|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
La grandezza è un limite (non per le foto subacquee, ma avete presente un sub al check-in all'aeroporto? ![]() Quindi dovrei valutare tra finepix f50 (mi piace il sensore grande, lo stabilizzatore ottico ed il superccd, un po' meno i 12mpx) e S80 (bello il 28mm ed il sensore grande da "soli" 8mpx, ma senza stabilizzatore). Secondo te quale gestisce meglio iso un po' più alti (diciamo iso400)? Oggi ho una ixus 400 (sensore da 1/1,8" da 4,3mpx, 36-108mm ), nel passaggio noterei miglioramenti?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene Ultima modifica di baolian : 13-10-2007 alle 15:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
La Fuji è in assoluto la migliore nella gestione degli ISO, certo ci mette un po' di post-processing, ma è molto ben celato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
credo che lo stabilizzatore non serva, visti i repentini cambi di velocità.
La questione "check-in all' aeroporto", neppure, perché come bagaglio a mano la borsa della macchina fotografica é a parte (cioé, puoi portare una valigia cabin-size + l'attrezzatura fotografica a parte). Credo la questione sia: macchina con poca escursione focale (in genere, ottiche migliori), soprattutto wide (così il micromosso é meno accentuato E l' ottica é più luminosa), ottica luminosa. Credo che però nulla superi una reflex base con un 24 fisso o meglio ancora un 20 1.8 (sigma ex). Anche perché potresti col tempo aggiungere un flash esterno, pilotabile da ogni reflex. Altrimenti, mi sembra esistano anche fotocamere già da apnea (non da immersione, però). Il fatto é che gli scafandri per quanto ne so costano cifre imopnenti, quindi a quel punto addirittura il costo di una reflex quasi passa in secondo piano. E sempre per questo, a quel punto conviene una base che potrai usare sempre (una canon D10, ormai "obsoleta" é comunque perfettamente usabile oggi) con la possibilità di aggiungere i componenti importanti (ottiche+flash/luci) col tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1820
|
Quote:
Quote:
![]() Inoltre macchina grande=grande custodia subacquea. Per non parlare dei flash esterni (più i supporti e braccetti!). Quote:
![]() Il problema è in effetti la scarsità di luce. Di solito tendo ad usare sempre il grandangolo proprio per questo. Ma per lo stesso motivo ho bisogno di sensori che ad ISO 400 non manifestino rumore evidente. Inoltre col fatto che la luce non diminuisce in maniera omogenea, ma scompare prima il rosso, poi il giallo e per ultimo il blu, ho problemi anche sul bilanciamento del bianco. Tendenzialmente lo bilancio manualmente usando come riferimento una lavagnetta subacquea, ma i risultati non sono eccezionali perche il bilanciamento andrebbe rifatto ad ogni cambio di profondità (è già tanto se lo faccio una volta). L'ideale sarebbe poterlo fare in post produzione, ma a questo punto avrei bisogno di file raw. Alcune Canon compatte possono scattare in raw con un firmware non ufficiale. Per le Fuji esiste qualcosa di simile? Quote:
Per le reflex dai 500 Euro in su. Per le videocamere è meglio non parlarne ![]()
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi Un uomo molto intelligente li previene |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() Quote:
Considera poi che la luce, che sott' acqua diminuisce molto più velocemente che sopra, ti farà avere zone molto scure, dove il rumore sarà molto più fastidioso. una reflex in questo ha, a parità di lente, 2 stop almeno di vantaggio. Ciò vuol dire che puoi avere tempi più brevi di 4 volte, riducendo molto non tanto il tuo micromosso, comunque gestibile in wide, quanto il mosso dei pesci. Quote:
prendi una reflex usata con un 20 fisso, se vuoi wide, altrimenti il 50 viene 100 euro) sono 400 euro+300 euro + 500 di scafandro, che però non cambierai facilmente, perché basta cambiare lente che hai un' altra macchina fotografica. alla fine, io non ci penserei troppo su ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
meglio le stilo
Sono anche io più favorevole alle pile stilo che non a quelle dedicate; le trovi dove vuoi e a prezzi contenuti; la mia fotocamera con 4 stilo (Canon A620) è arrivata a fare circa 700 foto...
Sono curioso di leggere la parte sul flash, perchè ogni volta che vedo i turisti fare foto in città di sera a oggetti distanti 50 metri, mi scappa da ridere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 114
|
arrivo un po' tardi .... complimenti ottima iniziativa!
Se posso dire la mia concordo sul fatto della risoluzione ma non sono però d'accordo sulle pile a stilo. La mia prima macchina digitale è una epson l-3oo a 3mp e fa OTTIME foto, anzi oserei dire che con una buona luce lavora quasi meglio della exilim z-1000 (la mia nuova altra compatta). La epson usa stilo e il vantaggio e che ovunque ti trovi è possibile acquistarle se rimani senza batterie (cosa che mi è successo spesso in ferie) e non devi ricordarti di mettere sotto carica la macchina ogni sera. In merito alla durata poi ho provato tutte le marche di pile ma le duracel durano davvero tanto (più o meno 200 scatti) e la macchina è sempre carica anche se non la uso per settimane o mesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 127
|
da 5 megapixel in su fino a 10 è roba altamente professionale e non serve a nulla spendere soldi su una risoluzione così se non si intende lavorare a livello professionale, io ho una Mamiya ZD da 22 megapixel e non apro bocca sul prezzo, ma tutto dipende da quello che uno deve fare...
se si usa per hobbi basta una 5 megapixel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 27
|
compatta o reflex
una macchina fotografica deve scattare la foto quando vuoi tu, e non quando pare a lei, percio'.. 100% reflex
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.