|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
cmq tornando in topic,la 5750 la trovo veramente una formidabile scheda
![]() il prezzo adesso e' da pre-lancio ma a breve la si trovera' sui 90-100€ ottima per una scheda nata per il mainstream-htpc visto i bassissimi consumi ma in grado di competere in overclock con le precedenti hi-end 4870-gtx260 ![]() overclock possibile anche con un alimentatore economico,contro le precedenti che richiedono un alimentatore decente,preciso prima che qualcuno mi fa notare che anche le vecchie si overcloccano ![]() ati sta sfornando capolavori uno dopo l'altro,con fasce nuove mainstream che riescono quasi a ricoprire quelle vecchie hi-end con una facilita' disarmante mi ricordo nvidia quando invece ha sostituito la serie 7600 con la 8600,decantando e pubblicizzando solo per il supporto dx10,ma non di certo perche' ricopriva la precedente fascia occupata dalle 7800-7900 ![]() attualmente ancora campa sotto falso nome credo la 9500gt povera nvidia che triste natale,dopo i guai con i chip mobile che si surriscaldavano,l'abbandono del mercato chipset ora pure il settore gpu la vedo grigia ![]() se entro primavera non sforna il fermi compresi i derivati economici,sono cavoli anche perche ati nel frattempo ottimizzera' l'architettura con una nuova revisione dei prodotti attuali e poi ha questa volta tutto il tempo per migliorare i suoi driver |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
E le nvidia quando escono? Devo aggiornare ho una gtx 260 ero intenzionato per la gtx 295 ma oramai attendo le nuove arrivate con dx11
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
![]() Personalmente sarei curioso di sapere quanti di quelli che nei bench nominano sempre crisys effettivamente poi ci giocano.. ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Non penso che sia lì il problema, volendolo riportare al confronto HD5850 vs GTX285. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
|
Se i bench sono fatti usando demo "registrate" dalla redazione, allora sarebbe da sciocchi fare un confronto su due diversi demo.
Se è stato usato fraps ancora peggio. Se è stato usato un demo integrato allora già è diverso in quanto sarà uguale per tutti. Poi mi sa che molti a scuola non hanno approcciato con il metodo scientifico. L'esperimento dev'essere ripetibile, e per fare ciò ovviamente bisogna trovarsi nelle stesse condizioni del test, ovviamente con certi margini di errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Nelle recensioni da te linkate e anche in altre, i sistemi con la 4770 consuma 10w meno della 5750 e una 30w in meno rispetto ai sistemi con la 5770. Mi sembra strano che la rece di hwuograde abbia rilevato che a parita' di sistema i consumi non cambino montando una 4770 o una 5770 (quando dovrebbero esserci sui 30w di differenza).
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Per me questa cheda è estremamente interessante, ho solo 20 Cm di spazio in disponibili lunghezza, adesso invento una nuova unità di misura:
E' la scheda che ha le più elevato coefficente prestazioni/lunghezza Volevo montarla nel pc che utilizzo di solito per guardare film e tv, è collegato a un televisore 32" HD ready, dovrebbe essere sufficiente per giocare a tutti i giochi... o mi sbaglio? Edit: alimentatore 350W! Ultima modifica di Zerk : 27-10-2009 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
|
Quote:
......ma chi ha una hd4830/4850, passare a hd5750/5770 non ha senso (e te lo dico io che ho appena venduto e me ne sono pentito la 4830 proprio perchè speravo di più in queste schede) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
c'è tanto di bel confronto testa a testa tra le due schede, al variare della risoluzione. Questo quanto ho scritto a commento l'8 Ottobre, pubblicando quell'articolo: "I livelli prestazionali delle due schede sono mediamente molto vicini, con un lieve margine di vantaggio per la soluzione ATI Radeon HD 5850; la variabilità dei risultati tra le due schede è ovviamente legata alle differenze architetturali esistenti tra i due prodotti. Considerando questi risultati, le innovazioni implementate da ATI nell'architettura RV870 e il livello di costo sul mercato nazionale (230,00€ per la scheda Radeon HD 5850 e 300,00€ per quelle GeForce GTX 285) è scontato raccomandare la nuova proposta ATI nel confronto tra queste due schede video." Devo aggiungere altro?
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Come mai?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6074
|
Quote:
Nei collegamenti ho visto che alcune testate anno fatto i test nei livelli di gioco" dov'è la polemica??, piu chiaro di così. ![]() ![]() La mia ultima frase non era rivolta a lui, ma in generale:"Cosa cambia? 10% di performance in più? sai che roba passare da 200fps a 220fps o da 20fps a 22fps Non vi piaciono i grafici perchè pendono dalla parte sbagliata? Allora non guardateli! Infatti ho scritto al plurale. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
Solitamente il valore preso maggiormente in considerazione è quello dei bench per vari motivi. Al di là del lettore straniero che ovviamente leggerà solo i bench, ma chi vuole vedere/rivedere in velocità le caratteristiche prestazionali leggerà rapidamente i bench tralasciando i commenti, chi vuole segnalare ad altri o confrontare con altre riviste le caratteristiche di una scheda, egualmente si rifarà solo ai bench. Infine, se il commento riporta giustamente quale conclusione la supremazia prestazionale della HD5850, qualora il lettore trovi una discrepanza con i semplici dati numerici, tenderà a dare la preferenza a questi ultimi. Ora, se vedo che su otto giochi dove sono presenti entrambe le VGA, la GTX285 primeggia sulla HD5850 per 5-3, mi viene spontaneo pensare che quel test ha decretato vincitore sul piano prestazionale la GTX285. Se i livelli prestazionali pendono leggermente a favore della HD5850, perchè non farlo risultare anche dai test? Altrimenti da cosa dovrei desumerlo? IMHO
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 27-10-2009 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Sono un utente "facilone": guardo i grafici prendendo il solo valore medio e scopro che 1680x1050: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 2,1% rispetto alla GeForce GTX 285 1920x1200: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 2,7% rispetto alla GeForce GTX 285 25601600: la Radeon HD 5850 è più veloce in media del 4,2% rispetto alla GeForce GTX 285 Poi se uno è una persona attenta si ferma a leggere il commento, che spiega come la convenienza della HD 5850 vada oltre l'x% di vantaggio prestazionale medio, che comunque ha. Chi guarda velocemente fa in genere 2 errori: 1) ricava da numeri proprie considerazioni in 2 secondi, senza analizzare quei dati. Il commento serve soprattutto per aiutare l'utente a leggere i dati 2) leggo 10 su questo sito e leggo 15 su quell'altro; penso che questo o quell'altro abbiano sbagliato qualcosa, o siano pro questo e contro quest'altro. Basterebbe fermarsi, leggere tutto e capire che si stanno confrontando numeri ottenuti in condizioni e situazioni differenti. Infatti basta vedere il commento: vorrei vedere chi ha scritto, ad esempio, che una GTX 285 sia in questo momento un acquisto preferibile ad una Radeon HD 5850.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Relativamente al link, ovviamente io facevo riferimento a questo articolo che, giustamente, mi dirai non è incentrato nè sulla GTX285 nè sulla HD5850.
Sono inoltre pienamente d'accordo su tutto quanto hai scritto. Personalmente penso che però le cose non funzionino "come dovrebbero" e che leggendo questa recensione, molti lettori (superficiali sicuramente, come però lo siamo spesso tutti), ne ricaveranno che, per quanto riguarda il solo livello prestazionle, la GTX285 è superiore alla HD5850. Concordo con te comuqnque che ciò non dovrebbe modificare il giudizio complessivo sui due prodotti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 575
|
...il problema di fondo è che non saranno moltissmi i giochi DX11 all'inizio.....si parla di Dirt 2 e Alien vs Predator.......ma in fin dei conti questi accennano solo in parte alle novità delle DX11 !!!!! E poi non bisogna sottovalutare il fatto che molti di questi giochi saranno sviluppati anche per console e quindi sicuramente saranno abbastanza leggeri da girare con qualsiasi scheda dalla 4770 (o GTS 250) alla 5870 (o Nvidia Fermi.....futura): vedi Grid, Cod4, SF IV, RE 5, DMC 4, PES10, ecc......la potenza offerta oggi dalle schede video di fascia media è impressionante e sono davvero pochi i giochi in cui più o meno "arrancano" (vedi Crysis o Stalker).
Questa 5750 sarebbe in definitiva una buona 4850 "potenziata" e con il supporto alle DX11. Non male per quella fascia di prezzi in cui si và a collocare. Bisogna valutare bene prima di fare un acquisto. Io personalmente tempo fà ho preso la 4770 per non cambiare alimenatore (il mio era un enermax di 550w). Con tutte le periferiche che monto nel PC probabilmente avrei avuto problemi con una 4850 !!!!! Ciao !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
L'esempio calza alla perfezione anche per un profano come me. Mi pare di capire che c'è un gioco che , con l'uso di due distinte mappe, produce diversi risultati a favore di un produttore rispetto all'altro. Mi chiedo quindi se non convenga eseguire i test su entrambe le mappe per poi commentare i risultati chiarendo, di volta in volta anche ripetendosi, i motivi di eventuali differenze. Penso che questo possa fugare eventuali dubbi sull'attendibilità dei test e migliorare il carattere informativo di queste prove. Comprendo anche che una soluzione di questo tipo aumenterà l'impegno richiesto nell'esecuzione delle prove.
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1. Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.