Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2010, 08:54   #81
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
eì il totale che mi fa restare un pò perplesso perchè a quanto vedo amd è sopra se pur di poco ma è sopra... Inoltre le schede desktop che intendi prendono sicuramente altre fasce oltre alla 460 quindi i dati che vedo lasciano il tempo che trovano... Tornando a qualche post fa mi dissi che la 6970 o quello che sarà aveva dei connettori uno da otto e uno da sei pin, probabilmente consumerà di più della 5870 però bisogna vedere di quanto alza le prestazioni quel consumo superiore... probabilmente si mangerà la 480 consumando di meno in ogni caso, staremo a vedere
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:00   #82
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
eì il totale che mi fa restare un pò perplesso perchè a quanto vedo amd è sopra se pur di poco ma è sopra... Inoltre le schede desktop che intendi prendono sicuramente altre fasce oltre alla 460 quindi i dati che vedo lasciano il tempo che trovano... Tornando a qualche post fa mi dissi che la 6970 o quello che sarà aveva dei connettori uno da otto e uno da sei pin, probabilmente consumerà di più della 5870 però bisogna vedere di quanto alza le prestazioni quel consumo superiore... probabilmente si mangerà la 480 consumando di meno in ogni caso, staremo a vedere
ma se si sta parlando di schede video la situazione è quella che ho detto io. poi se si parlasse di gpu discrete + mobile è un'altro discorso e se si parlasse della totalità delle GPU vendute allora li entra prepotentemente in gioco pure intel e fa carte e 48 perchè da sola vende + essa che Nvidia e ati/amd messe insieme. ma ripeto questi sono altri discorsi perchè si parlava e si parla delle sole schede video desktop/discrete.
punto
e questo solo per chiarire.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:04   #83
Someone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
Quote:
in ogni caso la 460 non ha fatto strage proprio di niente...
Ah no? E dimmi, prima dell'uscita della serie 68xx, quale scheda AMD aveva lo stesso prezzo/prestazioni della GTX460? Anzi, senza neanche guardare le prestazioni, quale scheda AMD aveva quel prezzo?
C'era un buco enorme tra la serie 57xx e 58xx, sia in termini di prestazioni che di prezzo. nvidia ci si è infilata in modo molto intelligente. AMD è dovuta correre ai ripari. La cosa mi sembra molto evidente. Altrimenti non ci sarebbe stata la necessità di creare una nuova fascia tra le 57xx e le 58xx, scombussolando la propria nomenclatura in uso da ormai 3 generazioni.
Quote:
amd/ati non ha rivali nelle schede grafiche per giocare a parità di prezzo conviene sempre
Questa mi sembra una convinzione da fanboy rosso. Il link di halduemilauno mi sembra alquanto esplicito in questo senso, se vogliamo mettere la cosa solo in fattore di numeri di vendita. La fase in cui AMD era l'unica ad offrire schede buone come prestazioni/prezzo è finita proprio con l'arrivo del GF104 e derivati. Anche perchè non vi era proprio nulla che facesse concorrenza nel mainstream prima. Infatti oggi AMD offre schede che vanno quasi come la serie 58xx che costano però il 40% in meno. Il Cypress, in queste condizioni, è buono solo se riesce completo. Tagliuzzarlo per difetti di fabbricazione equivale a una perdita economica enorme, dato che AMD produce un chip che costa molto meno ma che va uguale al Cypress castrato. Ma il mercato ha richiesto una scheda sufficientemente economica e potente che AMD non aveva ancora fatto (il Cypress costa troppo per raggiungere quel prezzo, lo Juniper non ce la fa ad arrivare alle prestazioni richieste).
Someone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:33   #84
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Ah no? E dimmi, prima dell'uscita della serie 68xx, quale scheda AMD aveva lo stesso prezzo/prestazioni della GTX460? Anzi, senza neanche guardare le prestazioni, quale scheda AMD aveva quel prezzo?
C'era un buco enorme tra la serie 57xx e 58xx, sia in termini di prestazioni che di prezzo. nvidia ci si è infilata in modo molto intelligente. AMD è dovuta correre ai ripari. La cosa mi sembra molto evidente. Altrimenti non ci sarebbe stata la necessità di creare una nuova fascia tra le 57xx e le 58xx, scombussolando la propria nomenclatura in uso da ormai 3 generazioni.

Questa mi sembra una convinzione da fanboy rosso. Il link di halduemilauno mi sembra alquanto esplicito in questo senso, se vogliamo mettere la cosa solo in fattore di numeri di vendita. La fase in cui AMD era l'unica ad offrire schede buone come prestazioni/prezzo è finita proprio con l'arrivo del GF104 e derivati. Anche perchè non vi era proprio nulla che facesse concorrenza nel mainstream prima. Infatti oggi AMD offre schede che vanno quasi come la serie 58xx che costano però il 40% in meno. Il Cypress, in queste condizioni, è buono solo se riesce completo. Tagliuzzarlo per difetti di fabbricazione equivale a una perdita economica enorme, dato che AMD produce un chip che costa molto meno ma che va uguale al Cypress castrato. Ma il mercato ha richiesto una scheda sufficientemente economica e potente che AMD non aveva ancora fatto (il Cypress costa troppo per raggiungere quel prezzo, lo Juniper non ce la fa ad arrivare alle prestazioni richieste).
Quello che non si capisce è che amd ha fatto la serie 6000 a prescindere, sarebbe uscita lostesso... e identica a come è oggi, nvidia o meno... Ogni volta che esce una scheda nuova alla fin fine prestazionalmente da via alla generazione precedente ed è successo anche stà volta, non ci vedo niente di politico/economico in mezzo a questa cosa... La gtx460 è un ottima scheda e prestazionalmente dice la sua, con questa nuova serie però amd la schiaccia completamente, non penso riesca a tenergli testa la 460 ed ecco che amd conviene ancora... la controrisposta di nvidia presumo sarà abbastanza cruda per amd però per ora non si sa ancora niente, conviene aspettare... ps: juniper non raggiunge nvidia perchè non è strapompato come le loro gpu... dai ragazzi siamo seri... anche il mio processore in firma raggiunge ottime prestazioni però va a 4Ghz e lo stò raffreddando con una mattonella di rame... se ati volesse potrebbe fare due bei connettori da otto pin e sparare il chip a non so quanti mhz raffreddato con una piastrella di rame a due slot, non lo fa per scelta e per costi chiaramente...
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:42   #85
Tresh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 49
@Someone

Cypress ha un die size di 337mm2 mentre il GF104 367. Se Cypress come dici tu costa troppo per raggiungere la fascia sufficientemente economica (quella degli under 200 euro presumo visto dove si colloca la 460) allora il GF104 è ancora meno adatto allo scopo.
Ma d'altronde Nvidia l'ha dovuto relegare per forza in quella zona, visto che va decisamente meno di una 5870 (e anche della 5850).
Inoltre i dati postati da halduemilauno indicano "soltanto" il totale di discrete spedite, non possiamo sapere quali sono nello specifico. Per quanto ci riguarda potrebbero essere al 90% della generazione precedente ed includono anche le schede degli OEM.
Quindi si, Nvidia ha venduto più schede discrete di AMD ma no, questo non prova che il GF104 ha monopolizzato le vendite della fascia media
Tresh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:43   #86
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
AMD già avevo una scheda capace di vincere la competizione con le 460: le 5850 hanno dimensioni minori, vanno di più e consumano meno.
Ma dal momento che ormai già da tempo lavorava alla nuova generazione, perchè non proporre una nuova scheda con consumi ancora ridotti, migliorata in alcuni aspetti (eyefinity nuovo, uvd3, migliorie nella tessellation,...) e che ad AMD costa ancora meno (essendo più piccola), potendola di fatto proporre ad un prezzo più ridotto senza mangiarsi troppi margini?
Ecco così che nascono lo 6850 e le 6870, che in questo hanno perfettamente centrato il bersaglio.

Per quanto riguarda il link di hal, non tiene conti di alcuni aspetti:
- i volumi di vendita li fanno gli oem, anche sulle schede discrete. E qui la qualità in se dei prodotti ha un valore relativo, mentre ha più appeal il brand.
- le dichiarazioni di nvidia di vendite sotto le aspettative ci sono state e rimangono tali.
- il fatto che ati non abbia fatto calare il prezzo della serie 5 all'uscita della 460 indica come comunque vendesse bene le sue schede: i risultati del market share possono dipendere anche dalle capacità produttive, non solo dal successo di un prodotto.
- è il trimestre di uscita delle schede nvidia di quella fascia: tutti quelli che volevano nvidia e che venivano da molti mesi di digiuno hanno acquistato in quel momento.

E' comunque evidente che come la 460 sia stata per mesi un ottimo acquisto proprio in virtù del suo prezzo. Ma il prezzo non fa la bontà della proposta, rende solo più appetibile un prodotto non sempre ottimo per il cliente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:55   #87
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Tresh Guarda i messaggi
@Someone

Cypress ha un die size di 337mm2 mentre il GF104 367. Se Cypress come dici tu costa troppo per raggiungere la fascia sufficientemente economica (quella degli under 200 euro presumo visto dove si colloca la 460) allora il GF104 è ancora meno adatto allo scopo.
Ma d'altronde Nvidia l'ha dovuto relegare per forza in quella zona, visto che va decisamente meno di una 5870 (e anche della 5850).
Inoltre i dati postati da halduemilauno indicano "soltanto" il totale di discrete spedite, non possiamo sapere quali sono nello specifico. Per quanto ci riguarda potrebbero essere al 90% della generazione precedente ed includono anche le schede degli OEM.
Quindi si, Nvidia ha venduto più schede discrete di AMD ma no, questo non prova che il GF104 ha monopolizzato le vendite della fascia media
332

certo non dimostra che il GF104 ha monopolizzato le vendite della fascia media dimostra che Nvidia in quella fascia(e non solo in quella)ha venduto di + e il GF104 non credo che sia indifferente.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:02   #88
Tresh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
332

certo non dimostra che il GF104 ha monopolizzato le vendite della fascia media dimostra che Nvidia in quella fascia(e non solo in quella)ha venduto di + e il GF104 non credo che sia indifferente.
Scusa, ricordavo male.
Comunque il discorso non cambia, se è inadatto Cypress lo è anche il GF104
E sui grafici hai detto bene, credi
__________________
Il mio album di foto su flickr
Nikon D90 + Nikkor 18-55; 70-300 VR; 50 1.8
Tresh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 10:54   #89
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
- il fatto che ati non abbia fatto calare il prezzo della serie 5 all'uscita della 460 indica come comunque vendesse bene le sue schede.

E' questo che certa gente ancora non vuol capire, se tengo prezzi elevati, è perchè ho richiesta...e ci lucro sopra (come fece nVidia in passato) se sono in "difficoltà" abbasso...e in questo periodo chi ha calato drasticamente i prezzi è...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 01-11-2010 alle 10:56.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:08   #90
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
E' questo che certa gente ancora non vuol capire, se tengo prezzi elevati, è perchè ho richiesta...e ci lucro sopra (come fece nVidia in passato) se sono in "difficoltà" abbasso...e in questo periodo chi ha calato drasticamente i prezzi è...
Probabilmente in questo caso la cosa è nata anche da problemi di produzione. Se TSMC avesse potuto produrre più chip, ci sarebbero state più 5xxx in giro e i prezzi sarebbero un pò scesi.

AMD non è riuscita a fare sufficienti 5xxx per rispondere al mercato. E ora, a distanza di un anno, si concede le 6xxx che non fanno altro che ridurre i costi di un prodotto già competitivo in maniera soverchiante.

Mi fa un pò specie leggere che AMD è "dovuta correre ai ripari" con la serie 6xxx, forse non notando cosa significhi per nVidia dover piazzare la GTX470 al prezzo della 6870. Per "correre ai ripari", bastava ridurre il prezzo della 5850, che forse ad AMD costa di meno di una 460...

Raga: da nVidia e AMD lavora il meglio che c'è al mondo in campo di GPU. Se la giocano alla pari, altroché, e una gen esce meglio all'altra, una all'una, a volte sono lì lì...

Ma stare a sentire 'sti ragionamenti complicati in tempi di ko tecnico di una su l'altra è veramente ilare.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:08   #91
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
In effetti anche a me risultava 367 mm^2 per GF 104.
Facendo una rapida ricerca, trovo dati contrastanti, alcune fonti dicono 336-8, qualche altra dice 332.
Non sarebbe male trovare qualche dato ufficiale, per quanto ovviamente l'importanza di questo valore sia abbastanza relativa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:51   #92
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi

Che si discute a fare di tecnologia che cambia ogni mese se si rimane con le impressioni di roba superata di 9 mesi prima?
Mi domando quando saranno presentati i nuovi chip AMD che avranno meno SP ma andranno di più.
Per esempio ti sei perso l'annuncio di Barts che con 320 shader in meno bastona la 5850 e costa pure qualcosina in meno!
Cerca di essere piu obiettivo nei tuoi commenti e dati di vendita alla mano la 460 ha fatto strage soltanto nella tua immaginazione Ottima scheda nulla da dire ma prima del ribasso dei prezzi costava come una 5850 e cmq andava meno adesso e alla pari con la 6850 e costa uguale con la 6850 che probabilmente qualcosina calera ancora.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 11:58   #93
Someone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
La dimensione del die non è l'unica cosa che fa il costo del chip. Il GF104 già nasce per avere un cluster difettoso, il Cypress della 5870 no. Guarda caso anche i nuovi chip della serie 68xx sono pensati per avere già dei cluster da laserare. Il problema è evidente: la resa dei chip non è quella sperata per nessuna delle 2 case e si ricorre ai ripari.
Io non so quanto esattamente costi ad AMD un Cypress, ma vedo che pur avendone venduti parecchi a prezzi piuttosto alti i conti alla fine dei trimestri ancora non tornano. Forse anche per quello il prezzo non si è abbassato ed è stato necessario fare un chip.
E' ovvio che se ad AMD fosse costato meno, avrebbero ridotto il costo delle schede 58xx per tagliare fuori la 460. Però a quanto pare AMD non ce la fa a ridurre i prezzi così tanto come nvidia.

Ricordo che tutto il discorso nasce da una affermazione che diceva che non si poteva rifare Fermi in pochi mesi per contrastare l'architettura di AMD, quando invece è un fatto che la cosa sia già stata realizzata qualche mese fa. E che abbia portato dei problemi in casa AMD, poiché se prima contro il GF100 non c'era storia per consumi/prestazioni (e costi) in ambito videoludico, con la revisione nuova nvidia ha dimostrato che può creare chip con consumi e prestazioni simile alla rivale. E lanciarli a prezzi piuttosto aggressivi. E lo ha fatto proprio nel settore di mercato dove ci sono i massimi guadagni.

Poi a me, sinceramente, che vada più forte Fermi GFmillelmila o Cayman XT Turbo Pro non mi può interessare di meno. Io viaggio con una scheda vecchissima che per quello che faccio va fin troppo (la tengo costantemente undercloccata). Quando e se inizierà la produzione di giochi che sfrutteranno queste bestie allora magari ci farò un pensiero e valuterò. Per ora per avere 4 inutili effetti in croce che dimezzano il framerate proprio non ci sto a spendere i miei sudatissimi dindi. E spero anche che facciano dei giochi nuovi in generale, perché ormai la noia degli FPS con effetti di luce ovunque ma divertimento zero sta raggiungendo l'apice.
Someone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 12:19   #94
Someone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
Quote:
Per esempio ti sei perso l'annuncio di Barts che con 320 shader in meno bastona la 5850 e costa pure qualcosina in meno!
Ha 320 shader in meno ma va a 900MHz vs 725Mhz. Se fai 2 rapidi conti (n° shader x frequenza) vedi che i numeri che escono sono quasi identici. Ripeto, la revisione dell'architettura della serie 68xx non ha nulla di straordinario. Hanno tolto la capacità del calcolo DP di Cypress (cosa che la 460 mantiene anche se in forma ridotta), ridotto le frequenza max del memory controller, un aumento della capacità di calcolo del tesselatore e incremento delle TMU e ROP e hanno deciso di incrementare la resa non presentando alcuna versione full. La riduzione del calore prodotto (per feature tolte e miglioramenti nel processo produttivo) è andato nell'aumento della frequenza e con l'aumento delle capacità di texturing e rasterizzazione ottengono risultati leggermente migliori della 5850.
Se qualcuno vede un miracolo in tutto questo, io non so cosa farci. Non è certamente meglio di quello che ha fatto nvidia con GF104 rimuovendo cache, capacità esuberante in DP, riducendo il bus, rimuovendo il supporto alla ECC e infilandoci qualche TMU in più. La 460 va di più della 465 ma consuma il 30% in meno (e ha un die size ridotto del 40% e una resa probabilmente 20 volte tanto).

Ciò che si aspetta è l'architettura nuova di AMD e cosa sarà in grado di fare per competere con nvidia, non solo nel campo videoludico. A meno che AMD non abbia deciso di lasciare campo libero nel professionale a nvidia (dove per ora non ha alcuna concorrenza). Sarebbe una indicazione di quelle che saranno le strategie future dell'azienda e i relativi investimenti.

Someone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 13:29   #95
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
AMD già avevo una scheda capace di vincere la competizione con le 460: le 5850 hanno dimensioni minori, vanno di più e consumano meno.
Ma dal momento che ormai già da tempo lavorava alla nuova generazione, perchè non proporre una nuova scheda con consumi ancora ridotti, migliorata in alcuni aspetti (eyefinity nuovo, uvd3, migliorie nella tessellation,...) e che ad AMD costa ancora meno (essendo più piccola), potendola di fatto proporre ad un prezzo più ridotto senza mangiarsi troppi margini?
Ecco così che nascono lo 6850 e le 6870, che in questo hanno perfettamente centrato il bersaglio.

Per quanto riguarda il link di hal, non tiene conti di alcuni aspetti:
- i volumi di vendita li fanno gli oem, anche sulle schede discrete. E qui la qualità in se dei prodotti ha un valore relativo, mentre ha più appeal il brand.
- le dichiarazioni di nvidia di vendite sotto le aspettative ci sono state e rimangono tali.
- il fatto che ati non abbia fatto calare il prezzo della serie 5 all'uscita della 460 indica come comunque vendesse bene le sue schede: i risultati del market share possono dipendere anche dalle capacità produttive, non solo dal successo di un prodotto.
- è il trimestre di uscita delle schede nvidia di quella fascia: tutti quelli che volevano nvidia e che venivano da molti mesi di digiuno hanno acquistato in quel momento.

E' comunque evidente che come la 460 sia stata per mesi un ottimo acquisto proprio in virtù del suo prezzo. Ma il prezzo non fa la bontà della proposta, rende solo più appetibile un prodotto non sempre ottimo per il cliente.
Quoto tutto.
Q3 2010... Chissà che dolori invece per nVidia quando analizzeremo l'intero anno 2010... Per non parlare del periodo Novembre 2009 > Novembre 2010...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 13:35   #96
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Probabilmente in questo caso la cosa è nata anche da problemi di produzione. Se TSMC avesse potuto produrre più chip, ci sarebbero state più 5xxx in giro e i prezzi sarebbero un pò scesi.
Questa cosa mi suona 1 po' come una voglia di non affondare il piede, probabilmente ci sono tante aziende coinvolte...

Quote:
AMD non è riuscita a fare sufficienti 5xxx per rispondere al mercato. E ora, a distanza di un anno, si concede le 6xxx che non fanno altro che ridurre i costi di un prodotto già competitivo in maniera soverchiante.

Mi fa un pò specie leggere che AMD è "dovuta correre ai ripari" con la serie 6xxx, forse non notando cosa significhi per nVidia dover piazzare la GTX470 al prezzo della 6870. Per "correre ai ripari", bastava ridurre il prezzo della 5850, che forse ad AMD costa di meno di una 460...

Raga: da nVidia e AMD lavora il meglio che c'è al mondo in campo di GPU. Se la giocano alla pari, altroché, e una gen esce meglio all'altra, una all'una, a volte sono lì lì...

Ma stare a sentire 'sti ragionamenti complicati in tempi di ko tecnico di una su l'altra è veramente ilare.
Quello che dico io da tempo... quella in affanno è nVidia e si vede: schede che avrebbe venduto in altri tempi a 300 euro, adesso le comprate a prezzi stracciati! La GTX 470 è solo un esempio. nVidia riesce ancora a vendere per il forte appeal che hanno il suo marchio e le varie amenità Physx, CUDA, etc, perché con una scheda che riscalda troppo e consuma troppo, non riuscirebbe ad essere IMHO così competitiva. Mi incuriosisce soltanto sapere che strada prenderà in futuro, se riusciranno a sfornare schede di fascia "alta" efficenti e potenti allo stesso tempo come sembra la gtx 460.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 01-11-2010 alle 13:39.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 17:22   #97
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Tresh Guarda i messaggi
Scusa, ricordavo male.
Comunque il discorso non cambia, se è inadatto Cypress lo è anche il GF104
E sui grafici hai detto bene, credi
Non ricordi male, e' Gpu-z che sbaglia (e' solo un databse, e gia' altre volte si e' sbagliato),e Halduemilauno tira fuori sempre i dati che piu' fanno comodo.
E' stato misurato che gf104 sia di 367mm2
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 18:08   #98
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Questa cosa mi suona 1 po' come una voglia di non affondare il piede, probabilmente ci sono tante aziende coinvolte...



Quello che dico io da tempo... quella in affanno è nVidia e si vede: schede che avrebbe venduto in altri tempi a 300 euro, adesso le comprate a prezzi stracciati! La GTX 470 è solo un esempio. nVidia riesce ancora a vendere per il forte appeal che hanno il suo marchio e le varie amenità Physx, CUDA, etc, perché con una scheda che riscalda troppo e consuma troppo, non riuscirebbe ad essere IMHO così competitiva. Mi incuriosisce soltanto sapere che strada prenderà in futuro, se riusciranno a sfornare schede di fascia "alta" efficenti e potenti allo stesso tempo come sembra la gtx 460.
nvidia sta salvando il mercato consumer appunto grazie al suo marchio,gli oem ancora gli fanno ingenti ordini nonostante fino a poco tempo fa' le soluzioni nvidia erano ormai feccia
per fortuna le spese di ricerca e sviluppo,anche se ingenti,le recupera facilmente nella serie professionale
altrimenti non si spiegava l'ostinarsi a progettare chip da oltre 500mm2,con il rischio che nel mercato consumer poteva essere un flop
come la serie fermi,chip da minimo 330mm2(460gtx) fino a oltre 500mm2(470gtx)venduti sottocosto per riuscire a vendere qualcosa di decente,e salvando a caro prezzo almeno un po' di market share

amd-ati dalla serie 2000 ha capito per lei chip enormi erano un enorme rischio
non potendo ammortizzare le spese di sviluppo nel professionale,dove nvidia padroneggia
ecco che allora dovette ripiegare su architetture piu' economiche,mal che andava si poteva tagliare il prezzo di vendita senza rimetterci un rene
ma cio' e' stato un bene,perche costretti a ottimizzare quel poco che avevano,hanno migliorato di generazione,fino a creare un'architettura molto piu' efficiente,a parita' di die e watt consumati,rispetto a nvidia

il futuro lo vedo sempre grigia per nvidia,perche dall'anno prossimo amd con fusion assorbira ulteriore market share sopratutto nel mainstream
non vedo perche gli oem,dovendo produrre un enorme quantita' di configurazioni economiche,dovrebbe preparare un sistema amd con gpu integrata da 480sp di default,quindi gia' notevole di suo,per poi disattivarla perche devono installare cmq una scheda nvidia forte del suo brand

in quelle condizioni a nvidia non rimane altro che il mercato medio-alto-estrema,ma i dindi si fanno sopratutto nel mainstream,non so quanto gli convenga rimanere nel mercato consumer perennemente in perdita o al massimo magri guadagni
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 20:01   #99
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Ha 320 shader in meno ma va a 900MHz vs 725Mhz. Se fai 2 rapidi conti (n° shader x frequenza) vedi che i numeri che escono sono quasi identici. Ripeto, la revisione dell'architettura della serie 68xx non ha nulla di straordinario. Hanno tolto la capacità del calcolo DP di Cypress (cosa che la 460 mantiene anche se in forma ridotta), ridotto le frequenza max del memory controller, un aumento della capacità di calcolo del tesselatore e incremento delle TMU e ROP e hanno deciso di incrementare la resa non presentando alcuna versione full. La riduzione del calore prodotto (per feature tolte e miglioramenti nel processo produttivo) è andato nell'aumento della frequenza e con l'aumento delle capacità di texturing e rasterizzazione ottengono risultati leggermente migliori della 5850.
Se qualcuno vede un miracolo in tutto questo, io non so cosa farci. Non è certamente meglio di quello che ha fatto nvidia con GF104 rimuovendo cache, capacità esuberante in DP, riducendo il bus, rimuovendo il supporto alla ECC e infilandoci qualche TMU in più. La 460 va di più della 465 ma consuma il 30% in meno (e ha un die size ridotto del 40% e una resa probabilmente 20 volte tanto).

Ciò che si aspetta è l'architettura nuova di AMD e cosa sarà in grado di fare per competere con nvidia, non solo nel campo videoludico. A meno che AMD non abbia deciso di lasciare campo libero nel professionale a nvidia (dove per ora non ha alcuna concorrenza). Sarebbe una indicazione di quelle che saranno le strategie future dell'azienda e i relativi investimenti.
Guarda che la 6870 E UNA VERSIONE FULL! Non creare disinformazione solo perche sei simpatizzante nVidia! Poi anche nVidia per produrre la 580 (che gli srve per rimanere a galla nella fascia alta fino all'arrivo di Kepler sperando che Cayman non sia un mostro di potenza) ha tagliato 300Mln di transistor addetti al DP per poter avere un chip pienamente funzionante. Poi perdonami ma dire che GF100 e GF104 sono stati progettati per uscire difettosi e la barzelletta del secolo! Nessuno sano di mente farebbe un azzardo del genere!
Chiudo facendoti notare che Amd gia adesso compete alla pari addirittura superando nVidia nel rapporto prezzo-prestazioni e anche nelle prestazioni assolute! Che lo faccia con un approccio diverso (ricorrendo a schede dual GPU) poco importa perche alla fin fine io compro UNA VGA e quante GPU ha onboard me ne infischio! Ah si prima di darmi del fanboy Ati considera che le mie ultime 7 VGA sono 6600GTx2Sli 7800GTX 7900GTx2 Sli 8800GTX GTX260 e GTX470! Pero adesso dopo aver provato la 6870 per 2-3 giorni mi sto pentendo di aver comprato la 470 e penso che tra una ventina di giorni decidero con cosa sostituirla
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 20:24   #100
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
5. Il GF104 fa "strage" del mainstream di ATI. Allora ecco le nuove fasce medie di AMD con bus da 256bit (!!), qualche cluster tagliuzzato per mandare le rese al top e "tiratura" dell'architettura rispetto alla revisione precedente. Si tratta di un moderato miglioramento energetico, non di prestazioni per MHz delle capacità di calcolo della revisione -> non c'è modo che con questa architettura AMD arrivi alle prestazioni del GF100 neanche a 1GHz. A meno di non fare una mattonella di dimensioni simili.
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
parlando di schede video(quelle per desktop per intenderci)la situazione è ben diversa da quello che credi tu e quelli che pensano in rosso(tanto per usare le tue parole).

Quello si riferisce al Q3 2010 ultimo trimestre disponibile e come vedi nvidia supera ati/amd 58,8 a 41 ovvero 11 milioni vs 7.67.
Si parla di schede video dedicate ovvero per desktop proprio come la GTX460.
Ed ecco uno grafico che suddivide per fascie di prezzo sia gli 11 che i 7.67...

cosi si sfata anche il mito che nvidia vende soprattutto, se non solo, nella fascia delle super schede da 400 e passa.
1) dove sono le fasce media e bassa basate su gf100?
2) AMD ha venduto 25 milioni di gpu dx11 e detiene il 90% del relativo market share. Di conseguenza, nVidia, dall'uscita di gf100 ad oggi ha venduto non più di 2,78 milioni di gpu dx11. Non vedo gli estremi della "strage" di cui si parla. Inoltre, nei link postati da hal non c'è alcun riferimento al fatto che i chip venduti siano dx10 o dx11. Anzi, ad essere pignoli, se quei dati relativi a nVidia parlano di 11 milioni di gpu, allora di sicuro la stragrande maggioranza sono di tipo dx10.
In quanto al rapporto performance/die size, inutile far notare che gf100 ha un die size del 60% più grande di quello di rv870.

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
1. Il chip Barts è solo una revisione della architettura alla base della serie 5xxx.
anche gf104 è solo una revisione di gf100. La differenza è che di rv870 è stata messa sul mercato tutta la line up, di fermi no.
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
La nuova architettura arriva con Cayman. Se non hai compreso, ci saranno 2 architetture diverse nella stessa serie. Chissà perchè.
e questo chi lo dice?

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
2. Probabilmente ti sfugge che l'R870 (chip della serie 5xxx) è stato progettato e creato in 9 mesi (parole dell'ingegnere capo di AMD, mica di un esperto qualsiasi del mercato GPU)
le serie 5xx0 e 6xx0 erano in roadmap ben prima dell'uscita di fermi

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi

3. Il GF100 è uscito a Marzo, il GF104 con struttura completamente revisionata a Luglio (4 mesi).
e quindi?

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
4. Che una revisione dell'architettura da parte di AMD fosse in programma prima dell'uscita della GTX460 può anche essere. Che sia dovuta uscire con quel preciso taglio e in quel momento non è certo stata una mossa voluta da AMD, dato che come detto queste schede cannibalizzano il proprio mercato di fascia alta.
hai presente cosa è una roadmap? Evidentemente no. Queste schede non cannibalizzano un bel niente, visto che la serie 5000 sta per essere sostituita per intero, fascia alta compresa.

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Questi chip che vanno a sostituire la fascia media come dicono tutti, sono grandi il 30% in più dello Juniper, hanno il bus a 256 bit, costano tra il 30% e il 50% in più e consumano poco meno della fascia alta.
infatti questi chip erano in roadmap prima ancora che fosse annullato il pp a 32 nm di tsmc

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
La "sostituzione" non è infatti la cosa voluta, ma la creazione di una fascia dove AMD, seppur con la miriade di schede che ha lanciato sul mercato non aveva coperto (e dove la 460 si era infilata senza troppi problemi).
barts è più piccolo del gf104, consuma di meno ed è più veloce

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Il taglio del chip della 6850 è uguale a quello che si fa con tutte le fasce inferiori al chip di riferimento: i chip parzialmente fallati vengono riciclati togliendo le parti "morte".
quello che non si è potuto vedere con gf100 e neppure con gt200 e gt200b.

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
La dimensione del die non è l'unica cosa che fa il costo del chip.
vero, ci sono anche i costi di progettazione e sviluppo; solo che tu stesso hai detto che i nuovi chip AMD sono stati progettati in poco tempo (quindi costi ridicoli). Forse è il caso che fai pace col cervello.

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Il GF104 già nasce per avere un cluster difettoso, il Cypress della 5870 no.
e 'sta stupidaggine chi te l'ha raccontata? E' da rv670 che i chip ATi hanno cluster in più per aumentare le rese e rv870 non fa eccezione. Al contrario, G80, GT200 e GF100 non hanno cluster ridondanti.

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Guarda caso anche i nuovi chip della serie 68xx sono pensati per avere già dei cluster da laserare. Il problema è evidente: la resa dei chip non è quella sperata per nessuna delle 2 case e si ricorre ai ripari.
meglio evitare di commentare

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Io non so quanto esattamente costi ad AMD un Cypress, ma vedo che pur avendone venduti parecchi a prezzi piuttosto alti i conti alla fine dei trimestri ancora non tornano. Forse anche per quello il prezzo non si è abbassato ed è stato necessario fare un chip.
sui conti ti sei già incartato a sufficienza, quindi non mi va di infierire. Resta il, dato di 25 milioni di gpu dx11 vendute contro 2,78 milioni.

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi

E' ovvio che se ad AMD fosse costato meno, avrebbero ridotto il costo delle schede 58xx per tagliare fuori la 460. Però a quanto pare AMD non ce la fa a ridurre i prezzi così tanto come nvidia.
ripeto, nonostante non abbia ridotto i prezzi, al contrario di quello che ha fatto nVidia, il rapporto è di 9:1 a favore di AMD.

Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi

Ricordo che tutto il discorso nasce da una affermazione che diceva che non si poteva rifare Fermi in pochi mesi per contrastare l'architettura di AMD, quando invece è un fatto che la cosa sia già stata realizzata qualche mese fa. E che abbia portato dei problemi in casa AMD, poiché se prima contro il GF100 non c'era storia per consumi/prestazioni (e costi) in ambito videoludico, con la revisione nuova nvidia ha dimostrato che può creare chip con consumi e prestazioni simile alla rivale. E lanciarli a prezzi piuttosto aggressivi. E lo ha fatto proprio nel settore di mercato dove ci sono i massimi guadagni.
ti risulta che fermi sia stato "rifatto"? A me gf104 non pare una rivoluzione ma, semmai, una evoluzione del progetto originario, così come barts è una evoluzione di rv870

Ultima modifica di yossarian : 01-11-2010 alle 21:50.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1