Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2010, 22:13   #61
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
longhorn7680 stava rispondendo ad un utente che stava affermando con sicurezza che la 6970 fosse una dual gpu e quindi Nvidia batteva la dual GPU di fascia alta AMD con una single GPU, il che è una bella castroneria, senza vedere nel futuro =)

Poi che Gtx480<=HD6970<=Gtx580 anche se non si hanno già le schede in mano direi che sono le posizioni a cui i produttori puntano e che quindi saranno con alta probabilità quelli effettivi, per quello si parla come se fosse scontato.

In caso non fosse così, saranno cavoli amari per la casa che ha fallito, e dato che ATI ha già fatto uscire le GPU con i nuovi stream processors e pare che vadano alla grande, l'unica di cui non si hanno ancora certezze è la Gtx580. Speriamo in bene per Nvidia!
ma allora non hai capito niente...
Posso essermi sbagliato per via del rebranding balordo ma ciò che ho detto io è che nvidia sarebbe pazza a usare la gtx 580 per cercare il confronto con una dual gpu ati e tutto questo casino era nato dal fatto che, non so perchè, ma pensavo che l'utente che mi aveva risposto in prima pagina avesse portato come esempio una dual gpu ati. Tutto qui!
Poi vorrei precisare che la serie 69xx non è ancora uscita quindi andrei cauto a festeggiare. Già le nuove ati 68xx si sono mostrate abbastanza deludenti...
di solito si esce con il top di gamma per una serie nuova. non con la fascia medio/alta...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 22:17   #62
Someone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
Quote:
Non ci credo che la GTX580 sarà un GF100 Full, addirittura ottimizzato.
Sarebbe veramente impossibile riuscire a riprogettare un' architettura che è nata sbagliata.
Devi esserti perso qualche puntata. Te le riassumo:
1. Uscita di GF100 per il mercato professionale. Il non plus ultra.
2. Uscita del GF100 per il mercato consumer. Consumi a palla, prestazioni altissime
3. Resa/costo del GF100 ai minimi termini (son sempre 3 miliardi di transistor in una mattonella da oltre 500mm2) e consumi troppo alti per riuscire a "tirare" ulteriormente l'architettura
4. nvidia rifà "l'architettura sbagliata" (per il mercato consumer, aggiungerei) sfornando il GF104 e suoi sottomultipli. Consumi ridotti, prestazioni in game invariati. L'architettura può essere "tirata in MHz" un po' di più.
5. Il GF104 fa "strage" del mainstream di ATI. Allora ecco le nuove fasce medie di AMD con bus da 256bit (!!), qualche cluster tagliuzzato per mandare le rese al top e "tiratura" dell'architettura rispetto alla revisione precedente. Si tratta di un moderato miglioramento energetico, non di prestazioni per MHz delle capacità di calcolo della revisione -> non c'è modo che con questa architettura AMD arrivi alle prestazioni del GF100 neanche a 1GHz. A meno di non fare una mattonella di dimensioni simili.
Notare infine come la nuova "fascia media" abbia un chip di 230mm2 rispetto al precedente di 170mm2.
6. Ora si combatte ad armi pari. Consumi simili per watt per entrambi i competitors. Purtroppo, se nvidia ha dovuto tagliare i prezzi della 460 di qualche dollaro, AMD si è praticamente giocata la propria fascia alta con queste "mainstream" che costano quasi la metà e vanno uno sputo in meno.
7. AMD propone una nuova architettura (la cui efficienza energetica va ancora dimostrata, vedere il numero di prese da 6 e 8 poli della 6890).
8. nvidia risponde con una nuova versione dell'architettura usata per il GF104 anche se ancora diversa (il numero di TMU/shaders è aumentato rispetto al GF104 a quanto sembra, se il chip ha 512SP).

Ai posteri l'ardua sentenza su chi farà meglio in termini di FPS, consumi, uova cotte o driver perennemente da migliorare.

Per finire, non si può fare un chip grafico mettendo nello stesso die 2 "semi" chip (GF104x2 per fare un GF110). Sembra che bazzichiate qui da tanto, ma non avete la minima idea di come funziona una GPU, eppure curiosamente sapete quali siano le architetture sbagliate e quelle giuste.
Complimenti.

Someone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 22:22   #63
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Devi esserti perso qualche puntata. Te le riassumo:
1. Uscita di GF100 per il mercato professionale. Il non plus ultra.
2. Uscita del GF100 per il mercato consumer. Consumi a palla, prestazioni altissime
3. Resa/costo del GF100 ai minimi termini (son sempre 3 miliardi di transistor in una mattonella da oltre 500mm2) e consumi troppo alti per riuscire a "tirare" ulteriormente l'architettura
4. nvidia rifà "l'architettura sbagliata" (per il mercato consumer, aggiungerei) sfornando il GF104 e suoi sottomultipli. Consumi ridotti, prestazioni in game invariati. L'architettura può essere "tirata in MHz" un po' di più.
5. Il GF104 fa "strage" del mainstream di ATI. Allora ecco le nuove fasce medie di AMD con bus da 256bit (!!), qualche cluster tagliuzzato per mandare le rese al top e "tiratura" dell'architettura rispetto alla revisione precedente. Si tratta di un moderato miglioramento energetico, non di prestazioni per MHz delle capacità di calcolo della revisione -> non c'è modo che con questa architettura AMD arrivi alle prestazioni del GF100 neanche a 1GHz. A meno di non fare una mattonella di dimensioni simili.
Notare infine come la nuova "fascia media" abbia un chip di 230mm2 rispetto al precedente di 170mm2.
6. Ora si combatte ad armi pari. Consumi simili per watt per entrambi i competitors. Purtroppo, se nvidia ha dovuto tagliare i prezzi della 460 di qualche dollaro, AMD si è praticamente giocata la propria fascia alta con queste "mainstream" che costano quasi la metà e vanno uno sputo in meno.
7. AMD propone una nuova architettura (la cui efficienza energetica va ancora dimostrata, vedere il numero di prese da 6 e 8 poli della 6890).
8. nvidia risponde con una nuova versione dell'architettura usata per il GF104 anche se ancora diversa (il numero di TMU/shaders è aumentato rispetto al GF104 a quanto sembra, se il chip ha 512SP).

Ai posteri l'ardua sentenza su chi farà meglio in termini di FPS, consumi, uova cotte o driver perennemente da migliorare.

Per finire, non si può fare un chip grafico mettendo nello stesso die 2 "semi" chip (GF104x2 per fare un GF110). Sembra che bazzichiate qui da tanto, ma non avete la minima idea di come funziona una GPU, eppure curiosamente sapete quali siano le architetture sbagliate e quelle giuste.
Complimenti.
Quotone!
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 23:31   #64
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
Quotone!
e lo quoti pure?

x Someone

complimenti anche a te
qui un po' tutti siamo appassionati ma pochi sono ingegneri elettronici,ma tu sei piu' ingenuo di noi
rileggiti perche non mi va di contraddirti
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 01:05   #65
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
mah... come ho già detto... non vedo serietà ne rigore in quello che fanno... che so, presentassero un progetto nuovo, cancellando fermi...
Guarda che progettare un chip del genere non e' come fare una partita a scopone "Beh questa e' andata male, facciamone un'altra"

Si tratta di spendere magari un miliardozzo di dollari e avere qualche migliaio di persone che ci lavora su per un 2-3 anni. Che cosa avrebbero dovuto fare, dire "mhh... questo non e' venuto granche'... aspettiamo un paio di anni che esce il prossimo... e magari nel frattempo non vendiamo un chip che sia uno e falliamo clamorosamente" ?

Fermi va benissimo nel mercato professionale e HPC, e li' viene venduto bene. Non va altrettanto bene nei giochi, e quindi si cerca di limitare le perdite e basta.

Se vuoi un progetto nuovo, c'e' gia', si chiama Kepler, ci stanno lavorando da quasi 2 anni, e uscira' l'anno prossimo. E alcuni gruppi hanno gia' cominciato a lavorare a Maxwell (che e' previsto per il 2013).

Quando tra il dire e il fare ci sono di mezzo 3 anni di tempo, e' impossibile fare delle correzioni drastiche e immediate.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 01:30   #66
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
ma allora non hai capito niente...
Posso essermi sbagliato per via del rebranding balordo ma ciò che ho detto io è che nvidia sarebbe pazza a usare la gtx 580 per cercare il confronto con una dual gpu ati e tutto questo casino era nato dal fatto che, non so perchè, ma pensavo che l'utente che mi aveva risposto in prima pagina avesse portato come esempio una dual gpu ati. Tutto qui!
Poi vorrei precisare che la serie 69xx non è ancora uscita quindi andrei cauto a festeggiare. Già le nuove ati 68xx si sono mostrate abbastanza deludenti...
di solito si esce con il top di gamma per una serie nuova. non con la fascia medio/alta...
Si come sostituti della 5770 sono proprio deludenti!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 02:57   #67
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16626
che foto insulsa.
sa tanto di fake
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 03:15   #68
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9417
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
La scheda è quella? La scheda ha la serie 5000 come base e a quanto mi risulta è stata migliorata e non di poco... anche se la GTX480 è irraggiungibile probabilmente è anche fatto con intenzione visto che la GTX480 è "sprecata" per i giochi che ci sono oggi e anche per quelli futuri... ati vuole guadagnare e ce la stà facendo.. Per quando riguarda i margini di guadagno di nvidia che sia o no nel mercato professionale stà perdendo molto in quello gamer e così non fa altro che buttare soldi ed investimenti nel gabinetto visto che anche se ha il primato con la scheda più prestante non riesce a convicere nessuno che sia la migliore in assoluto... Tecnologia non vuol dire solo potenza allo stato brado, vuol dire potenza controllata e usata dinamicamente il giusto per ciò che serve... un chip che scalda come un matto e che va solo un pò più veloce non lo vedo un passo avanti di una compagnia come nvidia, lo vedo un pò una castroneria adattata alla fascia gamer solo per contrastare la ati e niente di più... e ci è riuscita a malapena per non dire che non ci è nemmeno riuscita...
Bè all'epoca della 4890 presi una gtx 275 e mi trovai benissimo..Questione di gusti, la 9800 era di circa un anno prima ed usciva come fascia media..
Anche le 68XX, non saranno rimarchiate, ma non c'è nulla di nuovo..
Ora vedremo cosa faranno con le 69XX.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 11:57   #69
Someone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
Quote:
rileggiti perche non mi va di contraddirti
Se non ti va di contraddirmi è perchè non hai niente di interessante da dire.
Altrimenti basta citare fatti che non convengono con quello che ho detto.

Saluti
Someone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:42   #70
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Bè all'epoca della 4890 presi una gtx 275 e mi trovai benissimo..Questione di gusti, la 9800 era di circa un anno prima ed usciva come fascia media..
Anche le 68XX, non saranno rimarchiate, ma non c'è nulla di nuovo..
Ora vedremo cosa faranno con le 69XX.
E' questione anche di prezzo... non ricordo quanto costava la gtx275 ma se non l ho comprata sicuramente veniva più della 4890
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 13:50   #71
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Devi esserti perso qualche puntata. Te le riassumo:
1. Uscita di GF100 per il mercato professionale. Il non plus ultra.
2. Uscita del GF100 per il mercato consumer. Consumi a palla, prestazioni altissime
3. Resa/costo del GF100 ai minimi termini (son sempre 3 miliardi di transistor in una mattonella da oltre 500mm2) e consumi troppo alti per riuscire a "tirare" ulteriormente l'architettura
4. nvidia rifà "l'architettura sbagliata" (per il mercato consumer, aggiungerei) sfornando il GF104 e suoi sottomultipli. Consumi ridotti, prestazioni in game invariati. L'architettura può essere "tirata in MHz" un po' di più.
5. Il GF104 fa "strage" del mainstream di ATI. Allora ecco le nuove fasce medie di AMD con bus da 256bit (!!), qualche cluster tagliuzzato per mandare le rese al top e "tiratura" dell'architettura rispetto alla revisione precedente. Si tratta di un moderato miglioramento energetico, non di prestazioni per MHz delle capacità di calcolo della revisione -> non c'è modo che con questa architettura AMD arrivi alle prestazioni del GF100 neanche a 1GHz. A meno di non fare una mattonella di dimensioni simili.
Notare infine come la nuova "fascia media" abbia un chip di 230mm2 rispetto al precedente di 170mm2.
6. Ora si combatte ad armi pari. Consumi simili per watt per entrambi i competitors. Purtroppo, se nvidia ha dovuto tagliare i prezzi della 460 di qualche dollaro, AMD si è praticamente giocata la propria fascia alta con queste "mainstream" che costano quasi la metà e vanno uno sputo in meno.
7. AMD propone una nuova architettura (la cui efficienza energetica va ancora dimostrata, vedere il numero di prese da 6 e 8 poli della 6890).
8. nvidia risponde con una nuova versione dell'architettura usata per il GF104 anche se ancora diversa (il numero di TMU/shaders è aumentato rispetto al GF104 a quanto sembra, se il chip ha 512SP).

Ai posteri l'ardua sentenza su chi farà meglio in termini di FPS, consumi, uova cotte o driver perennemente da migliorare.

Per finire, non si può fare un chip grafico mettendo nello stesso die 2 "semi" chip (GF104x2 per fare un GF110). Sembra che bazzichiate qui da tanto, ma non avete la minima idea di come funziona una GPU, eppure curiosamente sapete quali siano le architetture sbagliate e quelle giuste.
Complimenti.
AMD non si è giocata nulla... ne riparliamo quando escono le 6970... Nessuno quà è super esperto in informatica però siamo persone che spendono soldi e che usano quello che comprano, se a me non comoda un chip come il gf100 non lo compro, e che sia il migliore ripeto che è molto soggettiva come cosa... ATI/AMD ha scelto di produrre in un certo modo e chip in un certo modo e stà andando bene... Nvidia ha scelto di fare altro e se tanti preferiscono AMD non vedo perchè scaldarsi tanto.. AMD ha portato avanti un vecchio progetto risalente alla serie 2000 e anche se l idea è sorpassata a me sembra sia "migliore per me" del gf100, scalda meno, consuma meno e va leggermente meno..ma tanto la differenza prestazionale con i giochi che ci sono oggi nn si vede neanche.... e poi adesso costa anche meno. Cambiare architettura come fa nvidia non serve a niente, spende soldi e poi li recupera da noi alla fin fine... io 550 euro all epoca per una 480 che relazionata alla mia si è meglio ma con la mia gioco a tutto..scusa tanto spendo 140 euro e mi prendo una 4890 o similare dato che la mia è uscita prima ps: metti una mattonella a disposizione di amd che ti ci infila 4600shader a 1000mhz raffreddata ad acqua con tutti gli accorgimenti necessari al consumo... straccerebbe chiunque... e la tecnologia di amd potrebbe anche riuscire a farlo mentre il gf100 se lo raddoppi diventa una meteora... cmq il punto 5 devi averlo letto su playboy

Ultima modifica di Zappa1981 : 31-10-2010 alle 12:28.
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 14:20   #72
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sempre dalla Cina, sono uscite anche le specifiche, tutte da verificare:



un 3dmark vantage extreme:
512cuda core - 772/1544/2004MHz

...
contro una GTX480 overcloccata 925/1850/1950 MHz
...

Staremo a vedere i consumi, sperando di non dover aspettare troppo per i dissy no-reference (tipo l'eccellente Artic Cooling Extreme montato sulla Galaxy)
Non riesco a capire come il 6% di SP in più possano permettere di avere prestazioni superiori ad un OC del genere (che ha frequenze il 20% più alte delle specifiche della fantomatica 580gtx)... mah, mi sembra strano.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 19:17   #73
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Non riesco a capire come il 6% di SP in più possano permettere di avere prestazioni superiori ad un OC del genere (che ha frequenze il 20% più alte delle specifiche della fantomatica 580gtx)... mah, mi sembra strano.
Avran ottimizzato qualcosa altrimenti aggiungerebbero solo sp a sbrega senza ottimizzare nulla ahah ci troveremo 8000sp
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 00:04   #74
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Non riesco a capire come il 6% di SP in più possano permettere di avere prestazioni superiori ad un OC del genere (che ha frequenze il 20% più alte delle specifiche della fantomatica 580gtx)... mah, mi sembra strano.
infatti è tutto da prendere con le pinze...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 15:27   #75
Someone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
Quote:
AMD non si è giocata nulla... ne riparliamo quando escono le 6970... Nessuno quà è super esperto in informatica però siamo persone che spendono soldi e che usano quello che comprano, se a me non comoda un chip come il gf100 non lo compro, e che sia il migliore ripeto che è molto soggettiva come cosa...
E chi ha detto che è il migliore? Quando usciranno le 6970 vedremo come sarà cambiata l'architettura, cosa sarà stato sacrificato e cosa invece migliorato. A quanto pare i consumi per Cayman non son più tanto contenuti. Per intanto le nuove schede della serie 68xx di AMD cannibalizzano solo il proprio mercato per fare concorrenza alla GTX460 che come già detto ha "fatto strage" in quella fascia.

La questione non è essere super esperti o meno. E' venire a sparare opinioni che diventano immediatamente ridicole quando uno conclude con "per me il GF110 sarà fatto da 2 GF104 accoppiati".
Ogni opinione è rispettabile. Ma anche ampiamente criticabile, soprattutto quando ha come base tali conoscenze (o presunte tali).
I punti elencati erano un tentativo di coprire parte del "vuoto", dato che non ci si è nemmeno accorti che l'architettura Fermi è già stata cambiata, come anche in questo caso:
Quote:
Non riesco a capire come il 6% di SP in più possano permettere di avere prestazioni superiori ad un OC del genere (che ha frequenze il 20% più alte delle specifiche della fantomatica 580gtx)... mah, mi sembra strano.
Che si discute a fare di tecnologia che cambia ogni mese se si rimane con le impressioni di roba superata di 9 mesi prima?
Mi domando quando saranno presentati i nuovi chip AMD che avranno meno SP ma andranno di più.
Someone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:35   #76
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Che si discute a fare di tecnologia che cambia ogni mese se si rimane con le impressioni di roba superata di 9 mesi prima?
Da quando è uscito il g80 la potenza degli SP è rimasta più o meno la stessa anche dopo i cambi generazionali, aumentava solo il numero degli SP. Eppure ogni chip era una "nuova" tecnologia, gt200 era "roba" nuova rispetto al vecchio g80 o g92, eppure l'efficenza prestazionale di ogni singolo SP era più o meno la stessa a parità di frequenze e specifiche.
Cerchiamo di non fare i "saputelli", non mi sembra che quanto abbia detto prima faccia parte di una discussione inutile nè mi sembra il modo di valutare le "impressioni" altrui, se hanno aumentato l'efficenza prestazionale di ogni singolo SP ben venga, ma questo non è per niente scontato.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 31-10-2010 alle 18:20.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 19:03   #77
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
Se non ti va di contraddirmi è perchè non hai niente di interessante da dire.
Altrimenti basta citare fatti che non convengono con quello che ho detto.

Saluti
scusa ma nel punto 5 sembra che amd ha progettato,prodotto e distribuito la serie 6800 in fretta e furia per salvare la sua fascia media,basata sulla vecchia serie 5700 ormai spazzata via dalla 460(e menomale,ci mancava pure che dopo quasi un anno di ritardo non riusciva a sopraffarle)

poi e noto come si progettano e costruiscono le gpu
come esce la soluzione concorrente,la si analizza,si controllano prestazioni e potenzialita',si tirano le somme e poi in poche settimane si progetta la nuova gpu,si producono i primi sample,li testano(qualche altra settimana?),poi se tutto ok li inviano ai propri partner,li testano e preparano il prodotto finale(altre settimane)
infine parte la produzione di serie,presentazione e distribuzione al pubblico(ulteriori settimane)
il tutto quindi deve essere pronto entro pochi mesi...

ma ti rendi conto delle scemenzerie che hai detto??
ma veramente pensi che creare un chip nuovo basta qualche mese??
amd stava lavorando a SI da piu' di un anno probabilmente anche prima della serie 5000,ci sono equipe di ingegneri differenti che lavorano a progetti attuali e a quello che prendera' il suo posto

la serie 6800 sarebbe uscita cmq all'incirca adesso,e lo si sapeva ancora prima dell'uscita della 460 e perfino della 480,in tempo per la stagione natalizia
se nvidia e' riuscita a presentare nel frattempo almeno la 460,buon per lei che finalmente ha qualcosa di buono da vendere

al massimo dopo l'uscita della 460,in qualche settimana si puo' decidere insieme ai tecnici,ai partner e reparto marketing le frequenze di funzionamento e il nome della serie,il prezzo o poco piu',ma non puoi modificare un chip pronto,al massimo il taglio della 6850 rispetto alla 6870,quello si anzi e' probabile che lo hanno tagliato poco proprio per riuscire a contrastare la 460,e un taglio anche al prezzo
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 22:06   #78
Someone
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 122
1. Il chip Barts è solo una revisione della architettura alla base della serie 5xxx. La nuova architettura arriva con Cayman. Se non hai compreso, ci saranno 2 architetture diverse nella stessa serie. Chissà perchè.
2. Probabilmente ti sfugge che l'R870 (chip della serie 5xxx) è stato progettato e creato in 9 mesi (parole dell'ingegnere capo di AMD, mica di un esperto qualsiasi del mercato GPU)
3. Il GF100 è uscito a Marzo, il GF104 con struttura completamente revisionata a Luglio (4 mesi).
4. Che una revisione dell'architettura da parte di AMD fosse in programma prima dell'uscita della GTX460 può anche essere. Che sia dovuta uscire con quel preciso taglio e in quel momento non è certo stata una mossa voluta da AMD, dato che come detto queste schede cannibalizzano il proprio mercato di fascia alta. Questi chip che vanno a sostituire la fascia media come dicono tutti, sono grandi il 30% in più dello Juniper, hanno il bus a 256 bit, costano tra il 30% e il 50% in più e consumano poco meno della fascia alta. La "sostituzione" non è infatti la cosa voluta, ma la creazione di una fascia dove AMD, seppur con la miriade di schede che ha lanciato sul mercato non aveva coperto (e dove la 460 si era infilata senza troppi problemi).

Il taglio del chip della 6850 è uguale a quello che si fa con tutte le fasce inferiori al chip di riferimento: i chip parzialmente fallati vengono riciclati togliendo le parti "morte".
Someone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 00:25   #79
Zappa1981
Senior Member
 
L'Avatar di Zappa1981
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Someone Guarda i messaggi
E chi ha detto che è il migliore? Quando usciranno le 6970 vedremo come sarà cambiata l'architettura, cosa sarà stato sacrificato e cosa invece migliorato. A quanto pare i consumi per Cayman non son più tanto contenuti. Per intanto le nuove schede della serie 68xx di AMD cannibalizzano solo il proprio mercato per fare concorrenza alla GTX460 che come già detto ha "fatto strage" in quella fascia.

La questione non è essere super esperti o meno. E' venire a sparare opinioni che diventano immediatamente ridicole quando uno conclude con "per me il GF110 sarà fatto da 2 GF104 accoppiati".
Ogni opinione è rispettabile. Ma anche ampiamente criticabile, soprattutto quando ha come base tali conoscenze (o presunte tali).
I punti elencati erano un tentativo di coprire parte del "vuoto", dato che non ci si è nemmeno accorti che l'architettura Fermi è già stata cambiata, come anche in questo caso:

Che si discute a fare di tecnologia che cambia ogni mese se si rimane con le impressioni di roba superata di 9 mesi prima?
Mi domando quando saranno presentati i nuovi chip AMD che avranno meno SP ma andranno di più.
beh da come ne parli sembra molto tu propenda per nvidia quindi si presume che tu pensi che sia "il migliore" riferito al gf100, in ogni caso la 460 non ha fatto strage proprio di niente... questa è una convinzione di chi pensa in verde, amd/ati non ha rivali nelle schede grafiche per giocare a parità di prezzo conviene sempre... e con questa serie 6000, che sarebbe uscita in ogni caso e non per contrastare nvidia, almeno non quando l avevano annunciata, conviene ancora di più, o nvidia si da una mossa per abbassare i prezzi e fare buone schede o amd/ati dominerà il mercato per altri anni ancora....

Ultima modifica di Zappa1981 : 01-11-2010 alle 00:28.
Zappa1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 09:01   #80
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Zappa1981 Guarda i messaggi
beh da come ne parli sembra molto tu propenda per nvidia quindi si presume che tu pensi che sia "il migliore" riferito al gf100, in ogni caso la 460 non ha fatto strage proprio di niente... questa è una convinzione di chi pensa in verde, amd/ati non ha rivali nelle schede grafiche per giocare a parità di prezzo conviene sempre... e con questa serie 6000, che sarebbe uscita in ogni caso e non per contrastare nvidia, almeno non quando l avevano annunciata, conviene ancora di più, o nvidia si da una mossa per abbassare i prezzi e fare buone schede o amd/ati dominerà il mercato per altri anni ancora....
parlando di schede video(quelle per desktop per intenderci)la situazione è ben diversa da quello che credi tu e quelli che pensano in rosso(tanto per usare le tue parole).

Quello si riferisce al Q3 2010 ultimo trimestre disponibile e come vedi nvidia supera ati/amd 58,8 a 41 ovvero 11 milioni vs 7.67.
Si parla di schede video dedicate ovvero per desktop proprio come la GTX460.
Ed ecco uno grafico che suddivide per fascie di prezzo sia gli 11 che i 7.67...

cosi si sfata anche il mito che nvidia vende soprattutto, se non solo, nella fascia delle super schede da 400 e passa.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 01-11-2010 alle 09:44.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1