|
|
Risultati sondaggio: Le distro a 64bit sono mature? | |||
Si sono mature, possono rimpiazzare le vecchie 32bit. |
![]() ![]() ![]() |
57 | 69.51% |
Si, ma hanno forti limiti o devono migliorare |
![]() ![]() ![]() |
22 | 26.83% |
No, ancora devo farne di strada. |
![]() ![]() ![]() |
3 | 3.66% |
Votanti: 82. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Ovvio, ma NZ parlava di applicazioni che funzionavano installando lib32-xxx, quindi di applicazioni 32 bit
![]() Fortunatamente la mancanza di supporto per gli applicativi 64 bit non si sente, visto quanto scarseggiano in ambito windows ![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Rispondo al sondaggio.
La differenza è abissale qui tra windows e linux. Siccome i sorgenti sono aperti e grazie ad un compilatore universale (gcc) perfetto in questo campo, sia chi si compila i pacchetti sia le distribuzioni che forniscono i binari li compilano anche a 64 bit. E così una distro 64 bit ha *tutti* i programmi a 64 bit a differenza di windows dove un utente medio ne installa 0. Può capitare 1-2 su tutti i software che vengono installati ed "emulati" (egregiamente come no) a 32 bit. I problemi sorgono guarda caso dove non è stato rilasciato il codice, ed i binari sono disponibili solo a 32 bit - e si ha la necessità di interfacciarli con software a 64 bit come flash su firefox a 64 bit. Ma ubuntu posso dire tranquillamente che è maturissima da questo punto di vista e non cambia nulla nell'installazione del plugin: scegli "adobe flash" (se non vuoi le alternative open) e parte il gestore di pacchetti. Che installa roba diversa e librerie di compatilità non te ne frega alla fine: il risultato è perfetto ed identico alla versione 32 bit. Sui nuovi computer linux si chiama 64-bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Uso una distribuzione a 64 bit da quasi 3 anni, e ormai non trovo più motivi per sconsigliarne l'installazione a chiunque.
Vero, wine non esegue i programmi win64, ma è una limitazione di wine non un problema dei sistemi operativi a 64 bit (nelle ultime versioni di wine è stata aggiunta un'opzione per compilare un wine a 64 bit che però non eseguirà applicazioni a 32 bit, ma credo si tratti di qualcosa di altamente sperimentale). ndiswrapper funziona perfettamente anche a 64 bit (basta avere driver per windows a 64 bit). I programmi per Linux a 32 bit funzionano perfettamente nell'ambiente a 64 bit (posto che installi le librerie a 32 bit che richiedono - ma questo lo dovresti fare anche in una distribuzione a 32 bit :-D). Quindi non c'è problema, ad esempio, per quei plugin di firefox che non esistono a 64 bit (flash): basta eseguire firefox a 32 bit se proprio si vuole. Dulcis in fundo, i programmi compilati per l'architettura AMD64 sfruttano automaticamente le istruzioni SSE2 (se non bastassero le altre migliorie come i registri in più che sono disponibili nella modalità a 64 bit). Quindi si ha il piacere di sfruttare meglio il proprio processore (anche se i miglioramenti prestazionali sono modesti, volete mettere la soddisfazione ![]() Insomma, installatevi una distribuzione a 64 bit e basta :-D ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
gnash a 64 bit cn konqueror funziona bene ma si vede anche youtube....ma per opera come devo fare?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ubuntu, suse, mandriva tutte a 64
nessun problema da segnalare a usare wine, installarci MS office a usare flash player proprietario, o codec anche proprietari a 32 bit. fra l'altro nessun smanettamento manuale richiesto. IL PROBLEMA NON ESISTE !!!!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
uno schifo!!! youtube e simili vanno male (lenti e l'audio a volte non si sente), alcuni siti sono visualizzati male... penso che la controparte 64bit funzioni allo stesso modo. Oggi, purtroppo, flash è fondamentale per navigare e quindi NO flashplugin64 = NO 64bit altra cosetta: su Arch64 manca il pacchetto dei wincodecs64: come si fa a vedere filmati .mov o .rm usando Totem???? ditemi come risolvere questi due problemi (in maniera nativa, senza installare lib32 o altre diavolerie) e mi fiondo sui 64bit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
immagino che per far tutto questo hai dovuto installare tonnellate di lib32, vero? se si allora, almeno per me, il problema esiste eccome ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() ma perchè Adobe non rilascia la versione a 64bit? chi usa Vista64 come fa con flash? temo dovremo aspettare che Gnash e/o Swfdec migliorino... ...e temo ci vorrà molto tempo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Comunque se è un problema lo spazio stai a 32 oppure metti 64 bit (magari gentoo che ti fa scegliere cosa fare) e solo 64 bit. Però con flash devi arrangiarti. PS: Vi lamentate ora per gnash, vedrete le applicazioni scritte per silverlight quanto saranno compatibili con l'adobe flash! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#93 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#94 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
La cronologia del tuo browser? È pubblica... | COME TI PRENDONO LE IMPRONTE DIGITALI “Sei in una prigione invisibile e ci sei entrato da solo”. Be Hacker video Ultima modifica di gionnico : 19-07-2008 alle 17:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
E su System che c'è?! Ancora quelle a 16 bit??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
in tutte le distro è tutto "out of the box" nessuna manualità tu fai come credi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.