Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2009, 01:23   #81
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Cos'è il "furto" non lo stabilisce la legge; quand'anche questa non lo ritenesse punibile (come in questo caso), non sarebbe un reato ma il termine per definirlo, in lingua italiana, rimarrebbe sempre "furto".
Quindi avvocà immagino che uno possa pubblicamente ed impunemente chiamare ladro chicchessia senza incorrere nella possibilità di querela?
Dall'alto della mia ignoranza ci arrivo anch'io che il furto è tale qualunque possa dire una legge ma se valuti il contesto ed il mio ruolo non ti sarà difficile capire l'opportunità di quanto da me affermato. Comunque grazi per la precisazione.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 01:28   #82
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Perfetto. Ma invece di dare i sussidi agli enti religiosi, e dire "eh ma loro fanno tante beneficienza", mi parrebbe logico e sensato dare i sussidi a chi davvero ne ha bisogno.

Invece che sperare nel fatto che dandoli alla chiesa una parte finisca anche ai bisognosi.

E bada bene che sto parlando di soldi delle tasse. Non di offerte dei privati cittadini, che possono dare giustamente a chi vogliono le loro offerte
Guarda, come m sfondi una porta aperta. Se torni indietro vedrai che già ho detto circa l'inopportunità di andarsi ad incassare la social card da parte loro, anche se poi una certa quota di loro davvero ne ha bisogno. Seppur per motivi diversi dai tuoi, perlomeno in parte, io vorrei che la Chiesa Cattolica rinunciasse all'esenzione ICI, all'8x1000 ed a qualsiasi altro "privilegio".
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 01:40   #83
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco Guarda i messaggi
Siamo lì agli effetti pratici, cioé non ci si sposa e non si tromba, ma spiritualmente la differenza è enorme.
Sì, certo. Nel contesto però in cui tu hai utilizzato questa differenza, il concetto è identico (a meno che non abbia compreso appieno il senso del tuo intervento). Sia voto o sia promessa, entrambe devono essere rispettate.
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 07-01-2009 alle 02:05.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 05:29   #84
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
L'8 per mille è volontario, puoi decidere di devolverlo allo stato. Nessuno punta una pistola alla testa a nessuno
Ah no? e come mai la chiesa raccoglie ogni anno il 35% delle firme, ma ottiene il 90% dei fondi? E come mai anche i fondi destinati allo stato vengono spesi in parte per il restauro di luoghi di culto di proprietà della chiesa?
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 08:34   #85
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
quello è il 5 per mille, un altra cosa.

L'8 per mille nella voce "chiesa cattolica" ha proprio la dicitura: "per il sostentamento del clero".. e allora che caspita vogliono ancora?? Se non sbaglio è stato calcolato che lo stato versa direttamente o indirettamente alla chiesa ogni anno 8 miliardi di euro! e vogliono anche la social card??
Assolutamente no.
Parlavo dell'8x1000 che infatti può esser destinato anche allo Stato Italiano(che a chiacchere dice di destinarlo alla ricerca).
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 08:35   #86
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Ah no? e come mai la chiesa raccoglie ogni anno il 35% delle firme, ma ottiene il 90% dei fondi? E come mai anche i fondi destinati allo stato vengono spesi in parte per il restauro di luoghi di culto di proprietà della chiesa?
Semplicemente perchè c'è una legge che dice che le parti non assegnate vanno divise in proporzione alle preferenze.
Non ti paice la legge?
trova qualcuno che la cambi.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 08:39   #87
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Cos'è il "furto" non lo stabilisce la legge; quand'anche questa non lo ritenesse punibile (come in questo caso), non sarebbe un reato ma il termine per definirlo, in lingua italiana, rimarrebbe sempre "furto".
Assolutamente falso!!!!!!!!!
Quote:
Il furto, in diritto penale, è il reato previsto dall'art. 624 ai sensi del quale:

chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé e per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a 526. Agli effetti della legge penale, si considera cosa mobile anche l'energia elettrica e ogni altra energia che abbia un valore economico. (art. 624 comma 2 c.p.)
Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra una o più delle circostanze di cui agli articoli 61, numero 7 e 625.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 09:17   #88
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Assolutamente falso!!!!!!!!!
Assolutamente vero, mi dispiace per te.

Il "furto" è la sottrazione di proprietà altrui.

La legge vigente, prevede che questa condotta vada punita come reato.

Domani mattina la legge potrebbe cambiare, e il furto non essere più considerato reato.

Ma il termine "furto", in lingua italiana, continuerebbe a significare "sottrazione di bene altrui".
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 09:32   #89
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Assolutamente vero, mi dispiace per te.
Menti sapendo di mentire.

Della frase: "la legge italiana stabilische che il furto è il reato ai sensi del quale chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé e per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a 526"
cosa non ti è chairo?


Quote:
Ma il termine "furto", in lingua italiana, continuerebbe a significare "sottrazione di bene altrui".
Illegittima sottrazione, ergo quello precedente non è furto, perchè è una sottrazione legittima.
Un pò(esempio!!!!) come quando tu sottrai lo stipendio al tuo datore
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 09:58   #90
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Menti sapendo di mentire.

Della frase: "la legge italiana stabilische che il furto è il reato ai sensi del quale chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé e per altri, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 154 a 526"
cosa non ti è chairo?


Illegittima sottrazione, ergo quello precedente non è furto, perchè è una sottrazione legittima.
Un pò(esempio!!!!) come quando tu sottrai lo stipendio al tuo datore
Ribadisco, questa è la definizione di furto del dizionario Garzanti:
Quote:
s. m.
1 (dir.) l'impossessarsi di cosa mobile altrui sottraendola a chi la detiene, con l'intento di trarne profitto per sé o per altri
Ora, l'articolo del codice penale che punisce il furto, utilizza la medesima definizione per descrivere la condotta costituente reato.

Ti è chiara la differenza tra "descrizione della condotta" (dizionario) e "definizione del reato" (codice penale)?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 10:26   #91
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ribadisco, questa è la definizione di furto del dizionario Garzanti:
Ti è chiaro che la sottrazione deve essere illegittima?
Mica devo spiegare ad un avvocato il significato di legittimo e illegittimo vero?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 10:40   #92
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Ti è chiaro che la sottrazione deve essere illegittima?
Mica devo spiegare ad un avvocato il significato di legittimo e illegittimo vero?
Se la "sottrazione di cosa altrui al fine di trarne profitto" è illegittima o meno, lo stabilisce, appunto la legge.

La lingua, si limita a definire cosa sia un furto ("illegittimo" non fa parte della definizione).

Cerco di fare un esempio per rendere comprensibile il concetto:
nell'antica Roma, il codice prevedeva la punibilità del "furto" in abitazione solo se questo avveniva durante la notte; la stessa identica condotta, ma durante il giorno, non era considerata reato: non era illecita, quindi, ma sempre di "furto" si trattava.

Non capisco se fai finta di non capire o se proprio non ce la fai.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:04   #93
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Se la "sottrazione di cosa altrui al fine di trarne profitto" è illegittima o meno, lo stabilisce, appunto la legge.La lingua, si limita a definire cosa sia un furto ("illegittimo" non fa parte della definizione).
Non capisco se fai finta di non capire o se proprio non ce la fai.
[/quote]Ovvio che non fa parte dlela definizione, è sottinteso!!!
O pensi che una sottrazione legittima sia un furto?!?!?Sentiamo!!!

Io capisco che c'è una definizione da dizionario in cui si evince chiaramente che la sottrazione deve essere illegittima.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:45   #94
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Cerchiamo di rimanere in topit, cortesemente.
Da un punto di vista concettuale ha ragione LucaTortuga ed è inutile discuterne: esiste una differenza fra il codice penale ed il senso comune, basti pensare al fatto che ciò che il codice definisce come "appropriazione indebita" (e non come furto) è - nel senso comune - "furto" in senso lato, e chi lo compie è un "ladro".

L'intervento di StefAno Giammarco era volto ad evitare il flame: la chiesa non compie un furto secondo la legge e dare ai religiosi dei "ladri" in senso lato non rappresenta il senso comune ma al limite l'opinione di una parte. In quanto tale è un genere di opinione che non può essere espressa. Resta lecito supporre che l'atteggiamento in questione sia sconveniente o moralmente sbagliato, rientrando ciò nelle legittime opinioni di ciascuno.

Fine della questione. Ulteriori commenti, se necessari, in pvt. Tornate in topic tenendo conto di quanto precisato.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 11:56   #95
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Ma il clero è italiano? non ha il passaporto vaticano? allora ogni extracomunitario può prendere la pattacard?
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 12:15   #96
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
ok.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v