|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Dall'alto della mia ignoranza ci arrivo anch'io che il furto è tale qualunque possa dire una legge ma se valuti il contesto ed il mio ruolo non ti sarà difficile capire l'opportunità di quanto da me affermato. Comunque grazi per la precisazione.
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
|
Sì, certo. Nel contesto però in cui tu hai utilizzato questa differenza, il concetto è identico (a meno che non abbia compreso appieno il senso del tuo intervento). Sia voto o sia promessa, entrambe devono essere rispettate.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio :: Ultima modifica di eraser : 07-01-2009 alle 02:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Ah no? e come mai la chiesa raccoglie ogni anno il 35% delle firme, ma ottiene il 90% dei fondi? E come mai anche i fondi destinati allo stato vengono spesi in parte per il restauro di luoghi di culto di proprietà della chiesa?
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Parlavo dell'8x1000 che infatti può esser destinato anche allo Stato Italiano(che a chiacchere dice di destinarlo alla ricerca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Non ti paice la legge? trova qualcuno che la cambi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Assolutamente vero, mi dispiace per te.
Il "furto" è la sottrazione di proprietà altrui. La legge vigente, prevede che questa condotta vada punita come reato. Domani mattina la legge potrebbe cambiare, e il furto non essere più considerato reato. Ma il termine "furto", in lingua italiana, continuerebbe a significare "sottrazione di bene altrui".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Menti sapendo di mentire.
Della frase: "la legge italiana stabilische che il furto è il reato ai sensi del quale chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé e per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a 526" cosa non ti è chairo? Quote:
Un pò(esempio!!!!) come quando tu sottrai lo stipendio al tuo datore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Quote:
Ti è chiara la differenza tra "descrizione della condotta" (dizionario) e "definizione del reato" (codice penale)?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
La lingua, si limita a definire cosa sia un furto ("illegittimo" non fa parte della definizione). Cerco di fare un esempio per rendere comprensibile il concetto: nell'antica Roma, il codice prevedeva la punibilità del "furto" in abitazione solo se questo avveniva durante la notte; la stessa identica condotta, ma durante il giorno, non era considerata reato: non era illecita, quindi, ma sempre di "furto" si trattava. Non capisco se fai finta di non capire o se proprio non ce la fai.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
![]() O pensi che una sottrazione legittima sia un furto?!?!?Sentiamo!!! ![]() Io capisco che c'è una definizione da dizionario in cui si evince chiaramente che la sottrazione deve essere illegittima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Cerchiamo di rimanere in topit, cortesemente.
Da un punto di vista concettuale ha ragione LucaTortuga ed è inutile discuterne: esiste una differenza fra il codice penale ed il senso comune, basti pensare al fatto che ciò che il codice definisce come "appropriazione indebita" (e non come furto) è - nel senso comune - "furto" in senso lato, e chi lo compie è un "ladro". L'intervento di StefAno Giammarco era volto ad evitare il flame: la chiesa non compie un furto secondo la legge e dare ai religiosi dei "ladri" in senso lato non rappresenta il senso comune ma al limite l'opinione di una parte. In quanto tale è un genere di opinione che non può essere espressa. Resta lecito supporre che l'atteggiamento in questione sia sconveniente o moralmente sbagliato, rientrando ciò nelle legittime opinioni di ciascuno. Fine della questione. Ulteriori commenti, se necessari, in pvt. Tornate in topic tenendo conto di quanto precisato.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Ma il clero è italiano? non ha il passaporto vaticano? allora ogni extracomunitario può prendere la pattacard?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
ok.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.