|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
Se stai facendo altre cose e all'improvviso un altro programma diverso da quello che tu stai usando in quel momento tenta di elevarsi ad amministratore, la finestra dello UAC di Vista è minimizzata lampeggiando sulla taskbar e tu non vieni interrotto. Ultima modifica di rutton : 30-01-2009 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Toh! ..avranno riscritto il kernel dell'XP. Ma va va.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7587
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Per esempio l'NTFS soffre tantissimo la frammentazione (e da qui la necessità di utilizzare programmi ad hoc per risistemare i files e le cartelle dell'hard disk)..altri, come ZFS, praticamente non ne soffrono per nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Quote:
N.B. Una nota a riguardo del Secure Desktop oscurato su Vista: ho scoperto che alcuni si lamentano della lentezza con cui appare UAC, preceduto e succeduto ![]() Tutti quelli a cui succede sappiano che NON È NORMALE ed è solo colpa dei driver video. Con driver video buoni l'oscuramento e comparsa dell'UAC è immediato! Di questo pochi o nessuno parla e nella sua innocente ignoranza dà la colpa a Vista se "l'UAC è lento". Non è così: trovatevi un driver video decente. Su questi sistemi con driver video bacati, anche lo schermo che appare premendo ctrl+alt+canc è preceduto e seguito da quel lento black-out, a riprova che non è l'UAC ma un problema di cambio di schermo dei driver video (tipicamente nVidia).
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 30-01-2009 alle 15:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7587
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
![]() E perchè mai riservo una buona parte del mio Hard Disk per sistemi operativi Microsoft ? Sarebbe un controsenso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Per lui l'UAC è una finestrella dove cliccare si o no... E come tale facilmente implementabile ovunque. Non ha capito che per l'UAC fatto come su Vista serve un'OS ripensato dalla base, con applicazioni ripensate dalla base e con driver ripensati dalla base.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7587
|
Risolto con un positivo chiarimento la questione oscuramento, l'unica cosa che diciamo manca all'UAC è una opzione per autorizzare un programma fidato a fare una determinata operazione senza ulteriori prompt. Con la possibilità sempre di revocargli da Pannello di Controllo questa "concessione".
Per il resto, questo calo di sicurezza di default mi rafforza il pensiero della sconfitta per chi sostiene come me l'UAC e in generale tutti i sistemi protettivi per evitare passi falsi all'utente che non sa ciò che sta facendo. Che peccato... Ha ragione hexaae, quando MS tenta di dare più sicurezza viene criticata, ora la riduce e viene criticata ancor di più, non c'è mai una via di mezzo, solo critica tout-court o a prescindere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Sarà..ho i miei dubbi.."ripensato dalla base" vorrebbe dire il passaggio da Win9x a NT..a casa mia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
![]() Quello che scrive Microsoft sulle sue features va accettato ciecamente..e questo è quello che sai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
|
Quote:
Non codivido ovviamente chi (la maggior parte) prova i Sistemi Operativi Microsoft piratati o craccati, sia per un motivo di NON SENSE (non dico morale) e sia per un motivo tecnico e cioè, a parte XP, VISTA e SEVEN piratati NON potranno mai e poi mai funzionare bene... e quindi mi domando che senso ha usare (da un punto di vista tecnico) un sistema piratato ? Che soddisfazione potrà mai dare ? Non è meglio utilizzare i sistemi alternativi open se uno non vuole spendere soldi ? Insomma la pirateria sul sistema operativo non ha molto senso... e ti posso assicurare che leggendo tutte le problematiche (assurde) di VISTA sul forum.. si capisce benissimo chi usa sistemi piratati o moddati ad cazzum. Ben vengano le critiche se costruttive e se di aiuto a migliorare un prodotto che volente o nolente, nel mondo rappresenta uno standard universale. All'utente e a tutti.. addetti ai lavori e non.. questo interessa.. un linguaggio e programmi universali.. e non gli "interessi" di bottega dell'uno o dell'altro. Che poi questa unicità oggi si chiama Microsoft, non ha importanza, per quanto mi riguarda potrebbe pure chiamarsi in un altro modo. Approfitto per dirti che: per quanto riguarda la frammentazione del disco, non dipende dal File System.. ma dalla natura dei dischi stessi... se non vuoi più vedere la frammentazione del disco è sufficiente che ti compri un bel SSD, oggi ancora di piccoli tagli e prezzi ancora leggermente alti.. ma fra qualche mese gli SSD sarà lo standard, magari inizialmente solo per installarci il SO ed un disco capiente per lo storage. Gli SSD ti ricordo che oggi sono ben gestisti sia da VISTA che da Se7en che già contemplano l'ottimizzazione della gestione di tale "nuovo" e performante hardware. ..quindi come vedi ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Quote:
Detto questo è un discorso che comunque non sta in piedi... Ci sono mille scelte di design che possono portare grossi cambiamenti in un'OS senza per questo cambiare kernel e FS ed il mondo linux in quest'ambito dovrebbe fare scuola. E' come dire che per mettere lo stesso motore alla panda, la punto e la musa non devi ripensare nulla perchè non cambia nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Se vuoi documentarti bene e capire meglio cos'è devi leggerti attentamente questo documento che spiega tutto: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Per quanto riguarda il Windows..la sua fortuna è stata anche la pirateria (a livello domestico)..ma soprattutto il venderlo insieme ai PC. Personalmente piratato o meno non me ne importa nulla (ognuno agisce secondo coscienza)..per videogiocare o usare applicativi specifici a pagamento serve..punto. Oggi come oggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.