|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Quote:
L 25'000 circa 20 anni fa. Oggi con l'inflazione di 20 anni dopo (costa tutto 4 volte tanto, pure il pane) ma con il download digitale, ci sono servizi che ti offrono un album in mp3 a 256 Kbit per circa 8-9 dollari, cioè MENO di quelle 25 mila lire. Abbiamo vinto, abbiamo vinto contro l'inflazione e stiamo vincendo contro i DRM. Si direbbe che questo DOVREBBE far tornare sui propri passi tutti quelli che dicevano "costa troppo", "troppo rincaro", e persino quelli che, come me, dicevano "e se poi cambio lettore???!?". Eppure non è così, le reti p2p son sempre piene e non sono stati dati grossi annunci da parte di Amazon mp3 oppure iTunes mp3. Ed i "potenziali clienti" proprio questo restano, "potenziali". Non fa riflettere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
|
Beh sono dati che lasciano il tempo che trovano... comunque come primo esperimento non mi sembra andato malissimo, sicuramente sarebbe un'idea apprezzabile quello di distribuire l'album anche online ad offerta libera o a prezzi molto più bassi della versione CD... in fondo i fans si comprerebbero comunque il supporto fisico, mentre tutti gli altri potrebbero scaricarlo pagandolo poco e niente anche solo per curiosità (cosa che comunque farebbero da canali p2p)... una pubblicità niente male!
P.S. vergogna (in simpatia eh!) a chi ha detto che i Radiohead non sono un gruppone, sicuramente non sono il classico gruppo mainstream che si sente dappertutto ma nel loro genere sono dei maestri e hanno un seguito di fan enorme ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 29
|
correggo il mio commento di cui sopra
prima cosa si parla di sterline e non dollari sul sito dei radiohead, inoltre se si paga sotto una certa cifra (che non conosco) vengono addebitati 45 centesimi di sterlina come spese per la gestione del pagamento quindi se si vuole donare anche solo un centesimo, bisogna tirarne fuori 46 di centesimi di sterlina |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Cmq a me il disco ha fatto schifo, l'ho cancellato e quindi non l'ho pagato. Probabilmente molti di quelli che lo hanno scaricato l'hanno fatto per curiosità e non si sarebbero neppure avvicinati ai radiohead senza questa novità. Tutto di guadagnato per loro, e non parlerei quindi di insuccesso ma di clamoroso successo pubblicitario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
|
Che scoperta, siamo circondati di ragazzini che scaricano mp3 a tutto spiano perché "non ho i soldi" e poi spendono 50 € al mese in suonerie....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
|
siamo vergognosi...ok lamentarsi dei prezzi alti, ma scaricare senza donare niente al frutto di lavoro di altri è vergognoso, non si può neanche trovare la scusa del prezzo. io ho sempre detto che al prezzo giusto compro originale e infatti i vari mafia, max payne e altri titoli che mi son capitati a prezzi onesti li ho comprati senza pensarci. ma questo è ridicolo. è come se noi lavorassimo e la gente non ci riconoscesse neanche il minimo sindacale facendoci lavorare a gratis...non ci farebbe piacere...e penso siano rimasti delusi anche loro dal questo flop dal punto di vista del prezzo medio di vendita..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 314
|
Quote:
E' proprio vero che i gusti sono gusti.. ![]() Cmq IMHO i Radiohead hanno fatto qualcosa di superlativo, sia come prodotto (l'album è un capolavoro) che come metodo di distribuzione. Sono più che convinto che non ci abbiano rimesso un cent oltre a guadagnarci moralmente, snobbando i soliti canali. Credo che la loro sia stata anche una presa di posizione indipendentemente dal resto. Il problema è che secondo me una cosa del genere se la possono permettere pochi "grupponi". Vedremo.
__________________
exceeded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
|
Giusto per un raffronto, ho cercato in rete e l'album precedente,
"Hail to the Thief", è riportato aver venduto circa 1 milione di copie nei soli USA ed almeno 2 milioni di copie "in tutto il mondo". Album a prezzo pieno quindi circa 15 euro a copia (pirateria a parte), l'incasso è stato almeno di 30 milioni di euro (dando così da mangiare a distributori e migliaia di negozianti). Ai radiohead, se è concreta la stima dei 4-5$ per album, sono andati almeno 8-10 milioni di $. Tra l'altro ho trovato anche un altro dato interessante: Quote:
Ultima modifica di DevilsAdvocate : 07-11-2007 alle 10:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
|
Io difficilmente l'avrei comprato, perchè i Radiohead mi piacciono ma non mi fanno impazzire.
Però per supportare l'iniziativa di "scavalcamento" delle case discografiche l'ho scaricato pagando 10 euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
Ma nulla vieta che si possa sfruttare questo fatto per effettuare delle analisi generali. A qualcun altro magari interessano... @Lucky Angus: che gli album si possano vendere via internet con un maggior bacino d'utenza ed una spesa minore lo si sa gia' da un bel po' (vedi iTunesStore, per esempio)... Che un artista venda direttamente i suoi brani senza appoggio di un'etichetta non e' nuova neppure questa. La novita' qui e' che e' la prima volta che viene fatto da un gruppo famoso. @Wee-Max: ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
È ovvio che data la possibilità di scaricare gratuitamente una copia legale questa sia la scelta prediletta: con quale mai mentalità comunista ![]() L'esperimento di questa formula di distribuzione è assolutamente privo di pregio e significatività rispetto all'indagine sulle cause della pirateria audio-visiva (e in particolare alla questione del prezzo), ma appare una semplice trovata promozionale, tale perché proveniente da un contesto avvezzo al naturale dominio del principio lucrativo, anche per ciò destinata a far discutere (e non posso non immaginare che sia così, altrimenti i Radiohead dovrebbero licenziare qualcuno dal proprio lato manageriale e marketing...). Non si tratta infatti del caso di costante offerta di beni e servizi immateriali mediante corrispettivo a offerta libera, quindi a prevalente spirito etico, bensì più semplicemente di una band commerciale giustamente orientata al profitto (motivo che caratterizza i rapporti col consumatore!). L'esistenza della questione del prezzo alla base della pirateria audiovisiva rimane lampante, almeno in quella fascia di consumo che è dotata di un minimo di potere d'acquisto. In questo caso, solo un confronto tra copie scaricate gratuitamente e illecitamente, e copie scaricate a prezzo ragionevole e lecitamente avrebbe avuto un senso. In altri termini, che sia stato concesso il download lecito e free falsa alla radice l'indagine che l'articolo vorrebbe proporre. Non riesco a scorgere come la Redazione non si avveda di questo grossolano errore logico. Mi dispiace ma imperdonabili episodi come questo minano in misura radicale la qualità di questa testata online.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl Ultima modifica di supermarchino : 07-11-2007 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
|
Scusate, ma a ben vedere, se hanno distribuito 1,2 milioni di album, anche se il 62% (744.000) non sono stati pagati, leggendo le quote dei 456.000 di fatto venduti, senza conoscere gli effettivi introiti, ad occhio e croc, facendo una media ad occhio, i Radiohead hanno incassato tra gli 1,5 ed i 3 milioni di dollari.
Non mi pare andato poi tanto male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
|
Quote:
quotissimo. io ho pagato 5 sterle, e anch'io come te finchè non ho visto le dimensioni speravo in un bitrate maggiore, magari 320kbps. Per essere il primo test si accetta così, mi auguro se lo ripeteranno usino qualità più alta. Visto formato e bitrate è ovvio che il prezzo del cd fisico non sia minimamente paragonabile, ma un'offerta IMHO era doveroso (non abboligatorio ok) farla, tanto per dare stimolo all'iniziativa. Detto questo aggiungo solo che sono come molti di voi convinti che di quelli che risultano dalla statistica aver pagato 0 in realtà magari o non avrebbero comunque portato soldi alla band con l'acquisto del cd oppure hanno usato l'album in mp3 per valutare l'acquisto, che magari avverrà. Oppure non avevano modo di pagare online, che è circostanza secondo me molto più diffusa di quanto si pensi. E DA CHI DICE CHE I RADIOHEAD NON SONO UN GRUPPONE... sarei molto curioso di sentirmi dire quale sia per lui un gruppone, e se come temo il suo senso di stima verso un gruppo sia proporzionale a quante volte ne passano il video su M(erd)TV in una giornata... I Radiohead sono musicisti con le palle, sono impegnati in campagne ecologiste e per la pace, sono sperimentatori musicali, spaziano un sacco di generi, hanno sornato album come OK Computer che sono entrati di diritto nella storia della musica mondiale, hanno sfornato album così complessi da essere stati capiti e opportunamente valutati solo col tempo.... e poi sul palco hanno una grinta che anche vedendoli in TV ti teletrasportano lì, davanti al palco. Guardate qualche live oh voi che li snobbate, poi se ne riparla... Per carità, il genere può non piacere, ma il "rispetto musicale" verso di loro è imprescindibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
il ragionamento da fare è un altro per le band e i gruppi musicali... hanno avuto 1,2 milioni di download(INIZIALMENTE) ad una media di 2.3 dollari totale 2 milioni e ottocentomila dollari
ora... per loro ammissione ricavano dal mercato tradizionale fra i 3 e i 5 dollari.. facciamo la media e diciamo 4... vuol dire per loro avere già venduto 700000 copie.. ora io mi chiedo.... normalmente i radio head raggiungono tale volume di vendite?
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
ma quel 62% non lo avrebbe pagato comunque, la cosa buona è dare la possibilità agli altri di contribuire secondo le loro possibilità, poi c'è chi è più maturo e chi meno, ma non è che si poss apretendere troppo...
magari buona parte di quel 62% è stato scricato da paesi più poveri dove non sanno enanche cosa sia una carta di credito... ci sono dati in proposito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Genova
Messaggi: 122
|
il guadagno c'è
scusate, ma sbaglio io i conti oppure IN MEDIA si sono incassati circa 3 milioni di $ ??
io ho fatto il seguente conto: 2$ (somma media tra 0.01cent e 4$) x 204000 (17% di 1,2 mln di album scaricati) = 408000$ (incasso) sommando ogni "fascia di donazione" utilizzando sempre la donazione "media" mi torna 3,048 mln di $ ... sbaglio io? se non sbaglio direi che ci hanno guadagnato... questo è incasso quasi netto, senza costi di stampa, cd, copertine, distributori, ecc... io dico che è il futuro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21917
|
La donazione libera mi pare un po' troppo come scelta..
Anche perchè sono abbastanza certo che in quel 62% di gente che non ha sborsato un centesimo ci sia almeno la metà se non di più che lo avrebbe anche fatto ma non voleva sbattersi con carta di credito ecc.. Direi che in generale sarebbe stato molto più sensato venedere l'album con un prezzo di partenza di un dollaro e poi la possibilità di donare di più.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
|
Quote:
Di quello che ho scritto nel precedente post invece, è davvero questa la parte più importante?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
io gli ho dato 5 sterline... bel cd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
ma scusate le percentuali non dicono niente!
per esempio: 1. prodotto a pagamento (10$): il 100% ovvero 10/10 persone pagano (per forza) 10$= guadagno 100$ 2. prodotto a donazione l'1% (una caccola), 1/100 persona dona 10$, il resto 0$ ma 100.000 persone scaricano invogliate = guadagno 1000$ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.