Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 17:45   #81
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Guarda che anche slow food di Petrini é una multinazionale.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 17:46   #82
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Certo... tutti 'consulenti' di case farmaceutiche e multinazionali!!!
Gli ogm vanno visti cum grano salis.
Ad es. il golden rice arricchito con la vitamina A è una benedizione, idem il pomodoro con le antocianine.
Bollare tutti gli ogm come dannosi a prescindere non è scientifico.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 18:24   #83
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Bollare tutti gli ogm come dannosi a prescindere non è scientifico.
Considerando che l'autore del thread ha dimostrato di non conoscere la differenza una molecola è un organismo (o almeno gioca a fare il fesso), direi che può permetterselo
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 21:42   #84
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Sui vini hanno fatto uno scempio. L'Italia non ha nulla da guadagnarci da un direttiva del genere.
Ma che direttiva e direttiva................
Quell'articolo è una stronzata, la nuova normativa europea deve essere varata per fine anno, ed è ancora tutto allo studio nel merito.
Quello che è certo è che si unificheranno tutte le denominazione d'origine alimentare, siano vini, salumi o formaggi, cioè tutto sarà "DOP" con deroga alle DOCG e alle DOC già approvate o in approvazione entro l'estate.
Quindi, come direbbe Bartali, "tutto sbagliato tutto da rifare".

Ultima modifica di Sursit : 21-06-2009 alle 21:46.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 21:53   #85
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
comunque non hai ancora risposto alla mia domanda, ne tantomeno hai commentato lo studio che ho riportato ti sei accorto della verità forse?
va beh non ha importanza tanto l'agricoltura biologica è destinata a morire per mano degli ambientalisti stessi che vogliono l'abolizione dell'uso del rame
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:04   #86
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
E tanto per la cronaca, visto che il regolamento 479/2008, che autorizzerebbe la produzione di vino anche da frutta che non sia uva, recita testualmente
Quote:
Il vino è il prodotto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione alcolica totale o parziale di uve fresche, pigiate o no, o di
mosti di uve.
a pagina 46

Ultima modifica di Sursit : 21-06-2009 alle 22:07.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:08   #87
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
comunque non hai ancora risposto alla mia domanda, ne tantomeno hai commentato lo studio che ho riportato ti sei accorto della verità forse?
va beh non ha importanza tanto l'agricoltura biologica è destinata a morire per mano degli ambientalisti stessi che vogliono l'abolizione dell'uso del rame
Che poi é assurdo considerare biologico e naturale l'uso di rame e altri metalli pesanti, che sono sovente ben piu inquinanti di prodotti chimici "sintetici".... ma vabbeh qua andiamo OT.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:16   #88
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
E tanto per la cronaca, visto che il regolamento 479/2008, che autorizzerebbe la produzione di vino anche da frutta che non sia uva, recita testualmente
a pagina 46
Il fatto è che se mi fanno un wine kit capace di produrmi a 3 euro un buon Dom Perignon possono pure chiamarlo "spremuta chimica al gusto di..." per quel che mi riguarda: lo compro uguale!
La "crociata" contro le "sofisticazioni" alimentari i patiti del "naturale" la stanno facendo contro i consumatori... in ultima analisi vogliono che gli unici vini economici siano quelli scadenti, che gli unici formaggi sui banconi siano carissimi (perché fatti rigorosamente con processi "Bio") e così via.

Ma facciamola finita! Fate un bollino "Non naturale al 100%" e provate a vincere la concorrenza lealmente, sui banconi dei supermercati anziché cercando d'imporre blocchi e divieti!
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 21-06-2009 alle 22:18.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:44   #89
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il fatto è che se mi fanno un wine kit capace di produrmi a 3 euro un buon Dom Perignon possono pure chiamarlo "spremuta chimica al gusto di..." per quel che mi riguarda: lo compro uguale!
Un don perignon sarà difficle, ma se la qualità è come quella dei kit di birra può venire fuori qualcosa di gradevole da bere
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:58   #90
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Gli ogm vanno visti cum grano salis.
Ad es. il golden rice arricchito con la vitamina A è una benedizione, idem il pomodoro con le antocianine.
Bollare tutti gli ogm come dannosi a prescindere non è scientifico.
Il solo fatto che siano sterili, riducano la biodiversità, ammazzino gli insetti e si debba pagare qualcuno (che li ha brevettati e ha il 'copyright') per poterli seminare, mi basta!!!
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:04   #91
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Il solo fatto che siano sterili, riducano la biodiversità, ammazzino gli insetti e si debba pagare qualcuno (che li ha brevettati e ha il 'copyright') per poterli seminare, mi basta!!!
Il bello è che non solo non sono sterili (altrimenti come farebbero i poveri agricoltori a ritrovarsi i campi invasi di piante ogm?), non solo non ammazzano gli insetti (semplicemente non ci sono prove, banale) non solo non riducono la biodiversità (sono coltivati e limitati all'uso dell'uomo, non vanno ad incidere sulle specie autoctone) ma oltretutto ci sono anche ogm senza brevetti (es golden rice)....per favore qualcuno posti un epic fail
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:11   #92
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:25   #93
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Ma che direttiva e direttiva................
Quell'articolo è una stronzata, la nuova normativa europea deve essere varata per fine anno, ed è ancora tutto allo studio nel merito.
Quello che è certo è che si unificheranno tutte le denominazione d'origine alimentare, siano vini, salumi o formaggi, cioè tutto sarà "DOP" con deroga alle DOCG e alle DOC già approvate o in approvazione entro l'estate.
Quindi, come direbbe Bartali, "tutto sbagliato tutto da rifare".
Quella roba sul vino va riscritta per intero..è una porcheria, quasi al livello del cioccolato addizionato con grassi vegetali diversi dal burro di cacao.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:27   #94
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da superkoala Guarda i messaggi
Il solo fatto che siano sterili, riducano la biodiversità, ammazzino gli insetti e si debba pagare qualcuno (che li ha brevettati e ha il 'copyright') per poterli seminare, mi basta!!!
I nicotinoidi ammazzano le api, ma non sono degli OGM, ad es.
Il golden rice o il pomodoro con le anticianine non hanno ammazzato nessuno..anzi sarei pronto oggi stesso a mettere le piantine di pomodoro ogm nel mio orto.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 21-06-2009 alle 23:31.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 23:30   #95
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Il latte con la caseina al 10% è un bene o un male?
E' un modo per risparmiare sui costi del lattE?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 06:39   #96
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il fatto è che se mi fanno un wine kit capace di produrmi a 3 euro un buon Dom Perignon possono pure chiamarlo "spremuta chimica al gusto di..." per quel che mi riguarda: lo compro uguale!
La "crociata" contro le "sofisticazioni" alimentari i patiti del "naturale" la stanno facendo contro i consumatori... in ultima analisi vogliono che gli unici vini economici siano quelli scadenti, che gli unici formaggi sui banconi siano carissimi (perché fatti rigorosamente con processi "Bio") e così via.

Ma facciamola finita! Fate un bollino "Non naturale al 100%" e provate a vincere la concorrenza lealmente, sui banconi dei supermercati anziché cercando d'imporre blocchi e divieti!
Sono d'accordissimo.
Ma non devi spiegarlo a me, ma tutti quelli che usano la parola "bio" come se fosse il toccasana dei mali alimentari.

Ultima modifica di Sursit : 22-06-2009 alle 06:42.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 06:57   #97
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Un don perignon sarà difficle, ma se la qualità è come quella dei kit di birra può venire fuori qualcosa di gradevole da bere
Come hanno scritto sull'articolo è una stronzata galattica, ma d'altra parte, ma come l'ha impostato il discorso ConteZero il discorso non fa una grinza: basta ci sia scritto kit per bevanda e la gente sia libera di scegliere. Se piace piace, sennò berrà altro.
Ma in generale piace spendere 200 € per una bottiglia solo perchè fa sentire fighi.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 10:02   #98
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
dato che le proteine ricavate da OGM vengono disassemblate in amminoacidi come i cibi normali non c'è alcuna differenza fra i cibi .

gli amminoacidi che compongono le proteine presenti negli organismi viventi sono solo 20 ....sia che si parli di OGM che di cibi normali .

ripeto : mi sembra una preoccupazione eccessiva dovuta solo al fatto che c'è lo spauracchio degli OGM .
guarda, non è l'ogm in se che mi spaventa quanto il controllo. vedi alcuni semi che non possono essere riusati per la semina, vedi piante con insetticida venduto in bundle...
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 10:56   #99
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
guarda che i semi non possono essere riutilizzati per ragioni commerciali, e non esiste il pacchetto tutto compreso semi+ erbicida; al massimo ci sono varietà resistenti a particolari medicinali; sono scelte mi mercato come lo è vendere i prodotti alimentari sottocosto nei supermercati, attirano la clientela ma non c'è nessuna imposizione.



oltretutto i semi non sarebbero convenienti da riutilizzare anche se non fosse vietato; per ragioni biologiche

Ultima modifica di killercode : 22-06-2009 alle 10:58.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 11:53   #100
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Il bello è che non solo non sono sterili (altrimenti come farebbero i poveri agricoltori a ritrovarsi i campi invasi di piante ogm?), non solo non ammazzano gli insetti (semplicemente non ci sono prove, banale) non solo non riducono la biodiversità (sono coltivati e limitati all'uso dell'uomo, non vanno ad incidere sulle specie autoctone) ma oltretutto ci sono anche ogm senza brevetti (es golden rice)....per favore qualcuno posti un epic fail
Ahahahah.... certo, se lo dici tu... e, magari, esiste pure Babbo Natale!!!!

E' dal 2000 che si sanno queste cose, mio caro... e ci sono fior di studi 'scientifici' che lo dimostrano...
http://www.unimondo.org/Notizie/Ogm-...-Royal-Society


P.S. Pure la Royal Society britannica è di parte???
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v