Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 10:20   #81
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
mmm peccato di superbia...
semplice constatazione...

"Chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sopra la roccia." (Matteo 7:24)


"Chi ha i miei comandamenti e li osserva, quello mi ama; e chi mi ama sarà amato dal Padre mio, e io lo amerò e mi manifesterò a lui" (Giovanni 14:21 ).

__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:22   #82
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
semplice constatazione...

"Chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sopra la roccia." (Matteo 7:24)


"Chi ha i miei comandamenti e li osserva, quello mi ama; e chi mi ama sarà amato dal Padre mio, e io lo amerò e mi manifesterò a lui" (Giovanni 14:21 ).

questo non centra niente con il discorso: per la chiesa una volta battezzato sei aderente alla religione cattolica fino a scomunica, e tu non hai nessuna capacità e nessun potere per giudicare chi possa essere cattolico o meno a seconda delle sue abitudini

a meno che non ti ritenga superiore al papa o a dio, o che tu non sia uno di essi


indi: di fatto quei due restano cattolici fino a quando il papa non deciderà altrimenti. saranno peccatori finchè vuoi, saranno dei PESSIMI cattolici, ma sempre considerati dei fedeli alla religione cattolica

da qui non ci si scampa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:22   #83
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi

comunque di riconduce sempre alla stessa cosa: PER TE è così, anche se sostieni il contrario
è oggettivo, è scritto nella bibbia, ci sono i comandamenti, chi non li osserva non è nemmeno cristiano.

o perlomeno lo è solo a parole.

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
è inutile che fai il "portatore della verità": a meno che tu non sia un profeta o il papa in persona, non hai il potere di definire chi sia cattolico e chi no: se uno è registrato nei registri della chiesa è cattolico, è definito un fedele anche se non va mai a messa
un cristiano che riceve lo spirito santo è portatore della verità.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:28   #84
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
è oggettivo, è scritto nella bibbia, ci sono i comandamenti, chi non li osserva non è nemmeno cristiano.

o perlomeno lo è solo a parole.
esatto: lo è solo a parole. per la chiesa invece non è così dato che quando cita il numero di cattolici cita pure me

per la chiesa io sono cattolico

Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi

un cristiano che riceve lo spirito santo è portatore della verità.

quindi secondo te se un cattolico praticante viene in questo forum a dirti che la Bellucci è un uomo tu dovresti crederci, perchè è portatore della verità

a meno che tu non trovi un'altra scusa per scomunicarlo

dai suvvia non prendermi in giro adesso


direi che ti sei macinato una ventina di peccati in mezzo thread
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:34   #85
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
assolutamente fuori strada, la libertà di coscienza vale nei rapporti umani, non in quelli tra il fedele e la sua chiesa.

Se ognuno andasse a coscienza, ognuno farebbe quello che vuole.

Non c'è alcun obbligo di obbedienza per l'appunto, ma di osservanza si.
Se il fedele non si trova nella comunità cattolica può sempre andare altrove, altrimenti si adatta.

Sennò ognuno si fa la religione per come gli pare, che è proprio quello da cui ha messo in guardia i fedeli benedetto 16°: il relativismo.
No no sei tu fuori strada

la liberta di coscienza non è sol qualco che vale per le piccole cose fuori dalla religione

Secondo la dottrina cattolica l'uomo ha la capacità di distinguere tra bene e male e di sapere cosa è bene in propria coscienza

La dottrina non è relativista e suppone appunto l'universalità del bene e la capacità di ogni uomo di distinguerlo

Oltretutto il giudice non è il papa o il prete ma dio

Che poi per ragioni politiche la Chiesa debba imporre la sua visione unilaterale sui fedeli per mantenere il proprio monopolio., è altra storia. come è storia il fatto che l'istituzione chiesa ha sempre osteggiato l'autonomia dei fedeli impedendo ance che leggessero da se la bibbia per un millennio proprio perchè l'autonomia era in contrasto con il suo fine terreno e politico di monopolio delle coscienze.

Ma quello che dico è un'altra cosa. Per la dottrina cattolica il giudice ultimo della morale è la coscienza di ogni persona
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:40   #86
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
questo non centra niente con il discorso: per la chiesa una volta battezzato sei aderente alla religione cattolica fino a scomunica, e tu non hai nessuna capacità e nessun potere per giudicare chi possa essere cattolico o meno a seconda delle sue abitudini

a meno che non ti ritenga superiore al papa o a dio, o che tu non sia uno di essi


indi: di fatto quei due restano cattolici fino a quando il papa non deciderà altrimenti. saranno peccatori finchè vuoi, saranno dei PESSIMI cattolici, ma sempre considerati dei fedeli alla religione cattolica

da qui non ci si scampa
a parte la scomunica automatica in caso di scisma ed è questo il caso, visto che il prete ha celebrato nozze essendo stato esonerato dall'incarico.

mentre coloro che si sono fatti sposare sono apostati perchè hanno rifiutato la vera chiesa cattolica.

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
esatto: lo è solo a parole. per la chiesa invece non è così dato che quando cita il numero di cattolici cita pure me

per la chiesa io sono cattolico




quindi secondo te se un cattolico praticante viene in questo forum a dirti che la Bellucci è un uomo tu dovresti crederci, perchè è portatore della verità

a meno che tu non trovi un'altra scusa per scomunicarlo

dai suvvia non prendermi in giro adesso


direi che ti sei macinato una ventina di peccati in mezzo thread
lo spirito santo scende sui cristiani per mettere in luce la verità, non li rende infallibili.

san pietro pur avendo avuto il ruolo che ha avuto ed avendo più volte ricevuto il dono dello spirito santo e stato ripreso da san paolo perchè era in errore.


in ogni caso il cristiano cattolico fa una professione di fede tra cui il fatto di credere ad alla Chiesa,
una santa cattolica e apostolica.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:43   #87
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Oltretutto il giudice non è il papa o il prete ma dio
ma il giudice ha messo sulla nostra strada un pastore, è lui che si occupa di determinare la direzione da prendere per nurtirci della parola di Dio.


Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Ma quello che dico è un'altra cosa. Per la dottrina cattolica il giudice ultimo della morale è la coscienza di ogni persona
La coscienza può sempre essere ottenebrata dalla tentazione.
E' sempre necessario qualcuno che illumini il nostro percorso.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:48   #88
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
a parte la scomunica automatica in caso di scisma ed è questo il caso, visto che il prete ha celebrato nozze essendo stato esonerato dall'incarico.

mentre coloro che si sono fatti sposare sono apostati perchè hanno rifiutato la vera chiesa cattolica.
che loro per la chiesa cattolica non siano sposati è palese dato che la chiesa lo ha detto

che il prete sia scomunicato questo dipende dal papa

possiamo dire che sarà possibile, ma la scomunica automatica possiamo affermare che DI FATTO non esiste





Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi


lo spirito santo scende sui cristiani per mettere in luce la verità, non li rende infallibili.
esatto quindi posso dirti benissimo che stai sbagliando
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:50   #89
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
ma il giudice ha messo sulla nostra strada un pastore, è lui che si occupa di determinare la direzione da prendere per nurtirci della parola di Dio.
ma non è dio


Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
La coscienza può sempre essere ottenebrata dalla tentazione.
E' sempre necessario qualcuno che illumini il nostro percorso.
questo non toglie che

Quote:
Per la dottrina cattolica il giudice ultimo della morale è la coscienza di ogni persona
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:52   #90
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
possiamo dire che sarà possibile, ma la scomunica automatica possiamo affermare che DI FATTO non esiste
è prevista dal diritto canonico.


Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
esatto quindi posso dirti benissimo che stai sbagliando
la tua verità per esser tale deve cmq coincidere con le sacre scritture.

Nessuno, per esempio, può andare in giro spacciandosi per illuminato dallo spirito santo e dire che il diavolo non esiste.

Questo perchè se è vera opera dello spirito santo non può smentire sè stessa.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 10:56   #91
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ma non è dio

è il pastore scelto da Dio e le pecore devo seguirlo.


Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
questo non toglie che
Quote:
Per la dottrina cattolica il giudice ultimo della morale è la coscienza di ogni persona
il giudice ultimo è Dio.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 13:53   #92
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
No no sei tu fuori strada

la liberta di coscienza non è sol qualco che vale per le piccole cose fuori dalla religione

Secondo la dottrina cattolica l'uomo ha la capacità di distinguere tra bene e male e di sapere cosa è bene in propria coscienza

La dottrina non è relativista e suppone appunto l'universalità del bene e la capacità di ogni uomo di distinguerlo

Oltretutto il giudice non è il papa o il prete ma dio

Che poi per ragioni politiche la Chiesa debba imporre la sua visione unilaterale sui fedeli per mantenere il proprio monopolio., è altra storia. come è storia il fatto che l'istituzione chiesa ha sempre osteggiato l'autonomia dei fedeli impedendo ance che leggessero da se la bibbia per un millennio proprio perchè l'autonomia era in contrasto con il suo fine terreno e politico di monopolio delle coscienze.

Ma quello che dico è un'altra cosa. Per la dottrina cattolica il giudice ultimo della morale è la coscienza di ogni persona
senza offesa, ma qui mi sa che quello fuori strada sei tu...a parte i tuoi personalissimi commenti storico/politici che lasciano il tempo che trovano, basta leggere l'ultima frase e cadono le braccia a terra. Credo che tu abbia interpretato male alcune righe del catechismo della chiesa cattolica.Giannola ti ha già risposto in tal senso.
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 14:13   #93
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit Guarda i messaggi
senza offesa, ma qui mi sa che quello fuori strada sei tu...a parte i tuoi personalissimi commenti storico/politici che lasciano il tempo che trovano, basta leggere l'ultima frase e cadono le braccia a terra. Credo che tu abbia interpretato male alcune righe del catechismo della chiesa cattolica.Giannola ti ha già risposto in tal senso.
1778 La coscienza morale è un giudizio della ragione mediante il quale la persona umana riconosce la qualità morale di un atto concreto che sta per porre, sta compiendo o ha compiuto. In tutto quello che dice e fa, l'uomo ha il dovere di seguire fedelmente ciò che sa essere giusto e retto. E' attraverso il giudizio della propria coscienza che l'uomo percepisce e riconosce i precetti della legge divina:


1780 La dignità della persona umana implica ed esige la rettitudine della coscienza morale. La coscienza morale comprende la percezione dei principi della moralità [“sinderesi”], la loro applicazione nelle circostanze di fatto mediante un discernimento pratico delle ragioni e dei beni e, infine, il giudizio riguardante gli atti concreti che si devono compiere o che sono già stati compiuti. La verità sul bene morale, dichiarata nella legge della ragione, è praticamente e concretamente riconosciuta attraverso il giudizio prudente della coscienza. Si chiama prudente l'uomo le cui scelte sono conformi a tale giudizio.

1782 L'uomo ha il diritto di agire in coscienza e libertà, per prendere personalmente le decisioni morali. L'uomo non deve essere costretto “ad agire contro la sua coscienza. Ma non si deve neppure impedirgli di operare in conformità ad essa, soprattutto in campo religioso” [Conc. Ecum. Vat. II, Dignitatis humanae, 3].



tratto dal catechismo della Chiesa Cattolica
http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P5Y.HTM

Poi pensate ciò che vi pare
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 14:14   #94
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
questo non centra niente con il discorso: per la chiesa una volta battezzato sei aderente alla religione cattolica fino a scomunica, e tu non hai nessuna capacità e nessun potere per giudicare chi possa essere cattolico o meno a seconda delle sue abitudini

a meno che non ti ritenga superiore al papa o a dio, o che tu non sia uno di essi


indi: di fatto quei due restano cattolici fino a quando il papa non deciderà altrimenti. saranno peccatori finchè vuoi, saranno dei PESSIMI cattolici, ma sempre considerati dei fedeli alla religione cattolica

da qui non ci si scampa
Non ho ancora capito dove vuoi andare a parare:

Un matrimonio celebrato al di fuori della Chiesa Cattolica può avere tutto il valore religioso che vuole ma non ha alcun valore di fronte alla Chiesa Cattolica.
Semplicemente in questo caso due cattolici si saranno sposati con rito NON cattolico (e quindi senza alcun valore)

Possono forse sposarsi in chiesa (non credo perchè le chiese sono luoghi di culto cattolico e quindi dubito il vescovo glielo consentirà), farsi sposare da un prete cattolico, ma se il rito NON è consentito dalla dottrina allora non ha alcun valore.

E torniamo sempre qui:

Loro possono fare quello che vogliono, dargli il significato che vogliono, celebrarlo dove vogliono e con chi vogliono. Ma ciò non lo rende un matrimonio valido PER QUANTO RIGUARDA LA CHIESA CATTOLICA.
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 14:20   #95
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
è il pastore scelto da Dio e le pecore devo seguirlo.

.

secondo il catechismo della CC solo l'agire secondo coscienza rende responsabili delle proprie scelte

E' la coscienza che rende possibile distinguere tra bene e male

E per far ciò nel catechismo non si dice che bisogna seguire il Papa, ma che
1779 L'importante per ciascuno è di essere sufficientemente presente a se stesso al fine di sentire e seguire la voce della propria coscienza. Tale ricerca di interiorità è quanto mai necessaria per il fatto che la vita spesso ci mette in condizione di sottrarci ad ogni riflessione, esame o introspezione:


Il Papa, sempre secondo la dottrina, NON è mai infallibile, tranne in casi specifici ben definiti... e tra l'altro deve premetterlo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 14:50   #96
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Loro possono fare quello che vogliono, dargli il significato che vogliono, celebrarlo dove vogliono e con chi vogliono. Ma ciò non lo rende un matrimonio valido PER QUANTO RIGUARDA LA CHIESA CATTOLICA.
concordo

Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
1778 La coscienza morale è un giudizio della ragione mediante il quale la persona umana riconosce la qualità morale di un atto concreto che sta per porre, sta compiendo o ha compiuto. In tutto quello che dice e fa, l'uomo ha il dovere di seguire fedelmente ciò che sa essere giusto e retto. E' attraverso il giudizio della propria coscienza che l'uomo percepisce e riconosce i precetti della legge divina:


1780 La dignità della persona umana implica ed esige la rettitudine della coscienza morale. La coscienza morale comprende la percezione dei principi della moralità [“sinderesi”], la loro applicazione nelle circostanze di fatto mediante un discernimento pratico delle ragioni e dei beni e, infine, il giudizio riguardante gli atti concreti che si devono compiere o che sono già stati compiuti. La verità sul bene morale, dichiarata nella legge della ragione, è praticamente e concretamente riconosciuta attraverso il giudizio prudente della coscienza. Si chiama prudente l'uomo le cui scelte sono conformi a tale giudizio.

1782 L'uomo ha il diritto di agire in coscienza e libertà, per prendere personalmente le decisioni morali. L'uomo non deve essere costretto “ad agire contro la sua coscienza. Ma non si deve neppure impedirgli di operare in conformità ad essa, soprattutto in campo religioso” [Conc. Ecum. Vat. II, Dignitatis humanae, 3].



tratto dal catechismo della Chiesa Cattolica
http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P5Y.HTM

Poi pensate ciò che vi pare
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
secondo il catechismo della CC solo l'agire secondo coscienza rende responsabili delle proprie scelte

E' la coscienza che rende possibile distinguere tra bene e male

E per far ciò nel catechismo non si dice che bisogna seguire il Papa, ma che
1779 L'importante per ciascuno è di essere sufficientemente presente a se stesso al fine di sentire e seguire la voce della propria coscienza. Tale ricerca di interiorità è quanto mai necessaria per il fatto che la vita spesso ci mette in condizione di sottrarci ad ogni riflessione, esame o introspezione:


Il Papa, sempre secondo la dottrina, NON è mai infallibile, tranne in casi specifici ben definiti... e tra l'altro deve premetterlo

allora partiamo da un principio

79 In tal modo la comunicazione, che il Padre ha fatto di sé mediante il suo Verbo nello Spirito Santo, rimane presente e operante nella Chiesa: “Dio, il quale ha parlato in passato, non cessa di parlare con la Sposa del suo Figlio diletto, e lo Spirito Santo, per mezzo del quale la viva voce del Vangelo risuona nella Chiesa, e per mezzo di questa nel mondo, introduce i credenti a tutta intera la verità e fa risiedere in essi abbondantemente la Parola di Cristo” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 7].


per continuare

84 Il “deposito” (⇒ 1Tm 6,20) [Cf ⇒ 2Tm 1,12-14 ] della fede (“depositum fidei”), contenuto nella Sacra Tradizione e nella Sacra Scrittura, è stato affidato dagli Apostoli alla totalità della Chiesa. “Aderendo ad esso tutto il popolo santo, unito ai suoi Pastori, persevera costantemente nell'insegnamento degli Apostoli e nella comunione, nella frazione del pane e nelle orazioni, in modo che, nel ritenere, praticare e professare la fede trasmessa, si crei una singolare unità di spirito tra vescovi e fedeli” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 10


85 “L'ufficio di interpretare autenticamente la Parola di Dio scritta o trasmessa è stato affidato al solo Magistero vivente della Chiesa, la cui autorità è esercitata nel nome di Gesù Cristo”, [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 10] cioè ai vescovi in comunione con il successore di Pietro, il vescovo di Roma

86 Questo “Magistero però non è al di sopra della Parola di Dio, ma la serve, insegnando soltanto ciò che è stato trasmesso, in quanto, per divino mandato e con l'assistenza dello Spirito Santo, piamente la ascolta, santamente la custodisce e fedelmente la espone, e da questo unico deposito della fede attinge tutto ciò che propone da credere come rivelato da Dio” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 10].

87 I fedeli, memori della Parola di Cristo ai suoi Apostoli: “Chi ascolta voi, ascolta me” (⇒ Lc 10,16), [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 20] accolgono con docilità gli insegnamenti e le direttive che vengono loro dati, sotto varie forme, dai Pastori.

91 Tutti i fedeli sono partecipi della comprensione e della trasmissione della verità rivelata. Hanno ricevuto l'unzione dello Spirito Santo che insegna loro ogni cosa [Cf ⇒ 1Gv 2,20; ⇒ 1Gv 2,27 ] e li guida “alla verità tutta intera” (⇒ Gv 16,13).



92 “La totalità dei fedeli... non può sbagliarsi nel credere, e manifesta questa proprietà mediante il senso soprannaturale della fede in tutto il popolo quando "dai vescovi fino agli ultimi fedeli laici" esprime l'universale suo consenso in materia di fede e di costumi” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 12].



93 “Infatti, per quel senso della fede, che è suscitato e sorretto dallo Spirito di verità, il popolo di Dio, sotto la guida del sacro Magistero, ... aderisce indefettibilmente "alla fede una volta per tutte trasmessa ai santi", con retto giudizio penetra in essa più a fondo e più pienamente l'applica nella vita” [Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 12].


94 Grazie all'assistenza dello Spirito Santo, l'intelligenza tanto delle realtà quanto delle parole del deposito della fede può progredire nella vita della Chiesa:

- “Con la riflessione e lo studio dei credenti, i quali le meditano in cuor loro”; [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 8] in particolare “la ricerca teologica... prosegue nella conoscenza profonda della verità rivelata” [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium et spes, 62; cf 44; Id., Dei Verbum, 23; 24; Id., Unitatis redintegratio, 4].

- “Con la profonda intelligenza che” i credenti “provano delle cose spirituali”; [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 8] “Divina eloquia cum legente crescunt - le parole divine crescono insieme con chi le legge” [San Gregorio Magno, Homilia in Ezechielem, 1, 7, 8: PL 76, 843D].

- “Con la predicazione di coloro i quali, con la successione episcopale, hanno ricevuto un carisma certo di verità” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 8].



95 “È chiaro dunque che la Sacra Tradizione, la Sacra Scrittura e il Magistero della Chiesa, per sapientissima disposizione di Dio, sono tra loro tal mente connessi e congiunti che non possono indipendentemente sussistere e che tutti insieme, ciascuno secondo il proprio modo, sotto l'azione di un solo Spirito Santo, contribuiscono efficacemente alla salvezza delle anime” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei Verbum, 10].


infine

169 La salvezza viene solo da Dio; ma, poiché riceviamo la vita della fede attraverso la Chiesa, questa è nostra Madre: “Noi crediamo la Chiesa come Madre della nostra nuova nascita, e non nella Chiesa come se essa fosse l'autrice della nostra salvezza” [Fausto di Riez, De Spiritu Sancto, 1, 2: CSEL 21, 104]. Essendo nostra Madre, la Chiesa è anche l'educatrice della nostra fede.


penso che potrei andare avanti.

Ma ritengo questi passi del catechismo sufficientemente esaurienti.

Poi parafrasando il Nostro Signore, chi ha orecchie per intendere intenda.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 14:55   #97
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
c......

Poi parafrasando il Nostro Signore, chi ha orecchie per intendere intenda.
E quale parte giustificherebbe la tua idea del

"il papa è il pastore, i fedeli le pecore e devono seguirlo"?

e quale parte smentirebbe quanto da me detto?
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:01   #98
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
E quale parte giustificherebbe la tua idea del

"il papa è il pastore, i fedeli le pecore e devono seguirlo"?

e quale parte smentirebbe quanto da me detto?
perchè il papa è un apostolo, quindi vale

Quote:
87 I fedeli, memori della Parola di Cristo ai suoi Apostoli: “Chi ascolta voi, ascolta me” (⇒ Lc 10,16), [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 20] accolgono con docilità gli insegnamenti e le direttive che vengono loro dati, sotto varie forme, dai Pastori.

debbo ripetermi ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:05   #99
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
perchè il papa è un apostolo, quindi vale




debbo ripetermi ?
appunto li parla di pastori, non del Papa


se poi le parole hanno un significato

"accolgono con docilità" è diverso da obbediscono
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:13   #100
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
appunto li parla di pastori, non del Papa


se poi le parole hanno un significato

"accolgono con docilità" è diverso da obbediscono
guarda che il papa è un pastore.

inoltre il principio è quello degli apostoli guidati da gesù per cui tutto quello che dicono va inteso per il bene della chiesa secondo i progetti imperscrutabili di Dio.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v