|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Lo so benissimo che ai fini della LICENZA non sei in regola.
C'è però da dire che anche questa è una cosa abbastanza discutibile. Faccio un esempio che era nato quando sono andato ad una conferenza di settore per il licensing MS. Oggi uno studente compra Windows e Office con licenza studenti. Tra 2 anni finisce gli studi, in pratica dovrebbe denunciare la cosa a MS e chiedere di comprare la versione retail. Ma secondo voi è una cosa logica ? Come farebbe Microsoft a sapere che quella persona non è più uno studente ? Tanto più che le versioni educational le vendono senza richiedere una prova che certifichi che chi compra è uno studente. Quando ero negoziante, tante persone compravano la licenza studenti ed era evidente che non si trattava di studenti. Ora chiaramente in questo modo si viola il contratto di licenza, ma MS cosa fa per evitarlo ?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
Col tuo discorso non capisco dove vuoi arrivare, se anche MS non facesse nulla per evitare compra-vendite *illegali*, non c'è nessuna giustificazione per te o i tuoi clienti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Gia immagino la felicita delle persone che si sono comprate l'intera suite ultimate a 600 euro e passa (cioe al prezzo di un portatile di fascia bassa)....
Secondo me a 60 euro non compri neppure la confezione di plastica di office ultimante, oltre ad essere una suite invasiva, dato che contiene cose che agli studenti credo poco importano.... Una cosa di certo facendo cosi microsoft acquisira ulteriori quote di mercato, e la gente continuera a comprare programmi completamente inutili, e di cui sapranno usare al massimo il 30% di tutti gli strumenti disponibili. invece c'e tutto gratuitamente con open office, e anche il formato universale dei documenti con open document.... peccato che credo siano pochissime le scuole italiane superiori e universita italiane che abbiano installato un sistema open source e applicazioni open........ appunto per avere la tanto "stabilita" dei programmi firmati..... e pagati fior di quattrini. Se nella scuola pubblica installassero solo prodotti open source, credo che una buona fetta del debito pubblico, scomparirebbe immediatamente, dato che vanno anche su computer datati, e non all'ultimo grido con 4 giga di ram, 1 disco da un tera, giusto il computer della nasa, per far girare decentemente vista. Venice |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Caro bist forse non riesco a spiegarmi bene.
MS non fa alcun controllo sul fatto che tu sia realmente uno studente. Quando compri un sw cosiddetto educational (ovvero riservato agli studenti), MS non ha un sistema attraverso il quale CERTIFICA che tu sia realmente uno studente. Ora se sei una persona ESTREMAMENTE onesta non compri un sw se non hai i requisiti della licenza, ma se invece vuoi risparmiare e non sei una persona totalmente onesta, ti compri la versione educational (risparmiando molti soldi) e hai le stesse caratteristiche di chi invece ha pagato per la versione corretta. Ora un professionista magari non lo fa perchè ha paura dei controlli, ma un privato di cosa dovrebbe avere paura ? Bada bene che non sto incitando all'acquisto di prodotti violando la licenza d'uso, sto solo dicendo che MS volutamente non attua un programma per permettere ai venditori di verificare che chi compra, ha il diritto di farlo. Lo sapevi per esempio che se hai la partita IVA puoi tranquillamente comprare le licenze OEM di windows ? Presso i distributori non ti chiedono di comprare i pc o dei componenti (come la sk madre) per dimostrare che vuoi assemblare un pc. Questo ti sembra corretto ? In tutto questo discorso sto solo dicendo che il sistema di LICENSING della MS andrebbe seriamente rivisto al fine di tutelare i clienti (ignoranti o furbetti), i venditori e MS stessa.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
per scrivere lettere si, se valutiamo il prodotto la differenza è abbastanza netta da giustificarne l'acquisto.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 46
|
con il cambio dovrebbero essere solo 43€, considerando che al contrario di Vista, Office è un prodotto serio è un'ottima offerta.
Personalmente sono contrario ad Open Office, non capisco perchè i prodotti informatici debbano essere gratuiti e tutto il resto no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Perché un furbetto (NON studente) dovrebbe preferire pagare 60 $ per un software con licenza NON valida, quando può avere lo stesso software gratis? Sul p2p si trova senza bisogno di spendere 60 $, ed è illegale nello stesso identico modo. Ora, l'unica spiegazione che mi può venire in mente è l'ignoranza della gente, che pensa di essere in regola solo perché ha pagato. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Come non quotare bist. E poi ancora non capisco perchè fare i furbetti se ci sono software gratuiti che consentono alla stragrande maggioranza di coloro che non comprano le licenze di fare ciò che fa con prodotti a pagamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Secondo me e il problema sono i prezzi troppo alti per questi software, che ci credo non vendono, poi quando capiscono che la gente (nella sua globalita), non compra, oppure scarica dal p2p e usa illegalmente il prodotto, allora arriva la genialata di marketing, e tutti poi comprano pensando che il prezzo tipo 60 euro, sia una manna dal cielo..... e tutti a correre al centro commericiale. Come e assurdo che ogni 2 anni, uno dovrebbe cambiare la suite perche ne esce una nuova..... e cosa dovrebbe fare? Iniziare di nuovo da capo (nel caso delle aziende e pubblica amministrazione), a fare corso su corso, perche le funzioni principali del progamma sono state spostate dall'alto in basso, e dal basso all'alto, oppure perche il prodotto ha la finestra trasparente e i menu a comparsa? Alla fine quello che faceva un word 6.0 o un excel 5.0 e ti parlo di programmi che avevo ricevuto in bundle con un pc pentium del 1996, fanno le stesse identiche cose che fanno ora tutte le super versioni 2007, solo che se prima ci volevano solo 16 mb di ram per farle andare, adesso ci vuole almeno un giga, se uno ha anche il pachidermico ed inutile vista, e che costano come un portatile di fascia bassa. Saranno stati a 16 bit, paleolitici, e ridicolmente spogli rispetto alla super mega interfaccia aero, ma andavano benissimo. Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Considera però che MS forse venderà poco ai privati (che di solito usano versioni pirata) ma con le aziende che devono essere in regola fa un mare di soldi. Quote:
Quote:
Poi lascia stare vista che non c'entra nulla con la discussione. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
Ritornando alla discussione, vorrei farvi notare una cosa interessante che e in promozione su vari store digitali, e se potete darmi un parere. Visto che parliamo che queste licenze dovrebbero essere date a studenti e solo a studenti, c'e per dire la suite "microsoft office home and student 2007" italiano, che comprende word, excel, one note, e powerpoint, costo reale iva incluso 166,92 euro venduta a 94,80 sempre iva inclusa. In questo caso e un office, che comunque comprende ben 4 prodotti completi di tutte le funzionalita e la dicitura che limita l'utilizzo e riportata testualmente è: compatibilità: Licenza valida per usi non commerciali. Licenza valida per tre PC. Non è consentito l’utilizzo in attività commerciali, in attività aziendali no-profit o a scopo di lucro e nelle organizzazioni pubbliche Quindi legalmente anch'io che non sono uno studente posso comparla, visto che la andrei ad utilizzare solo sul computer di casa? Cioe ho controllato il prezzo di una singola applicazione di office tipo word versione full e retail e il costo e circa 412,44 euro iva compresa. Ditemi voi.... cioe io sul computer di casa ho ancora office 2000 small business edition aggiornamento che nel 1999 avevo pagato 600.000 lire, e comprendeva word, excel, outlook, e pubblisher. Io con questa offerta potrei comprare alla fine 4 applicazioni complete, ed in piu c'e la possibilita di installarle su ben 3 computer. Questa offerta e valida fino al 30/09/2007. Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Microsoft offre molti prodotti ad ottimi prezzi agli studenti, senza contare la possibilità (con un po di fortuna) di entrare nella "Microsoft Student Partner" avendo la possibilità di scaricare gratuitamente molti prodotti.
Inoltre la suite Office di Microsoft è decisamente ad un livello superiore rispetto OpenOffice ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 346
|
OT on
aprite il link guardate l'impeccabile traduzione XD e più fate caso all'ombra dell'omino hahahà questo è tutto OT off |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20087
|
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
La nuova interfaccia è stata sviluppata con questi propositi, e onestamente hanno fatto un gran lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
non vorrei sbagliare ma gli studenti possono comprare anche win vista con il 95% di sconto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
![]() grazie ![]()
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Quote:
![]() Secondo me tutte le svendite da saldo di fine stagione, non sono per combattere la pirateria, ma semplicemente perche vista e office 2007, dati i prezzi astronomici non hanno venduto come era nelle previsioni, e adesso hanno i magazzini pieni, e li devono svuotare in un modo o nell'altro.... dato che comunque, sia versione retail, sia versione studenti alla fine il programma o il sistema operativo e sempre lo stesso, e fa le stesse dannatissime cose (cioe farti venire l'esaurimento nervoso e trasformare il computer in una specie di macchinetta per il caffe, dato che fa tutto da solo). Poi c'e poco da linkare, basta googlare, e trovare gli store digitali, e capire che siamo in una stagione di grandi sconti, e tanta voglia di svendere. Venice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Winzozz a casa lo si usa per giocare e stop. Neppure in ufficio sfrutti il 45% delle potenzialità di office! Poi cosa Outlook di Office? Se non lo sanno usare neppure gli istruttori MS...figurati uno studente!! A me sembra PLAGIO...TANTO CHE LA UE A CONFERMATO OGGI LA SANZIONE DI 497 MILIONI DI € CHE MS DEVE PAGARE PER ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE!!! e TU CON STE MOSSE AL RIBASSO, PUR DI VENDERE I LORO MISERI PRODOTTI.. NON LA CHIAMI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE??? Ultima modifica di Ferdy78 : 17-09-2007 alle 10:11. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.