Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2009, 20:21   #81
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
tipico esempio di chi un Mac l' ha visto giusto in cartolina ...

"monitor-case" .... e stiamo parlando di un Mac Pro ...
La perla dell' "hp desktop con monitor multitouch (ma non l' aveva introdotto Apple questo concetto ? ) poi la dice lunga su quanto inerente all' argomento "aggiornamento Mac Pro" sia questo post ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 21:18   #82
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
io sto difendendo mac, cosa vuoi insinuare?????????? Se non sai cosa sia un mac vai a informarti o compratene uno invece di dire solo "viva pc!!"
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:30   #83
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
che bella la risposta che si da sempre a chi ha problemi con Windows: è colpa tua che non lo sai usare

Ed invece i problemi con Mac OSX non li ha perchè quello lo sa usare ?


Detto questo, come sempre quando si parla di Mac (in questo caso poi di una workstation professionale) chi non arriva all' uva dice che è cattiva, senza averla mai assaggiata.
E come giustificazione si dice che il suo pc con millemila core che fa 2436728 punti al 3dMark costa 1/5 ...
perfetto, e poi magari il pc lo usa per email ed office

Un pc si giudica con altri metodi, non con i benchmark sintetici (che sono solo un modo per valutarne la pura potenza elaborativa) ed io in tutto questo thread ho letto di un solo utente che ha parlato di ESPERIENZA DI UTILIZZO.
Che poi comprare ram o hard disk BTO da Apple sia un furto lo sanno anche i muri, ma su un Mac pro puoi comprare e montare quello che preferisci
Grazie a dio qualcuno che ha capito cosa voglio dire.....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 10:41   #84
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
questo capita a chi non sa usare un pc, chi lo sa fare fa come me installa il pc e lo reinstalla 3-4 anni dopo quando cambia hardware o cambia sistema operativo.

il mio pc dell'ufficio è un xp che gestisce una rete di oltre 1000 pc è acceso 24 su 24 e non lo reinstallo da 3 anni. Fa di tutto e di piu ed è il sistema piu critico dell'azienda essendo la mia ws di lavoro che appunto controlla tutto.

basta saperlo usare e non andare sui siti porno tutto il giorno. Inoltre non è mai successo che un server windows abbia avuto di questi problami e visto che i primi sono ancora basati su windows nt4 e li ho messi in lavoro da circa 10 anni capirai che forse e chi li usa deve saper come fare e considera che siamo cosi sicuri di quello che facciamo che nessun sistema usa antivirus nemmeno quelli critici dove un blocco causerebbe danni gravissimi all'azienda.

questo non per divendere i sistemi windows ma per dire che un sistema va studiato e poi usato altrimenti quello che ti è capitato non è causa sua ma di chi lo usa in maniera errata.
Il punto è proprio che un buon computer professionale è prima di tutto una buona macchina per lavorare. Nel tuo caso lavorare è saper usare il computer informaticamente parlando per gestirne molti altri. Ma il mondo del lavoro che incontra l'informatica, è infinitamente più ampio.

A un architetto, a un medico, a un avvocato, non glie ne frega un fico secco se te sai usare i pc e non ti si introiano, loro devono lavorare e fanno una professione che integra l'uso dell'informatica, ma che non c'entra niente con l'effettiva produzione. Quindi un mac, in questa ottica offre una esperienza d'uso migliore, limitate forse, ma sicuramente più tesa alla realizzazione del target finale per cui si usa l'informatica, lavorare e produrre, prima, meglio, di più.

Quindi se un mac costa il 30% (ammesso che questo sia vero a conti fatti), è un 30% che Apple si può permettere perchè offre un sistema che al professionista "non informatico" gli funziona prima e meglio, facendogli produrre velocemente quello di cui ha bisogno per il suo lavoro.
E per giunta senza quasi mai chiamare un tecnico informatico che gli resetta/sistema/formatta il pc perchè chissà cosa può essere successo o aver combinato il professionista, che ripeto, di informatica sistemistica, non ne vuole e non ne può sapere niente. Quel 30% si ripaga semplicemente con tanto tempo speso in meno a stare dietro al pc, e tanto tempo investito nel proprio lavoro di avvocato, medico, architetto.

Il mac è soprattutto un pc per fare qualcosa di non prettamente informatico, non per testare/limare/amministrare la macchina. Che poi farci il web-designer sia un spasso, quello è un piacevole effetto collaterale.

Questa pappardella che ho scritto, si chiama esperienza d'uso, ed è quell'aspetto che ti rende facile la vita, come avere le maniglie delle portiere delle auto sulla portiera e non sul cofano, la magia per cui una auto va portata in officina ogni 15.000km e funziona tutto anche se non sai nemmeno come sia fatto un motore. Il mac in questo trascurato aspetto eccelle. I pc, arrancano alla grande. E non c'è guerra di religione che tenga, è la natura stessa dei prodotti che implica questa cosa.

Ultima modifica di Bisont : 08-12-2009 alle 10:46.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:05   #85
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
A un architetto, a un medico, a un avvocato, non glie ne frega un fico secco se te sai usare i pc e non ti si introiano, loro devono lavorare e fanno una professione che integra l'uso dell'informatica, ma che non c'entra niente con l'effettiva produzione. Quindi un mac, in questa ottica offre una esperienza d'uso migliore, limitate forse, ma sicuramente più tesa alla realizzazione del target finale per cui si usa l'informatica, lavorare e produrre, prima, meglio, di più.
la mia realta lavorativa è composta da circa 3000 medici 100 architetti e 20 avvocati, quindi so bene di cosa parli, solo che con i mac non posso creare un infrastuttura tale da permettere loro di lavorare e nello stesso a noi la possibilità di gestire il tutto rispettando le leggi vigenti.

il tuo discorso va bene in un piccolo ambulatorio o uno studio ma non in una realta grande come un ospedale, in questo i sistemi mac non possono trovar spazio perche non hanno un sistema di gestione centralizzato che non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che si puo fare con un dominio active directory.

condivido il tuo ragionamento in pieno ma pero va calato in base alle neccesità, in realta lavorative di un cerlo livello quello che giustamente dici non trovano impiego e questo vale non solo per sistemi mac ma anche linux che hanno le stesse carenze.

considera che da tempo sto valutando di comprarmi un mac a casa perche per quello che faccio a casa potrebbe andar bene.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:09   #86
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la mia realta lavorativa è composta da circa 3000 medici 100 architetti e 20 avvocati, quindi so bene di cosa parli, solo che con i mac non posso creare un infrastuttura tale da permettere loro di lavorare e nello stesso a noi la possibilità di gestire il tutto rispettando le leggi vigenti.

il tuo discorso va bene in un piccolo ambulatorio o uno studio ma non in una realta grande come un ospedale, in questo i sistemi mac non possono trovar spazio perche non hanno un sistema di gestione centralizzato che non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che si puo fare con un dominio active directory.

condivido il tuo ragionamento in pieno ma pero va calato in base alle neccesità, in realta lavorative di un cerlo livello quello che giustamente dici non trovano impiego e questo vale non solo per sistemi mac ma anche linux che hanno le stesse carenze.

considera che da tempo sto valutando di comprarmi un mac a casa perche per quello che faccio a casa potrebbe andar bene.
è chiaro che ogni cosa va rapportata al suo ambito di utilizzo.
Però ti assicuro che a Cupertino usano un' infrastruttura basata SOLO SU MAC, e funziona. Dubito che la tua struttura sia più grande
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:25   #87
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
è chiaro che ogni cosa va rapportata al suo ambito di utilizzo.
Però ti assicuro che a Cupertino usano un' infrastruttura basata SOLO SU MAC, e funziona. Dubito che la tua struttura sia più grande
non dipende solo dalla dimensione ma da cosa bisogna fare perche se una cosa non posso farla con un sistema non posso farla e basta e se una cosa funziona magari in certi casi non è sufficciente.

comunque quella dove lavoro presa in toto è molto piu grande di quella di Cupertino ti assicuro , in totale la rete locale (dei vari ospedali e asl) conta oltre 50.000 pc e si estende per tutta la regione friuli venezia giulia.

ma ripeto la dimensione non conta perche posso avere una rete di 2 pc che ha necessità tali da non poter usare sistemi diversi da pc o viceversa.

comunque il fatto che oggi si possa installare entrambe i sistemi sui mac è un grande passo avanti cosi si possono accontentere entrambe le esigenze con un semplice dual boot

Ultima modifica di coschizza : 08-12-2009 alle 12:30.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 13:03   #88
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non dipende solo dalla dimensione ma da cosa bisogna fare perche se una cosa non posso farla con un sistema non posso farla e basta e se una cosa funziona magari in certi casi non è sufficciente.

comunque quella dove lavoro presa in toto è molto piu grande di quella di Cupertino ti assicuro , in totale la rete locale (dei vari ospedali e asl) conta oltre 50.000 pc e si estende per tutta la regione friuli venezia giulia.

ma ripeto la dimensione non conta perche posso avere una rete di 2 pc che ha necessità tali da non poter usare sistemi diversi da pc o viceversa.

comunque il fatto che oggi si possa installare entrambe i sistemi sui mac è un grande passo avanti cosi si possono accontentere entrambe le esigenze con un semplice dual boot
Si in realtà Apple prevede strumenti di gestione reti piuttosto avanzati, OSX server permette login remoti, condivisione documenti, etc..., semmai il punto è che molti software commerciali strettamente professionali non si trovano su altri sistemi che non sia windows... ma questo è un problema di mercato.

Cmq io non volevo rapportarmi al tuo ambiente, ma all'esempio di informatico che lavora tranquillamente anche con pc windows, e al resto del mondo che probabilmente si trovebbe meglio con un mac perchè gli permette di fare quello che gli serve senza preoccuparsi del come....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 15:57   #89
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
A un architetto, a un medico, a un avvocato, non glie ne frega un fico secco se te sai usare i pc e non ti si introiano, loro devono lavorare e fanno una professione che integra l'uso dell'informatica, ma che non c'entra niente con l'effettiva produzione. Quindi un mac, in questa ottica offre una esperienza d'uso migliore, limitate forse, ma sicuramente più tesa alla realizzazione del target finale per cui si usa l'informatica, lavorare e produrre, prima, meglio, di più.

Quindi se un mac costa il 30% (ammesso che questo sia vero a conti fatti), è un 30% che Apple si può permettere perchè offre un sistema che al professionista "non informatico" gli funziona prima e meglio, facendogli produrre velocemente quello di cui ha bisogno per il suo lavoro.
E per giunta senza quasi mai chiamare un tecnico informatico che gli resetta/sistema/formatta il pc perchè chissà cosa può essere successo o aver combinato il professionista, che ripeto, di informatica sistemistica, non ne vuole e non ne può sapere niente. Quel 30% si ripaga semplicemente con tanto tempo speso in meno a stare dietro al pc, e tanto tempo investito nel proprio lavoro di avvocato, medico, architetto.
quindi mac è la via facile per chi "non è in grado"?
come le auto senza patente in fondo (ed in effetti anche quelle costano moltissimo paragonate alle utilitarie!)!! Bella idea apple!
Ora, in effetti, se a tutti quelli che ho montato un pc avessi fatto comprare un mac probabilmente non mi avrebbero richiamato seicento volte per le piu' idiote cose. Allora nel 2009 ho capito perchè comprare mac. Grazie per avermi illuminato!
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre

Ultima modifica di D3stroyer : 08-12-2009 alle 15:59.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 19:10   #90
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non dipende solo dalla dimensione ma da cosa bisogna fare perche se una cosa non posso farla con un sistema non posso farla e basta e se una cosa funziona magari in certi casi non è sufficciente.

comunque quella dove lavoro presa in toto è molto piu grande di quella di Cupertino ti assicuro , in totale la rete locale (dei vari ospedali e asl) conta oltre 50.000 pc e si estende per tutta la regione friuli venezia giulia.

ma ripeto la dimensione non conta perche posso avere una rete di 2 pc che ha necessità tali da non poter usare sistemi diversi da pc o viceversa.

comunque il fatto che oggi si possa installare entrambe i sistemi sui mac è un grande passo avanti cosi si possono accontentere entrambe le esigenze con un semplice dual boot
non so di che struttura stai parlando, ma resta il fatto che l' UNICO vero motivo per cui non usare un Mac su una struttura del genere può essere il costo (i "cassoni" si assemblano anche con poche centinaia di euro, mentre Mac davvero economici non ne esistono) o la presenza di software proprietario che gira solo su piattaforma Windows.
E solitamente l' unica motivazione è proprio quest' ultima. In questo caso nessuna possibilità di scelta: Windows e basta.

Quanto al fatto di installare Windows su un mac, beh, a mio modo di vedere è uno spreco enorme acquistare un mac per usarlo sotto Windows. A questo punto davvero conviene acquistare un pc e basta.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 19:11   #91
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
quindi mac è la via facile per chi "non è in grado"?
no, la vita è più semplice per chi non ha voglia di perdere tempo ...

Ma non pretendo che tu lo comprenda.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 19:18   #92
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
no, la vita è più semplice per chi non ha voglia di perdere tempo ...
ecco, questa risposta già la posso accettare!
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 21:15   #93
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da jokerpunkz Guarda i messaggi
bah son tutte fregnacciate: a ben guardare se cercate macchine simil mac vi rendereste che con i prezzi stiamo lì li su molti prodotti.....ed esempio i portatili: certo se vi garba un case in plasticaccia che dopo due anni si sbriciola....se non date valore alle piccole cose come il magsafe, telecomandi unificati per tutti i prodotti, ottimi monitor, tastiere retroilluminate, sensori di movimento, trackpad sburra,trasformatore un pò piu pensato per la mobilità, ottimo servizio postvendita....beh comprate un normale pc! certo che se cercate ANCHE queste cose (e non si bada SOLO a cpu+ram+hd+vga) su altri computer, il prezzo si rivela spesso piu alto..... in piu c'è in omaggio un buon OS tutto sommato

detto questo, non sempre i prodotti apple sono un affare, alcuni valgono veramente troppo rispetto quel che danno...come, per tornare IT, questo mac Pro, che reputo avere una bellissima ingenierizzazione (perchè ancora oggi il 99% dei case fissi non hanno gli hd messi in quel verso nonostante il forma factor lopermetta? è sempre uno scazzo smontali, spesso bisogna tirar giu anche sk video - se pompata- e ram, praticamente smonto i pc ogni volta! boh....) ma il costo/prestazioni non ne vale attualmente questo upgrade costa un botto e non dà certo prestazioni da miracolo
che io sappia i case che si sbiciolano li ha fatto solo apple in policarbonato tutte le altre marche usano ABS che è molto più resistente, hp su alcuni ha usato il policarbonato e si è crepto anche li, ma per fortuna non ci hanno fatto tutto il pc.

Ti consiglio di guardare il mio portatile, Dell Latitude E6400, buona parte del pc è in magnesio il resto è ABS e ha un fracco di piccole cose molto belle, tipo il sensore di luminosità la testiera retroilluminata ma anche cose che apple si sogna come le porte complete, usb, usb power share, e-sata, display port (completa non ridotta) vga, firewire, media bay, express card, lettore sd etc...

Sul mac pro puoi mettere massimo 4 dischi è per quello che li metti e togli in continuazione sul mio ne ho 5 e ce ne stanno altri 3 interni
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 22:16   #94
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
che io sappia i case che si sbiciolano li ha fatto solo apple in policarbonato tutte le altre marche usano ABS che è molto più resistente, hp su alcuni ha usato il policarbonato e si è crepto anche li, ma per fortuna non ci hanno fatto tutto il pc.

Ti consiglio di guardare il mio portatile, Dell Latitude E6400, buona parte del pc è in magnesio il resto è ABS e ha un fracco di piccole cose molto belle, tipo il sensore di luminosità la testiera retroilluminata ma anche cose che apple si sogna come le porte complete, usb, usb power share, e-sata, display port (completa non ridotta) vga, firewire, media bay, express card, lettore sd etc...

Sul mac pro puoi mettere massimo 4 dischi è per quello che li metti e togli in continuazione sul mio ne ho 5 e ce ne stanno altri 3 interni
I portatili Dell, sono in effetti ottimi prodotti, e sono sicuramente la mia 2° scelta dopo il macbook pro 17". Il punto è che Dell non può garantire la perfetta funzionalità con il sistema operativo attuale e i due successivi, Apple SI.

Detto questo sicuramente Apple, specialmente in passato, ha fatto delle gran cappellate sul versante hardware, alcune riconosciute e sistemate, altre meno.... però ecco mi sento cmq più sicuro con un Apple.

Tanto per dirne una, non me la sarei mai sentita di presentare la mia tesi con un pc windows.... non mi fido, troppe volte ho visto partire pc windows senza una ragione apparente. Non ultima la mia workstation che ieri e oggi si è freezata completamente senza motivo. E se fosse successo alla tesi?

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
no, la vita è più semplice per chi non ha voglia di perdere tempo ...

Ma non pretendo che tu lo comprenda.
Ecco, questo in effetti rende l'idea.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 22:27   #95
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
Quote:
Originariamente inviato da devilred Guarda i messaggi
il tuo discorso e pieno di grinze, parli cosi perche sai che la ferrari non ha niente in comune con la 500. pero se sulla "TUA" ferrari ci trovi componenti della 500, ti da fastidio o no???? e quello che succede sui mac, hardware x 86 venduto a prezzo di mac. comunque bisogna dire che apple e brava a fare ste cose. prende la cacca di piccione, la avvolge nella stagnola ci attacca 2 ami da pesca, e la vende come orecchini. mo' chi e piu fesso!!!?? la volpe o chi le corre dietro???? ciao
Quote:
Originariamente inviato da MAGNO Guarda i messaggi
partiamo dal presupposto che sulla serie precedente di imac viste le vga preinstallate e finalmente la accelerazione grafica della cs4 su photoshop il pc aveva prestazioni migliori a detta della stessa adobe. chi dice di aver provato un pc pari hw e con win 7 32bit e avere le stesse prestazioni di osx è un pazzo. VA MEGLIO. punto e basta.
poi se uno usa finalcut ok è obbligato a osx

hw p35 intel 85 euro una mobo, 174e un quad q9400 4 gb di rame due dischi sata. ati 4870 1gb.

per una conf del genere mac ti parte un rene. per pc sono circa 500 euro. provato hw simile ben scelto con leopard instalalto in 2 mesi nessun problema.

instabilità? sono beta tester dalla 6068 di 7 e a parte un agg andato male della alpha con cpu da 2.4 ghz tirata per il collo a 3.6 in daily use da oltre 1 anno. MAI avuta una schermata blu.

come ogni volta che si parla di ste cose ripeto cercate MAGNO pc sul sito di xbench e guardate i risultati del pc con leopard installato. io non vorrei essere polemico ma da un processore da attuali ( q6600) cloccato un po farsi dare in testa al pro da 3000 euro è assurdo e immotivato. non perchè sia overcloccato ma perchè riportandoa default la frequenza davo 20 punti di cpu e memoria alla conf mac di serie. non mi spiego il perchè ma mi sa tanto di settaggi stra conservativi nel bios.
io ripeto in tutto comrpeso raid e 3 dischi non sono arrivato a 900 euro. case cooler master big tower aliemntatore 750w chieftech. mica roba da spiccioli.

osx non è male ma davvero deve essere una necessità perchè ubuntu 9.10 che sto usando da un po e win7 vanno da dio e hanno meno limitazioni di osx. soprattutto di hw.
l'unica vera cosa che ritengo comoda di osx è la poss di boot su disco usb, che poi ha pure ubuntu.

ps: ho ottenuto un mega crash dopo l'installazione dei driver professional vodafone per mac con impossibilità di boot ieri pomeriggio. su win un crash così era dai tempi di nforce 2 che non lo vedevo. reinstalalto l'os e usato i driver lite presenti sulla chiave tutto ok. tempo di lavoro perso 1.40 ore.

secondo me di casini ne ha prue la mela
Quote:
Originariamente inviato da massimettoXXX Guarda i messaggi
Ho pulito il PC perchè mi staccava mentre scrivevo....... Dopo un pò che ero in rete per aggiornarlo mi è comparsa una ragazza americana in streaming che voleva chattare con me e installare software spam e dialer ecc.Il tutto per aver navigato solo su un portale come alice o libero.
Conclusione un PC è talmente cagionevole che alla fine dell'anno avrete reinstallato il sistema operativo minimo 2 volte se ci lavorate.Tra virus e programmini nascosti finirete di certo all'opsedale pschiatrico.
Dulcis in fundo .... un driveer per la stampante laser..su WINDOWS era guasta , carta inceppata fotounità non valida ecc..Su MAC stampava regolarmente
TANTI SALUTI e scoppiate di virus.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
questo capita a chi non sa usare un pc, chi lo sa fare fa come me installa il pc e lo reinstalla 3-4 anni dopo quando cambia hardware o cambia sistema operativo.

il mio pc dell'ufficio è un xp che gestisce una rete di oltre 1000 pc è acceso 24 su 24 e non lo reinstallo da 3 anni. Fa di tutto e di piu ed è il sistema piu critico dell'azienda essendo la mia ws di lavoro che appunto controlla tutto.

basta saperlo usare e non andare sui siti porno tutto il giorno. Inoltre non è mai successo che un server windows abbia avuto di questi problami e visto che i primi sono ancora basati su windows nt4 e li ho messi in lavoro da circa 10 anni capirai che forse e chi li usa deve saper come fare e considera che siamo cosi sicuri di quello che facciamo che nessun sistema usa antivirus nemmeno quelli critici dove un blocco causerebbe danni gravissimi all'azienda.

questo non per divendere i sistemi windows ma per dire che un sistema va studiato e poi usato altrimenti quello che ti è capitato non è causa sua ma di chi lo usa in maniera errata.
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
dato che non ci arrivate ve lo spiego io.

PER TUTTI I FANBOY PC:

se io ho un mac con un 2.66ghz nehalem, ho un sistema d'avanguardia piu' assoluta con performances, date dal design del mio monitor-case, di almeno un 30% in piu' rispetto ad un comune pc con pari hardware, date dall'aerodinamica. Poi possiamo considerare che gli hard disk sono almeno un 15% piu' veloci come transfer rate e w/r performances rispetto ad un comune pari hd montato in sistema pc, dato dall'ottimizzazione di OS X. Se poi conti le schede video che sembrano uguali a quelle dei negozietti, ma sono ottimizzate (sul pcb c'è scritto "optimized for extreme performances only on mac") non c'è nessun paragone. Un pc paragonabile ad un mac con nehalem 2.66 costerebbe almeno cinquemila euro, di certo. E non importa se con 1000 euro compri un hp desktop con monitor multitouch senza case in terra (dato che è da sfigati) e performances simili sulla carta, non ci sarai mai nemmeno lontanamente vicino! Poi a che serve attaccarsi ai benchmark sintetici??? Sappiamo tutti che sono falsi.
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
che io sappia i case che si sbiciolano li ha fatto solo apple in policarbonato tutte le altre marche usano ABS che è molto più resistente, hp su alcuni ha usato il policarbonato e si è crepto anche li, ma per fortuna non ci hanno fatto tutto il pc.

Ti consiglio di guardare il mio portatile, Dell Latitude E6400, buona parte del pc è in magnesio il resto è ABS e ha un fracco di piccole cose molto belle, tipo il sensore di luminosità la testiera retroilluminata ma anche cose che apple si sogna come le porte complete, usb, usb power share, e-sata, display port (completa non ridotta) vga, firewire, media bay, express card, lettore sd etc...

Sul mac pro puoi mettere massimo 4 dischi è per quello che li metti e togli in continuazione sul mio ne ho 5 e ce ne stanno altri 3 interni
vedo che non la capite

2 giorni a tutti per ot
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 08-12-2009 alle 22:33.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 07:32   #96
teo_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il tuo discorso va bene in un piccolo ambulatorio o uno studio ma non in una realta grande come un ospedale, in questo i sistemi mac non possono trovar spazio perche non hanno un sistema di gestione centralizzato che non si avvicina nemmeno lontanamente a quello che si puo fare con un dominio active directory.
Ti suggerisco di aggiornarti: forse un tempo non erano previste queste possibilità, ora Mac OS X server e Remote Desktop (oltre altre soluzioni open) hanno fatto parecchi passi avanti.
teo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1