Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Le distro a 64bit sono mature?
Si sono mature, possono rimpiazzare le vecchie 32bit. 57 69.51%
Si, ma hanno forti limiti o devono migliorare 22 26.83%
No, ancora devo farne di strada. 3 3.66%
Votanti: 82. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2008, 10:47   #81
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
E ci mancherebbe altro! Le applicazioni winzozz sono tutte a 32 bit, come pretendi di farle girare se non utilizzando librerie a 32 bit? Se winzozz manca di applicativi 64 bit non è certo una mancanza di linux e anche con winzozz 64 sei comunque costretto a caricare in memoria librerie a 32 bit.
E' anche una questione di wine... anche se compili una applicazione Windows a 64bit, wine non è in grado di farla funzionare. E' una funzionalità prevista ma non ancora implementata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 18:13   #82
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ovvio, ma NZ parlava di applicazioni che funzionavano installando lib32-xxx, quindi di applicazioni 32 bit
Fortunatamente la mancanza di supporto per gli applicativi 64 bit non si sente, visto quanto scarseggiano in ambito windows
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 22:05   #83
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Rispondo al sondaggio.
La differenza è abissale qui tra windows e linux.
Siccome i sorgenti sono aperti e grazie ad un compilatore universale (gcc) perfetto in questo campo, sia chi si compila i pacchetti sia le distribuzioni che forniscono i binari li compilano anche a 64 bit.

E così una distro 64 bit ha *tutti* i programmi a 64 bit a differenza di windows dove un utente medio ne installa 0. Può capitare 1-2 su tutti i software che vengono installati ed "emulati" (egregiamente come no) a 32 bit.

I problemi sorgono guarda caso dove non è stato rilasciato il codice, ed i binari sono disponibili solo a 32 bit - e si ha la necessità di interfacciarli con software a 64 bit come flash su firefox a 64 bit.


Ma ubuntu posso dire tranquillamente che è maturissima da questo punto di vista e non cambia nulla nell'installazione del plugin: scegli "adobe flash" (se non vuoi le alternative open) e parte il gestore di pacchetti. Che installa roba diversa e librerie di compatilità non te ne frega alla fine: il risultato è perfetto ed identico alla versione 32 bit.

Sui nuovi computer linux si chiama 64-bit E qui è sicuramente avanti rispetto a windows - ancora una volta - grazie alla sua filosofia che ha pro e contro.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 16:27   #84
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Uso una distribuzione a 64 bit da quasi 3 anni, e ormai non trovo più motivi per sconsigliarne l'installazione a chiunque.
Vero, wine non esegue i programmi win64, ma è una limitazione di wine non un problema dei sistemi operativi a 64 bit (nelle ultime versioni di wine è stata aggiunta un'opzione per compilare un wine a 64 bit che però non eseguirà applicazioni a 32 bit, ma credo si tratti di qualcosa di altamente sperimentale).
ndiswrapper funziona perfettamente anche a 64 bit (basta avere driver per windows a 64 bit).
I programmi per Linux a 32 bit funzionano perfettamente nell'ambiente a 64 bit (posto che installi le librerie a 32 bit che richiedono - ma questo lo dovresti fare anche in una distribuzione a 32 bit :-D). Quindi non c'è problema, ad esempio, per quei plugin di firefox che non esistono a 64 bit (flash): basta eseguire firefox a 32 bit se proprio si vuole.
Dulcis in fundo, i programmi compilati per l'architettura AMD64 sfruttano automaticamente le istruzioni SSE2 (se non bastassero le altre migliorie come i registri in più che sono disponibili nella modalità a 64 bit). Quindi si ha il piacere di sfruttare meglio il proprio processore (anche se i miglioramenti prestazionali sono modesti, volete mettere la soddisfazione ).
Insomma, installatevi una distribuzione a 64 bit e basta :-D !
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 00:29   #85
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
gnash a 64 bit cn konqueror funziona bene ma si vede anche youtube....ma per opera come devo fare?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:12   #86
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ubuntu, suse, mandriva tutte a 64
nessun problema da segnalare a usare wine, installarci MS office
a usare flash player proprietario, o codec anche proprietari a 32 bit.
fra l'altro nessun smanettamento manuale richiesto.


IL PROBLEMA NON ESISTE !!!!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:44   #87
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
gnash a 64 bit cn konqueror funziona bene ma si vede anche youtube....
sto su Arch 32bit e di recente ho provato firefox3 sia con gnash che swfdec:
uno schifo!!! youtube e simili vanno male (lenti e l'audio a volte non si sente), alcuni siti sono visualizzati male... penso che la controparte 64bit funzioni allo stesso modo. Oggi, purtroppo, flash è fondamentale per navigare e quindi NO flashplugin64 = NO 64bit

altra cosetta:
su Arch64 manca il pacchetto dei wincodecs64: come si fa a vedere filmati .mov o .rm usando Totem????


ditemi come risolvere questi due problemi (in maniera nativa, senza installare lib32 o altre diavolerie) e mi fiondo sui 64bit
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:48   #88
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
ubuntu, suse, mandriva tutte a 64
nessun problema da segnalare a usare wine, installarci MS office
a usare flash player proprietario, o codec anche proprietari a 32 bit.
fra l'altro nessun smanettamento manuale richiesto.


IL PROBLEMA NON ESISTE !!!!!!

immagino che per far tutto questo hai dovuto installare tonnellate di lib32, vero?

se si allora, almeno per me, il problema esiste eccome

NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:02   #89
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
sto su Arch 32bit e di recente ho provato firefox3 sia con gnash che swfdec:
uno schifo!!! youtube e simili vanno male (lenti e l'audio a volte non si sente), alcuni siti sono visualizzati male... penso che la controparte 64bit funzioni allo stesso modo. Oggi, purtroppo, flash è fondamentale per navigare e quindi NO flashplugin64 = NO 64bit

[...]

ditemi come risolvere questi due problemi (in maniera nativa, senza installare lib32 o altre diavolerie) e mi fiondo sui 64bit
Per Flash non puoi fare nulla in modo nativo visto che Adobe rilascia il plugin solo a 32 bit, al massimo puoi usare nspluginwrapper (ma servono sempre librerie a 32bit).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 15:34   #90
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Per Flash non puoi fare nulla in modo nativo visto che Adobe rilascia il plugin solo a 32 bit
come temevo
ma perchè Adobe non rilascia la versione a 64bit?
chi usa Vista64 come fa con flash?


temo dovremo aspettare che Gnash e/o Swfdec migliorino...
...e temo ci vorrà molto tempo
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 15:37   #91
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
immagino che per far tutto questo hai dovuto installare tonnellate di lib32, vero?

se si allora, almeno per me, il problema esiste eccome

Le lib32 le installa in modo automatico.


Comunque se è un problema lo spazio stai a 32 oppure metti 64 bit (magari gentoo che ti fa scegliere cosa fare) e solo 64 bit. Però con flash devi arrangiarti.




PS: Vi lamentate ora per gnash, vedrete le applicazioni scritte per silverlight quanto saranno compatibili con l'adobe flash!
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 15:47   #92
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
come temevo
ma perchè Adobe non rilascia la versione a 64bit?
Vaglielo a chiedere

Quote:
chi usa Vista64 come fa con flash?
Nelle versioni a 64 bit di Windows viene installato anche Internet Explorer a 32 bit, quindi si usa il browser a 32 bit.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 15:49   #93
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
PS: Vi lamentate ora per gnash, vedrete le applicazioni scritte per silverlight quanto saranno compatibili con l'adobe flash!
Per quelle si userebbe Moonlight: http://www.mono-project.com/Moonlight
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 16:03   #94
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
come temevo
ma perchè Adobe non rilascia la versione a 64bit?
chi usa Vista64 come fa con flash?
Vista non ha quasi alcun programma a 64 bit, le librerie a 32 bit sono quelle più usate. Non a caso c'è ancora System32.

Quote:
temo dovremo aspettare che Gnash e/o Swfdec migliorino...
...e temo ci vorrà molto tempo
Ho segnalato il bug alla adobe.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Per quelle si userebbe Moonlight: http://www.mono-project.com/Moonlight
Noi su linux si, ma chi ha flash su windows dovrà installarne 2 oppure silverlight prenderà il posto anche di flash?

Ultima modifica di gionnico : 19-07-2008 alle 17:01.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 16:09   #95
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Noi su linux si, ma chi ha flash su windows dovrà installarne 2 oppure silverlight prenderà il posto anche di flash?
Se ne userebbero 2 in entrambi in casi:

Su Windows, Flash + Silverlight

Su Linux, Flash(/swfdec/gnash/ecc.) + Moonlight
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 18:22   #96
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Vista non ha quasi alcun programma a 64 bit, le librerie a 32 bit sono quelle più usate. Non a caso c'è ancora System32.
(off topic)
Notare che system32 contiene le librerie a 64 bit :-D !
Le librerie a 32 bit vanno in SysWOW64.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 00:54   #97
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
(off topic)
Notare che system32 contiene le librerie a 64 bit :-D !
Le librerie a 32 bit vanno in SysWOW64.
E su System che c'è?! Ancora quelle a 16 bit??
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 15:58   #98
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
immagino che per far tutto questo hai dovuto installare tonnellate di lib32, vero?

se si allora, almeno per me, il problema esiste eccome



in tutte le distro è tutto "out of the box" nessuna manualità






tu fai come credi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:59   #99
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
E su System che c'è?! Ancora quelle a 16 bit??
Niente! :-D Nei kernel a 64 bit hanno tolto la compatibilità con le applicazioni a 16 bit. Hanno lasciato il messaggio di errore "non è un'applicazione di win32 valida", cmq.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v