Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2009, 00:46   #81
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
cmq tornando in topic,la 5750 la trovo veramente una formidabile scheda

il prezzo adesso e' da pre-lancio ma a breve la si trovera' sui 90-100€
ottima per una scheda nata per il mainstream-htpc visto i bassissimi consumi ma in grado di competere in overclock con le precedenti hi-end 4870-gtx260
overclock possibile anche con un alimentatore economico,contro le precedenti che richiedono un alimentatore decente,preciso prima che qualcuno mi fa notare che anche le vecchie si overcloccano

ati sta sfornando capolavori uno dopo l'altro,con fasce nuove mainstream che riescono quasi a ricoprire quelle vecchie hi-end con una facilita' disarmante

mi ricordo nvidia quando invece ha sostituito la serie 7600 con la 8600,decantando e pubblicizzando solo per il supporto dx10,ma non di certo perche' ricopriva la precedente fascia occupata dalle 7800-7900
attualmente ancora campa sotto falso nome credo la 9500gt

povera nvidia che triste natale,dopo i guai con i chip mobile che si surriscaldavano,l'abbandono del mercato chipset ora pure il settore gpu la vedo grigia
se entro primavera non sforna il fermi compresi i derivati economici,sono cavoli anche perche ati nel frattempo ottimizzera' l'architettura con una nuova revisione dei prodotti attuali e poi ha questa volta tutto il tempo per migliorare i suoi driver
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 04:11   #82
rossobirba
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
E le nvidia quando escono? Devo aggiornare ho una gtx 260 ero intenzionato per la gtx 295 ma oramai attendo le nuove arrivate con dx11
rossobirba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:22   #83
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
non riesco a capirvi,il motore di crysis e' famoso per la sua inspiegabile pesantezza,non scalabile con nessuna architettura uscita negli ultimi due anni
anzi facciamo quattro o cinque...lo avranno cominciato a sviluppare ai tempi del pentium4,athlon32...

eppure l'hardware da allora si e' evoluto tantissimo,siamo passati dalle Dx9 con schede grafiche dove la potenza si misurava contando le poche pippeline dove crysis non girava

alle gpu attuali basate su decine,centinaia,migliaia di stream processor per le Dx10/11 e ancora crysis non gira

anche per le cpu siamo passati da 32 a 64bit,da mono al dual,triple,quad core,svariati megabyte di cache,quadruplicata la ram,la banda passante...ma crysis continua a non girare

e allora per ripicca e per sfida abbiamo assemblato sistemi stalattitici,dove delle stalattiti di ghiaccio si formano per l'uso sconsiderato dell'azoto liquido nel vano tentativo di portare la cpu a frequenze allucinanti
il tutto a pilotare un quad sli/crossfire overcloccato a morte raffreddato a liquido....niente crysis si rifiuta categoricamente di girare

ma allora a questo punto a qualcuno non e' venuta l'idea che forse e' proprio il motore grafico che come tutti i software non e' esente da bug??

ma no sicuramente e' colpa degli ingegneri intel,amd,ati e nvidia che non sono capaci a fare cpu,chipset e gpu e i driver per il loro hardware
o peggio del giro di mazzette,tangenti e di redazioni vendute

se proprio vogliamo criticare la redazione,l'unica colpa che hanno e' di aver inserito questo maledetto crysis nei test,tolto questa beta di gioco resa commerciale,si eviterebbero molti litigi inutili
ma per par condicio sono costretti a inserirlo tutte le volte,e' Crysis la leggenda,tutti fanno test con questo titolo,e poi tutti stiamo aspettando il messia,il prescelto,colui che sfiderà la leggenda e la annienta senza pieta' ,rifilandogli 400fps su sei monitor da 3840*2160
ma vaff....
come non quotare così tanta saggezza..
Personalmente sarei curioso di sapere quanti di quelli che nei bench nominano sempre crisys effettivamente poi ci giocano..
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:27   #84
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
D'accordo, ma quando tutte le riviste danno la HD5850 sopra alla GTX285 (e nemmeno di poco), sulla maggior parte dei titoli, arrivando ad una differenza media di circa il 10% a favore delle HD5850, se in un sito la vedo perdente, posso dedurre che qualcosa non và nella metodologia dei test? (scelte HW, parco giochi, settaggi, programmi di benching, scelta delle scene e qualsivoglia altra variabile)
Però se ci fosse un problema nella metodologia di test, hw, parco giochi e driver, non avresti che le HD5770/5750 nel test di Hwupgrade si collocano rispetto alla concorrenza sullo stesso livello di quello rilevato negli altri siti che le hanno recensite (ho già fatto gli esempi di Computerbase.de e Hardware.fr).
Non penso che sia lì il problema, volendolo riportare al confronto HD5850 vs GTX285.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:36   #85
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Ne approfitto per segnalare un errore di battitura a pagina 12: è scritto "ifle", dove è ovviamente "idle".
Poi sarei IO IL POLEMICO...
MAH...
prova tu a scrivere varie pagine di testo al computer senza errori
ndrmcchtt491 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 08:56   #86
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Poi sarei IO IL POLEMICO...
MAH...
prova tu a scrivere varie pagine di testo al computer senza errori
Si, mi sa che sei tu il polemico. La sua era solo una segnalazione alla redazione, non una polemica.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:21   #87
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Se i bench sono fatti usando demo "registrate" dalla redazione, allora sarebbe da sciocchi fare un confronto su due diversi demo.

Se è stato usato fraps ancora peggio.

Se è stato usato un demo integrato allora già è diverso in quanto sarà uguale per tutti.

Poi mi sa che molti a scuola non hanno approcciato con il metodo scientifico.

L'esperimento dev'essere ripetibile, e per fare ciò ovviamente bisogna trovarsi nelle stesse condizioni del test, ovviamente con certi margini di errore.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:09   #88
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Io avevo già letto queste:
http://www.hardware.fr/articles/775-...5770-5750.html

http://www.computerbase.de/artikel/h...ting_qualitaet

e mi sembra che ricalchino i risultati medi di Hwupgrade.
a me ad esempio non convincono le tabelle sui consumi.
Nelle recensioni da te linkate e anche in altre, i sistemi con la 4770 consuma 10w meno della 5750 e una 30w in meno rispetto ai sistemi con la 5770.
Mi sembra strano che la rece di hwuograde abbia rilevato che a parita' di sistema i consumi non cambino montando una 4770 o una 5770 (quando dovrebbero esserci sui 30w di differenza).
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:21   #89
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Per me questa cheda è estremamente interessante, ho solo 20 Cm di spazio in disponibili lunghezza, adesso invento una nuova unità di misura:

E' la scheda che ha le più elevato coefficente prestazioni/lunghezza

Volevo montarla nel pc che utilizzo di solito per guardare film e tv, è collegato a un televisore 32" HD ready, dovrebbe essere sufficiente per giocare a tutti i giochi... o mi sbaglio?

Edit: alimentatore 350W!
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune

Ultima modifica di Zerk : 27-10-2009 alle 11:25.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:21   #90
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Beh secondo me è una scheda da consigliare, insieme alla 5770, a chi gioca su 17"/19" (1280x1024/1440x900)....ovviamente per un prezzo di 70-80€
da consigliare per chi si fa un oc nuovo, o passa ha una ati hd2XXX o hd3XXX e vuole fare upgrade ....
......ma chi ha una hd4830/4850, passare a hd5750/5770 non ha senso (e te lo dico io che ho appena venduto e me ne sono pentito la 4830 proprio perchè speravo di più in queste schede)
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:31   #91
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
D'accordo, ma quando tutte le riviste danno la HD5850 sopra alla GTX285 (e nemmeno di poco), sulla maggior parte dei titoli, arrivando ad una differenza media di circa il 10% a favore delle HD5850, se in un sito la vedo perdente, posso dedurre che qualcosa non và nella metodologia dei test? (scelte HW, parco giochi, settaggi, programmi di benching, scelta delle scene e qualsivoglia altra variabile)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...idotto_10.html

c'è tanto di bel confronto testa a testa tra le due schede, al variare della risoluzione. Questo quanto ho scritto a commento l'8 Ottobre, pubblicando quell'articolo:

"I livelli prestazionali delle due schede sono mediamente molto vicini, con un lieve margine di vantaggio per la soluzione ATI Radeon HD 5850; la variabilità dei risultati tra le due schede è ovviamente legata alle differenze architetturali esistenti tra i due prodotti. Considerando questi risultati, le innovazioni implementate da ATI nell'architettura RV870 e il livello di costo sul mercato nazionale (230,00€ per la scheda Radeon HD 5850 e 300,00€ per quelle GeForce GTX 285) è scontato raccomandare la nuova proposta ATI nel confronto tra queste due schede video."

Devo aggiungere altro?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:37   #92
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
a me ad esempio non convincono le tabelle sui consumi.
Nelle recensioni da te linkate e anche in altre, i sistemi con la 4770 consuma 10w meno della 5750 e una 30w in meno rispetto ai sistemi con la 5770.
Mi sembra strano che la rece di hwuograde abbia rilevato che a parita' di sistema i consumi non cambino montando una 4770 o una 5770 (quando dovrebbero esserci sui 30w di differenza).
infatti la 4770 ha meno stream processor, 640, che girano a frequenza più bassa, 750 MHz. Le memorie operano a frequenza minore ergo i consumi della 4770 devono essere minori, a parità di processo produttivo. senza contare la mancanza di alcuni elementi hardware nella 4770 come il tesselletor e tutte le altre features delle dx11...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:48   #93
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
infatti la 4770 ha meno stream processor, 640, che girano a frequenza più bassa, 750 MHz. Le memorie operano a frequenza minore ergo i consumi della 4770 devono essere minori, a parità di processo produttivo. senza contare la mancanza di alcuni elementi hardware nella 4770 come il tesselletor e tutte le altre features delle dx11...
ma nella review di hwupgrade invece la 5770 ha lo steso consumo della 4770.
Come mai?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 11:58   #94
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
ma nella review di hwupgrade invece la 5770 ha lo steso consumo della 4770.
Come mai?
bella domanda! C'è da dire che sulconsumo della scheda video inficia anche la circuiteria di alimentazione, precisamente la qualità e il tipo di mosfet usati, il numero di fasi. Niente però di così rilevante nell'ordine delle decine di watt. C'è anche un altro paramentro che incide sulle misure: il comportamento dell'alimentatore e del sistema in genere! Le misure di consumo sono sempre fatte a monte dell'alimentatore e magari cambia l'efficienza, quindi la richiesta energetica per carichi diversi. Devo dare un'occhiata più approfondita ai grafici di consumo per poter dire di più...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:27   #95
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Si, mi sa che sei tu il polemico. La sua era solo una segnalazione alla redazione, non una polemica.
...E la mia era solo una segnalazione al suo post, infatti ho scritto: "Magari la redazione di h.U. ha utilizzato il bench. integrato nel gioco.
Nei collegamenti ho visto che alcune testate anno fatto i test nei livelli di gioco"

dov'è la polemica??, piu chiaro di così.
La mia ultima frase non era rivolta a lui, ma in generale:"Cosa cambia? 10% di performance in più? sai che roba passare da 200fps a 220fps o da 20fps a 22fps
Non vi piaciono i grafici perchè pendono dalla parte sbagliata?
Allora non guardateli!


Infatti ho scritto al plurale.
ndrmcchtt491 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 14:57   #96
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...idotto_10.html

c'è tanto di bel confronto testa a testa tra le due schede, al variare della risoluzione. Questo quanto ho scritto a commento l'8 Ottobre, pubblicando quell'articolo:

"I livelli prestazionali delle due schede sono mediamente molto vicini, con un lieve margine di vantaggio per la soluzione ATI Radeon HD 5850; la variabilità dei risultati tra le due schede è ovviamente legata alle differenze architetturali esistenti tra i due prodotti. Considerando questi risultati, le innovazioni implementate da ATI nell'architettura RV870 e il livello di costo sul mercato nazionale (230,00€ per la scheda Radeon HD 5850 e 300,00€ per quelle GeForce GTX 285) è scontato raccomandare la nuova proposta ATI nel confronto tra queste due schede video."

Devo aggiungere altro?
Ma ci sono due piani, quello dei "nudi" bench e quello del commento, che hanno dei valori completamente diversi.
Solitamente il valore preso maggiormente in considerazione è quello dei bench per vari motivi. Al di là del lettore straniero che ovviamente leggerà solo i bench, ma chi vuole vedere/rivedere in velocità le caratteristiche prestazionali leggerà rapidamente i bench tralasciando i commenti, chi vuole segnalare ad altri o confrontare con altre riviste le caratteristiche di una scheda, egualmente si rifarà solo ai bench.
Infine, se il commento riporta giustamente quale conclusione la supremazia prestazionale della HD5850, qualora il lettore trovi una discrepanza con i semplici dati numerici, tenderà a dare la preferenza a questi ultimi.

Ora, se vedo che su otto giochi dove sono presenti entrambe le VGA, la GTX285 primeggia sulla HD5850 per 5-3, mi viene spontaneo pensare che quel test ha decretato vincitore sul piano prestazionale la GTX285.
Se i livelli prestazionali pendono leggermente a favore della HD5850, perchè non farlo risultare anche dai test? Altrimenti da cosa dovrei desumerlo?

IMHO
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 27-10-2009 alle 15:02.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:19   #97
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma ci sono due piani, quello dei "nudi" bench e quello del commento, che hanno dei valori completamente diversi.
Solitamente il valore preso maggiormente in considerazione è quello dei bench per vari motivi. Al di là del lettore straniero che ovviamente leggerà solo i bench, ma chi vuole vedere/rivedere in velocità le caratteristiche prestazionali leggerà rapidamente i bench tralasciando i commenti, chi vuole segnalare ad altri o confrontare con altre riviste le caratteristiche di una scheda, egualmente si rifarà solo ai bench.
Infine, se il commento riporta giustamente quale conclusione la supremazia prestazionale della HD5850, qualora il lettore trovi una discrepanza con i semplici dati numerici, tenderà a dare la preferenza a questi ultimi.

Ora, se vedo che su otto giochi dove sono presenti entrambe le VGA, la GTX285 primeggia sulla HD5850 per 5-3, mi viene spontaneo pensare che quel test ha decretato vincitore sul piano prestazionale la GTX285.
Se i livelli prestazionali pendono leggermente a favore della HD5850, perchè non farlo risultare anche dai test? Altrimenti da cosa dovrei desumerlo?

IMHO
Mi domando se tu abbia risposto guardando il link che ho inserito. In quei grafici, divisi per risoluzione, ci sono i risultati comparati ottenuti dalle due schede in oggetto, con indicato il valore medio.

Sono un utente "facilone": guardo i grafici prendendo il solo valore medio e scopro che

1680x1050: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 2,1% rispetto alla GeForce GTX 285

1920x1200: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 2,7% rispetto alla GeForce GTX 285

25601600: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 4,2% rispetto alla GeForce GTX 285

Poi se uno è una persona attenta si ferma a leggere il commento, che spiega come la convenienza della HD 5850 vada oltre l'x% di vantaggio prestazionale medio, che comunque ha.

Chi guarda velocemente fa in genere 2 errori:

1) ricava da numeri proprie considerazioni in 2 secondi, senza analizzare quei dati. Il commento serve soprattutto per aiutare l'utente a leggere i dati
2) leggo 10 su questo sito e leggo 15 su quell'altro; penso che questo o quell'altro abbiano sbagliato qualcosa, o siano pro questo e contro quest'altro. Basterebbe fermarsi, leggere tutto e capire che si stanno confrontando numeri ottenuti in condizioni e situazioni differenti. Infatti basta vedere il commento: vorrei vedere chi ha scritto, ad esempio, che una GTX 285 sia in questo momento un acquisto preferibile ad una Radeon HD 5850.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 15:33   #98
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Relativamente al link, ovviamente io facevo riferimento a questo articolo che, giustamente, mi dirai non è incentrato nè sulla GTX285 nè sulla HD5850.
Sono inoltre pienamente d'accordo su tutto quanto hai scritto.
Personalmente penso che però le cose non funzionino "come dovrebbero" e che leggendo questa recensione, molti lettori (superficiali sicuramente, come però lo siamo spesso tutti), ne ricaveranno che, per quanto riguarda il solo livello prestazionle, la GTX285 è superiore alla HD5850.
Concordo con te comuqnque che ciò non dovrebbe modificare il giudizio complessivo sui due prodotti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:26   #99
towless
Senior Member
 
L'Avatar di towless
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 575
...il problema di fondo è che non saranno moltissmi i giochi DX11 all'inizio.....si parla di Dirt 2 e Alien vs Predator.......ma in fin dei conti questi accennano solo in parte alle novità delle DX11 !!!!! E poi non bisogna sottovalutare il fatto che molti di questi giochi saranno sviluppati anche per console e quindi sicuramente saranno abbastanza leggeri da girare con qualsiasi scheda dalla 4770 (o GTS 250) alla 5870 (o Nvidia Fermi.....futura): vedi Grid, Cod4, SF IV, RE 5, DMC 4, PES10, ecc......la potenza offerta oggi dalle schede video di fascia media è impressionante e sono davvero pochi i giochi in cui più o meno "arrancano" (vedi Crysis o Stalker).
Questa 5750 sarebbe in definitiva una buona 4850 "potenziata" e con il supporto alle DX11.
Non male per quella fascia di prezzi in cui si và a collocare.
Bisogna valutare bene prima di fare un acquisto.
Io personalmente tempo fà ho preso la 4770 per non cambiare alimenatore (il mio era un enermax di 550w).
Con tutte le periferiche che monto nel PC probabilmente avrei avuto problemi con una 4850 !!!!!

Ciao !!!
towless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 07:57   #100
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Auto A: Pagani Zonda
Auto B: Fiat Campagnola
Circuito 1: pista di monza
Circuito 2: pista 2: percorso altipiano del Gran Sasso

Vado avanti o l'esempio calza?
L'esempio calza alla perfezione anche per un profano come me. Mi pare di capire che c'è un gioco che , con l'uso di due distinte mappe, produce diversi risultati a favore di un produttore rispetto all'altro. Mi chiedo quindi se non convenga eseguire i test su entrambe le mappe per poi commentare i risultati chiarendo, di volta in volta anche ripetendosi, i motivi di eventuali differenze. Penso che questo possa fugare eventuali dubbi sull'attendibilità dei test e migliorare il carattere informativo di queste prove. Comprendo anche che una soluzione di questo tipo aumenterà l'impegno richiesto nell'esecuzione delle prove.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1