 ). I giudizi degli altri valgono poco e molto meno quello degli psicologi.

Buon appetito a tutti, figli, nipoti, compagne e chi ne ha più ne metta.

Grunge

Senza offesa... poca cosa il tuo pesce d'aprile. A me hanno nascosto nel gabinetto un ragno di plastica grande quanto una mano con un filo attaccato ed all'altro capo una automobilina. Quando ho alzato la tavoletta della tazza, l'automobilina è caduta ed il ragno è saltato fuori come fosse vivo. Tieni conto che io ho il terrore dei ragni
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2002, 20:14   #82
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Per ROBYM (l'esperto di SVCD)

Eccomi di nuovo.

Ho provato a fare un SVCD come da tuo suggerimento ma... non ci siamo.

Il mio file acquisito a una risoluzione di 384x576. Ho utilizzato un template già pronto.

Ora chiedo: devo effettuare un resize per portarloa 4:3 (perchè in caso contrario qualsiasi player me lo fa vedere a 384x576 anche a pieno schermo)? Inoltre, il SVCD mi pare di aver letto supporta l'interlacciato, ma allora perchè vedo il cosiddetto "effetto veneziana".

Buona serata Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 00:24   #83
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao a tutti,

sto seguendo interessato la discussione...e visto che avete cominciato a parlare di Svcd mi intrometto.

Sto continuando le mie prove su Vcd e SVcd e confermo quanto detto da Grunge: con i Svcd il deinterlacciamento non serve assolutamente in quanto il Svcd usa l'mpeg2 che supporta pienamente l'interlacciamento essendo 480x576.

Anch'io acquisisco da varie fonti in 384x576 a 3.800 Kb/s con audio 44Khz stereo e usando i template di Tmpgenc v2.53 per i svcd standard riesco a creare file mpeg2 perfettamente conformi allo standard, masterizzabili con Nero e rivedibili su player stand-alone in maniera perfetta.

La cosa più importante per mantenere la compatibilità con i player stand-alone e il bitrate totale (video+audio) che non deve mai superare lo standard (anche se poi esistono molte eccezioni).

Per quanto riguarda i DivX sono una bella cosa ma richedono comunque anche loro tempi lunghi di codifica e sinceramente non sempre i risultati sono quelli desiderati.

Grunge, per scegliere se DivX o Svcd devi mettere sul piatto della bilancia i pro ed i contro:

Pro DivX

1. Si possono facilmente ottenere file di discreta qualità in poco spazio
2. Rivedibili su qualsiasi PC e scalabili in base alla config.

Contro DivX

1. Posso presentare facilmente artefatti
2. Difficilmente puoi usare automatismi di conversione, in quanto settaggi per un tipo di filmato difficilmente si adattano ad altri.
3. Devi comunque tenere impegnato il PC e un eventuale carico della CPU ad 1h di filmato di può mandare a puttane un riversamento su VHS.
4. La qualità su Vhs è strettamente leggata alla qualità del segnale del TV-Out della scheda video.

Pro SVCD

1. Utilizzabile sui player stand-alone e su PC (quindi riversabili su Vhs dal lettore DVD senza tenere impegnato il PC)
2. Ottima qualità se codificati con Tmpgenc
3. I template standard di Tmpgenc possono essere facilmente usati per tutti i filmati, ma rimangono comunque customizzabili
4. Mantengono la fluidità dell'interllacciamento
5. Puoi usare menu statici ed animati come i DVD
6. Se il tuo player DVD (o comunque sempre su PC) puoi usare i XSVCD che si avvicinano paurosamente ai DVD come qualità.

Contro SVCD

1. Sicuramente avrai bisogno di minimo 2 CD
2. Su PC ancora i player non sono il massimo in quanto a funzioni, comunque per semplici SVCD con menu e senza sottotitoli e doppio-audio vanno benissimo
3. I menu non sempre ti verranno bene e funzionanti alla prima
4. Non tutti i player stand-alone li digeriscono

Basta, stavolta ho veramente esagerato in lungaggine...scusate.

Ciao e a presto!
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 07:57   #84
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao yarin....


personalmente volevo aggiungere solo un paio di PRO al Divx:
1)puoi fare facilmente il multy-language
2)puoi avere l'audio in AC3.

(questi pro, non sono da applicare al riversamento su VHS, ma mi piaceva mettereli )

Siccome sono un novizio anch'io del SVCD.....volevo chiedervi alcuni consigli.
Partendo dal fatto che preferisco fare i film su fivx....più che altro per lo spazio che ccupano.....i cartoni animati per ora ho preferito farli in XVCD.

Ho ottenuto dei discreti risultati.

Ieri ho fatto diverse prove per ottenere i SVCD:
Risoluzione di cattura sempre il solito filmato a, 384x576 a 3600Kb/s.

ANch'io non ho capito bene come MPEG2 risolva il problema dell'interlacciamento.
Ho fatto XSVCD a 480x576...video 2238 e audio 128...ho messo tutti i parametri per indicare che la sorgente era interlacciata...ho messo nell'ultimo menu del TMPEG il settaggio MPEG2 Super-VideoCD. Cmq...quando sono andato a guardarlo sul PC si vedeva molto l'effetto "veneziana" dell'interlacciatura. Ho provato per curiosità a mandarlo sulla TV tramite l'uscita video...e sul TV l'effetto non c'era.....veramente non si vedeva più.


Poi come faccio a vedere a TUTTO schermo? Con SVCD a 480x576 il powerDVD4 non mi ingrandisce a FULL screen rimangono le bande nere LATERALI!.

Consigli? Dove sbaglio?

Cmq...per ora i cartoni, li vedo benissimo convertendo a 384x288 in XVCD (filtri deinterlacer, temporal smooter da virtualdub) e poi TMPEG. Il bitrate cmq, abbastanza ALTO. Intorno ai 2000 solo per il video.

Aspetto vostri consigli.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 18:01   #85
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Rieccomi:

allora sto facendo le mie prove sfruttando tutti i Vostri consigli. Il problema più grande che mi sussiste ora:

per il SVCD se io (come anche CNC76) faccio il resize a 480x576 mi rimangono le bande nere verticali.

Ora come faccio a vederlo a pieno schermo con un player su PC? Non riesco!!! Mi si vedono le bande nere a destra e a sinistra.

Questo è il mio problema piu grosso. Inoltre senza deinterlacciare si vedono gli effetti veneziana: Perchè?

Grazie e buona serata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 18:13   #86
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Secondo me, dobbiamo aprire un nuovo 3d con queste ultime domande. Perchè secondo me, ormai nessuno viene a leggere questo.....siamo arrivati a pagina 5

bye-bye by CNC.

P.S: A Grunge l'onore di aprire un nuovo 3d.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 19:22   #87
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

allora io non soffro di tutti i problemi che dite...
Per vedere su PC il Svcd di prova che ho fatto utilizzo sia WinDVD v.3.0 che PowerDVD XP v.4.0 con successo, avendo il ridimensionamento completo a schermo pieno senza bande laterali ne effetto veneziana.

Il svcd l'ho creato con Tmpgenc v2.53 con il template SVCD Pal che ha queste caratteristiche:

. CBR (Constant BitRate) a Kb/s 2520 (circa 35min per un cd da 74)
. Video Type: Interlace
. Field Order: Top Field First (field A)
. Aspect Ratio: 1:1 VGA

Comunque questi valori li imposta automaticamente tmpgenc analizzando il video di partenza.

Con questo template chiaramente non si può ottimizzare qualità video ed audio, ma si riesce facilmente e velocemente a creare un svcd funzionante senza menu chiaramente.

Penso che dobbiamo controllare particolarmente che l'aspect ratio sia 1:1 VGA e che il Video Type sia Interlace.

Tanto per ricordare il video sorgente è uno spezzone di 2 min. di Bug's Life acquisito in analogico da VHS con codec MJPEG DC30+ con risoluzione 384x576 a 3.800 Kb/s audio stereo 44Khz.

Inoltre se può servire vedo il Svcd su PC con i prog. suddetti con una risoluzione di 1024x768 a 32Bit di colore.

P.s.
Avete provato a masterizzare il Svcd con Nero ed a vederlo su TV con il player Stand-Alone?!?

Ciao.
Yarin VooDoo

Dc10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 19:37   #88
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao,

allora proprio ora ho fatto un confronto tra l'uscita tv-out del mio portatile e il player dvd Thomson DTH4200.

Con i prog. che vi ho detto da portatile vedo perfettamente a pieno schermo su TV senza cose strane come bande verticali o effetti veneziana, l'unico neo dovuto al decoding software è la comparsa di blocchettoni non eccessivi ma visibili nelle transizione nere, cioè quando una immagine passa al nero si notano i quadrettoni, ma questo penso sia facilmente risolvibile giocando con il bitrate del Svcd o al massimo creando un XSVCD con bitrate video superiore allo standard che probabilmente non funzionarà sul player stand-alone ma da pc sarà perfetto.

Ciao.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 20:13   #89
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao Yarin........mi piacerebbe avere anche a me il player stand-ALone (mi fa ridere come lo chiami) cmq....non ce l'ho e quindi di prove non ne posso fare in quel senso.

Per quel che riguarda i settaggi, anch'io uso TMPEG...e le impostazioni mi sembrano come le tue.....adesso proverò nuovamente....ma secondo te può essere dovuto al fatto che uso il virtualdub in time server? (io penso di no.....ma con queste cose non si sa mai)

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 20:23   #90
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Purtroppo negli ultimi giorni non ho avuto molto tempo.. provo comunque a rispondere almeno alle ultime domande fatte da Grunge:

Quote:
per il SVCD se io (come anche CNC76) faccio il resize a 480x576 mi rimangono le bande nere verticali. Ora come faccio a vederlo a pieno schermo con un player su PC? Non riesco!!! Mi si vedono le bande nere a destra e a sinistra.
Tutto dipende dal player utilizzato per vedere il file mpeg2..

Player come Windvd, Cinemaster etc.. cosi' come tutti i lettori DVD da tavolo visualizzeranno il filmato con il corretto aspect ratio impostato in fase di codifca (4/3, 16/9 e cosi' via..), indipindentemente da quella che è la risoluzione.. Con alcuni (Zoom Player, Powerdvd.. è anche possibile "forzare" l'aspect Ratio..)

Il codec Mpeg di solito funzionante con il Windows Media Player invece "trascura" questo parametro..

Quote:
Inoltre senza deinterlacciare si vedono gli effetti veneziana: Perchè?
Forse c'è ancora un po' di confusione in merito al video interlacciato..

Supportare il video interlacciato non significa "deinterlacciare"..

Le "righe di discontinuità" presenti nel video originale, devono restare se si vuole ottenere la stessa fluidità.. Tenete in considerazione che:

1.) Il difetto non sarà visibile sulla TV (dando per scontato che sia stato impostato il corretto field order..)

2.) Alcuni software (cito ancora una volta l'ottimo Windvd) sono dotati di filtri di Deinterlace che "nascondono" le righe di discontinuità anche sul monitor..

Il codec Divx non supporta il video interlacciato nel senso che in fase di codifica non fà distinzione fra righe pari e righe dispari.. poiche' queste in un video interlacciato appartengono ad istanti differenti.. ecco che questo provoca la "fusione" in un unico fotogramma di due "zone" che in alcuni casi non hanno nulla in comune..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 20:42   #91
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
ehmmmmmmmmmm...................

Avendo la dc30plus, come faccio a sapere quale è il field order giusto?

Grazie Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 21:00   #92
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
C'è un metodo descritto nella guida alla realizzazione di SVCD sul nostro sito:

In Setting > Advanced selezionate il filtro deinterlace, all'interno della finestra che si aprirà, selezionate Even-Odd Field (field) e portatevi con il mouse sulla barra di scorrimento. Con i tasti direzionali fate andare avanti e indietro il video. Se questo si muove a scatti, avete selezionato il campo sbagliato.

(oltre agli scatti.. in alcuni casi appare evidente che il video sembra fare in alcuni istanti un "salto indietro"..)

Le utlime versione di Tmpgenc hanno comunque introdotto un meccanismo che individua automaticamente il corretto field-order..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2002, 22:31   #93
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao.

Ho fatto 2 delle prove consigliate da Raptor.

Ho installato DVD Player ma... su monitor continuo a vedere il mio SVCD in formato alto e stretto anche a pieno schermo. C'è un'opzione per caso che io non trovo e che mi permette di vedere il mio SVCD in pieno schermo?

Volevo provare Cinemaster ma non riesco a trovare dove scaricarlo.

La prova sul field order: in tutti e due i casi scatta solo che nello campo A lo scatto è basso, nel campo B lo scatto è alto e sembra che vada quasi al rallenty. È questo che forse si intendeva? Se si, allora il campo che io devo selezionare sara "A"?

Grazie ciao a tutti

Grunge

ore 0.10

Ho trovato l'inghippo del FULL SCREEN. In SETTING - ADVANCED nella voce VIDEO ARRANGED METHOD bisogna selezionare FULL SCREEN così facendo il nostro filmato su pc si vedrà a schermo intero.

Buona notte

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 07:51   #94
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Buon giorno a tutti!!!

Proverò come avete consigliato....cmq...penso sempre che senza un DVD da "tavolo" ( ) non sia una buona scelta realizzare un SVCD.

Quindi i poveri squattrinati come il sottoscritto......continueranno con i loro bravi divx....o qualche XVCD.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 07:58   #95
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
[b]
Quindi i poveri squattrinati come il sottoscritto......continueranno con i loro bravi divx....o qualche XVCD.

Cosa sono i XVCD?
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 08:02   #96
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Gli XVCD sono VCD con bitrare diverso da quello standard (che ricordo è di 1123kbit/s per il video e 224kbit/s per l'audio..)

Aumentando il bitrate si ottiene una maggiore qualità a scapito pero' dello spazio occupato..

Bisogna pero' valutare anche la compatibilità con i lettori DVD Stand Alone..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 08:15   #97
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Buongiorno a tutti ed eccomi qua.

Premetto che anche io non posseggo un DVD da tavolo ma... le prove le faccio lo stesso.

Trovato l'inghippo del FULL SCREEN e provato a fare il decoding ora chiedo: vale la pena utilizzare questa impostazione? La domanda sorge dal fatto che il decoding con FULL SCREEN dura ben 2 ore più di quello senza questa impostazione. Se come si dice (e stasera proverò) chi collega una TV all'uscita del scheda video vedrà il filmato in FULL SCREEN, a questo punto non vale la pena utilizzarlo per poterlo vedere così anche su PC.

Chi vorrà vederlo a pieno schermo su PC credo possa farsi un DivX.

Però a vostro giudizio:

1) la qualità del DivX rispetto a quella del SVCD da rivedere su TV uscendo dalla scheda video (avendo una uscita TV) è migliore o peggiore? (risposta adatta per tutti quelli che come me e CNC76 non hanno un DVD stand-alone)

2) Come da puntualizzazione di YARIN la riproduzione di un DivX tiene occupata la CPU ma... quello del SVCD no? (Naturalmente se si registrerà la VHS da DVD da tavolo no , è questo che intendevi?)

3) YARIN sostiene: difficilmente puoi usare automatismi di conversione, in quanto settaggi per un tipo di filmato difficilmente si adattano ad altri. Perchè e come si decide quello che può andar bene per un film rispetto ad un altro?

Buona giornata a tutti

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 22:31   #98
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
'sera ragazzi.

Oggi ho provato un SVCD fatto da me. Potrebbe andare bene ma come lo so se non posseggo un dvd stand alone?

Voi direste: provalo sul pc. Qui sta l'inghippo. Non riesco a farlo andare a pieno schermo con nessun player su uscita tv della scheda video su tv.

La qualità mi sembra buona però non so dire altro. Se qualcuno mi sa dare qualche dritta per poterlo vedere su tv mediante pc in FULL SCREEN io aspetto volentieri.

Grazie e buona serata

Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 22:54   #99
Yarin VooDoo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 264
Ciao e buonasera,

per Cnc76:

sono contento che ti piaccia come chiamo i lettori dvd, comunque è una dicitura utilizza normalmente soprattutto quando si vuol parlare di player software e di player hardware differenti da schede o pc.
Non credo sia vero il fatto che i Svcd vadano bene solo per chi abbia un lettore Dvd, certo è una possibilità in più!!

Per Grunge:

che versione di tmpgenc usi?!? sinceramente io con la v2.53 usando i template standard imposto solo i pochi valori che ho elencato e il tempo di encoding, seppur lungo, è ragionevole (presto saprò darvi dati più precisi, in quanto ho da poco finito un montaggio da Vhs-C di 30 min. e voglio provare a riversarlo su VHS direttamente da Premiere, quindi fare Svcd, Vcd e DivX).

Per quanto riguarda la qualità del video, sia esso DivX o SVcd (quindi mpeg2), su TV penso sia influenzato molto dalla qualità del TV-Out della tua scheda, chiaramente considerato il fatto che prima di tutto devi avere un'ottima qualità del filmato su monitor, sostanzialmente dalla mia esperienza e come già ti avevo detto, il tv-out non è altro che una replica del segnale sul monitor adattato alla TV, quindi se su PC vedi in Full-Screen dovresti avere la stessa cosa su TV (perlomeno con il mio portatile succede cosi, tanto che contemporaneamente vedo su PC e TV la stessa cosa).
Per poterti dare una mano sul TV-Out devi dirmi cosa succede normalmente (cioè oltre a vedere filmato etc.) quando attivi il Tv-Out.

Per quando riguarda il fatto dell'occupazione della cpu intendevo sia che un Svcd può essere riprodotto da un lettore dvd, quindi senza PC, sia che mi sembra che la decodifica DivX occupi più CPU di quella mpeg2 dei Svcd, quindi se uno non ha a disposizione un PC abbastanza potente con i Divx o abbassa la qualità o può rischiare dei rallentamenti o la comparsa di artefatti come quadrettoni, inoltre dalla mia poca esperienza con i DivX mi sembra che la qualità, il bitrate e tutti i vari settaggi vadano di volta in volta riconsiderati se il filmato origime è un anime, un film con più o meno scena veloci o la presenza di molti dettagli come in filmato di animazione digitale.

Scusate se scrivo tanto, ma sono molto interessato alla discussione...spero non sia un problema!

Ciao.
Yarin VooDoo

DC10+ Rulez!
Yarin VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2002, 23:09   #100
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ciao Yarin

La versione che ho di Tmpgenc è la 2.53. Nel fare il SVCD per un cartone animato di 97 minuti (POKEMON 2 - IL POTERE DI UNO) con i template di benny mi ha codificato in circa 9 ore. Queste sono le impostazioni:

Super Video-CD PAL (MPEG-2 480x576 25fps CQ 77, Layer-2 44100Hz 128kbps)

altre impostazioni: FIELD ORDER: campo A - VIDEO SOURCE TYPE: interlace

Ora che mi succede.

Io ho codificato il mio film, la qualità sembra buona. Ho utilizzato come player BSPlayer che mi permette di scegliere l'uscita tv della mia scheda video Hercules dual prophet. Il risultato è che vedo il SVCD su TV ma non in full screen ma con le solite bande nere.

Ho cambiato Player: utilizzo WINDVD 3.0 ma non riesco assolutamente a far funzionare l'uscita tv, nel senso che a schermo normale vedo il mio SVCD ma quando lo faccio in full screen mi torna su monitor.

Sto uscendo pazzo.

Non aver paura di dilungarti perchè qua... cerchiamo di capirsi e per capirsi bene non bisogna risparmiare sulle parole.

Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v