Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 15:13   #81
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921

per quello a destra invece?!
Io credo abbia più o meno la stessa funzione... giusto?!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 18:01   #82
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi

per quello a destra invece?!
Io credo abbia più o meno la stessa funzione... giusto?!
sarà la sua custodia?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 18:32   #83
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
no no no...
secondo me è un altro accrocchio che si mette sul flash... come mostrato qui

__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 19:05   #84
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
no no no...
secondo me è un altro accrocchio che si mette sul flash... come mostrato qui

si, dev'essere un diffusore. occhio però con quegli aggeggi li', specie se autocostruiti, dato che l'elevata temperatura della lampada del flash può riscaldare troppo il tutto e portare anche alla fusione materiali non adatti, specie se sono appoggiati alla lampada senza spazio tra essa.
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 00:01   #85
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
fai prima a prendere il tutto e a provare...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:23   #86
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
infatti...
ad ogni modo un consiglio da parte degli esperti non guasta mai!
Grazie a tutti per l'aiuto e buon anno... aspettando ancora che il metz mi arrivi

__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:28   #87
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi
infatti...
ad ogni modo un consiglio da parte degli esperti non guasta mai!
Grazie a tutti per l'aiuto e buon anno... aspettando ancora che il metz mi arrivi

buon anno anche a te! e facci sapere come funziona il 'piccolino', che avrei mezza voglia del metz 58 fratello maggiore, se le finanze lo permettono...
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 08:43   #88
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
babbo natale (babba natale in realtà) mi ha portato il sigma 530 super. E ovviamente, oltre a dire che funziona, non so dire molto di più.

A causa di un ritardo il gentilissimo venditore ha aggiunto anche quel diffusore bianco. Ora, é costruito con una delle due parti verticali riflettenti (colore argento).

Se la testa é in avanti, immagino vada messa sotto, la parte riflettente. Ma se la testa é verticale?

Il risultato é buono, la luce perde molta dominante, però ancora ho capito poco su come prendere il meglio dall' uso del flash.

Soprattutto, ho notato che l' uso in P é perfetto, la lettura ttl é accurata e l' esposizione perfetta.
PERO' con la 350d non si possono variare le coppie tempo/diaframma (cosa che in P si può fare sempre).

Forse dovrei provare a settare il flash nel modo fill-in?

Se uso invece Av o Tv, sembra che la lettura ttl scompaia, anche facendo uso del blocco dell' esposizione.

Devo per forza lavorare in M se voglio scegliere la profondità di campo, ad esempio?
E in questo caso, uso la regola del 16, confidando nel fatto che l' esposizione del flash DOVREBBE esser perfetta?

Altra cosa: il flash ha ovviamente il sincro high-speed. Come lo attivo? Magari é quello che mi blocca la coppia in modalità P (visto che resta a 1/60esimo).

Ultima domanda (forse): in manifestazioni sportive, visto il NG 53, secondo voi se uso iso 200 ad una 30ina di metri (e quindi il flash dovrebbe lavorare a metà della potenza, giusto?) darò fastidio ai giocatori?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:02   #89
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ma scatterai con diaframma f/1.4 per avere 30m di portata con un ng53 (ng53 ma a che lunghezza focale? ) ?

se scatti con un f4 a iso 100 hai 53/4 , a iso 200 53/4 x1.4,

correggetemi se sbaglio eh...

allora, ho fatto una prova col 430ex... no, in P non ti permette di cambiare la coppia T/d. nemmeno attivando l'HSS (quindi rispondo alla penultima domanda)

per Tv o Av, per vedere se la lettura ttl continua a funzionare prova a fare uno scatto sottoesponendo a -2 la luce ambiente. lascia a zero invece il flash e scatta. valuta il risultato.

la prof di campo la puoi decidere anche in Av. ma come giustamente penserai in interni ti potresti ritrovare con tempi lunghi ed iso elevati. per ovviare a questo potresti sottoesporre di -1 o -2 la luce ambiente. il flash si dovrebbe curare di esporre il soggetto. ma in questo caso sarebbe bene attivare l'hss perchè potrebbe capitare di girarsi verso una zona illuminata ed il tempo dovrebbe essere cmq superiore 1/200s
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 14:15   #90
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ng 53 a iso 100 e 105mm equivalenti.

considerando che uso un 70-300 4-5.6, dovrebbero essere 10mt, giusto? Ora, se a iso 100 son 10mt, a 800 sono 30mt circa, no? (53/5.6*1.4^4= 36.35mt)

E se poi prendessi un 100f2, riuscirei senza problemi a stare ad iso 400, no?

Considera normalmente scatterei a 1/125esimo, senza flash, ma mi servirebbe un qualcosa per fermare il movimento, comunque. La luce, quindi, non é pochissima, mi servirebbe solo un "aiutino"

Questo da quanto ho capito dalla mia (pochissima) esperienza e conoscenza sul flash.

Oggi ho fatto comunque anche io le mie prove. in P non vari la coppia. In Av e TV, oltre che M, si. A patto di selezionare la sincro ad alta velocità se vuoi tempi inferiori a 1/200esimo.
In P é fisso a 1/60 se non lo metti da c/fn.

per l' esposizione, come valuto il "metti a -2 la camera e a 0 il flash"? Teoricamente, se é ben esposta, mantiene la ttl, altrimenti, no, giusto?
E comunque c'é una questione: non so se dipende anche dalla posizione della testa: se in bounce, non vorrei che la prenda come "fill-in" e quindi salti il ttl.
Oggi faccio qualche prova in più.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:01   #91
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
ng 53 a iso 100 e 105mm equivalenti.
Perché si parla di focale per esprimere il NG? Io so che il NG è la potenza massima del flash e corrisponde all'apertura di diaframma, per uno scatto a 100 iso, tempo di sincro-flash, e con un soggetto ad 1 metro. Ad esempio con un NG di 32, si dovrebbe chiudere il diaframma a 32 (con le condizioni precedenti) per avere una corretta esposizione.

E questo penso sia indipendente dalla focale utilizzata. No?
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:20   #92
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
boh, forse é perché certi flash (quello che ho io ad esempio) hanno la parabola motorizzata in base alla focale che stai usando (se usi uno zoom, senti muoversi all' itnerno un motorino elettrico).

Se ci pensi ha un senso: a 15mm deve illuminare un' area estesa, mentre a 100mm l' area da illuminare é di meno gradi.
Se tu curvi la parabola in modo da restringere l' area, non sprechi luce ai bordi e quindi avrai più luce nella tua area.

per questo, a 15mm, a parità di luce emessa, avrai un campo illuminato esteso orizzontalmente ma poco profondo, a 100mm poco esteso orizzontalmente ma più profondo, e quindi un "ng" più elevato a focali tele.

http://www.sigmaphoto.com/flashes/fl...ls.asp?id=3266

l' immagine é "abbastanza" esplicativa (abbastanza é un eufemismo, ti farei leggere il manuale per renderti conto di quanto son contorti in sigma )
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:38   #93
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
boh, forse é perché certi flash (quello che ho io ad esempio) hanno la parabola motorizzata in base alla focale che stai usando (se usi uno zoom, senti muoversi all' itnerno un motorino elettrico).

Se ci pensi ha un senso: a 15mm deve illuminare un' area estesa, mentre a 100mm l' area da illuminare é di meno gradi.
Se tu curvi la parabola in modo da restringere l' area, non sprechi luce ai bordi e quindi avrai più luce nella tua area.

per questo, a 15mm, a parità di luce emessa, avrai un campo illuminato esteso orizzontalmente ma poco profondo, a 100mm poco esteso orizzontalmente ma più profondo, e quindi un "ng" più elevato a focali tele.

http://www.sigmaphoto.com/flashes/fl...ls.asp?id=3266

l' immagine é "abbastanza" esplicativa (abbastanza é un eufemismo, ti farei leggere il manuale per renderti conto di quanto son contorti in sigma )
Giusto! Quello che dici ha un senso.

Cavolo, la faccenda si complica.... ora nella formula f = NG / d deve entrarci anche la focale equivalente.

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
considerando che uso un 70-300 4-5.6, dovrebbero essere 10mt, giusto? Ora, se a iso 100 son 10mt, a 800 sono 30mt circa, no? (53/5.6*1.4^4= 36.35mt)
Secondo me hai sbagliato. A 800 iso l'esposizione aumenta di un fattore 2.8 non 4. La formula corretta quindi penso sia: 53/5.6*1.4^3= 26.5mt

Non ditemi che non c'ho capito niente...
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:59   #94
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da fluido Guarda i messaggi
Giusto! Quello che dici ha un senso.

Cavolo, la faccenda si complica.... ora nella formula f = NG / d deve entrarci anche la focale equivalente.



Secondo me hai sbagliato. A 800 iso l'esposizione aumenta di un fattore 2.8 non 4. La formula corretta quindi penso sia: 53/5.6*1.4^3= 26.5mt

Non ditemi che non c'ho capito niente...
mi sa che ho aggiunto uno stop... quindi mi toccherà, prima o poi, prendermi un 200 f2
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:17   #95
fluido
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
mi sa che ho aggiunto uno stop... quindi mi toccherà, prima o poi, prendermi un 200 f2
Allora scrivi la letterina alla Babba Natale...
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces
fluido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:57   #96
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Allora, dati NG e diaframma a 100 iso, si ha la distanza.
Per i 200iso, ed ad ogni raddoppio della sensibilità iso, si moltiplica x1,414 (...la famosa radice di 2! ).
Quindi:

NG=53 e f/5,6 ---> d=9,5m a 100iso
d=d(@100iso)x1,4 a 200iso
d=d(@200iso)x1,4 a 400iso
d=d(@400iso)x1,4=d(@100iso)x1,4x1,4x1,4=26,5m

come ha detto Fluido!
Date un occhio qui: http://www.foto-grafica.it/corso%20fotografia/flash.htm
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 10:01   #97
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
buon anno anche a te! e facci sapere come funziona il 'piccolino', che avrei mezza voglia del metz 58 fratello maggiore, se le finanze lo permettono...
m'è arrivato ieri... lo sto provando ma il manuale è davvero scarno...
non ho capito diverse cose:

1) se lo imposto in modalità av a volte mi ritrovo con esposizioni di diversi secondi che ovviamente rovinano la foto dandogli un effetto mosso... per evitare ciò l'unica soluzione è usare la macchina in manuale?

2) per usare il flash come riempimento che devo fare? sul manuale del metz c'è scritto che ha questa funziona automatica ma che dipende dal tipo di macchina supportarla o meno... possibile che la canon 400d non la supporti? o sono io impedito?

3) il mio metz se lo tengo in posizione standard mi calcola da solo il rapporto tra NG\diaframma. Nel caso lo usi di rimbalzo il calcolo me lo devo fare io! La domanda è questa: nel flash di rimbalzo il metraggio che mi deve venire è uguale alla distanza tra macchina e soggetto diretta oppure calcolando approssimativamente tutto il tragitto del rimbalzo?

__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto

Ultima modifica di tonike : 03-01-2008 alle 11:27.
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 10:42   #98
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
alla 3 credo possa rispondermi da solo(almeno spero ): nel calcolo della distanza si deve tener conto di tutto il tragitto fatto dalla luce, quindi vanno sommate la distanza flash->parete con la distanza
parete->soggetto

vorrei chiedere un'altra cosa però... è normale che attivando la funzione "rear" mi scatti 2 lampi?! In teoria non dovrebbe scattare solo quello sulla seconda tendina!?
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 11:02   #99
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
il primo è per calcolare la corretta esposizione e viene fatto prima di aprire l'otturatore, il secondo è il lampo che colpisce il sensore
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 20:59   #100
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
in Av è bene così. è appunto di riempimento (o fill in) e l'esposizione viene presa sulla luce ambientle.
puoi:
-usare M, è molto + semplice di quel che pensi, basta premere * e guardare nel mirino, se non lampeggia il simbolo del flash vuol dire che il flahs riuscirà ad esporre bene il soggetto, se lampeggia.. alzi gli iso o apri il diaframma.
-metti P e vai tranquillo. come sopra per la portata, premi *
- metti Av e sottoesponi 1 o 2 stop la luce ambiente. ma è il sistema + rischioso, devi attivare l'hss

nella domanda 3 devi tenere conto anche del colore delle pareti.. esempio.. una parete bianca rifletterà il 90% della luce.. una grigio scuro..

come ti ho detto.. usa * e se non lampeggia il simbolo nel mirino.. è tutto ok..

p.s. sui flash c'è un'altra discussione



Quote:
Originariamente inviato da tonike Guarda i messaggi

1) se lo imposto in modalità av a volte mi ritrovo con esposizioni di diversi secondi che ovviamente rovinano la foto dandogli un effetto mosso... per evitare ciò l'unica soluzione è usare la macchina in manuale?

2) per usare il flash come riempimento che devo fare? sul manuale del metz c'è scritto che ha questa funziona automatica ma che dipende dal tipo di macchina supportarla o meno... possibile che la canon 400d non la supporti? o sono io impedito?

3) il mio metz se lo tengo in posizione standard mi calcola da solo il rapporto tra NG\diaframma. Nel caso lo usi di rimbalzo il calcolo me lo devo fare io! La domanda è questa: nel flash di rimbalzo il metraggio che mi deve venire è uguale alla distanza tra macchina e soggetto diretta oppure calcolando approssimativamente tutto il tragitto del rimbalzo?

__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v