|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Quote:
Secondo me tutto può diventare arte, dipende da come lo si tratta. Non a caso Jobs si definiva un artista... Per il resto ho fatto l'esempio illuminante di sottsass, architetto e designer che negli anni '60 divenne famoso perchè curò la progettazione di alcuni prodotti olivetti, fra cui la celebre macchina da scrivere portatile e anche alcuni dei primi computer-armadio. Nell'elettronica l'ingegneria e il design devono lavorare assieme, mi spiego meglio: se il designer crea un computer a forma di palla, deve lavorare assieme agli ingegneri per capire se questa cosa sia fattibile, ed eventualmente modificare il progetto. Insomma nell'elettronica ingegneria e design collaborano, la differenza che passa fra un designer e un ingegnere è un po' la stessa che c'è fra un architetto ed un geometra, tanto per spiegarci. Uno è + legato alla creatività ed all'arte, l'altro alla realizzazione tecnica.
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 15-08-2008 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() E così si può dire che è nato il design, e il design di un Mac Pro non è diverso dal design globale: qualsiasi cosa sia pensata da un designer, io lo chiamo artista, diventa automaticamente opera d'arte. Che poi piaccia o no, che sia giusto o no, è un altro discorso: ma finora solo Apple, e ora incomincia Sony, ha ereditato il pensiero di William Morris, proponendo prodotti la cui funzionalità non sia la pura funzione, ma anche il decoro. Certo, li propone a prezzi più alti: ma il design si è sempre pagato, e in più Cupertino ci aggiunge un sistema operativo che sposa il design del computer, fa del suo software un design, basta vedere l'estrema raffinatezza di ogni suite Mac. Chi poi disprezza il lato estetico e pensa solo a quello strettamente funzionale può non comprare prodotti di design, può definirli "soprammobili" (quante volte l'ho sentita??? ![]() Basta che non vengano a dire che Apple costa troppo. |
|
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Ragazzi imho state un pò esagerando....
![]() Questo non sarà uno sballo, ma di certo non è brutto ![]() ![]() che è un bel concept di pc in legno cosa mai vista prima... Insomma, stò dell stà davanti al mini di 2 volte e mezzo e non c'è storia, e lo dico da apple fan, da "evangelizzatore" che ha fatto passare alla mela svariate persone... Ha tutto quello che manca al mini, e che è stato dato a quel cesso di apple tv che in italia serve quanto un tampax usato... Facessero un mini con una HDMI, un BR e allora si che potremmo iniziare a ragionare... Infine i Cinema Display saranno un'opera di design, ma sono obsoleti... cacchio manco hanno HDCP ![]() Tutti lo dicono ed è ora che si cambi rotta: sti cazzo di ipod e iphone hanno rotto... che si torni a stupire con i mac, che si torni a produrre dei computer avanti di 3 anni rispetto alla controparte... basta sfronzoli solo per riempirsi le tasche...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Un computer di legno? Che senso ha?
Ecologico? Ma se bisogna abbattere gli alberi per costruirlo... Il mini della dell come dicevo all'inizio è bello ora, ma tra 1 anno diventerà una schifezza, te lo assicuro... E non è che voglio difendere a tutti i costi apple, prima di tutto perchè si difende da sola e lo sanno tutti che domina nel design, e in secondo luogo perchè prima di ste schifezze ci sono i Vaio Sony, quelli si che fanno un discorso di design abbbastanza serio che può cercare di competere con apple (pensiamo ad esempio ai 10"). Ma sti cosi Dell, ma dai... La critica sull'hardware è un altra cosa, e poi gli Apple nn hanno mai fatto la gara alle prestazioni e aggiornamenti tipica del PC, dire che prima apple era "diversa" non ha gran senso secondo me.
__________________
TAAAAAAKKK Ultima modifica di Darkel83 : 15-08-2008 alle 22:55. |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
per fortuna non sono l'unico a vedere un po' di confusione nei tuoi discorsi.
Sui discorsi in merito alla collocazione del post moderno mi arrendo, però vallo a spiegare a Zevi. Per quanto riguarda le architetture di richiamo come sempre hai fatto una mezza considerazione, io avevo approfondito un po' di più, ma tu vuoi rimanere in superficie. Bene, ma anche in cina se togli le opere "architettoniche" che ti rimane?, il carattere di una città non è dato dalla grandi strutture o mega musei od opere di un certo rilievo, ma dal livello qualitativo dell'architettura spontanea. Per cui, evita di sparare su cose che, evidentemente, hai letto ma che di certo non hai mai avuto il piacere di studiare (non nel senso accademico) e di risolvere. Spero che la parola "decostruttivismo" tu non voglia legarla a ghery. Parlando di design e concept, dimostri ancora una volta di non conoscere il processo evolutivo (nel senso di mestiere) di un idea. Il design non è concept, il concept è l'idea, ma, per fortuna quel barlume di creatività iniziale si dovrebbe piegare a quelle che sono le esigenze finali (mission, mercato, target, brand), non a caso si fanno i briefing, ed attraverso il metaprogetto (pianificazione degli obiettivi) si arriva al concept (sintesi degli obiettivi) e poi progetto (soluzione degli obiettivi) ->prodotto finale (ci sono altri passaggi ma inutile che te li spieghi). Ma credi che un'azienda si rivolga ad un designer e gli dica: Sei un genio, io ho bisogno di un telefonino, disegnami un prodotto che passerà alla storia...TAK...dopo 6 mesi, eccolo qui il prodotto che finisce al MOMA. Dai , non scherzare, la lampadina che si accende, nel momento creativo è un mito, non è così che si fa design. La poetica dell'autore, non c'entra niente (quasi) con il singolo progetto. Ogni oggetto ha un suo perchè, un target a cui è rivolto un brand ed una mission aziendale da rispettare, un posizionamento sul mercato, un livello tecnologico prestabilito etc. etc. etc. come vedi di cose da dire ce ne sono, più di quelle che immagini, altro che disegno su autocad, che tra l'altro è il penultimo gradino del processo (l'ultimo è la prototipazione e disegno tridimensionale per macchine a controllo numerico, di nuov, altro che autocad). Per cui alla fine di design cosa sai? Niente, semplicemente ciò che leggi (e già ti fa onore) ma in realtà non hai la minima cognizione di cosa sia un progetto di design. Poi che l'elettronica sia solo concept, questo lo dici tu. Ma adorando il design Apple non poteva essere che così: sacrificare il sacrificabile in nome del design. Quelli di sottass non erano prototipi o concept erano oggetti fatti per un mercato, avevano poca cura del lato estetico (se non come una delle variabili), che era semplicemente il risultato di un rapporto Problema:Soluzione di volta in volta risolti fino ad arrivare ai compassi d'oro. PS Dimneticavo, non è il designer che sceglie il progetto finale, ma l'azienda acui vengono sottoposte due o tre soluzioni, di cui, una di facile comprensione (di solito quella scelta) una più coraggiosa e la terza innovativa. Tutto dipende dal grado culturale di chi è responsabile della scelta. Ultima modifica di morph_it : 16-08-2008 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
Per quello che riguarda l'hardware c'è poco da fare SJ ha voluto passare ad intel? bene ne deve prendere i pro e i contro, prima con i PPC non ce ne fregava nulla perchè tanto un G4 andava bene (e va ancora bene dato che lo stò usando tutt'ora...) e un G5 andava ancora meglio... ma poi c'è stata la rivoluzione dell'HD e la apple è rimasta alla fermata prima del treno (Vedi il combo del cazzo) invece di anticipare stà regredendo.... E non sono il solo a pensarlo....!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
#87 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
questi computer non sono i capitelli del duomo di Milano o lo stile colosseico ..ovvero non sono Arte ..sono solo plastica o metallo dall'aspetto che puo' piacere come puo' non piacere..per capire se piacciono devi avere in mano dei dati oggettivi di diffusione..esattamente come per capire se un'azienda ha utili devi guardare i dati di bilancio ovvero usre la matematica per fare i conti che parlano chiaro ... Queste sono in primis macchine ovvero del silicio con caratteristiche Hardware che servono per lavorare nell'informatica facendoci girare appositi software Professionali e non mobili per arredare la casa ![]() ![]() ![]() Tu stai credendo coi discorsi che fai , di comprare un computer Apple come se fosse un mobile da tenere per sempre quando invece le esigenze delle aziende e di chi lavora con le macchine ,ovvero quelle dell'intero pianeta e non le tue non sono queste.. Hai scambiato un forum ed un settore di Hardware per un settore d'arredamento in primis come se stessi scegliendo pezzi d'antiquariato su cui investire .. Apple e' dovuta andare a crearsi un'estetica piu' ricercata solo per cercar di invogliare la gente a scegliere i suoi computer per riuscire a penetrare meglio in questo settore dominato da anni ed anni da Dell,HP,Asus,etc etc ..se non avesse agito con questa strategia oltreche' creare un OS elementare a prova di persona che di informatica non sa nulla, non sarebbe riuscita a penetrare nemmeno del 1% in un mercato mondiale dove i colossi fanno da padroni ... Ecco perche' Apple si e' buttata sull'estetica diversa cercando di far del computer anche un oggetto d'arredamento quando fino a pochi anni fa nessun altro produttore dei colossi sopra citati si interessava nel fare la stessa cosa.. nonostante tutto cio' la fetta di computer Apple oggi nel 2008 sta' ancora al 7.5% mondiale quindi da come vedi il bacino di utenza conquistata non e' nonostante tutto ancora elevata ma rimane una nicchia perche' appunto la massa non guarda quello che guardi tu nel computer ma lo ha fatto o lo fa solo una minoranza ( parlano i dati e la matematica di penetrazione apple) altrimenti ora se tutti prendessero come riferimento solo i punti che guardi e sui cui martelli tu la percentuale di penetrazione di Apple sarebbe almeno del 40% ....la matemtica serve per tirare i conti ..sempre..ed e' inconfutabile Ultima modifica di Visron : 16-08-2008 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
#88 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() ps. Visron, se non vuoi un ban permanente finiscila con quei MP da poco normale... Ti consiglio di tenere i piedi per terra ![]() |
|
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine & Venezia
Messaggi: 1610
|
Ecco, togliamo cibo ai panda per fare dei computer in bambù
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#91 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
mi ero dimenticato di risponderti su alcuni punti.
Quote:
In ultimo, hai accozzato un po' di cose. La torre eiffel non è architettura, ne tantomeno design, è un'opera ingegneristica e di architettonico non ha nulla. Se togli il colosseo a Roma, rimane tutto il resto (e non è poco, cioè gran parte del patrimonio culturale del mondo). Il colosseo è pure un'opera ingegneristica (grandiosa), che di architettonico ha solo l'impianto urbanistico di cui fa parte e per l'uso degli ordini sovrapposti. Se togli il duomo a Milano, ti rimane Milano, che è la parte che tutti vivono quotidianamente, nei loro problemi e pensieri, nel traffico e nei locali notturni. La madunina (spero sia così che si dica), è un biglietto da visita per presentare e far riconoscere la città al mondo, cioè una cartolina per turisti. Ma l'architettura non si riduce ad una forma pubblicitaria ma alle esigenze di vita quotidiana ed ai problemi che tutti affrontiamo nell'interagire con i luoghi. Per me hai una visione un po' distorta del design e dell'architettura. Non è necessariamente un male, visto che non sei del ramo, per cui fai bene ad appassionarti, ma ti mancano le fondamenta pratiche per comprenderle davvero. PS. Accanto costruzioni di qualità esiste la speculazione edilizia e non solo in Italia. Nelle città che hai detto di aver visitato, oltre le grandi architetture, esistono quartieri fatiscenti, magari non come da noi, ma comunque non certo belli da vedere. Non basta Rem koolhaas, per fare posti come le colline toscane o la valle dei templi, il paesaggio ha pure la sua importanza. Deve essere la gente comune a pretendere "unità abitative" di qualità. Se poi pensi che qualunque cosa si costruisca, debba essere alta 30 piano ed occupare 10 campi da calcio, perdonami ma non hai il senso della misura ed in ogni caso il "genius loci" avrà ancora un suo valore, no? Hai la minima idea di che costi possano avere quelle strutture? Hai la minima idea dei disagi che creano nella loro costruzione all'interno di una città, La gente dove dovrebbe andare ad abitare, in grattacieli di 300m? E poi, c'è davvero necessità, come risolvo il problema del maggiore carico urbanistico...è evidente che la fai troppo semplice...vogliamo davvero che l'Italia diventi come Tokyo o New York? Ultima modifica di morph_it : 16-08-2008 alle 12:02. |
|
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Tu stai male... l'imac G4 è il computer più bello mai creato al mondo...
Ma d'altronde io sono obiettivo e riesco a parlar male di apple molte alte persone parlano solo per dar aria alla bocca...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
E tu stai ancora peggio... Ma per te il pc è un bagaglio elettronico con cui devi fare delle cose di lavoro magari, per me è un componente fondamentale dell'arredamento... ed è così per tutti quelli che non sono nerd o che hanno un minimmo di amor proprio per l'estetica... i cassoni bianco sporchi, i portatili a scatola di scarpa, tutti quei mod con lucine e palline
![]() Quote:
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
Quote:
Perchè da quello che scrivi a me sembra meno di 18 (considerata soglia per votare e quindi di autonomia mentale). Un PC come componente fondamentale dell'arredamento è decisamente spassosa. Lo è solo quando diventa lui stesso arredamento, o integrato nell'aredamento. Fino a quando sarà un oggetto autonomo, rimarra un soprammobile (se legato alla sola estetica). Buono in tal caso solo per i feticisti. Non dubito che debba essere accattivante, anche a me piaccciono ma vedere come ti gasi per il packaging mi pare davvero troppo. Una scatola che poi tieni nel ripostiglio (od anche quello metti in bella mostra), senza contare lo spreco disumano di carta per una parte inutilizzabile del prodotto. Dai, stavi scherzando vero? Il PC è un bagaglio elettronico che serve per svolgere determinate funzioni altrimenti che lo prendi a fare. La parte estetica (come valore aggiunto per riprendere darkel), viene dopo (o meglio è subordinata alla funzione). Sarebe come dire che disegno un trattore come una ferrari, che me ne faccio, bella ma poi sui campi ci vai tu ad arare. Prendi i bellissimi esperimenti di starck (per rimanere intema) sulle motociclete: Aprilia Motò e le Voxan XV, nessun motociclista si sognerebbe di acquistarle. La motò infatti è stato un flop e la Voxan per fortuna non è neanche entrata in produzione. E vuoi sapere perchè, perchè non rispettavano i canon stilistici del design delle moto (non è che puoi disegnarla come una navicella spaziale a meno di giustificarlo), in neme del design, furono sacrificati aspetti fondamentali per i motociclisti e sempre in nome del design non si riuscì a dare a quel prodotto le doti telaistiche che erano necessarie per il piacere di guida (aspetto cardine di questo tipo di progetti). Per alcuni prodotti Apple è così, anche se in maniera ridimensionata alla categoria di prodotto. Ed a me non pare di vedere in giro cassoni bianchi sporchi, figurati, qui si parla del Mini DELL. Tantomeno portatili a scatola da scarpa, d'altra parte non è che i macbook ci vadano troppo lontano (sia come scatola da scarpe che come colore) e vorrei vedere quanti hanno tirato fuori i soldi dell'air. A prescindere dal fatto che chiunque con i propri soldi fa ciò che vuole e che le possibilità di spendere sono diverse. Cioè se prendere l'air ti pesa quanto a me prendere un telefonino, perchè no, mal che vada non lo usi. Inoltre qui scatenti un mondo dove l'apparenza che cerchi è davvero effimera...dovresti sapere che il tuo mini è la cosa più economica e scadente che esiste in fatto di Audio/Video. Se pensi ad un impianto ti dovresti rivolgere altrove e guardare i listini e modelli LINN, AudioNote, Lab 47,insomma sei lontano dal capire qual è il gusto della vita, non l'hardware ma il software. Ascolatre Miles Davis con il mini ed un paio di cassettine da PC non è come ascoltarlo con un bellissimo Project insieme ad un audionote a valvole e diffusori...chessò...sonus faber concerto per esempio. La bellezza va di pari passo con la qualità intrinseca dell'oggetto. Per quello ci sono tanti settori di nicchia, perchè qualcuno pensa che l'oggetto di massa non sia sufficiente a soddisfare il proprio piacere. In un prodotto HI END, tutti i componenti sono selezionati e dedicati all'audio, compresi operazionali, stadi di uscita, circuiti a discreti, gli stessi collegamenti in rame (oro oppure argento), fino ad arrivare alle punte di appoggio ed al bilanciamento del case, oltre che...non la finirei più, ma tu hai un mini e pensi che sia la soluzione definitiva, che ne vuoi sapere. Ultima modifica di morph_it : 16-08-2008 alle 12:55. |
|
![]() |
![]() |
#96 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#97 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
|
Quote:
se oggi come oggi tutti prendessero un computer che funzionasse ed andasse bene per sempre o da cambiare ogni 4-5 anni , quindi avrebbe piu senso poterlo scegliere e pagare in primis per l'estetica grazie alla sua longevita' di vita , i produttori di Hw non vendereberro piu' niente una volta saturato il mercato...ed Apple e' li per vendere e trarre profitto anche sul cambio macchine dell'utenza ( sapendo poi che sui suoi computer non si puo' aggiornare quasi niente) ..non vive per vendere computer che non si cambiano piu' e rimangono solo soprammobili , dato se fosse cosi' le cadrebbe il fatturato di un buon 50%..quindi le tue vedute sono una tua opinione di nicchia irrilevante rispetto alle opinioni globali presenti sul pianeta sui motivi di scelta di un computer Ultima modifica di Visron : 16-08-2008 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
#98 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]() Per non parlare di questo coso obbrobioso.... ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Pace...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
||||
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1548
|
Quote:
![]() chi questo?? ma per favore è come il video di Thriller di Micheal Jackson, bello quando è uscito ridicolo ai giorni nostri |
|
![]() |
![]() |
#100 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
stai scherzando, vero? |
|
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.