|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
Il problema è semmai un altro...il fotovoltaico è del tutto antieconomico, quindi a mio avviso le forme di incentivazione (in termini di kilowatt immessi in rete pagati più del quadruplo e altre agevolazioni) non sono utili per ridurre la dipendenza energetica dell'Italia, ma come forma di aiuto di stato per incentivare la creazione (e la ricerca) delle aziende/università italiane su questo particolare settore. Voglio essere chiaro: se, a fronte di incentivi statali sul fotovoltaico, non si fa ricerca e si importa tecnologia estera, tali incentivi non servono ad un'emerita minchia, si buttano soldi per nulla ![]() Questa considerazione può essere traslata anche per quanto concerne la produzione eolica, che però quantomeno ha costi molti più bassi rispetto al fotovoltaico...in compenso le zone ventose dell'Italia (vento superiore a 5m/s per 12 mesi anno) sono limitate ai crinali appenninici e ad alcune regioni del sud (Sardegna, Sicilia, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria). Ultima modifica di zerothehero : 21-10-2008 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
Deve poi far riflettere la posizione francese: una destra diversa ed assai meno miope e patogena rispetto a quella italiana può esistere.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
Sono interventi che tu non hai neanche lontanamente letto, evidentemente, altrimenti avresti capito che di ideologia c'è ben poco, ma solo fatti concreti. L'ideologia la vedrai solo tu, come la balzana idea che sia supporter di chicchessia e che mi abbia chiamato qualcuno.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Ultima modifica di John Cage : 21-10-2008 alle 22:10. Motivo: ma che avevo scritto? boh.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() rileggiti piuttosto una delle tante dichiarazioni del pdc, in particolare quando affermava Roma, 19 ott. (Adnkronos/Ign) - ''La richiesta italiana di avere più tempo per approfondire il tema dei costi per la riduzione dell'anidride carbonica è stata condivisa da altri 9 stati. Non c'è quindi nessun isolamento dell'Italia in Europa,ma solo la continuazione di un costume deteriore dell'opposizione e cioè quello di fare polemiche anche contro il proprio Paese'' . Il premier Silvio Berlusconi scende in campo in prima persona per difendere la posizione del governo italiano sul pacchetto climae rispondere così alle polemiche riportate dai giornali. quindi fino dall'inizio ha buttato nel calderone cavalli di battaglia consolidati quali " l'opposizione" e l'essere "contro il proprio paese", nella speranza che come sempre il tutto si risolva nell'ottica del noi contro voi, dell'eterno scontro tra guelfi e ghibellini. Una comoda e funzionante cortina fumogena.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
"Vaffanculo" non è considerato un insulto. Comunque, vista l'incomprensione, lo ritiro.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
Quote:
Riguardo i sacchi di plastica, incideranno poco, ma è un ottimo provvedimento. Non è vero che i sacchetti biodegradabili sono fragili. Il fotovoltaico è un'ottima risorsa che va nella direzione della decentralizzazione della produzione di energia. Però deve essere sviluppata di pari passo con lo sviluppo tecnologico e in questo settore si stanno facendo passi da gigante. Riguardo i pannelli solari per il riscaldamento sanitario, che sono una tecnologia matura, invece siamo troppo indietro. Riguardo Rubbia, solo un governo MIOPE ED IDEOLOGICO poteva fare ciò che ha fatto. Avevi detto: Quote:
Perchè rinunciare ad una parte molto promettente della ricerca? Io dico che è colpa di una malsana e scioccca ideologia che considera tutto ciò che riguarda l'ambiente come qualcosa che interessa solo gli ambientalisti fanatici. Tutto ciò che è sostenuto dal cosiddetto "fronte del no" è automaticamente sbagliato. Questa è la mentalità che guida il centrodestra in questo campo. Ed è la mentalità di molti sostenitori del centrodestra. Una sorta di "fronte del no" alla rovescia. Comunque sembrerebbe che tutto sommato conosci l'argomento. Poi però alla fine hai scritto questa cosa qui che mi ha lasciato sbigottito: Quote:
La tua supposizione quindi è sbagliata in partenza. Molti analisti invece considerano questi investimenti sull'ambiente come un possibile volano per il rilancio dell'economia. Questo tipo di politica infatti produce crescita economica. Vai a vedere in Germania quanto ha prodotto il settore. Oppure chiedi al commissario europeo all'industria, che è il maggiore sostenitore dell'accordo. Inoltre, non oso immaginare quali saranno i costi economici, in futuro, se se non si farà nulla per diminuire drasticamente i gas serra. In questo momento, anche se Cina, India e Stati Uniti non stanno collaborando, la scommessa è far capire che investire in quersti settore può essere conveniente. I rischi sono troppo alti e, come ha detto Sarkozy, Quote:
Ultima modifica di John Cage : 21-10-2008 alle 22:34. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() Più che antieconomico, considererei il fotovoltaico "strategico", perchè può essere molto utile un determinate situazioni. Condivido il fatto che vada sviluppato di pari passo con la ricerca che è molto promettente. L'eolico finora ha dimostrato di essere un attimo investimento. Molti dicono che non c'è sempre vento e che non c'è sempre sole. L'Italia ha un ottimo sistema di centrali idroelettriche che anche se non ci sono più molti margini di sviluppo, può essere ben integrato con eolico e fotovoltaico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda la superficie ho fatto un errore io che pensavo fosse riferita all'intera area e non a quella dei collettori, per quanto riguarda la potenza, io ho trovato 50 MW in tutti i documenti, quindi mi appello auella e non hai 18 dichiarati e presunti da voi, se poi mi spiegate come mai tutti citano una potenza di 50 MW e invece ne produce solo 18, chiudiamo qui la polemica!!! http://www.avdel-global.com/uploads/...l_italiano.pdf http://www.enea.it/com/solar/doc/csp.pdf (Pag. 14) Inoltre noncapisco come ci si ostini a non pensare ad un futuro con questo tipo di energia considerando quanto riportato anche da ciò che hai linkato tu http://www.miniwatt.it/mwarchivio/mw...%20deserto.pdf ![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
Quote:
![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
è solo che non bisogna farsi abbagliare dai dati di "targa" !! Sinceramente non ho letto tutti i documenti da te linkati ..comunque.. i 50 MW non si capisce se sono riferiti alla potenzica termica dell'impianto .. od alla potenza elettrica installata ( la capacità cui il gruppo turbine+alternatori è in grado di generare) .. in ogni caso visto che tutti i documenti che ho visto citano i GWh prodotti in un anno ( misura di energia ) si può parlare di potenza media generata facendo i lsemplice conticino che ha fatto maxart da cui risulta una potenza di 18 MW !! Il fatto di citare la potenza installata è cosa comune in tutti gli impianti per la produzione di energia .. ma per ovvi motivi ( giorno-notte sereno-coperto) non è quello il parametro principale da tenere in considerazione in quanto poco "descrittivo" della bontà dell'investimento fatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
Cmq se vogliamo un mondo migliore dobbiamo puntare MOLTO us queste rinnovabili, le risorse non infinite nel pianeta terra!!! ![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
quali sarebbero gli altri 9 paesi?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Quote:
![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]() HUAA HUAAAA HUAAAA HUA HUA HUAAAAAA HUAAAA ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19992
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Quote:
Non so se sia affidabile come documento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.