|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
eì il totale che mi fa restare un pò perplesso perchè a quanto vedo amd è sopra se pur di poco ma è sopra... Inoltre le schede desktop che intendi prendono sicuramente altre fasce oltre alla 460 quindi i dati che vedo lasciano il tempo che trovano... Tornando a qualche post fa mi dissi che la 6970 o quello che sarà aveva dei connettori uno da otto e uno da sei pin, probabilmente consumerà di più della 5870 però bisogna vedere di quanto alza le prestazioni quel consumo superiore... probabilmente si mangerà la 480 consumando di meno in ogni caso, staremo a vedere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
punto e questo solo per chiarire.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Quote:
C'era un buco enorme tra la serie 57xx e 58xx, sia in termini di prestazioni che di prezzo. nvidia ci si è infilata in modo molto intelligente. AMD è dovuta correre ai ripari. La cosa mi sembra molto evidente. Altrimenti non ci sarebbe stata la necessità di creare una nuova fascia tra le 57xx e le 58xx, scombussolando la propria nomenclatura in uso da ormai 3 generazioni. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 49
|
@Someone
Cypress ha un die size di 337mm2 mentre il GF104 367. Se Cypress come dici tu costa troppo per raggiungere la fascia sufficientemente economica (quella degli under 200 euro presumo visto dove si colloca la 460) allora il GF104 è ancora meno adatto allo scopo. Ma d'altronde Nvidia l'ha dovuto relegare per forza in quella zona, visto che va decisamente meno di una 5870 (e anche della 5850). Inoltre i dati postati da halduemilauno indicano "soltanto" il totale di discrete spedite, non possiamo sapere quali sono nello specifico. Per quanto ci riguarda potrebbero essere al 90% della generazione precedente ed includono anche le schede degli OEM. Quindi si, Nvidia ha venduto più schede discrete di AMD ma no, questo non prova che il GF104 ha monopolizzato le vendite della fascia media ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
AMD già avevo una scheda capace di vincere la competizione con le 460: le 5850 hanno dimensioni minori, vanno di più e consumano meno.
Ma dal momento che ormai già da tempo lavorava alla nuova generazione, perchè non proporre una nuova scheda con consumi ancora ridotti, migliorata in alcuni aspetti (eyefinity nuovo, uvd3, migliorie nella tessellation,...) e che ad AMD costa ancora meno (essendo più piccola), potendola di fatto proporre ad un prezzo più ridotto senza mangiarsi troppi margini? Ecco così che nascono lo 6850 e le 6870, che in questo hanno perfettamente centrato il bersaglio. Per quanto riguarda il link di hal, non tiene conti di alcuni aspetti: - i volumi di vendita li fanno gli oem, anche sulle schede discrete. E qui la qualità in se dei prodotti ha un valore relativo, mentre ha più appeal il brand. - le dichiarazioni di nvidia di vendite sotto le aspettative ci sono state e rimangono tali. - il fatto che ati non abbia fatto calare il prezzo della serie 5 all'uscita della 460 indica come comunque vendesse bene le sue schede: i risultati del market share possono dipendere anche dalle capacità produttive, non solo dal successo di un prodotto. - è il trimestre di uscita delle schede nvidia di quella fascia: tutti quelli che volevano nvidia e che venivano da molti mesi di digiuno hanno acquistato in quel momento. E' comunque evidente che come la 460 sia stata per mesi un ottimo acquisto proprio in virtù del suo prezzo. Ma il prezzo non fa la bontà della proposta, rende solo più appetibile un prodotto non sempre ottimo per il cliente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]() certo non dimostra che il GF104 ha monopolizzato le vendite della fascia media dimostra che Nvidia in quella fascia(e non solo in quella)ha venduto di + e il GF104 non credo che sia indifferente.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 49
|
Quote:
Comunque il discorso non cambia, se è inadatto Cypress lo è anche il GF104 ![]() E sui grafici hai detto bene, credi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
|
Quote:
E' questo che certa gente ancora non vuol capire, se tengo prezzi elevati, è perchè ho richiesta...e ci lucro sopra (come fece nVidia in passato) se sono in "difficoltà" abbasso...e in questo periodo chi ha calato drasticamente i prezzi è...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-11-2010 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
AMD non è riuscita a fare sufficienti 5xxx per rispondere al mercato. E ora, a distanza di un anno, si concede le 6xxx che non fanno altro che ridurre i costi di un prodotto già competitivo in maniera soverchiante. Mi fa un pò specie leggere che AMD è "dovuta correre ai ripari" con la serie 6xxx, forse non notando cosa significhi per nVidia dover piazzare la GTX470 al prezzo della 6870. Per "correre ai ripari", bastava ridurre il prezzo della 5850, che forse ad AMD costa di meno di una 460... Raga: da nVidia e AMD lavora il meglio che c'è al mondo in campo di GPU. Se la giocano alla pari, altroché, e una gen esce meglio all'altra, una all'una, a volte sono lì lì... Ma stare a sentire 'sti ragionamenti complicati in tempi di ko tecnico di una su l'altra è veramente ilare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
In effetti anche a me risultava 367 mm^2 per GF 104.
Facendo una rapida ricerca, trovo dati contrastanti, alcune fonti dicono 336-8, qualche altra dice 332. Non sarebbe male trovare qualche dato ufficiale, per quanto ovviamente l'importanza di questo valore sia abbastanza relativa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
![]() Cerca di essere piu obiettivo nei tuoi commenti e dati di vendita alla mano la 460 ha fatto strage soltanto nella tua immaginazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
La dimensione del die non è l'unica cosa che fa il costo del chip. Il GF104 già nasce per avere un cluster difettoso, il Cypress della 5870 no. Guarda caso anche i nuovi chip della serie 68xx sono pensati per avere già dei cluster da laserare. Il problema è evidente: la resa dei chip non è quella sperata per nessuna delle 2 case e si ricorre ai ripari.
Io non so quanto esattamente costi ad AMD un Cypress, ma vedo che pur avendone venduti parecchi a prezzi piuttosto alti i conti alla fine dei trimestri ancora non tornano. Forse anche per quello il prezzo non si è abbassato ed è stato necessario fare un chip. E' ovvio che se ad AMD fosse costato meno, avrebbero ridotto il costo delle schede 58xx per tagliare fuori la 460. Però a quanto pare AMD non ce la fa a ridurre i prezzi così tanto come nvidia. Ricordo che tutto il discorso nasce da una affermazione che diceva che non si poteva rifare Fermi in pochi mesi per contrastare l'architettura di AMD, quando invece è un fatto che la cosa sia già stata realizzata qualche mese fa. E che abbia portato dei problemi in casa AMD, poiché se prima contro il GF100 non c'era storia per consumi/prestazioni (e costi) in ambito videoludico, con la revisione nuova nvidia ha dimostrato che può creare chip con consumi e prestazioni simile alla rivale. E lanciarli a prezzi piuttosto aggressivi. E lo ha fatto proprio nel settore di mercato dove ci sono i massimi guadagni. Poi a me, sinceramente, che vada più forte Fermi GFmillelmila o Cayman XT Turbo Pro non mi può interessare di meno. Io viaggio con una scheda vecchissima che per quello che faccio va fin troppo (la tengo costantemente undercloccata). Quando e se inizierà la produzione di giochi che sfrutteranno queste bestie allora magari ci farò un pensiero e valuterò. Per ora per avere 4 inutili effetti in croce che dimezzano il framerate proprio non ci sto a spendere i miei sudatissimi dindi. E spero anche che facciano dei giochi nuovi in generale, perché ormai la noia degli FPS con effetti di luce ovunque ma divertimento zero sta raggiungendo l'apice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
|
Quote:
Se qualcuno vede un miracolo in tutto questo, io non so cosa farci. Non è certamente meglio di quello che ha fatto nvidia con GF104 rimuovendo cache, capacità esuberante in DP, riducendo il bus, rimuovendo il supporto alla ECC e infilandoci qualche TMU in più. La 460 va di più della 465 ma consuma il 30% in meno (e ha un die size ridotto del 40% e una resa probabilmente 20 volte tanto). Ciò che si aspetta è l'architettura nuova di AMD e cosa sarà in grado di fare per competere con nvidia, non solo nel campo videoludico. A meno che AMD non abbia deciso di lasciare campo libero nel professionale a nvidia (dove per ora non ha alcuna concorrenza). Sarebbe una indicazione di quelle che saranno le strategie future dell'azienda e i relativi investimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Q3 2010... Chissà che dolori invece per nVidia quando analizzeremo l'intero anno 2010... Per non parlare del periodo Novembre 2009 > Novembre 2010...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
Quote:
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 01-11-2010 alle 13:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
E' stato misurato che gf104 sia di 367mm2
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
|
Quote:
per fortuna le spese di ricerca e sviluppo,anche se ingenti,le recupera facilmente nella serie professionale altrimenti non si spiegava l'ostinarsi a progettare chip da oltre 500mm2,con il rischio che nel mercato consumer poteva essere un flop come la serie fermi,chip da minimo 330mm2(460gtx) fino a oltre 500mm2(470gtx)venduti sottocosto per riuscire a vendere qualcosa di decente,e salvando a caro prezzo almeno un po' di market share amd-ati dalla serie 2000 ha capito per lei chip enormi erano un enorme rischio non potendo ammortizzare le spese di sviluppo nel professionale,dove nvidia padroneggia ecco che allora dovette ripiegare su architetture piu' economiche,mal che andava si poteva tagliare il prezzo di vendita senza rimetterci un rene ma cio' e' stato un bene,perche costretti a ottimizzare quel poco che avevano,hanno migliorato di generazione,fino a creare un'architettura molto piu' efficiente,a parita' di die e watt consumati,rispetto a nvidia il futuro lo vedo sempre grigia per nvidia,perche dall'anno prossimo amd con fusion assorbira ulteriore market share sopratutto nel mainstream non vedo perche gli oem,dovendo produrre un enorme quantita' di configurazioni economiche,dovrebbe preparare un sistema amd con gpu integrata da 480sp di default,quindi gia' notevole di suo,per poi disattivarla perche devono installare cmq una scheda nvidia forte del suo brand ![]() in quelle condizioni a nvidia non rimane altro che il mercato medio-alto-estrema,ma i dindi si fanno sopratutto nel mainstream,non so quanto gli convenga rimanere nel mercato consumer perennemente in perdita o al massimo magri guadagni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
Quote:
Chiudo facendoti notare che Amd gia adesso compete alla pari addirittura superando nVidia nel rapporto prezzo-prestazioni e anche nelle prestazioni assolute! Che lo faccia con un approccio diverso (ricorrendo a schede dual GPU) poco importa perche alla fin fine io compro UNA VGA e quante GPU ha onboard me ne infischio! Ah si prima di darmi del fanboy Ati considera che le mie ultime 7 VGA sono 6600GTx2Sli 7800GTX 7900GTx2 Sli 8800GTX GTX260 e GTX470! Pero adesso dopo aver provato la 6870 per 2-3 giorni mi sto pentendo di aver comprato la 470 e penso che tra una ventina di giorni decidero con cosa sostituirla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
2) AMD ha venduto 25 milioni di gpu dx11 e detiene il 90% del relativo market share. Di conseguenza, nVidia, dall'uscita di gf100 ad oggi ha venduto non più di 2,78 milioni di gpu dx11. Non vedo gli estremi della "strage" di cui si parla. Inoltre, nei link postati da hal non c'è alcun riferimento al fatto che i chip venduti siano dx10 o dx11. Anzi, ad essere pignoli, se quei dati relativi a nVidia parlano di 11 milioni di gpu, allora di sicuro la stragrande maggioranza sono di tipo dx10. In quanto al rapporto performance/die size, inutile far notare che gf100 ha un die size del 60% più grande di quello di rv870. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di yossarian : 01-11-2010 alle 21:50. |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.