|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
infatti c'è qualcosa di strano anche sul USR, tipo il DHCP server disabilitato
RESETTA anche l'USR e dopo configura SOLO il PPPoE
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1817
|
Quote:
Il DHCP server L'ho disabilitato io, per mettere l'ip fisso sul pc, proprio per avere id alto su emule. Per Alfonso: Io sul mio pc ho messo l'ip 192.168.2. X , quindi penso vadi bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
comunque resetta tutto che è meglio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1817
|
Rieccomi. Ho provato a resettare tutto, ma niente da fare.... io sto per impazzire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
i dhcp sono disattivati su entrambi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1817
|
credo di si, però ora controllo per sicurezza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1817
|
confermo, ho provato sia con entrambi disattivati che non e non funziona comunque
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
comincio a pensare ad un problema della porta wan del router
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1817
|
si ma come è possibile se comunque funziona se uso l' usr in modalita Dynamic IP e come host metto l'ip del digicom? cioè la porta wan funziona..... boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
il problema è sicuramente il Digicom. Il tutto funzionerà correttemente solo quando funzionerà il Digicom in bridge e connessione PPPoE sul PC(http://www.puntoadsl.net/xp.html),cioè senza passare per USR. Fin quando ci saranno errori di tipo 769, 678 sul PC non ci sarà nulla da fare, il problema va risolto sul Digicom
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 21-10-2007 alle 17:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1817
|
Quote:
e hai un'idea di cosa possa essere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
come già detto, se ha funzionato la priima volta deve funzionare anche adesso
purtroppo non ho altri suggerimenti, o il router ha qualche problema oppure c'è un errore da qualche parte
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
|
Salve
Ciao io ho 1 modem ethernet dlink 320t e un router wireless dir 655. Avendo tiscali che supporta solo il PPPoA Vc Mux non posso settare il tutto come da guida in quanto mettendo il modem in bridge devo settare il router a forza in PPPoe, protocollo che purtroppo tiscali non supporta. L'unica soluzione da qnt ho capito è quindi quella di settare il modem 320t in PPPoA vc mux (e il modem la supporta qst modalità) e il router in dynamic ip. Ora il problema è questo: nei settaggi del router, quando seleziono la modalità dynamic ip mi chiede di mettere l'host name, il mac address e i dns primari e secondari. Da qnt ho letto come host name dovrei mettere l'ip del modem (192.168.1.1 - che è ovviamente di classe diversa da qll del router che invece è 192.168.0.1), come mac address il mac address sempre del modem e come dns quelli del mio provider. Giusto??? dv settare cosi?? Poi mi dv spiegare 1 altra cosa, io avendo cm modem il dlink 320t che diciamolo si può definire un router bloccato + ke un modem ethernet prima avevo difficoltà ad aprire le porte per emule e simili perchè in pratika di default aveva nat e firewall attivato senza possibilità di disattivarlo. Ora col nuovo firmware tt a posto perkè il modem permette di disattivare firewall, nat ecc. e quindi di aprire di default tt le porte del modem (evitando cosi 1 ipotetiko doppio nat col router giusto?); la domanda è questa, del dchp del modem cosa me ne faccio??? devo tenerlo attivo per far si che il modem interfacci col router, oppure posso disattivarlo e il router (in modalità dynamic IP) comunque riesce a riconoscere il modem e prendere cosi l'ip wan esterno??? Spiegami bene perkè sto impazzendo. Saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
|
Su suggerimento di Alfonso78 m'scrivo, è proprio quello che devo fare e che mi sta facendo sbattere la testa
![]() Ora non ho piu voglia, ma domani seguirò la guida per la configurazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 77
|
ho letto la guida ma se non avessi la possibilità di rendere il primo router in modem come posso fare?
Devo andare installare un router da un amico che ha un router pirelli di tiscali voce e non sono sicuro che si possa renderlo modem quindi devo assolutamente trovare come fare. Un soluzione l'avrei trovata e cioè usare il secondo router ( asus ) come switch, ma vorrei evitare questa configurazione. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
ti rimane l'ultima soluzione quella dello switch ma perdi la funzionalità routing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
|
Ok mi sto cimentando con questa guida, ma ho incontrato un po di dubbi riguardo alcuni aspetti.
Probabilmente dovuto al fatto che io ho due prodotti netgear, il modem dm111p e il router wgr614 v7 Quote:
Quote:
Quote:
![]() Mi pare il mio router non abbia una funzione del genere ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
se funziona puoi lasciare l'RFC 2684 Quote:
Quote:
vuol dire aprire le porte per determinati programmi, esempio eMule, Bittorrent, ecc però questo è l'ultimo step, metti a posto prima i 2 prodotti ![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Harry solo per dirti che quel netgear dm111p è in realtà sempre settato in bridge, ma include comunque il client pppoa/pppoe per l'autenticazione. Si sono inventati un nuovo ibrido.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5559
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.