Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 17:50   #81
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Bella l'iniziativa di Acer, è ovviamente solo una mossa per fare scena, ma apprezzabile.

Tutte le discussione pro linux/pro windows si riassumono in alcune considerazioni:

1-Un computer è inteso come l'hardware, quindi il SO non è incluso, secondo me, nel termine computer. (Infatti, se capaci, potreste dire cosa fare al computer in codice macchina. Lui funziona lo stesso e non serve ne Windows, ne Linux ne altro)
2-Microsoft ha un monopolio de facto. Questo monopolio porta gravi conseguenze per tutti, sia i pro MS che i pro OpenSource. Costi alti, protocolli chiusi etc.. questo significa che diventa molto difficile fare una scelta perchè tale scelta è condizionata dalla piattaforma. Se mi lego a Windows resto a Windows vita natural durante (dal punto di vista del software), cosa che potrebbe anche andarmi bene, ma siccome io comunico con il resto del mondo voglio che anche il resto del mondo possa leggere i miei documenti che pubblico. (Esempio esagerato ma rende l'idea)
3-Ci sono persone che sono legate all'idea di Windows (o di Linux perchè gli estremisti ci sono da ambo le parti) come idea di Computer.
4-Tutto il ragionamento si potrebbe fare anche sull'HW. Con la sola differenza che di HW c'è varietà. Di OS preinstallati c'è solo Windows.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 18:06   #82
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
infine occhio a Beppe Grillo che decanta l'Open Source ma usa sempre Windows e Skype
Pure io decanto l'open source per principio ma uso felicemente anche windows (un xp pero' totalmente cannibalizzato, cioe' con filemanager/desktop manager/memory manager e altri "pezzi" di programmazione oggettivamente superiore rispetto allo schifo proposto da M$) per un discorso compatibilita' binaria e driver periferiche (dove per linux in vari casi o non esistono o sono driver semplicemente penosi, anche per colpa di non rilascio specifiche da parte dei produttori), qua non si tratta di predicare bene e razzolare male, si tratta di comprendere/capire quello che e' giusto per principio/progresso e quello che per il momento e in vari casi non e' possibile evitare.

Windows se lo modifichi per bene puo' essere un sistema piuttosto valido, per esempio io virtualizzo un sacco di applicazioni windows (cioe' che non lasciano traccia sul sistema in cui girano, il tutto rimane sempre e solo dentro la propria directory, niente tracce nel registro, in %appdata%, %userprofile%, %windir%, ecc.) che in questo modo funzionano benone sotto wine in linux (come exel/word 2003/2007) che se non virtualizzate sarebbero dolori de panza.


Per il resto condivido in pieno tutto il resto dei tuoi discorsi, renditi pero' conto che l'italiano e' oggettivamente e decisamente piu' ignorante sui propri diritti rispetto agli altri europei occidentali (qua da noi vengono sistematicamente applicate illegalita' perfino a livello istituzionale che oltre Alpi non esistono, come gia' accennato in altri miei thread, e la UE dovrebbe battere su questo e non, come giustamente hai detto in precedenza, su delle baggianate che non minano la "voglia di bistrattare l'italiano", oltre al fatto che la UE dovrebbe concentrarsi sull'inesistenza di vera concorrenza in Italia, gli accordi di cartello sono praticamente ovunque e quindi prezzi finali tra i piu' alti di Europa nonostante che l'italiano sia anche quello con reddito pro-capite tra i piu' bassi in Europa, quindi double incu**ta e molti italiani sono pure contenti...).

L'iniziativa di Acer la vedrei piu' come timido segnale di un remoto apripista piuttosto che un'iniziativa a cui aderire vista la poco/nulla "convenienza" (per il resto hai gia' detto tutto tu).

ciao

Ultima modifica di maldepanza : 01-11-2007 alle 23:16.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:27   #83
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
meno male che le leggi anti abuso non le fai tu allora
Ripeto queste leggi che tu dici essere fuori di testa, dovrebbero permettere ad altri produttori di entrare lo stesso nel mercato senza essere schiacciate sul nascere e quindi dovrebbero farti andare il prezzo su costi ragionevoli.
Purtroppo non sempre funzionano, ma altre volte si'.

Cmq aspetto che il buon diabolik spieghi meglio di me perche' ci sono queste leggi e perche' sono importanti.
eheh.... mica sono Nash

in ogni caso l'argomento è piuttosto semplice, ma al contempo piuttosto complesso. Nel momento in cui una azienda assume una posizione dominante sul mercato questa posizione determina delle conseguenze che vanno controllate attentamente. Una posizione è dominante quando il potere contrattuale di determinata azienda è tale da influire nel bene o nel male l'andamento del mercato stesso. Ora questa posizione non è detto che sia un male per il mercato finchè l'atteggiamento di chi detiene tale posizione non diviene scorretto al punto da creare delle distorsioni per il mercato. Punto estremo della posizione dominante è il monopolio. Anche questo però non è un male a prescindere, anzi in molte circostanze viene adottato per apporre delle correzioni al mercato per portarlo verso una visione di utilità sociale (esempio classico è la sanità). Ora ovviamente è interesse del mercato stesso che vi siano delle leggi che tutelino tutte le aziende e i consumatori non dalla possibilità per un'azienda di raggiungere una posizione dominante (cosa che peraltro è in un certo senso il fine di un'azienda lucrativa) ma che questa posizione non sia causa di problemi per il mercato stesso con comportamenti lesivi della libera concorrenza.

Spero di essere stato abbastanza chiaro... o altrimenti devo usare un linguaggio un po più tecnico... e sarebbero problemi.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:28   #84
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ripeto no, non puoi fare quello che vuoi quando hai fette di mercato che sfiorano il 100%, questo non vale mica solo per Microsoft sia ben chiaro.
Piccola correzione. Puoi fare quello che vuoi purchè non sia lesivo della libera concorrenza.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:31   #85
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da jekomac Guarda i messaggi
Windows Vista Ultimate 32/64bit ITA 190,00 €

Prezzo riportato da un sito di assemblatori (sito nominato in un precedente post di un altro utetne)

Cosa vuol dire????
come già detto ad inizio 3d quello è il prezzo di vendita di singola licenza oem al pubblico. Una Acer o Dell o assemblatore x comprerà lotti di 200-300 licenze per volta con sconti colossali. Se tieni presente che durante un anno vengono venduti 200 milioni di PC e che Hp è al 20% quasi, vuol dire che ha venduto 40 milioni di PC. Di questi mettiamo che 35 milioni hanno Windows preinstallato... quanto pensi che lo abbia pagato HP.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:34   #86
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
fidati che la % dei linux crescerebbe, cioe' non sono certo al 100%, ma molto sicuro si'.
Di quanto crescerebbe non lo so, ma crescerebbe di sicuro!
Io sono sicuro al 100% che crescerebbero le copie pirata di Windows.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:40   #87
DjOnion
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Molfetta
Messaggi: 5
Si certo...

Bella mossa davvero per Acer...già che c'era poteva mettere a carico anche il consumo di inchiostro del delegato che firma l'autorizzazione del rimborso, poi che fanno i 30 euro li danno a rate?! è come se avessero detto..."rimborso? si certo prima rimborsate noi per la rogna che ci avete creato poi noi vi diamo il contentino, così l'utente distratto non si rende conto del gioco a carico del cliente e a carico dell'azienda..." io proporrei una lamentela sul discorso del metter a carico del cliente le 2 spese di spedizione, potrebbero offrire la possibilità di dare portatili con scelta a carico del cliente sul sistema operativo offendo sconti a chi sceglie magari SO Free. Ma che dico...questa è una proposta indecente per una azienda come la Acer rischierebbe molto...essì...che bel mondo il marketing imposto...semra quasi vogliano dire invece di ....vi proponiamo.. -> ..vi obblighiamo ad acquistare questo prodotto.
DjOnion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:12   #88
Phaedra
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
Scusate...

Scusatemi, ma il vero problema, che sussiste da anni, è la mancanza di prodotti (portatili, desktop etc...) in versione naked, oppure con linux preinstallato.

Il fatto che tu compri un portatile con Windows (xp o vista) preinstallato, è indice di consapevolezza di acquisto. Mi spiego, quando compri un portatile che sai avere windows, hai praticamente accettato l'eula, in quanto sei consapevole di aver acquisito la licenza di windows insieme all'hardware, ovvero un unico prodotto. Sottolineo prodotto, non hardware o software.

Il fatto che ti permettano in qualche modo di rimuovere windows e di rimborsarti anche se in minima parte è solo un vantaggio, anche se minimo. IMHO
Phaedra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:24   #89
Crumb
Junior Member
 
L'Avatar di Crumb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Caserta
Messaggi: 23
Procedura rimborso Dell

Quote:
Originariamente inviato da share_it Guarda i messaggi
cmq io mi son fatto togliere da dell 155 euro + iva rimuovendo windows xp pro e assistenza su un portatile latitude.
Come hai fatto? L'assistenza rimossa era sul sw o sull'hw? Vorrei provarci....
__________________
Crumb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:23   #90
Iulium
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da kenny75 Guarda i messaggi
Non mi sembra il metodo giusto da seguire... nel senso che se il cliente ci capisce un po' segue la seguente procedura...

compro il pc
me lo tengo 2-3 giorni e mi creo i dischi di ripristino
lo mando li e mi danno i soldi
quando voglio rimetto su vista con i dischi da me creati che non richiedono attivazione

Non mi sembra una mossa molto furba di Acer...
Non è proprio così... oltre a formattarti il disco rigido ti "flashano" il BIOS rimuovendo le tabelle SLIC (Software LICensing) e quindi, non puoi più installare il S.O. fornito in dotazione senza le procedure d'installazione della Microsoft...
Iulium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 22:49   #91
myrdrwin
Member
 
L'Avatar di myrdrwin
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Lo stato attuale delle cose è l'impossibilità (o immensa sconvenienza se preferisci) del rimborso, data da una licenza che tu definisci chiara, e della quale io (che non mi intendo di legge e non ho mai letto attentamente l'eula) mi limito a dire che consente alla microsoft e ai produttori di fare comodamente il loro gioco.
Detto questo, tu spiegami in base a cosa l'ue dovrebbe multare la microsoft se decidesse di cambiare l'eula, spiegami perchè dovrebbe essere consentito il rimborso del sistema operativo e non della scheda video o dell'uva passa.
Per il semplice fatto che la Commissione Europea ha detto che Hardware e Software sono due cose separate che non possono essere considerate insieme, anzi secondo la commissione europea quando acquisti un pc dovrebbero essere fatturate separatamente. prendi un portatile dell'ACER una fattura per l'hardware: processore, memoria, HD, lettore, schermo, chassis cazzi e mazzi e un'altra fattura per il software: Windows Vista Ultimate 64 bit 90€ con mastercard, Norton antipizza e fichi 50 € con mastercard, la soddisfazione di farseli rimborsare perchè ti stanno sulle balle, non ha prezzo!
myrdrwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:47   #92
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Phaedra Guarda i messaggi
Scusatemi, ma il vero problema, che sussiste da anni, è la mancanza di prodotti (portatili, desktop etc...) in versione naked, oppure con linux preinstallato.

Il fatto che tu compri un portatile con Windows (xp o vista) preinstallato, è indice di consapevolezza di acquisto. Mi spiego, quando compri un portatile che sai avere windows, hai praticamente accettato l'eula, in quanto sei consapevole di aver acquisito la licenza di windows insieme all'hardware, ovvero un unico prodotto. Sottolineo prodotto, non hardware o software.

Il fatto che ti permettano in qualche modo di rimuovere windows e di rimborsarti anche se in minima parte è solo un vantaggio, anche se minimo. IMHO
Mi spieghi di quale scelta parli quando la maggior parte della gente non sa di AVERE una scelta? Come fai a scegliere se credi che esistono solo le gomme Pirelli? Bella scelta! Ho scelto Pirelli e l'ho fatto consapevolmente! LOL!

Davvero molti commenti fanno capire che non avete idea dell'ignoranza che c'e' in giro.
La gente non sa di Linux e Mac (quello un po' di piu' forse) e molti se l'hanno sentito dire di certo non l'hanno visto!

Poi possiamo fare mille discorsi sulla frammentazione di Linux, troppe distro, troppi "standard" e vi darei pure ragione, ma il problema e' che la gente IGNORA e di fatto sceglie l'unica cosa che conosce: Windows!

Ultima modifica di Cimmo : 01-11-2007 alle 23:50.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:53   #93
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Iulium Guarda i messaggi
Non è proprio così... oltre a formattarti il disco rigido ti "flashano" il BIOS rimuovendo le tabelle SLIC (Software LICensing) e quindi, non puoi più installare il S.O. fornito in dotazione senza le procedure d'installazione della Microsoft...
il problema e' che Microsoft NON vuole fermare la pirateria, vuole solo contenerla entro i livelli che vuole lei.
Poca pirateria vorrebbe dire molto Linux, di questo ne sono certo.

E poi ringrazio chi ha citato la CE per il fatto della doppia fattura, infatti il prezzo del portatile dovrebbe essere fatto di due prezzi: hardware e SO cosi' la gente finalmente capisce che lo sta pagando, alcuni son convinti che sia gratis!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 23:54   #94
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Io sono sicuro al 100% che crescerebbero le copie pirata di Windows.
puo' darsi che una % di portatili vuoti finisca con Windows pirata e un'altra % finisca con Linux.
Ricordiamoci che se MS volesse potrebbe quasi azzerarla la pirateria, vedi non piu' aggiornamenti, manco di sicurezza

Se c'e' una petizione per questo ditemelo che la firmo subito!

Ultima modifica di Cimmo : 01-11-2007 alle 23:57.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 00:48   #95
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Non riesco a farmi 10 pagine di commenti, ma non potrebbero creare un tool di rimozione con numero criptato da inviare per ottenere il rimborso?

A garanzia loro e dell'utente, tanto se il numero di serie del pc e il numero non coincidono niente cash.

Mi sono spiegato un po' alla ma va là che vien lì, si potrebbe fare secondo voi?

Vado a dormire che sono bollito, servito nel piatto e già nel cicchiaio...
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 03:11   #96
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Iulium Guarda i messaggi
Non è proprio così... oltre a formattarti il disco rigido ti "flashano" il BIOS rimuovendo le tabelle SLIC (Software LICensing) e quindi, non puoi più installare il S.O. fornito in dotazione senza le procedure d'installazione della Microsoft...


non basterebbe dumpare tutto quanto?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 03:23   #97
Iulium
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
il problema e' che Microsoft NON vuole fermare la pirateria, vuole solo contenerla entro i livelli che vuole lei.
Poca pirateria vorrebbe dire molto Linux, di questo ne sono certo

Non sono molto d'accordo... ora come ora non c'è alternativa a Microsoft (NON mi fraintendere) Windows sotto tutte le sue forme e versioni è vincente, ormai da più di 15 anni, è una storia che inizia nel 1980 quando Bill Gates raggirò Tim Paterson acquistando i diritti del suo QDOS per quattro soldi e rinominandolo MS-DOS lo propose alla IBM che lo adottò. La strategia di Microsoft ha vinto in tutto e per tutto, questo vuol dire che oggi e nemmeno domani possiamo cambiare nulla (parlo di NOI consumatori che alla fine paghiamo o "non paghiamo"). Il fenomeno Microsoft nel suo insieme è stato complesso, con le sue strategie sempre mirate e volte al futuro e oggi vediamo i "suoi" frutti. Personalmente ho iniziato la mia passione per l'informatica personale con il mio primo VIC20, con tutti i passaggi che ne sono seguiti C64, C128, 8080, Z80, 8086, 286, 386... fino ad oggi Core 2 Duo passando ovviamente per la famiglia AMD comunque tutte architetture X86. Ho passato ore, giorni e notti a studiare prima il CP/M, poi il DOS, il BASIC, l'ASSEMBLY e via dicendo leggendo MCmicrocomputer come una bibbia, e con il tempo mi sono cimentato con lo UNIX il LINUX l'OS/2, ho provato anche con i MAC, ho navigato a 300 baud nelle prime BBS, ho comprato la prima scheda TsengLAB ad 800x600, (mi ci volle un "intero" stipendio) ho navigato con il favoloso Netscape Navigator quando Explorer ancora tossiva, i primi PC in rete con Windows per Workgroup, ho volato con Flight Simulator a 4, 16 e 256 colori e, e, e, e, e della mia generazione quanti erano come me? Che oggi a casa hanno 7 computer un paio di notebook con 4 sistemi operativi diversi e che li sanno usare tutti e 4? Personalmente tra le mie amicizie pochissimi, la maggioranza non ne capisce nulla o quasi nulla, se poi deve configurare una rete wirless con un router (Che cosa è?) e un portatile, è grasso se cola se la riesce a fare "non protetta" con la guida di Vista, se poi la deve fare con XP e malauguratamente ha la versione Home, non sa nemmeno da dove iniziare e se inizia, incasina tutto... la generazione prima di me lasciamo proprio stare, è un'impresa già convincerli ad usare un PC, quella dopo basta leggere nei forum, quella ancora dopo forse ha qualche speranza di sapere usare "IL" S.O. e Office ma se non è un appassionato, è solo uno "User", certo le nuove generazioni nascono con i PC e con la tecnologia e la sanno anche usare, ma, "tendono" a fare quello che fanno gli altri e cioè quello che vogliono i produttori... e non mi dite che non è vero. Quanti di Voi che ci capiscono qualcosa, si sono sentiti chiedere: mi dai una mano a configurare il PC? Ad installare il programma? A configurare il modem? WIndows non si avvia più, ho fatto qualcosa! Quanti? Quindi oggi vi chiedete perchè vendono il notebook con Vista e non con Linux? O perchè non lo vendono senza S.O.? E perchè ACER vi rimborsa il software? Bene, il giorno che deciderete di farvi rimborsare VISTA avrete fatto gli interessi di Microsoft.
Perchèè? Perchè se andate sul sito di ACER per i nuovi PC troverete solo driver per Windows VISTA. (Che fate tornate indietro e gli restituite i soldi appena presi con spese, per riavere Vista?) Personalmente ho provato con il mio ACER 5920G, volevo installare XP Pro e ho cercato i driver per XP, nulla, solo Vista... allora li cerco per chipset su internet, ho speso tempo, modifiche ai driver, aggiustamenti, ore di lavoro per avere una macchina soddisfacente, vi chiedo, quanti sono in grado di poterlo fare? Gli smanettoni competenti sicuramente, ma la massa non è fatta di smanettoni, vuole qualcosa di semplice di immediato, non vuole studiare ore per risolvere il problema del driver della scheda video che sfarfalla, o della scheda audio che gracchia, non vuole perdere tempo con linux e le sue periferiche, con i comandi in linea, la mamma vuole scaricare la posta su internet e leggersi qualche ricetta online, e magari perdere tempo con qualche forum al femminile, o magari chiacchierare su Skype, il papà vuole scaricare la donnina di turno, leggersi la posta, guardare le foto scattate la domenica e se è più ardito montare il filmino del mare e copiare un DVD (è già incomincia ad essere un'impresa). Linux per loro è off è un sistema complesso da gestire installare un programma, partizionare correttamente un HD trovare il driver funzionante ammesso che "sappiano" cosa hanno nel PC. Per un adolescente sveglio è già diverso vanno per tentativi, si informano, usano i forum, provano, fanno e disfanno e i più svegli riescono ma non tutti, la "Massa" si preoccupa solo di scaricare film, musica, di chattare e di giocare e certo non con Linux, anzi ormai neppure più con windows. Questo è il quadro e questa è la cruda verità. Microsoft ha vinto, ha vinto perchè ha diffuso i suoi software e i suoi sitemi operativi a "gratiss" ha fatto in modo che si diffondessero che si evolvessero e ci ha reso schiavi dei suoi standard e così ha fatto Adobe, Autodesk... e tutti quelli che oggi sono uno standard planetario chi più, chi meno, ha sempre permesso e permetterà... il business è lo standard, è l'azienda, è lo stato, è la grande organizzazione, è il software OEM. Linux quali standard ha? semplicemente lato client, non ne ha, e invece dove li ha... ha il 17,8% di software lato server nel mercato mondiale e li spinge, continua ad alzare le quote, anno dopo anno, e li fattura, ha l'82% di software embedded mondiale, e li fattura alla grande e tende ad aumentare la quota in modo impressionante tanto che entro il 2010 avrà coperto il 100% del mercato (qui che facciamo, ci ribbelliamo?). Sono numeri importanti questi, come lo sono quelli di Microsoft e che proprio per questo effetto, sul lato server fatica sempre più (17,5%). Quindi per chiudere, Linux è passione, il MAC è passione (Se pensate che è dovuta passare ad Intel per mancanza di potenza dei suoi precedenti processori è tutto dire) Windows "oggi" è lo standard. Domani? Probabilmente lo sarà ancora di più! Stavo dimenticando, con questo non voglio affermare che è il S.O. migliore (sia bene inteso!).
Un saluto a chi ha avuto la pazienza di leggermi.
Iulium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 07:32   #98
Fillgood
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Padova
Messaggi: 18
IULIUM...dire che hai ragione per me è scontato. Hai fatto un quadro molto preciso della situazione odierna. Mi riconosco appieno in alcune utenze che hai descritto.
Windows è lo standard perchè è una cosa immediata, premo invio e il pc inizia a lavorare! Ho un amico che tempo fa si è preso un portatile con xp preinstallato e disse: "volevo il Mac, ma dopo mi sentirei isolato!!"
Della serie: o con me o contro di me!
Ciao
Fillgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 07:46   #99
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Secondo me dovrebbero eliminare il rimborso e mettere in commercio anche versioni senza sistema operativo certo è, che poi l'utente non dovrebbe chiedere assistenza per l'installazione di driver di nessun genere e già qui la vedo più macchinosa la cosa
Cmq penso che questo gioverebbe più alla pirateria che ad altri sistemi operativi, chi vuole linux o altro cmq se lo metto già adesso anche se ha un preinstallato, chi non lo mette adesso bhè dubito che lo installerebbe su un pc senza os preinstallato, probabilmete si metterebbe direttamente is windows copiato.
Il discorso di eliminare il monopolio di microsoft bhè, la vedo come un'utopia, siamo arrivati a un punto in cui gli stessi utenti vogliono usare microsoft e azioni mirate ad indebolire la microsoft finiscono per infastidire l'utente finale che a conti fatti non gli importa di queste "battaglie". Ricordiamoci che la maggior parte degli utenti riesce a malapena a fare un copia/incolla, figuriamoci se hanno voglia di imparare a utilizzare un altro sistema operativo.
Tutto questo detto da uno che non è un pro windows...

Ultima modifica di polli079 : 02-11-2007 alle 07:56.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 08:50   #100
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Fillgood Guarda i messaggi
IULIUM...dire che hai ragione per me è scontato. Hai fatto un quadro molto preciso della situazione odierna. Mi riconosco appieno in alcune utenze che hai descritto.
Windows è lo standard perchè è una cosa immediata, premo invio e il pc inizia a lavorare! Ho un amico che tempo fa si è preso un portatile con xp preinstallato e disse: "volevo il Mac, ma dopo mi sentirei isolato!!"
Della serie: o con me o contro di me!
Ciao
per me ha detto un mare di banalita' che sono le solite cose "del sentito dire", tipico di uno che non ha mai provato Linux o se l'ha provato l'ha fatto per poco tempo o tanto tempo fa.
Linux e' difficile, Windows e' facile, un classico. E dire che l'installazione di Ubuntu 7.10 e' + facile di quella di XP, chi dice di no e' perche' semplicemente non l'ha mai vista.
Poi diciamo una cosa sinceramente: se uno non sa partizionare l'hard disk su Linux lo sa fare su Windows? Ma per piacere.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1