|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Invece lo é, se non erro le sentenze, tranne quelle di cassazione, fanno giurisprudenza. Chiedo l'opinione di un penalista a riguardo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
per fortuna in Italia esiste il diritto alla difesa e al contradditorio, entro cui l' inputato, attraverso la nomina di un difensore, può addurre fatti e controprove atte a convincere il giudice della propria estraneità alla contestazione o smontare la tesi accusatoria. Se nel caso in esame, teoricamente si dovesse tenere una tesi difensiva, l' accesso per casualità potrebbe essere una buona base, fermo restando che per l' autorità è sufficiente dimostrare la violazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Veramente è il contrario, ovvero le sentenze di cassazione costituiscono riferimento (ma non obbligo di adeguamento come avviene invece all' estero) sia per la tesi difensiva che per l' orientamento del giudice, ma ciò non vuol dire che possano in alcun modo modificare le normative vigenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Adesso é piú chiaro.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Questo per garantire l'equitá ed evitare che lo stesso caso possa dare origine a due giudizi contrapposti. A me sembra che questo meccanismo sia presente nell'ordinamento italiano, tranne che per le sentenze di cassazione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Voglio cercare di capire la faccenda.
Allora...qualche tempo fa ci fu la prima sentenza, e il giudice impose ai provider italiani il blocco dns del sito. Ora...Io ad esempio usavo già prima della sentenza dei dns non italiani, quindi non mi sono nemmeno accorto che il sito era stato filtrato via dns in italia. In questo caso è reato secondo te, nuovoutente86? Voglio dire, Nessuna legge obbliga un italiano ad usare dns italiani. Come fa ad essere reato? Ora se pensiamo alla sentenza di questi giorni non mi è chiara una cosa: non ho capito se secondo te il succo della sentenza è: " tutti gli italiani non possono accedere al quel sito" oppure "tutti i clienti di provider italiani non possono accedere al sito". Perchè se vale la prima opzione e io voglio essere nella piena legalità, mi comprò una sim straniera e la uso per accedere al sito con la mia bella chiavetta. Cmq non so perchè ma la baia è ancora raggiungibile dalla rete universitaria GARR....mha.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) Ultima modifica di hakermatik : 19-02-2010 alle 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Sono solo quelle della corte costituzionale che fanno giurisprudenza?
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
la corte costituzionali ha competenze differenti, principalmente inerenti la leggittimità delle leggi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Vedo che in questa discussione si stanno travolgendo anche alcuni pilastri del diritto penale, comunque riassumendo:
1- Come ho già spiegato qualche post fa, che l'ignoranza non è una scusa nel diritto penale vale per solo le norme penali e non per atti o fatti che esse prevedono che devono essere conoscibili. 2- Non c'è alcuna norma nel nostro ordinamento che vieti di utilizzare un DNS straniero oppure un server proxy (in quest'ultimo caso se fatto con il permesso del proprietario). 3- Sui siti di cui si sta discutendo non c'è alcuna pagina che indichi un possibile sequestro e un avviso che dica che sia vietato l'accesso nemmeno usando DNS italiani!! 4- Le norme penali riguardanti i delitti sono in genere norme che colpiscono comportamenti dolosi, a meno non sia previsto espressamente che sia punito anche la condotta colposa, ad esempio è espressamente previsto il reato-delitto di omicidio colposo ACCANTO AL DIVERSO reato-delitto di omicidio doloso; mentre la truffa di cui è specificata solo la condotta è per sua definizione solo dolosa non esistendo né potendo esistere la truffa colposa; nel caso in questione è la stessa cosa, del resto ce lo conferma l'art. 42 c.p. che dice: Quote:
Nuovoutente86 si vede che hai studiato giurisprudenza, non prendertela, però si vede anche che hai una conoscenza abbastanza approssimativa,detto tutto questo non vedo francamente come e perché continuare questa discussione.
__________________
FERMA IL TC Ultima modifica di nickyride : 19-02-2010 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Peró le sue sentenze sono vincolanti, vedi l'esempio della decurtazione dei punti, che ha fatto da riferimento ancor prima che venisse adeguata la legge.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Quote:
Oltre a questo citi l'interpretazione estensiva che non puoi comunque dimostrare valida nel caso specifico in quanto non sei giudice incaricato di valutare un procedimento penale a riguardo che possa "fare scuola". Siam sempre li: non puoi dimostrare che ... Questo è una dato di fatto e dunque il terrorismo mediatico per un "possibile reato" è inopportuno.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Quote:
Quote:
Non ho mai detto di aver studiato giurisprudenza, anche perchè non è cosi. Quindi stai collezionando un' ulteriore figura unita alle precedenti. Ultima modifica di nuovoUtente86 : 19-02-2010 alle 13:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quello che tu suggerisci dovrebbe essere applicabile solo se si trattasse di una sanzione amministrativa.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
la dimostrazione, in questo caso, a carico dell' autorità inquirente è costituita unicamente dai log di navigazione dell' ip sel server, non occorre altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
E' vero quello che sostiene nickyride, cioé che se la violazione é penale, salvo espresso diversamente, é necessario che ci sia il dolo per essere perseguibili? Perché é lapalissiano che un log di navigazione da solo non puó dimostrare le intenzioni dolose.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Nel caso dell' articolo 349 il dolo è costituito esclusivamente dalla valicazione di un luogo (in questo caso inteso virtualmente)sottoposto a limitazione per mezzo di ordinanza di sequestro.
Per ritornare all' esempio del giardino è la medesima cosa entrare per distruggere delle prove, che entrare per no far nulla e poi riuscire. In entrambi i casi si è violata una disposizione dell' autorità, ed è proprio ciò che l' articolo 349 punisce. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | ||||
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
![]() Allora ti rinfrescherò la memoria, alla tua affermazione: Quote:
Quote:
Quote:
__________________
FERMA IL TC |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Ovviamente l' illegalità non era riferita all' utilizzo dei dns in se, ma alla visiti di siti offuscati dall' autorità giudiziaria. Va da se che l' utilizzo di un sito non risolvibile solo per motivi tecnici con DNS nazionali, posso essere leggittimamente visitato con altri DNS. Ho specificato qualche post fa, che se dovessi scegliere una linea difensiva ipotetica opterei per l' utilizzo inconsapevole. Come vedi non sto facendo il furbo, ma noto che hai finito tutte le cartucce. Ultima modifica di nuovoUtente86 : 19-02-2010 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.