Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 13:30   #81
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
ah vabbè che ci siano persone che al posto dell'ERASMUS...fanno il famoso ORGASMUS ( ) è risaputo...tutti gli amici che sono andati in spagna sono tornati con la panza alcolica
non so la situazione lì..ma almeno a medicina (dove il livello medio di "voglia di studiare" è abb alto) la maggior parte di persone che va in erasmus lo fa con serietà per fare soprattutto PRATICA MEDICA..che qua langue in maniera assurda..
poi ovvio che uno impara una lingua straniera in maniera perfetta..
che uno debba sfruttare solo la istruzione che offre il proprio paese ...NON SONO D'ACCORDO gli studenti/laureati sono dei professionisti ed è giusto che vadano dove l'istruzione e la formazione è migliore...tipo chennesò quelli che vanno a farsi un MBA in una uni americana pagando 100k dollari
o un poveraccio che viene da un paese povero e che volontà di migliorare le sue conoscenze...non lo faresti andare in francia/germania ecc..??

ania ha detto bene...dipende tutto dalle persone...
c'è quello che si alza alle 2 del pomeriggio...non beve mai acqua ma solo birra e vino...fa festini fino a tardi fumandosi pure la moquette e quello che invece sfrutta l'occasione di essere all'estero per fare cose che qua NON FANNO

che poi molte studentesse americane siano dei gran puttanoni all'estero...con me sfondi () una porta aperta...qua a firenze ci sono 2 disco strafamose per rimediare...la % di successo è prossima al 70%
no hai ragione è anche giusto che gente di paesi poveri e magari dotata di capacità possa studiare e ad arrivare ad alti livelli
quello che mi da fastidio è che uno di questi studenti dell'abdus salam ci costa mi pare attorno a diverse centinaia di migliaia di euro per istruirlo e poi come ringraziamento se ne vanno all'estero
un po' di gratitudine almeno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:22   #82
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Il Gip: "L'arma del delitto
è il coltello di Sollecito"







gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:44   #83
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
fonte:
http://www.repubblica.it/2007/11/sez...a-uccisa2.html

Quote:

Il giallo dell'ultima chiamata. E intanto cambia l'ora del delitto
Quell'impronta nel sangue della vittima. Via agli esami scientifici
Meredith, sms, bugie e tracce
i punti oscuri dell'indagine

di CARLO BONINI

CHI ha fatto cosa? E come? E perché? Frettolosamente proposto come "caso chiuso", l'indagine sull'omicidio di Meredith Kercher mostra una scena ancora aperta.

Gli inquirenti - come con onestà riconoscevano ancora ieri nel tardo pomeriggio - lavorano su materiale indiziario fluido. Una confessione reticente; due rotonde bugie; un sms in lingua inglese - "See you later" - in cui potrebbe essere inciampata una traduzione dal significato letterale apparentemente univoco; una "prova scientifica" (il calco nel sangue della vittima della suola di una scarpa) che, come ogni prova di questo genere, da sola, non è mai autosufficiente; i tabulati telefonici di tre utenze cellulari e un'utenza fissa; una perizia medico legale che, si scopre ora, retrodata di almeno tre ore la morte di Meredith Kercher, collocandola tra le 22 e le 24 del 1 novembre. Che esclude tracce "proprie" di violenza sessuale fisica, di collutazione tra vittima e assassino, ipotizzando un ultimo rapporto sessuale tra i due "frettoloso", "verosimilmente subito" in una condizione di minaccia psicologica e fisica.

Messo insieme, il quadro indiziario consente di collocare con ragionevole certezza almeno due dei tre fermati - Amanda Knox e il fidanzato Raffaele Sollecito - sulla scena del crimine. Ma - la circostanza è essenziale - esclude, al momento, di poterne definire i ruoli e le responsabilità.

Amanda Knox ammette la sua presenza nella casa del delitto soltanto nell'ultimo di tre interrogatori (il primo dei quali, il 2 novembre alle 15.30, condotto dalla polizia in assenza di un interprete). Martedì 6 novembre, in piena notte, chiede che il suo esame venga sospeso, quando ha appena cominciato a raccontare. Perché "sconvolta", dice lei. In realtà - come reso evidente dalla scelta di tacere dinanzi al giudice chiamato a convalidarne l'arresto - per prendere del tempo. Amanda non ha nessuna intenzione di dire come siano andate le cose. Accusa dell'omicidio Lumumba, confusamente fotografa e quindi elide la presenza in casa del fidanzato Raffaele Sollecito. Soprattutto, ritaglia a se stessa una posizione defilata ("Ero in un'altra stanza. Ho sentito le urla. Mi sono tappata le orecchie. Poi mi sono addormentata e non ricordo più nulla...") che le consente, in assenza di altre prove, di sfuggire all'accusa di concorso in omicidio e, forse, persino a quella di favoreggiamento.

Raffaele Sollecito non muove diversamente. È un bugiardo come Amanda. E, come Amanda, ammette di aver mentito una prima volta ("Ho trascorso la notte insieme a lei nella mia casa"). Offre un nuovo alibi (ero nella mia casa da solo la notte dell'omicidio), sostenuto da una telefonata che avrebbe scambiato con il padre intorno alle 23. Quella telefonata - documenta ora la Procura - non c'è mai stata (lo dimostrano i tabulati sull'utenza fissa e mobile del ragazzo). Al contrario, nella stanza della vittima, su alcune tracce ematiche è rimasto parzialmente impresso il calco a cerchi concentrici della suola di una scarpa da ginnastica "identica, per dimensioni e disegno", a un paio di calzature sequestrato al ragazzo. Sollecito - e i suoi avvocati - non ne sembrano turbati. Ammesso gli appartenga, quell'impronta, da sola, dimostrerebbe il passaggio del ragazzo nella stanza dove sarà ritrovato il cadavere. Da sola, dimostrerebbe certamente l'ennesima bugia di Sollecito, ma nulla potrebbe dire su quando è stata lasciata. Da sola non sarebbe sufficiente a cucirgli addosso l'abito dell'assassino. Servirebbe dell'altro. Eventualmente, gli esiti positivi di altri esami scientifici su ciò che gli è stato sequestrato al momento dell'arresto (dei vestiti, un coltello, le stesse scarpe). Esami che non cominceranno prima di lunedì prossimo e che si svolgeranno nella forma dell'incidente probatorio, aprendo così la porta alla tomba di qualsiasi istruttoria (il duello di perizie di parte).

Resta Dija Lumumba. Allo stato, lo accusano dell'omicidio una bugiarda (Amanda) e un sms. Quello che riceve alle 20.35 sul suo cellulare. La Knox gli scrive: "See you later". La polizia ne propone una traduzione letterale: "Ci vediamo più tardi". Il che dovrebbe dimostrare l'appuntamento tra i due di lì a poco, prima di raggiungere la casa dove Meredith sarà uccisa. Anche perché - aggiungono gli investigatori - la Knox si preoccuperà di cancellare quel sms.

"See you later" è locuzione gergale. Può anche voler dire semplicemente "ci vediamo". Ed è quello che Lumumba giura sia accaduto quella sera. Amanda lavorava ai tavoli del suo locale. La sera del primo novembre, c'era poca gente e dunque - dice lui - l'aveva avvertita telefonicamente che non aveva bisogno del suo aiuto. Lei le aveva risposto, "see you later", appunto, "Ci vediamo". A Lumumba si può credere o meno. Resta il fatto che la spiegazione che offre è plausibile. Anche perché - aggiunge - la prova che la sera del 1 novembre non si sarebbe mosso dal suo bar è nella sequenza di scontrini che sono stati battuti dal registratore di cassa dove sarebbe ininterrottamente rimasto dalle 22.38 alla mezzanotte e 57. Dove lo avrebbe visto, tra gli altri, un professore universitario svizzero che i suoi difensori hanno chiesto venga ascoltato.

Se Dija ha ragione, se lo dovessero scagionare gli esami su eventuali tracce di liquido seminale prelevate sulla vittima, la storia della morte di Meredith va ancora scritta nel suo capitolo più importante.

(9 novembre 2007)
fonte:
http://www.repubblica.it/2007/11/sez...nvalidati.html

Quote:
Perugia, il gip convalida i tre fermi
"Uccisa col coltello di Raffaele"
Restano in carcere Amanda Knox, Sollecito e Patrick Lumumba, accusati di aver ucciso Meredith
Secondo il medico legale la studentessa inglese "morì dopo una lenta agonia"
Secondo il giudice, ci sono gravi indizi di colpevolezza e rischi concreti di fuga
Non regge l'alibi del ragazzo congolese, gli scontrini sono stati staccati dopo le 22.30


PERUGIA - Convalidati i fermi di Amanda Knox, del suo fidanzato Raffaele Sollecito e di Lumumba Patrick Dija, accusati di essere responsabili dell'omicidio di Meredith Kercher. Il gip di Perugia Claudia Matteini ha disposto per i tre sospettati la custodia cautelare in carcere per il massimo di un anno: a suo giudizio, ci sono gravi indizi di colpevolezza, ma anche un "reale, effettivo e non immaginario" pericolo di fuga. In particolare, da parte della Knox, che è americana, e di Lumumba Diya, originario dello Zaire.

"Morì dopo un'agonia lenta". Nell'ordinanza, la Matteini sostiene che Meredith è stata minacciata e poi uccisa, "dopo una lenta agonia", con un coltello che Raffaele Sollecito "era solito sempre avere con sè".
Un coltello a serramanico di colore nero con una lama di 8,5 centimetri, giudicato dal consulente tecnico del pubblico ministero del tutto compatibile con la possibile arma del delitto.

"L'impronta di scarpa compatibile con Sollecito". E poi c'è quell'impronta di scarpa vicino al corpo della vittima definita dalla polizia scientifica "pienamente compatibile" con quella sequestrata martedì scorso allo studente pugliese. Sotto al piumone che copriva il corpo della giovane inglese gli investigatori hanno individuato tre impronte, due delle quali risultate impossibili da esaminare. Una è invece risultata compatibile con quelle sequestrate a Sollecito.

Gli scontrini-alibi di Lubamba. Ma anche Lumumba sembra nei guai. Gli scontrini del suo locale che avrebbero dovuto dimostrare lui non era con Meredith, sono stati emessi tra le 22.29 e le 0.57, in una fascia oraria a ridosso dell'ora del delitto fissata dal medico legale fra le 21 e le 23. Scricchiola il suo alibi e neppure quello di Sollecito che oggi ha cambiato ancora versione e ha ammesso che quella sera era con la ragazza. Ha cambiato pure avvocato.

"C'è stata violenza". Il giudice si dice anche convinta che la vittima subì una violenza sessuale: la sua mancanza di volontà ai rapporti "è evidente da dati oggettivi". "Meredith - scrive il gip - non era incline ad avere rapporti facili con l'altro sesso". Secondo la testimonianza di una delle due coinquiline italiane, la studentessa inglese non aveva mai fatto entrare in camera da letto alcun uomo, ad eccezione del suo fidanzato.

Il Gip: "Volevano provare una nuova sensazione". La lesione mortale al collo della ragazza potrebbe essere stata una minaccia, che si è poi concretizzata in qualcosa di molto più grave. Quanto alle cause, scrive il giudice, sarebbero collegate alla volontà di "provare una qualche nuova sensazione" soprattutto da parte di Amanda e Raffaele Sollecito, nonchè il desiderio di Patrick di avere rapporti "con una ragazza che gli piaceva e lo rifiutava".

Due colpi al collo poi la ferita mortale. Secondo il gip, di fronte al rifiuto della studentessa inglese, i suoi aguzzini la minacciano con "un coltello che Sollecito porta sempre con sé". La feriscono due volte al collo finchè "la lama penetra in profondità provocando la ferita mortale".

"Forse la teneva ferma Amanda". Da ciò sembrerebbe che la responsabilità maggiore ricada su Raffaele Sollecito, ma, scrive il Gip, tutto è fondato su "dati di fatto esistenti in questo momento" che non portano ad identificare in maniera incontrovertibile chi sia stato a colpire mortamente la giovane. Potrebbe essere accaduto, e di ciò appare convinto il Gip, che Raffaele Sollecito ed anche Patrick Lumumba si sarebbero intrattenuti con Meredith, ma non è escluso - se ne riscontra traccia nei lividi sulla testa della ragazza inglese - che a tenerla ferma in camera potrebbe essere stata una mano femminile, quella di Amanda Knox. Si tratta di elementi di peso, ma che parimenti non costituiscono, motiva il Gip, "la prova piena, necessaria a una definizione processuale" sebbene "raggiungono senza dubbio quell'elevato grado di probabilità ipotizzato dal pubblico ministero".

La posizione dei tre fermati. I loro legali hanno tutti annunciato il ricorso al tribunale della libertà, contro il provvedimento di oggi. Un'ordinanza attorno alla quale si era creato un clima di forte attesa. Ieri, nel corso dell'udienza di convalida dei fermi due degli indagati, Sollecito e Lumumba, hanno negato di essere stati nell'abitazione di Meredith la sera del delitto. Patrick Lumumba, in particolare, ha sostenuto di non averci mai messo piede in quella casa la sera del delitto perchè era nel suo pub; ma gli scontrini che ha presentato ai poliziotti non confermano appieno l'alibi. Amanda, invece, in una precedente testimonianza aveva detto che era sì in casa, ma in un'altra stanza; ieri invece si è avvalsa della facoltà di non rispondere.

L'ipotesi quarto uomo. E intanto, sul fronte delle indagini, l'attenzione degli inquirenti è sempre più orientata alla ricerca di un quarto uomo che potrebbe avere aiutato qualcuno dei tre fermati (accusati di concorso in omicidio aggravato e violenza sessuale), magari anche come favoreggiatore. Ipotesi legata soprattutto al ritrovamento - su un cuscino sporco di sangue, nella stanza della studentessa - di un'impronta digitale di una persona non ancora identificata. L'altra convinzione forte degli inquirenti è che sullo sfondo dell'omicidio potrebbe esserci l'uso di droghe. E cioè, che gli assassini abbiano agito sotto l'effetto di stupefacenti.

La caccia agli abiti. Nelle perquisizioni compiute nei giorni nelle abitazioni dei tre indagati non sono stati rinvenuti abiti sporchi di sangue. Gli investigatori hanno cercato anche nelle lavanderie frequentate da studenti, dove qualcuno potrebbe essere andato a "ripulire" i vestiti. Ne è stata individuata una in cui risulterebbe che il 3 novembre (sabato mattina) si sarebbe presentato uno straniero (magrebino o sud americano) che avrebbe lavato nella lavatrice a gettone abiti e un paio di scarpe da ginnastica di marca Nike.

Il blog oscurato. Sempre oggi si è saputo che, dopo gli oltre mille messaggi di insulti pervenuti, è stato chiuso il blog di Raffaele Sollecito.

(9 novembre 2007)

Ultima modifica di ania : 09-11-2007 alle 17:56.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 17:44   #84
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Ragazzi, vi prego, qualcuno può brevettare l'espressione "*. degli orrori"?

Così magari i giornalisti la smettono di usarla ad ogni occasione... non se ne può più...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:14   #85
Karl87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: norvegia
Messaggi: 300
ricostruzioni basate non su prove, ma su supposizioni e false testimonianze (ho letto le 18 pag del gip), vogliono chiudere subito il caso, non ci sono prove, almeno per ora, l'africano subito definito come un brutale assasino e fatto una merda, che paese del cazzo, voglio andarmene in norvegia, e mandare a fan culo tutti
Karl87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 18:56   #86
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Karl87 Guarda i messaggi
ricostruzioni basate non su prove, ma su supposizioni e false testimonianze (ho letto le 18 pag del gip), vogliono chiudere subito il caso, non ci sono prove, almeno per ora, l'africano subito definito come un brutale assasino e fatto una merda, che paese del cazzo, voglio andarmene in norvegia, e mandare a fan culo tutti
L'alibi di Lumumba. Gli scontrini del locale, che dimostrerebbero che lui non era con Meredith, sono stati emessi tra le 22.29 e le 0.57: un orario a ridosso dell'ora del delitto fissata dal medico legale fra le 21 e le 23. Si indebolisce anche l'alibi di Sollecito, che cambia ancora versione e ammette che quella sera era con la ragazza. Lo studente ha anche cambiato avvocato.

se trova qualcuno che lo ha visto allo zooropa prima di quell'ora è salvo.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 04:35   #87
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Non capisco i giornali online, che nei titoli mostrano quasi solo le foto della Knox, presunta complice, che si bacia, che fa facce buffe... link al suo blog, gallerie d'immagini...
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 08:12   #88
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da Negadrive Guarda i messaggi
Non capisco i giornali online, che nei titoli mostrano quasi solo le foto della Knox, presunta complice, che si bacia, che fa facce buffe... link al suo blog, gallerie d'immagini...
vabbè ma sono giornalisti... puntano l'indice e per il resto sticazzi.

bha.. chissà che cazzo è successo in quella stanza, solo che bho.. ammazzare una ragazza così.. non stai tanto bene col cervello.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:12   #89
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Ieri sera a Matrix si parlava (ovviamente... ) di questo... ho guardato solo 5 minuti poi non ce la facevo più... (tra gli ospiti c'era uno del Grande Fratello, quello che da piccolo fu rapito... in qualità di "abitante di Perugia"... mah...) in pratica, sembrava più uno spot al locale di Lumumba che non una trasmissione di approfondimento su un fatto di cronaca... Sicuramente la puntata non sarà stata tutta così, ma cavolo... se la casa dei Franzoni a Cogne è diventata una macabra meta turistica, immagino il boom di clienti che avrà questo locale...

Altra cosa che non ho capito, perchè i giornalisti continuano a evidenziare e portare alla luce l'attività online sia della vittima che dei presunti colpevoli? L'immagine che ne risulta, è che chi frequenta blog, forum, chat, ecc. è potenzialmente deviato...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:39   #90
ronin17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 785
chissa che si erano sparati
ronin17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 09:43   #91
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Ieri sera a Matrix si parlava (ovviamente... ) di questo... ho guardato solo 5 minuti poi non ce la facevo più... (tra gli ospiti c'era uno del Grande Fratello, quello che da piccolo fu rapito... in qualità di "abitante di Perugia"... mah...) in pratica, sembrava più uno spot al locale di Lumumba che non una trasmissione di approfondimento su un fatto di cronaca... Sicuramente la puntata non sarà stata tutta così, ma cavolo... se la casa dei Franzoni a Cogne è diventata una macabra meta turistica, immagino il boom di clienti che avrà questo locale...

Altra cosa che non ho capito, perchè i giornalisti continuano a evidenziare e portare alla luce l'attività online sia della vittima che dei presunti colpevoli? L'immagine che ne risulta, è che chi frequenta blog, forum, chat, ecc. è potenzialmente deviato...
Ci mancava solo che invitassero la tipa di Forza Chiara
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 10:48   #92
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
fonte :
http://www.repubblica.it/2007/11/sez...-genitori.html


Quote:
Perugia, il padre di Raffaele
"Il coltello? E' solo un collezionista"


PERUGIA - "Mio figlio è completamente estraneo a questa tragedia. Il coltello? Solo un hobby". Il padre di Raffaele Sollecito è convinto dell'innocenza di suo figlio. Stamane, per la prima volta dopo l'arresto, si sono abbracciati in una stanza del carcere di Capanne. Anche la madre di Amanda Knox ha raggiunto Perugia dagli Stati Uniti per incontrare sua figlia detenuta nello stesso carcere con l'accusa di aver ucciso il primo novembre Meredith Kercher.

"Mi aveva parlato di Amanda", ha proseguito Francesco Sollecito, medico urologo a Bari. "Diceva semplicemente che aveva conosciuto questa ragazza e che stavano insieme da qualche giorno". Riguardo al fatto che Raffaele portasse con sé sempre il coltello, il padre ha cercato di sminuire. Ha detto che "ci sono tanti modi di fare collezionismo. Anche io - ha proseguito - sono un collezionista di armi, colleziono fucili ed altro, mentre lui ha questa passione per i coltelli". Secondo il giudice fu proprio quel coltello a serramanico che Raffaele portava la notte dell'omicidio ad uccidere Meredith.

"Che mio figlio facesse uso di spinelli - ha detto poi rispondendo ai giornalisti il padre del presunto assassino - l'ho saputo all'ultimo momento". Secondo il gip, Raffaele Sollecito e la sua fidanzata Amanda Knox avrebbero passato le ore precedenti all'omicidio fumando hascisc. "Sinceramente non mi ero mai accorto che mio figlio facesse uso di quella roba", ha detto il medico.

In carcere, Amanda sta scrivendo il diario dei suoi ultimi giorni prima dell'arresto. "Sembra che abbia bisogno di riversare sulla carta quello che ha nel cuore", ha detto il cappellano della sezione femminile del carcere di Perugia, don Saulo Scarabattoli. "Forse anche il silenzio che c'è in carcere - ha osservato il sacerdote - può essere per Amanda luogo di terapia poichè si esce dal rumore e dai ritmi vertiginosi che la nostra società ci impone". Una cosa però ha colpito il cappellano: "Amanda non ha chiesto nulla del suo fidanzato". Neppure Raffaele vuole sapere più nulla di lei. Lo ha detto chiaro giovedì mattina durante l'interrogatorio per la convalida del fermo davanti al gip: "Non voglio più vedere Amanda. L'avevo conosciuta in un concerto di musica classica circa due settimane fa. L'ho poi rincontrata al bar "Le Chic" (il locale di Lumumba, ndr). Abbiamo convissuto dal primo giorno a casa mia".

Patrick Lumumba è il terzo imputato dell'omicidio della studentessa inglese. Anche per lui il gip ha convalidato il fermo, ma il musicista congolese sostiene che quella sera non c'era a casa di Meredith. Ha fornito degli scontrini fiscali del suo pub per dimostrare che era altrove, ma gli orari segnati sulle ricevute non escludono che poco prima fosse nella casa della studentessa. Secondo il gip, l'indagato "non è riuscito" a dare alcuna "logica spiegazione" né ha "fornito indicazioni precise su eventuali clienti che potessero attestare la sua presenza nel locale". Anzi: "Uno dei clienti abituali, tale Vulcano Gerardo Pasquale" - scrive il giudice nell'ordinanza - ha riferito "che la sera del primo novembre aveva notato verso le 19 che il locale era chiuso, come pure più tardi al rientro dalla pizzeria".

E anche Usi, l'amico senegalese che Patrick Lumumba giura di aver incontrato quella sera nel pub, non ha saputo dire esattamente a che ora si sono visti. "Quella sera ero nel suo pub dopo cena e certo non prima delle 20 - ha detto Usi intervistato ieri sera durante la trasmissione televisiva Matrix - ma non so indicare esattamente l'ora".

(10-11-2007)

fonte:
http://www.repubblica.it/2007/11/sez...ditoriale.html

Quote:

Molti indizi
Nessuna verità
Lumumba e il doppio telefono, tanti indizi e nessuna verità
L'argomento del giudice: una cortina di bugie goffe e fumose

di CARLO BONINI

La morte di Meredith Kercher era e resta un caso indiziario. Le diciannove pagine dell'ordinanza del gip Claudia Matteini confermano, allo stato, l'assenza di una "prova positiva" di colpevolezza. Una circostanza obiettiva, di univoca lettura.

Che consegni i protagonisti sin qui noti di quella notte - Amanda Knox, Raffaele Sollecito, Patrick Dija Lumumba - a una responsabilità nitida, individuale e collettiva. Il giudice ne appare consapevole. Presi singolarmente - osserva - nessuno dei frammenti che le vengono proposti dall'istruttoria è di per sé autosufficiente a definire con certezza quanto accaduto la sera del 1 novembre al civico 7 di via della Pergola, la casa abitata da Meredith Kircher. Neppure la confessione monca di Amanda. Dunque, non le resta che un'alternativa secca. Disfarsene, dichiarandoli insufficienti. O accoglierli tutti, istituendo tra l'uno e l'altro, lì dove mancano, nessi ora di "ragionevolezza", ora di "compatibilità".

Sceglie quest'ultima strada, che la obbliga a due mosse. La prima: una lettura univoca delle prime, parziali conclusioni "scientifiche" offerte dall'autopsia e dall'esame di un'impronta di scarpa nella stanza in cui è stato ritrovato il cadavere. La seconda: il ricorso alla cosiddetta "prova negativa". Il gip ritiene di poter documentare, sulla scorta delle acquisizioni del pubblico ministero, che Amanda Knox mente su circostanze che interpellano la sua responsabilità. Che altrettanto fanno Raffaele Sollecito e Patrick Lumumba. Se fossero innocenti, osserva, non avrebbero bisogno di proteggersi in una cortina di fumose quanto goffe bugie. Lo hanno fatto, continuano a farlo, e questo - argomenta - li condanna.

Il metodo del gip appare nitido, del resto, se solo si affrontano i 3 nodi del delitto. Gli ultimi istanti di vita di Meredith; l'impronta di una scarpa sulla scena del crimine; gli alibi di Amanda, Raffaele e Patrick.
"La circostanza che Meredith ha subito violenza - scrive il gip - si deduce dallo stato in cui è stato rinvenuto il corpo e dagli esiti dell'esame disposto dal medico legale Luca Lalli". Gli assassini - ricostruisce - sono almeno due. Uno trattiene la vittima per il collo, l'altro ne abusa, "verosimilmente" minacciandola con l'arma che la ucciderà nel momento in cui prova a sottrarsi. Il dettaglio, evidentemente, non è neutro. Dice qualcosa non solo sull'identità maschile del carnefice, ma anche sul movente, sulla natura dell'omicidio. Non premeditato, ma d'impeto. Su quanti vi partecipano (almeno due, forse tre). A leggerla, la ricostruzione appare fondata su dati scientifici oggettivi, inoppugnabili. Al contrario, la lettura delle "considerazioni preliminari" depositate agli atti dal medico legale Luca Lalli, documenta come l'ordinanza trasformi in indicativo presente i molti condizionali di cui pure è fitta la perizia. Scrive Lalli il 7 novembre: "In definitiva, in attesa dei risultati degli esami sui prelievi effettuati e dell'esame istologico, non si può affermare con certezza l'avvenuta o tentata violenza sessuale. Si può invece ipotizzare, con ragionevole probabilità, che la donna abbia avuto un rapporto sessuale, compiuto o tentato, senza avere il tempo di mostrare la propria disponibilità, ovvero contro la propria volontà prima della morte". Nulla si dice sulla dinamica della violenza.

Non molto diverso il discorso sull'arma del delitto. A Raffaele Sollecito viene sequestrato un "coltello a serramanico di colore nero dalla lama lunga 8 centimetri e mezzo e larga 2". Scrive il gip: "E' compatibile, ad avviso del consulente tecnico del pm, con la possibile arma del delitto". Scrive Lalli: "Le caratteristiche delle ferite non consentono di risalire con certezza allo strumento vulnerante, potendosi unicamente indicare che lo stesso deve essere fornito di punta capace di penetrare e di un profilo affilato (lama) capace di recidere nettamente i tessuti. Stante le caratteristiche delle ferite, è possibile ritenere che si tratti di strumento monotagliente genericamente compatibile con coltello che è stato mostrato al sottoscritto il 5 novembre presso gli uffici della questura e che risulta essere stato sequestrato agli indagati. Trattasi di valutazione di generica compatibilità".

"Compatibile". "Genericamente compatibile". Quale differenza possa fare un aggettivo quando ci si avvia sul terreno scivoloso della "prova scientifica" è una evidenza documentale riproposta in occasione del valore "indiziario" dell'impronta di scarpa da ginnastica ritrovata sulla scena del crimine. Scrive il gip "Emerge una chiara compatibilità tra un'impronta di scarpa rinvenuta sotto il piumone che copriva il corpo di Meredith e un paio di scarpe da ginnastica di marca Nike, misura 42 e mezzo, sequestrate a Sollecito". Scrive il 6 novembre, nel suo rapporto, il gabinetto di polizia scientifica di Perugia: "Si può affermare soltanto che le scarpe di Sollecito Raffaele possono aver prodotto l'impronta rilevata in sede di sopralluogo".

"Chiara compatibilità". "Possibile compatibilità".
Al gip non è difficile documentare le menzogne di Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Nei loro confronti, bugiardi confessi quanto goffi, la "prova negativa" lavora efficacemente. Apparentemente più complicato smontare l'alibi di Lumumba. L'ordinanza usa un argomento - anche qui "negativo" - che appare robusto. Pur conservando la propria scheda telefonica, il ragazzo congolese si è disfatto il 2 novembre dell'apparecchio cellulare che ha comunicato la notte del delitto con quello di Amanda Knox. Perché? Scrive il gip: "Lumumba avrebbe potuto ammettere la circostanza, che sarebbe così rimasta neutra. L'ostinazione nel negarla induce a ritenere che lo abbia fatto nell'erroneo convincimento di essere in grado di sviare la sua identificazione".

Il gip fa Lumumba astutissimo. In grado ciò di sapere che all'identificazione di un apparecchio concorrono non solo la "sim", ma anche il codice Imei dell'apparato cellulare. Lumumba, interrogato, risponde così: "Ho due telefoni. Uno l'ho acquistato 15 giorni fa. Sono innocente e Dio solo lo sa".

(10 novembre 2007)

Ultima modifica di ania : 10-11-2007 alle 11:00.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:40   #93
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
tg1: la ragazza sta preparando un memoriale.. dalle immagini con il suo fidanzatino bla bla bla

sono minorenni, nessuno li tocca, sono maggiorenni, vengono trattati sempre come dei cuccioloni, questa qui ha 20 anni, o ne ha 20 o 50, non cambia nulla per la legge,( o meglio non dovrebbe cambiare nulla) e invece ecco che esce fuori questo buonismo all'italiana, e si parla di fidanzatini, coccole e tante altre caxxate, consideranmdo poi che si parla di un caso di concorso in omicidio
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:53   #94
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
vicenda davvero terribile


E' assurdo come certe persone abbiano un così grande disprezzo per la vita altrui.
*
Resta incontrovertibile quanto hai scritto, comunque si dovesse scoprire fossero andate le cose.

Ania

Ultima modifica di ania : 10-11-2007 alle 12:55.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:53   #95
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi

Altra cosa che non ho capito, perchè i giornalisti continuano a evidenziare e portare alla luce l'attività online sia della vittima che dei presunti colpevoli? L'immagine che ne risulta, è che chi frequenta blog, forum, chat, ecc. è potenzialmente deviato...
Beh, il tipo italiano aveva un blog dove diceva che provava profonda ammirazione per Luigi Chiatti, quello che stuprò e ammazzò 2 ragazzini...

Tanto normale non mi sembra.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:09   #96
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Beh, il tipo italiano aveva un blog dove diceva che provava profonda ammirazione per Luigi Chiatti, quello che stuprò e ammazzò 2 ragazzini...

Tanto normale non mi sembra.
Puttanate. Stava parlando del suo collegio e nella cache di Google c'è ancora una copia:
Quote:
In tutto questo clima di serena costruttività sono usciti anche personaggi famosi. Ebbene si un comico di Zelig di cui nn mi ricordo il nome era un onaosino e anche un ingegnere meccanico della ferrari era un onaosino. Ma chi più di tutti stimo con fierezza è l'Onaosino n° 1... Il Mostro di Foligno! Anche lui era un onaosino! A questo punto mi viene da pensare che in quel collegio ci sono capitati cani e porci e tutti con un fattore comune: "depressione". Infatti di questi tre personaggi ne ho conosciuto uno (l'ingegnere) e a lui mancava una donna (adesso nn so come se la passa, ma essendo ingengere della ferrari nn penso affatto male) e facendo due conticini trovi che il comico era ossessionato dal rapporto con l'altro sesso, mentre il mostro di foligno... bè nn lo so, ma di certo nn lo considero una persona normale...
Ironia e sarcasmo, questi sconosciuti.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:22   #97
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Puttanate. Stava parlando del suo collegio e nella cache di Google c'è ancora una copia:


Ironia e sarcasmo, questi sconosciuti.
Mah, così l'hanno presentata, non sono andato a cercare il suo blog....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:26   #98
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Mah, così l'hanno presentata, non sono andato a cercare il suo blog....
Appunto, hanno presentato una cosa che non ha niente a che fare con la realtà. I soliti "giornalisti" italiani (non che in Inghilterra siano meglio, per curiosità ho provato anche a dare un'occhiata a cosa è stato pubblicato lì).
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:29   #99
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Purtroppo un romanzo vende di più di una cronaca.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:36   #100
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
C'entra poco con l'omicidio, comunque, se ho ben capito, il Collegio di cui si è scritto nel blog sopra menzionato, è un Collegio che fa capo alla Fondazione Onaosi.

C'è stata un'interessante -come sempre peraltro- puntata di Report che ha parlato dell'Onaosi, se ne erano occupati perchè non pochi di coloro da cui per legge si pretende il contributo a sostegno della fondazione, non erano -per dirla con un eufemismo- "troppo entusiasti della cosa".

fonte:
http://www.onaosi.it/chisiamo/chisiamo.htm

http://www.onaosi.it/contribuzione/contribuzione.htm

Quote:
I CONTRIBUENTI OBBLIGATORI

• Dal 1° Gennaio 2007

Per effetto della Legge Finanziaria 2007 (art. 1, comma 485 della Legge 269/2006 a modifica dell’art. 2, lettera e) della Legge 7 Luglio 1901):

Sono contribuenti obbligatori tutti i Medici Chirurghi e Odontoiatri, i Medici Veterinari ed i Farmacisti iscritti ai rispettivi Ordini Professionali italiani che prestano servizio presso Pubbliche Amministrazioni.

I Sanitari pubblici dipendenti assolvono tale obbligo mediante trattenuta mensile sullo stipendio a cura dell’Amministrazione presso la quale prestano servizio.
Ania

Ultima modifica di ania : 10-11-2007 alle 21:21.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v