Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 21:39   #81
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
questo non è un pro ma secondo l'AIRE aggiornata al 2006 erano poco meno di 5000 i residenti registrati
Per me invece è un buon punto a favore per chi progetta di farsi una vita da quelle parti. In fin dei conti è molto più facile trovare appoggio in questa maniera, come tra le altre cose confermano i residenti italiani li. È un manle invece alcune persone nostre connazionali che si comportano da veri cafoni rispondendo, quando non sanno la lingua, in uno dei nostri dialetti (non importa se sud nord o centro, in questo siamo molto uniti), mandando allegramente "a quel paese" il commesso di turno che, spesso e volentiri risponde in rima perché lui stesso italiano (mi è capitato a Limerik e Galway)

Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
ci sono 3 luoghi con buone prospettive (e quindi gli unici da considerare in caso di espatrio) gli altri è meglio evitarli .... e mi è stato detto proprio ieri da dei locali (gli chiesi il favore di farmi una valutazione chiedendo / informandosi in giro) .... Cork è tra questi .... cit: il giornalista non rivela mai le sue fonti
Io invece, parlando ed essendo ancora in contatto con connazionali e irlandesi conosciuti lì, ho notizie contrastanti, ma credo che alla fine sia un discorso di agganci in un dato posto, a me piace molto la zona di Galway...
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
io ci son già stato in wacanza e non avevo problemi di comprensione (ero già abituato a sentire tale idioma) magari era più difficile aspettarsi una risposta dal sottoscritto ma non per scarsa conoscenza della lingua ma per ALTRI motivi --> http://it.wikiquote.org/wiki/Loquacità
Come darti torto... A parte gli scherzi, l'inglese si impara veramente alla svelta in questo modo.. poi ovvio, se non si è proprio a digiuno è meglio...
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
l'elettricità costa di più (14,50 cent / kw)
be' è anche vero che gli inverni son generalmente piuttosto miti (teoricamente si dovrebbe consumare di meno .... cit: torba is cheap ) -per me è un malus, da fanatico della polarizzazione che volete pretendere ? -
Infatti, i ragazzi che abitano lì non spendono molto in riscaldamento e in effetti, abituati ai nostri inverni, noi ne faremmo volentieri a meno. In fin dei conti basta vestirsi a "strati" (o a cipolla a chi piace di più ).

La cosa che mi ha molto colpito degli irlandesi o meglio, dei ragazzi irlandesi, è che sembra che vivino nel set di Fast&Furious... in tutto il giro dell'Irlanda che abbiamo fatto, abbiamo incontrato migliaia di macchine modificate nello stile del film sopra citato, e una generale predilizione per le "Jap Car" (nomenclatura di molti concessionari di auto). Non ne capisco il motivo (benza meno cara?)...

Ma il problema non sussiste dato che niko974 non vuole spostarsi...

P.S. perché nelle Marche? Puoi cercare lavoro anche dalle mie parti (1h 30m di auto da NA, ci sono molti tuoi concittadini da queste parti, anzi, la mia azienda si può dire che sia "napoletana" pur essendo una multinazionale americana).

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 22:11   #82
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
La cosa che mi ha molto colpito degli irlandesi o meglio, dei ragazzi irlandesi, è che sembra che vivino nel set di Fast&Furious....
io ho visto di peggio qua in riviera .... forse abbiamo un concetto differente di ciò che si può classificare "vero tuning"

a te la scelta .... cmq è bene informarsi sulla situazione
vedi qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Celtic_Tiger
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 22:45   #83
niko974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Con una invalidità del 91% hai diritto (dato che superi la soglia del 74%) dell'assegno per invalidità parziale.
Per richiedere l'assegno segui queste indicazioni a seconda della categoria in cui tu ricadi:
http://www.intrage.it/rubriche/assis...li/index.shtml
http://www.intrage.it/rubriche/previ...ta/index.shtml

L'assegno è di importo misero... evviva l'itaGlia

Sempre la legge n.68 del 1999, prevede che la pubblica amministrazione effettui le assunzioni di lavoratori con disabilità in conformità a quanto previsto dal Decreto n. 29/93 (e successive modifiche) in tema di procedure per le assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni, cioè:

- tramite Concorsi pubblici (attenzione al fatto che non vi è più il limite di età per la partecipazione ai Concorsi, salvo deroghe dettate da Regolamenti delle singole Amministrazioni - Legge n. 127/97)

-tramite avviamento da parte del Centro per l'Impiego con chiamata numerica.

Per le assunzioni che non richiedono il Concorso, la Pubblica Amministrazione procede con chiamata numerica, con verifica della compatibilità dell'invalidità con le mansioni da svolgere.

Inoltre è prevista la possibilità di stipulare delle convenzioni per l'inserimento lavorativo (art. 11), procedendo, in questo caso con chiamata nominativa con le quali si prevede un programma mirante all'inserimento lavorativo della persona disabile. I datori di lavoro pubblici che vogliano adempire all'obbligo tramite Convenzione ex art. 11 devono inoltrare la richiesta entro 60 giorni dalla trasmissione di una proposta di Convenzione.
La possibilità di effettuare assunzioni con chiamata nominativa è limitata al caso di stipula della Convenzione.

Per le assunzioni per le quali è richiesta la prova selettiva (Concorso pubblico), le persone con disabilità iscritte nelle liste speciali, hanno diritto alla riserva dei posti nei limiti della complessiva quota d'obbligo e fino al 50% dei posti messi a Concorso.
Le persone con disabilità che abbiano conseguito le idoneità nei Concorsi pubblici possono essere assunte, ai fini dell'adempimento dell'obbligo, anche oltre il limite dei posti ad essi riservati nel Concorso.
I bandi di Concorso prevedono speciali modalità di svolgimento delle prove di esame per consentire alle persone con disabilità di concorrere in effettive condizioni di parità con gli altri candidati. Salvi i requisiti di idoneità specifica per singole funzioni, sono abrogate le norme che richiedono il requisito della sana e robusta costituzione.

Dopo la visita davanti la commissione preposta, non ti avevano inserito nella speciale graduatoria del ufficio di collocamento obbligatorio o special(adesso chiamati centri per l'impiego e la formazione) in un elenco preposto per i lavoratori disabili che rientrano nell'elenco citato dall'art.1 sempre della legge n.68 del 1999.
Ciò permette di maturarne l’anzianità per corsi di formazione Proessionale o anche per la chiamata numerica o per un’eventuale assunzione.


La legge n.68 del 23 marzo 1999 stabilisce che possono beneficiare del collocamento obbligatorio i seguenti soggetti:
• le persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e intellettive (tali minorazioni devono comportare una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45% accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell'invalidità civile);
• persone invalide del lavoro con un grado di invalidità civile superiore al 33%, accertata dall'Inail;
• persone non vedenti (colpite da cecità assoluta o che hanno un residuo visivo non superiore a un decimo a entrambi gli occhi, con eventuale correzione);
• persone sordomute (colpite da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della lingua parlata);
• persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizio (con minorazioni ascritte dalla prima all'ottava categoria definite dal decreto parlamentare 915/78).
• persone invalide al 100% alle quali sia riconosciuta una residua capacità lavorativa.
Documenti necessari
Per l'iscrizione nelle liste speciali di collocamento occorrono:
• Libretto di lavoro;
• Stato di famiglia;
• Certificato di nascita.
Devono essere consegnati all'ufficio di collocamento ordinario che rilascerà il certificato di disoccupazione, da consegnare con la fotocopia del certificato di invalidità civile all'Ufficio Provinciale del Lavoro per l'iscrizione alle liste speciali. Eventuali ricorsi devono essere indirizzati al ministero del lavoro o in seconda istanza all'autorità giudiziaria.


La graduatoria prevede un punteggio a seconda del grado di invalidità, dell'anzianità di iscrizione, ecc. ed in ogni caso poi, c'è anche una valutazione a seconda del tipo di lavoro richiesto dalle aziende con più di 15 dipendenti che sono obbligate ad assumere una percentuale di lavoratori disabili (e per incentivarle hanno agevolazioni fiscali, rimborsi, ecc.). Le aziende che hanno dai 16 a 35 dipendenti ne devono assumere 1.
Quelle che impiegano fino a 50 dipendenti 2. Le aziende con oltre 50 dipendenti devono assumere un numero di disabili pari al 7% dei lavoratori occupati.
Nel caso di invalidità superiore al 79% chi assume ha diritto ad una defiscalizzazione dei contributi previdenziali ed assistenziali relativi ad ogni lavoratore disabile pari al 100% per 8 anni.

La legge n.120 del 1991 da ai Lavoratori ciechi e ipovedenti gravi il beneficio di quattro mesi di contributi previdenziali figurativi per ogni anno effettivamente lavorato. Il beneficio parte dal momento del riconoscimento della cecità e deve essere richiesto, allegando idonea documentazione, al momento della domanda di pensione.

ps: "ringrazia" anche tutti quei falsi invalidi che occupano il posto di lavoro che tu avresti il diritto di avere.

pps: hai provato ha sentire un'associazione di ipovedenti o andare dai servizi sociali per sentire sul da farsi? Inoltre, in teoria, in ogni azienda sanitaria ci dovrebbe essere un Servizio Integrazione Lavorativa che hanno il compito di seguire e ricercare l'inserimento in ambito lavorativo delle persone disabili.
purtroppo anche se c'e' la legge 68/99 la disocuupazione tra i disabili e del 70% e
le difficolta' sono evidenti per un disabile

ps
poi ho appena letto su internet che il min del lavoro permette il pagamento di una "penale" alle aziende per esonerarli dall'obbligo delle assunzioni dei disaboli anche se c'e' la l.68/99 che impone le assunzioni
bah...

provero' a chiedere a qualche associazione sul da farsi...
__________________
"Fatti processare buffone!"
-------------------------
Rossy sempre con me.

Ultima modifica di niko974 : 31-08-2008 alle 23:03.
niko974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 18:40   #84
niko974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
certo poi pero ti cadono le braccia perche'
ho mandato settimana scorsa un mail alla cgil (sindacato) a macerata per kiedere come muovermi in qualita' di categoria protetta in ambito lavorativo:
ebbene
lhan cancellata senza neanke leggerla.
bah...
__________________
"Fatti processare buffone!"
-------------------------
Rossy sempre con me.
niko974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 17:57   #85
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da niko974 Guarda i messaggi
certo poi pero ti cadono le braccia perche'
ho mandato settimana scorsa un mail alla cgil (sindacato) a macerata per kiedere come muovermi in qualita' di categoria protetta in ambito lavorativo:
ebbene
lhan cancellata senza neanke leggerla.
bah...
Non mi stupisco. C'è un bel libricino che aprla della casta dei sindacati...

Ho la memoria ram... da quanto tempo è che non ti rechi più al Centro per l'Impiego?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 21:11   #86
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Non mi stupisco. C'è un bel libricino che aprla della casta dei sindacati...

Ho la memoria ram... da quanto tempo è che non ti rechi più al Centro per l'Impiego?
Uppete.

Ti conviene partire dal centro per l'impiego andando a sentire cosa ti dicono (possibilmente con un tuo amico/conoscente accanto).

Poi prova a dare un occhiatina qui:

http://lavoro.provincia.mc.it/entita.asp?ID=74&target=

E se non sei soddisfatto delle risposte che ti danno o per altre delucidazioni prova questa strada:
Ufficio dell'Ombudsman dei disabili:

Via Armaroli, 42 - 62100 Macerata
Tel. 0733 – 248314
e-mail [email protected]
oppure [email protected]

Orario al pubblico:
martedì 15.00 – 18.00
Venerdì 09.00 – 13.00
NUMERO VERDE 800 361 644

Coordinamento delle procedure amministrative inerenti il collocamento obbligatorio dei lavoratori
Via F.lli Martinetti, 2 – 62012 Civitanova Marche

Tel. 0733- 783422
-------------------------

I suoi compiti sono:

• Monitorare il funzionamento degli uffici e degli sportelli preposti a favore dei disabili.
• Promuovere e valutare le buone prassi allo scopo di implementare gli interventi.
• Misurare e verificare che i piani per le persone con disabilità siano applicati.
• Ascoltare le istanze delle persone con disabilità, dei loro familiari e di coloro che li assistono.
• Redigere periodici rapporti sull’applicazione della normativa vigente e sulle proposte per renderla applicabile.
• Indicare le aree di miglioramento.


Cerca inoltre un'associazione che si occupa di ipovedenti la quale saprà di certo darti info più approfondite su come muoverti e cosa fare.

Vedi tu se queste due possono fare al caso tuo:

http://www.anmic.it/

http://www.disabili.it/

Ultima modifica di naitsirhC : 08-09-2008 alle 21:14.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v