Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 15:23   #81
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
su Vista ti interrompe anche le altre operazioni che stai facendo
FALSISSIMO!
Se stai facendo altre cose e all'improvviso un altro programma diverso da quello che tu stai usando in quel momento tenta di elevarsi ad amministratore, la finestra dello UAC di Vista è minimizzata lampeggiando sulla taskbar e tu non vieni interrotto.

Ultima modifica di rutton : 30-01-2009 alle 15:28.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:28   #82
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Non serve uno autorevole per giudicare la tua conoscenza in materia dalle cose che scrivi... Basta uno che conosce l'argomento anche in maniera superficiale perchè te sei completamente digiuno anche delle basi. Come si può pensare altrimenti che per fare un completo ripensamento dei privilegi di funzionamento di tutto un'OS come successo da XP a Vista con relativo model driver cambiato (passati dal kernel space all'user space appunto) bastasse un service pack e addirittura senza una rivoluzione come dici tu?

Lo sai perchè dici che secondo te non serviva una rivoluzione? Perchè non hai la più pallida idea di cosa ci sia dietro quella finestrella di richiesta di elevazione di privilegi. Mi auguro che almeno non pensi che "bastava mettere la finestrella ad XP".
http://www.replaceuac.com/
Toh! ..avranno riscritto il kernel dell'XP.
Ma va va..
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:30   #83
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7587
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
FALSISSIMO!
Se tu stai facendo altre cose e all'improvviso un altro programma tenta di elevarsi ad amministratore, la finestra dello UAC è minimizzata lampeggiando sulla taskbar e tu non vieni interrotto
Non hai tutti i torti, effettivamente... Però calmati, dai, il maiuscolo significa urlare...
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:31   #84
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Aspetto il nome di un file system che non si frammenta.

L'ultimo aveva detto EXT3, e si frammenta. Aspetto il tuo.
Il punto è che la frammentazione esiste in TUTTI i file system..ma questa riduce le prestazioni in uno piuttosto che nell'altro.
Per esempio l'NTFS soffre tantissimo la frammentazione (e da qui la necessità di utilizzare programmi ad hoc per risistemare i files e le cartelle dell'hard disk)..altri, come ZFS, praticamente non ne soffrono per nulla.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:31   #85
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
http://www.replaceuac.com/
Toh! ..avranno riscritto il kernel dell'XP.
Ma va va..
replaceuac è un programma che non implementa nessun meccanismo di sicurezza reale, è soltanto uno scimmiottamento.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:32   #86
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Mi auguro che sistemino al più presto il bug, e secondo me una possibilità, facile, c'è: un quinto livello, sottostante il livello massimo, che agisce come quello, ma "do not dim my desktop", cioé non mi scurisce il desktop e non interferisce con altre operazioni che ho in corso oltre all'azione da autorizzare. Che, secondo me, molti dei fastidi erano dovuti al fatto che su Vista ti interrompe anche le altre operazioni che stai facendo, non tanto per la quantità di prompt.
È importante che lo faccia! Quello schermo oscurato che vedi viene aperto sul cosiddetto Secure Desktop che è uno schermo a parte e in una sessione a parte (né utente, né normale admin). Se si aprisse senza Secure Desktop saresti esposto a facili attacchi di spoofing o shatter attack per intercettare quella finestra UAC aperta... Isolandolo su Secure Desktop invece ne aumenti notevolmente la sicurezza.

Quote:
Nel frattempo ho rialzato l'UAC, che a me piaceva questo fatto che non mi oscurava il desktop, peccato, ma con la sicurezza meglio non scherzare...
In realtà su Vista puoi, volendo farti del male, disattivare selettivamente solo il Secure Desktop nelle Policy di sicurezza ma come ti ho spiegato è meno sicuro...

N.B.
Una nota a riguardo del Secure Desktop oscurato su Vista: ho scoperto che alcuni si lamentano della lentezza con cui appare UAC, preceduto e succeduto (seguito) da uno schermo nero che può durare dai 2÷5 secondi.
Tutti quelli a cui succede sappiano che NON È NORMALE ed è solo colpa dei driver video. Con driver video buoni l'oscuramento e comparsa dell'UAC è immediato!
Di questo pochi o nessuno parla e nella sua innocente ignoranza dà la colpa a Vista se "l'UAC è lento". Non è così: trovatevi un driver video decente. Su questi sistemi con driver video bacati, anche lo schermo che appare premendo ctrl+alt+canc è preceduto e seguito da quel lento black-out, a riprova che non è l'UAC ma un problema di cambio di schermo dei driver video (tipicamente nVidia).
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 15:42.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:33   #87
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7587
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
È importante che lo faccia! Quello schermo oscurato che vedi viene aperto sul cosiddetto Secure Desktop che è uno schermo a parte e in una sessione a parte (né utente, né normale admin). Se si aprisse senza Secure Desktop saresti esposto a facili attacchi di spoofing o shatter attack per intercettare quella finestra UAC aperta... Isolandolo su Secure Desktop invece ne aumenti notevolmente la sicurezza.
Allora lo sopporterò, non avevo pensato al motivo reale di quell'oscuramento, meglio la sicurezza all'estetica
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:33   #88
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Di quello che fa lo gnorri quando afferma:


dove sottointendi: sicuro

dove sottointendi: poco sicuro IE, anche se c'è FFox pure per Win che è più sicuro. E io ti ho risposto che non lo è...
Per mia natura non sottointendo mai ..mi sento più sicuro in Linux..perchè ? Perchè ci sono molti meno software malevoli..stop.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:35   #89
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
a xsim.. tra le tante cose che ha detto (e continuo a ribadire su base ideologica).. un merito però ce l'ha:
ha fatto sviluppare una discussione interessante (fino a questo momento).

Ma se agisco su base ideologica contro Microsoft..perchè caspita allora mi sono fatto un culetto così per far si che il Windows 7 64 bit ed il Vista 64 bit funzionassero degnamente anche sul mio PC ?
E perchè mai riservo una buona parte del mio Hard Disk per sistemi operativi Microsoft ?
Sarebbe un controsenso.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:39   #90
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
replaceuac è un programma che non implementa nessun meccanismo di sicurezza reale, è soltanto uno scimmiottamento.
Come si può scimmiottare ciò che è già uno scimmiottamento ?
Mistero.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:41   #91
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
http://www.replaceuac.com/
Toh! ..avranno riscritto il kernel dell'XP.
Ma va va..
Continui solo a confermare quanto non hai capito minimamente nulla dell'argomento di cui parli. Io ti consiglio di lasciare stare ed informarti un bel pò
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:44   #92
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da rutton Guarda i messaggi
replaceuac è un programma che non implementa nessun meccanismo di sicurezza reale, è soltanto uno scimmiottamento.
Per lui l'UAC è una finestrella dove cliccare si o no... E come tale facilmente implementabile ovunque. Non ha capito che per l'UAC fatto come su Vista serve un'OS ripensato dalla base, con applicazioni ripensate dalla base e con driver ripensati dalla base.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:50   #93
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7587
Risolto con un positivo chiarimento la questione oscuramento, l'unica cosa che diciamo manca all'UAC è una opzione per autorizzare un programma fidato a fare una determinata operazione senza ulteriori prompt. Con la possibilità sempre di revocargli da Pannello di Controllo questa "concessione".

Per il resto, questo calo di sicurezza di default mi rafforza il pensiero della sconfitta per chi sostiene come me l'UAC e in generale tutti i sistemi protettivi per evitare passi falsi all'utente che non sa ciò che sta facendo. Che peccato... Ha ragione hexaae, quando MS tenta di dare più sicurezza viene criticata, ora la riduce e viene criticata ancor di più, non c'è mai una via di mezzo, solo critica tout-court o a prescindere
floola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:53   #94
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Per lui l'UAC è una finestrella dove cliccare si o no... E come tale facilmente implementabile ovunque. Non ha capito che per l'UAC fatto come su Vista serve un'OS ripensato dalla base, con applicazioni ripensate dalla base e con driver ripensati dalla base.
Sarà..ho i miei dubbi.."ripensato dalla base" vorrebbe dire il passaggio da Win9x a NT..a casa mia.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:55   #95
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da acitre Guarda i messaggi
Continui solo a confermare quanto non hai capito minimamente nulla dell'argomento di cui parli. Io ti consiglio di lasciare stare ed informarti un bel pò
Non mi hai ancora scritto le righe di codice che implementano l'UAC..ma essendo il Windows per sua natura closed source non ne possiamo sapere un caxxo ne io ne te.
Quello che scrive Microsoft sulle sue features va accettato ciecamente..e questo è quello che sai.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:01   #96
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
..
E perchè mai riservo una buona parte del mio Hard Disk per sistemi operativi Microsoft ?
Sarebbe un controsenso.
no, non è un controsenso.. perchè sai benissimo che tutti usano un sistema microsoft, anche utilizzando altri SO, se non altro per curiosità e per poterlo poi criticare.

Non codivido ovviamente chi (la maggior parte) prova i Sistemi Operativi Microsoft piratati o craccati, sia per un motivo di NON SENSE (non dico morale) e sia per un motivo tecnico e cioè, a parte XP, VISTA e SEVEN piratati NON potranno mai e poi mai funzionare bene... e quindi mi domando che senso ha usare (da un punto di vista tecnico) un sistema piratato ? Che soddisfazione potrà mai dare ? Non è meglio utilizzare i sistemi alternativi open se uno non vuole spendere soldi ?
Insomma la pirateria sul sistema operativo non ha molto senso... e ti posso assicurare che leggendo tutte le problematiche (assurde) di VISTA sul forum.. si capisce benissimo chi usa sistemi piratati o moddati ad cazzum.

Ben vengano le critiche se costruttive e se di aiuto a migliorare un prodotto che volente o nolente, nel mondo rappresenta uno standard universale.

All'utente e a tutti.. addetti ai lavori e non.. questo interessa.. un linguaggio e programmi universali.. e non gli "interessi" di bottega dell'uno o dell'altro.

Che poi questa unicità oggi si chiama Microsoft, non ha importanza, per quanto mi riguarda potrebbe pure chiamarsi in un altro modo.

Approfitto per dirti che:
per quanto riguarda la frammentazione del disco, non dipende dal File System.. ma dalla natura dei dischi stessi... se non vuoi più vedere la frammentazione del disco è sufficiente che ti compri un bel SSD, oggi ancora di piccoli tagli e prezzi ancora leggermente alti.. ma fra qualche mese gli SSD sarà lo standard, magari inizialmente solo per installarci il SO ed un disco capiente per lo storage.

Gli SSD ti ricordo che oggi sono ben gestisti sia da VISTA che da Se7en che già contemplano l'ottimizzazione della gestione di tale "nuovo" e performante hardware.

..quindi come vedi .. anche sull' NTFS
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:04   #97
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Sarà..ho i miei dubbi.."ripensato dalla base" vorrebbe dire il passaggio da Win9x a NT..a casa mia.
A casa tua quindi per cambiare radicalmente un sistema operativo bisogna cambiare kernel e FS. Tra XP e Vista infatti è cambiato sia il kernel che il FS (vista ha l'NTFS 6.0, XP il 5) quindi già siamo di fronte allo stesso stravolgimento che citi tu ma probabilmente neanche lo sapevi.

Detto questo è un discorso che comunque non sta in piedi... Ci sono mille scelte di design che possono portare grossi cambiamenti in un'OS senza per questo cambiare kernel e FS ed il mondo linux in quest'ambito dovrebbe fare scuola. E' come dire che per mettere lo stesso motore alla panda, la punto e la musa non devi ripensare nulla perchè non cambia nulla.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:05   #98
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Non mi hai ancora scritto le righe di codice che implementano l'UAC..ma essendo il Windows per sua natura closed source non ne possiamo sapere un caxxo ne io ne te.
Quello che scrive Microsoft sulle sue features va accettato ciecamente..e questo è quello che sai.
Vabè, adesso stai trollando su UAC, su...
Se vuoi documentarti bene e capire meglio cos'è devi leggerti attentamente questo documento che spiega tutto: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:06   #99
acitre
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da xsim Guarda i messaggi
Non mi hai ancora scritto le righe di codice che implementano l'UAC..ma essendo il Windows per sua natura closed source non ne possiamo sapere un caxxo ne io ne te.
Quello che scrive Microsoft sulle sue features va accettato ciecamente..e questo è quello che sai.
Ma cosa c'entra il codice? Dai, ma per favore... Cambia argomento che è meglio. Si sta parlando di design e funzionamento del sistema e quello è ampiamente documentato. Il codice "closed" non c'entra proprio nulla.
acitre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:10   #100
xsim
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
no, non è un controsenso.. perchè sai benissimo che tutti usano un sistema microsoft, anche utilizzando altri SO, se non altro per curiosità e per poterlo poi criticare.

Non codivido ovviamente chi (la maggior parte) prova i Sistemi Operativi Microsoft piratati o craccati, sia per un motivo di NON SENSE (non dico morale) e sia per un motivo tecnico e cioè, a parte XP, VISTA e SEVEN piratati NON potranno mai e poi mai funzionare bene... e quindi mi domando che senso ha usare (da un punto di vista tecnico) un sistema piratato ? Che soddisfazione potrà mai dare ? Non è meglio utilizzare i sistemi alternativi open se uno non vuole spendere soldi ?
Insomma la pirateria sul sistema operativo non ha molto senso... e ti posso assicurare che leggendo tutte le problematiche (assurde) di VISTA sul forum.. si capisce benissimo chi usa sistemi piratati o moddati ad cazzum.

Ben vengano le critiche se costruttive e se di aiuto a migliorare un prodotto che volente o nolente, nel mondo rappresenta uno standard universale.

All'utente e a tutti.. addetti ai lavori e non.. questo interessa.. un linguaggio e programmi universali.. e non gli "interessi" di bottega dell'uno o dell'altro.

Che poi questa unicità oggi si chiama Microsoft, non ha importanza, per quanto mi riguarda potrebbe pure chiamarsi in un altro modo.

Approfitto per dirti che:
per quanto riguarda la frammentazione del disco, non dipende dal File System.. ma dalla natura dei dischi stessi... se non vuoi più vedere la frammentazione del disco è sufficiente che ti compri un bel SSD, oggi ancora di piccoli tagli e prezzi ancora leggermente alti.. ma fra qualche mese gli SSD sarà lo standard, magari inizialmente solo per installarci il SO ed un disco capiente per lo storage.

Gli SSD ti ricordo che oggi sono ben gestisti sia da VISTA che da Se7en che già contemplano l'ottimizzazione della gestione di tale "nuovo" e performante hardware.

..quindi come vedi .. anche sull' NTFS
Per la frammentazione ho già spiegato che tutti gli Hard Disk e i relativi file system frammentano i files e le cartelle..ma alcuni file system gestiscono la frammentazione senza praticamente perdere in prestazioni..NTFS no..FAT16 e FAT32 ben che meno.
Per quanto riguarda il Windows..la sua fortuna è stata anche la pirateria (a livello domestico)..ma soprattutto il venderlo insieme ai PC.
Personalmente piratato o meno non me ne importa nulla (ognuno agisce secondo coscienza)..per videogiocare o usare applicativi specifici a pagamento serve..punto.
Oggi come oggi.
xsim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v