Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-11-2009, 14:26   #81
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
buon per te, ma tanto i5 scalda e consuma meno di un amd quindi anche quì le prenderei lo stesso con il mio procio.


sta di fatto che le mie esigienze vietano prorpio l'uso dello stock, io infatti se riesco la cpu la prendos empre tray senza dissi. i dissi stock io non li monto prorpio.


E sinceramente non mi piacciono neanche.
comuqneu scusa anche se gli compri un dissipatore aftermarket a intel e ad amd no, alla fine intel ci guadagna comuqnue in overclock e la differenze di performance diventa imbarazzante
Psyco89 è offline  
Old 23-11-2009, 14:28   #82
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi


cut



Si diceva anche di i3 rebrand di skt 775
xò guarda anche qui cosa c'è scritto http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...est_index.html


!??!!
persa è offline  
Old 23-11-2009, 14:30   #83
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
hanno cambiato, adesso vanno tutti su 1156
Psyco89 è offline  
Old 23-11-2009, 14:36   #84
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
xò guarda anche qui cosa c'è scritto http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...est_index.html


!??!!
si anche perchè (ricordavo male, cmq prima era solo i5, avevo scritto male)
http://www.coolaler.com/showthread.php?t=214700

i3 @ 4 GHz
http://www.coolaler.com.tw/coolalerc...06GHz/32_1.gif
gianni1879 è offline  
Old 23-11-2009, 14:37   #85
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Beh intanto ci monto cpu uscite 3 anni dopo, e se permetti non è poco, , a natale prendo un bel 720 be (possibilmente usato) e ci tiro altri 3 anni...

Comunque il problema è che il cliente mi ha chiesto, testuali parole: "MA TRA QUALCHE ANNO CI POSSO METTERE IL PROCESSATORE PIU' POTENTE?"
il processatore!! hahahahahhaah
Con amd su questo punto di vista ho una "relativa" sicurezza, con intel no...[/quote]

e in effetti.. guardando x esempio la tua scheda madre..
ma questo è anche grazie al fatto che amd l'ha modificata di meno la sua architettura, per esempio i vecchi athlon avevano già il controller della memoria integrato... insomma nonostante siano migliori tra processo produttivo nuovo, e cache in +, gli athlon avevano già alcune cose in comune con gli attuali pen 2!! x questo a questo giro la compatibilità è stata ottima, anche con molte schede madri vecchie.
intel invece ha messo il controller della memoria solo quando sono venuti fuori i nehalem. in futuro vedremo.
imho!!

Ultima modifica di persa : 23-11-2009 alle 14:40.
persa è offline  
Old 23-11-2009, 14:41   #86
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
il processatore!! hahahahahhaah
Con amd su questo punto di vista ho una "relativa" sicurezza, con intel no...
e in effetti.. guardando x esempio la tua scheda madre..
ma questo è anche grazie al fatto che amd l'ha modificata di meno la sua architettura, per esempio i vecchi athlon avevano già il controller della memoria integrato... insomma nonostante siano migliori tra processo produttivo nuovo, e cache in +, gli athlon avevano già alcune cose in comune con gli attuali pen 2!! x questo a questo giro la compatibilità è stata ottima, anche con molte schede madri vecchie.
intel invece ha messo il controller della memoria solo quando sono venuti fuori i nehalem.
imho!![/quote]

Non solo.. intel ha creato diversi socket quando ne aveva 1 solo.. e non ha mantenuto la retrocompatibilità.. nel caso di AM2 AM3 è stata mantenuta la compatibilità degli agganci ed i processori AM3 si possono mettere uslle motherboards AM2+.. mi pare un approccio totalmente differente
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline  
Old 23-11-2009, 14:45   #87
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Non solo.. intel ha creato diversi socket quando ne aveva 1 solo.. e non ha mantenuto la retrocompatibilità.. nel caso di AM2 AM3 è stata mantenuta la compatibilità degli agganci ed i processori AM3 si possono mettere uslle motherboards AM2+.. mi pare un approccio totalmente differente[/quote]

intel ha creato nuovi socket xchè le cpu nuove non erano fattibili sul 775

poi diciamo anche che non tutte le schede am2+ sono pienamente compatibili. e dovrebbe essere ancora peggio x le am2

inoltre anche amd non è sempre stata una santa. x esempio ha tagliato fuori i possessori del socket 939, da possibili upgrade. o non te lo ricordi + questo?

ciao
persa è offline  
Old 23-11-2009, 14:48   #88
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
non so voi ma io nella road map non vedo nessun nuovo processore di nuova generazioen su socket AM3.

Al massimo al fine dell'anno prossimo esce thuban da 6 cores, ma Bulldozer uscirà su un socket diverso quindi anche se con amd potrei aggiornare, non credo che con un AM3, che ripeto è comuqnue più vecchio del 1156 andrai molto lontano.
Psyco89 è offline  
Old 23-11-2009, 14:51   #89
persa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6442
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
non so voi ma io nella road map non vedo nessun nuovo processore di nuova generazioen su socket AM3.

Al massimo al fine dell'anno prossimo esce thuban da 6 cores, ma Bulldozer uscirà su un socket diverso quindi anche se con amd potrei aggiornare, non credo che con un AM3, che ripeto è comuqnue più vecchio del 1156 andrai molto lontano.
guarda che anche bulldozer potrebbe usare una scheda con socket am3. ma bisogna vedere che chipset avrà. dubito si potrà utilizzare queste schede am3 di adesso.

ora vi saluto veramente
persa è offline  
Old 23-11-2009, 14:52   #90
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
non so voi ma io nella road map non vedo nessun nuovo processore di nuova generazioen su socket AM3.

Al massimo al fine dell'anno prossimo esce thuban da 6 cores, ma Bulldozer uscirà su un socket diverso quindi anche se con amd potrei aggiornare, non credo che con un AM3, che ripeto è comuqnue più vecchio del 1156 andrai molto lontano.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15384
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15388

__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 23-11-2009, 14:54   #91
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da persa Guarda i messaggi
guarda che anche bulldozer potrebbe usare una scheda con socket am3. ma bisogna vedere che chipset avrà. dubito si potrà utilizzare queste schede am3 di adesso.

ora vi saluto veramente
Si può darsi che vada solo su mobo AM3 con chipset 8x0FX/GX/G ma su questo ancora non vi è nulla di certo...
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 23-11-2009, 14:54   #92
Psyco89
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 342
ah scusate ho commesso un errore io pardon

bisognerà vedere però il chipset, perchè se compri adesso dovrai aspettare 2 anni per bulldozer finisce come per Phenom II e le vecchie MOBO AM2 ( non plus ).
Psyco89 è offline  
Old 23-11-2009, 16:19   #93
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da Psyco89 Guarda i messaggi
perchè sei così cattivo ?

se non ti paice i5 perchè hai esigienze particolari puoi sempre prendere i7 no ? il povero i5 se vuoi puoi lasciralo a me così mi faccio 2 pc per sfizio.

Io per il mio AMD una buona scheda madre costa sempre almeno 120€, per avere una buona qualità, più o meno quanto una MOBO 1156 che fra l'altro è un socket più nuovo e penso durerà di più visto che è il socket più destinato alle fasce ad alta distribuzione, piuttosto potrebbe essere il 1366 a finire unificato fra qualche anno.

comprare un buon processorone AMD e una MOBO da meno di 100€ è un controsenso e penso anche sia un disonore va bene scendere di prezzo ma un minimo di dignità ci vuole, e poi il dissipatori glielo compro anche ad AMD, non capisco questo discorsetto che stai facendo. Boh


Aridanghete ! perchè prendere un 775 ? non conviene di più un I5 ?
comuqnue da quanto ne so io il 755 appena escono i dual core nehalem verrà rimpiazzato del tutto.
Asus M4A79XTD EVO: meno di 100€
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_sc...79xtd_evo.aspx
Non dico altro

Edit: il discorsetto sul dissipatore te lo spiego subito, ma dovresti capirlo da solo: AMD, per i soldi che ti chiede, oltre alla cpu ti da un dissipatore stock coi controca..i, con tanto di heatpipes.
E che funziona.
Bene.
Così bene che certi ci fanno anche OC.
Intel invece ti dà un pezzo di metallo grezzo
1) piccolissimo, quindi scarsa superficie alettata dissipante
2) con un'area di contatto sulla cpu di dimensioni INFERIORI a quelle della cpu stessa
3) con un pad termico da miseria nera, che copre ancora meno della superficie del dissi (già di per sè, come detto al punto 2, più piccola della cpu)
4) con una ventolina ridicola, che alcuni hanno addirittura paragonato a quella dei vetusti dual core

Ora sfido chiunque a dire che sto dicendo falsità, tanto poco ci metto a trovarvi su internet le foto dei dissipatori delle due Case

Ah un'altra cosa: se per te la bontà di un componente informatico si misurà in "onorabilità" e prezzo...........beh, leggiti i commenti degli utenti di Newe.g sulla mobo AMD che ti ho riportato su trovaprezzi, e poi ne parliamo. Secondo il tuo discorso allora, tanto per similitudine, delle ottime G.Skill Ripjaws 1600mhz 4GB Cas7 che fino a poco fa si trovavano da Prok.o a 87€ dovrebbero essere disonorevoli, vero?

Ultima modifica di wispo : 23-11-2009 alle 16:37.
wispo è offline  
Old 23-11-2009, 16:40   #94
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
ho letto i vostri commenti, e vi dico la mia...

per me l'i5 e il 965 sono pari!!!
e mi ci gioco quel che volete.
una applicazione è costruita sulla misura di una macchina!
quindi sono ottimizzate per...
è chiaro quindi che la velocità dipenda dal grado di ottimmizzazione di quella pallicazione per quella macchina.

se tutte le applicazioni fossero ottimizzate per amd non ci sarebbe storia!!!
allo stesso modo se fossero ottimizzate per Intel!

Ci sono test su linux dove anche un phenom II 710 x3 vince tutti gli i7!!!
COme ve lo spiegate?
ottimizzazione!

per quelli che paragonano poi i due processori rispetto alla frequenze, fanno solo confusione, due architetture diverse salgono in frequenza in maniera diversa.
Chi compra l'i5 si lamenta della temperatuta, se vuole cloccarlo di più deve cambiare dissipatore, mentre nessuno lo fa con i pohenomII!!!
perchè i circuiti più complessi dell'i7 scaldano di più... spesa aggiuntiva che va a discapito della qualità prezzo!!
quindi il paragone va fatto a parità di consumo... inoltre con lo step c3 amd pareggia i conti nel consumo in idle con l'i5!!!

ci sono applicazioni dove l'i5 va anche il 40% in più! altre in il pehnom II va il 25% in più!
Ora se uno usa una applicazione più dell'altra scegli il processore dove va di più!
nel criptaggio i phenom si rivelano vincetti, quindi chi ne fa uso non pensarà ad una soluzione intel.

per esempio io uso photoshop, ma i test che danno vincente intel sono tutti su un solo filtro, ma so di altri test su photoshop dove amd vince.
quindi nell'uso medio si equivalgono su photoshop!
si sa che tali programmi sono intel ottimizzati.
un confronto serio deve essere fatto sull'uso emdio e non sui singoli test che sono indicativi!!!
dare per scontato che intel sia in assoluto superiore significa che non c'è nessuno applicazione dove vince! falso. sono molte quelle dove vince!!
più di quelle mostrate.
anche dove danno divari del 6-7% in media, basta aumentare il numero dei test per vedere che il divario diminuisce.
Inoltre per esigenge di programmazione, col passare del tempo si andrà sempre verso programmi piattaforma ottimizzati e non processore ottimizzati! che vedrà le prstazioni amd aumentare col tempo....

vedremo i test tra un anno e poi mi direte!!

considerare il 965 C3 una scelta di secondo livello rispetto l'i5 è una forzatura basata su un valore dato a dei test solo indicativi!!!
basta vedere winrar: lo usano per indcare le prestazioni! ma è un programma obsoleto!
win7 va 4 volte più veloce e comprime di più di winrar, e indovinate amd vince!
il divario è destinato a diminuire con il tempo, sono sicura che tra un anno amd andrà più veloce... accetto scommesse!!
Le scelte AMD sono vincenti alla lunga, mentre intel vince nel breve termine poichè la fa da padrone anche sui software!

chi usa linux, non pensi proprio ad un intel! sull'open sourse intel non mette mano e amd vince su tutto!!!
riguardo ai giochi, e vero che intel da dei frame in più, ma le differenze tra i due sistemi tendono a ridursi all'umentare delle risoluzioni e de filtri, inoltre con i soldi risparmiati conprando amd si riesce a comprare uan scheda video migliore, quindi ancora una volta la piattaforma vince.
non parliamo della longevità dei sistemi!!!

il mio verdetto, nell'uso medio sono identiche! in ambiente linux vince amd!
se usi una applicazione specifica, compra il processore che per ora è più ottimizzato!
se hai interesse a conservare il computer per lungo tempo, amd ti da più sicurezza!
se vuoi una piattaforma equilibrata amd te la garantisce per il risparmio!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 23-11-2009 alle 16:45.
carlottoIIx6 è offline  
Old 23-11-2009, 16:54   #95
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ho letto i vostri commenti, e vi dico la mia...

per me l'i5 e il 965 sono pari!!!
e mi ci gioco quel che volete.
una applicazione è costruita sulla misura di una macchina!
quindi sono ottimizzate per...
è chiaro quindi che la velocità dipenda dal grado di ottimmizzazione di quella pallicazione per quella macchina.

se tutte le applicazioni fossero ottimizzate per amd non ci sarebbe storia!!!
allo stesso modo se fossero ottimizzate per Intel!

Ci sono test su linux dove anche un phenom II 710 x3 vince tutti gli i7!!!
COme ve lo spiegate?
ottimizzazione!

per quelli che paragonano poi i due processori rispetto alla frequenze, fanno solo confusione, due architetture diverse salgono in frequenza in maniera diversa.
Chi compra l'i5 si lamenta della temperatuta, se vuole cloccarlo di più deve cambiare dissipatore, mentre nessuno lo fa con i pohenomII!!!
perchè i circuiti più complessi dell'i7 scaldano di più... spesa aggiuntiva che va a discapito della qualità prezzo!!
quindi il paragone va fatto a parità di consumo... inoltre con lo step c3 amd pareggia i conti nel consumo in idle con l'i5!!!

ci sono applicazioni dove l'i5 va anche il 40% in più! altre in il pehnom II va il 25% in più!
Ora se uno usa una applicazione più dell'altra scegli il processore dove va di più!
nel criptaggio i phenom si rivelano vincetti, quindi chi ne fa uso non pensarà ad una soluzione intel.

per esempio io uso photoshop, ma i test che danno vincente intel sono tutti su un solo filtro, ma so di altri test su photoshop dove amd vince.
quindi nell'uso medio si equivalgono su photoshop!
si sa che tali programmi sono intel ottimizzati.
un confronto serio deve essere fatto sull'uso emdio e non sui singoli test che sono indicativi!!!
dare per scontato che intel sia in assoluto superiore significa che non c'è nessuno applicazione dove vince! falso. sono molte quelle dove vince!!
più di quelle mostrate.
anche dove danno divari del 6-7% in media, basta aumentare il numero dei test per vedere che il divario diminuisce.
Inoltre per esigenge di programmazione, col passare del tempo si andrà sempre verso programmi piattaforma ottimizzati e non processore ottimizzati! che vedrà le prstazioni amd aumentare col tempo....

vedremo i test tra un anno e poi mi direte!!

considerare il 965 C3 una scelta di secondo livello rispetto l'i5 è una forzatura basata su un valore dato a dei test solo indicativi!!!
basta vedere winrar: lo usano per indcare le prestazioni! ma è un programma obsoleto!
win7 va 4 volte più veloce e comprime di più di winrar, e indovinate amd vince!
il divario è destinato a diminuire con il tempo, sono sicura che tra un anno amd andrà più veloce... accetto scommesse!!
Le scelte AMD sono vincenti alla lunga, mentre intel vince nel breve termine poichè la fa da padrone anche sui software!

chi usa linux, non pensi proprio ad un intel! sull'open sourse intel non mette mano e amd vince su tutto!!!
riguardo ai giochi, e vero che intel da dei frame in più, ma le differenze tra i due sistemi tendono a ridursi all'umentare delle risoluzioni e de filtri, inoltre con i soldi risparmiati conprando amd si riesce a comprare uan scheda video migliore, quindi ancora una volta la piattaforma vince.
non parliamo della longevità dei sistemi!!!

il mio verdetto, nell'uso medio sono identiche! in ambiente linux vince amd!
se usi una applicazione specifica, compra il processore che per ora è più ottimizzato!
se hai interesse a conservare il computer per lungo tempo, amd ti da più sicurezza!
se vuoi una piattaforma equilibrata amd te la garantisce per il risparmio!
Quoto pure le virgole e gli spazi.
Sono comunque rimasto scioccato dal fatto che un triple core su linux batta tutti gli i7 (pure gli extreme, mi confermi?)
wispo è offline  
Old 23-11-2009, 17:04   #96
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Quoto pure le virgole e gli spazi.
Sono comunque rimasto scioccato dal fatto che un triple core su linux batta tutti gli i7 (pure gli extreme, mi confermi?)
si, ma non bisogna meravigliarsi, sono macchine!!
con un cacciavite puoi svitare le viti bene, ma non tagliarci il pane!
con un cortello puoi anche svitarci le viti, ma con il cacciavite fai meglio!
software è hardware sono inseparabili.
per esempio nelle workstation si raggiungo prestazioni velocistiche inimmaginabili per i nostri pc, solo perchè ottimizzati anche se le frequenze sono minori.
carlottoIIx6 è offline  
Old 23-11-2009, 18:36   #97
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
qui si tratta di essere concreti, e per esserlo si può fare una sola cosa!
dare il giusto valore ad i nostri acquisti!

una visione troppo a favore di... non giova!
tutti dicono che amd ha prezzi troppo bassi... la verità e che intel ha prezzi troppo alti.
sono tenuti alti perchè, amd è tenuta volutamente, da chi gestisce il settore ai margini, così possono guadagnare di più sulle vendite.
(
tenete conto che nell'informatica i margini sono sempre più risicati...
)
a discapito dell'utente finale, che è costretto a sborsare un 30% in più!
alla fine ci guadagna chi compra amd, pensate che un 955 ormai costa 130 euro!
praticamente costa più la ram!
una ottima scheda madre con chip 790x 90 e dispari euro!
chi si fa un phenom II in questo periodo fa un affarone.
carlottoIIx6 è offline  
Old 23-11-2009, 18:44   #98
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Quoto i tuoi discorsi in quel 3D, Rambo.
La vera (e unica) arma devastante di Intel è l'Hyperthreading. Me ne accorgevo col mio vecchio pc, poi regalato a mio fratello per le nozze, un i7 940 che era un vero animale. Per tutto il resto hai ragione: AM3 e Yorkfield alti di gamma sono assai vicini all'i5 750.
Si ma diciamo che sono constatazioni che possono essere fatte facilmente da chiunque abbia un minimo di tempo da spendere in qualche test con varie piattaforme davanti e una buona dose di senso critico... che è proprio ciò che manca a chi difende a spada tratta un marchio solo per partito preso (come se quasi ricevesse un compenso... )

A me interessa esclusivamente divulgare la mia esperienza accumulata nel tempo assemblando e testando pc dalle più svariate caratteristiche... poi se mi trovo di fronte a chi sostiene cose assurde, cerco nei limiti del possibile, di portarlo alla ragione linkando dei bench (anche se sappiamo essere di parte), quando neanche in questo modo rinsaviscono... beh pazienza alla fine ho detto la mia e ho fatto dell'informazione seria.

Comunque è bello vedere che non si è i soli contro-corrente (giustamente direi), anche il commento di carlotto mi è piaciuto molto
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline  
Old 23-11-2009, 18:47   #99
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
L'unica mazzata che c'è adesso è il prezzo delle ram, pensate che quest'estate ho preso 2x2gb sodimm 667mhz cl4 per 42€ nuove!!
Per curiosità sono ripassato sullo stesso shop online e le stesse ram costavano qualcosa come 95-97€!!! Roba da matti....
Vash_85 è offline  
Old 23-11-2009, 18:55   #100
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Quoto i tuoi discorsi in quel 3D, Rambo.
La vera (e unica) arma devastante di Intel è l'Hyperthreading. Me ne accorgevo col mio vecchio pc, poi regalato a mio fratello per le nozze, un i7 940 che era un vero animale. Per tutto il resto hai ragione: AM3 e Yorkfield alti di gamma sono assai vicini all'i5 750.
sono ottimo processori, la cosa che mi fa paura (oltre che intel risparmia per prendersi qualche soldo in più, vedi dissipatore) e la loro dipendenza dal software. mentre con una cpu amd sto più tranquillo, tando dico, posso salire in frequenza e riscalda poco.
ricordo che amd ha l'hypertransport, che garantisce un flusso di dati enorme che farà si che amd non saturerà mai, neanche con le schede
video
di ultimissima generazione (quelle che verranno).
mentre l'i5 siccome ha messo tutto in un bus
per guadagnarci di più
(audio, video, hard disck ecc), potrebbe saturare, cosa che non si verifica ora, ma con il crescere della richiesta dati potrebbe essere.
molti dicono, tanto tra due anni mi compro l'ultimo modello! per chi lo può fare .... ma se uno tiene ai soldi dice, con amd non avrò sicuramente problemi.
carlottoIIx6 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v