Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2007, 13:52   #81
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
rieccomi

sinceramente inizio a disperare....anche con 1.33 di vcore non è stabile e se apro firefox e inizio a spostare in giro per lo schermo la sua finestra contemporaneamente a FFts freeza tutto.

Poi è apparso il fatidico fake boot.
Ho provato poi a resettarele impostazioni del BIOS come erano prima e ancora fa il fenomeno del fake boot.
Non c'è nessuna speranza immagino...mi sembra di leggere in giro che quando capita capita, e non ci sono spiegazioni ne soluzioni a questo, giusto?

Comunque sì, ho notato che il fenomeno del drop accade normalmente, sia con OC sia a default.
Secondo Probe con le impostazioni di default (senza OC) vcore è nominalmente a 1.30v (lo vedo dal DMI Browser --> Processor information) mentre con Orthos che va si assestaa 1.18v, in idle mi sembra fosse circa 1.22v o 1.24v

provo a salire ancora con il vcore? mi sembra strano comunque che nemmeno a 1.33 sia stabile...oppure la prova con la finestradi firefox portata in giro per il desktop non è indicativa di niente?
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 13:58   #82
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Eccomi
spero di nn essere troppo in ritardo
...Lino grazie dell'invito
BUON BRINDISI A TUTTI e....
W la fi... fi... fi... (fisarmonica?)

CIAUZ

Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:05   #83
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da ddedo Guarda i messaggi
rieccomi

sinceramente inizio a disperare....anche con 1.33 di vcore non è stabile e se apro firefox e inizio a spostare in giro per lo schermo la sua finestra contemporaneamente a FFts freeza tutto.

Poi è apparso il fatidico fake boot.
Ho provato poi a resettarele impostazioni del BIOS come erano prima e ancora fa il fenomeno del fake boot.
Non c'è nessuna speranza immagino...mi sembra di leggere in giro che quando capita capita, e non ci sono spiegazioni ne soluzioni a questo, giusto?

Comunque sì, ho notato che il fenomeno del drop accade normalmente, sia con OC sia a default.
Secondo Probe con le impostazioni di default (senza OC) vcore è nominalmente a 1.30v (lo vedo dal DMI Browser --> Processor information) mentre con Orthos che va si assestaa 1.18v, in idle mi sembra fosse circa 1.22v o 1.24v

provo a salire ancora con il vcore? mi sembra strano comunque che nemmeno a 1.33 sia stabile...oppure la prova con la finestradi firefox portata in giro per il desktop non è indicativa di niente?

Allora il fake boot e normale che lo faccia, anche quando riporti il bios a defaut dopo essere stato in overclock.
Cmq l' unico modo per evitare che si abbia il fakeboot e quello di lasciare l' alimentatore sempre in tensione.
Ovvio che cmq quando andrai a modificare i parametri di overclock nel bios, al riavvio del pc il fake boot lo fara, pero se lasci l' ali in tensione te lo fara solo quando tu vai a modificare i valori del bios, e non quando tu accendi e spegni il pc normalmente.
Il fatto che se apri firefox ti si pianta il pc forse puo anche essere dovuto al fatto che la cpu e sotto sforzo, fai una prova facendo girare orthos sensa pero far girare nessuna applicazione e dicci che succede
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 14:24   #84
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Eccomi
spero di nn essere troppo in ritardo
...Lino grazie dell'invito
BUON BRINDISI A TUTTI e....
W la fi... fi... fi... (fisarmonica?)

CIAUZ

Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:00   #85
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Beh facendo girare orthos FFts fa sicuramente du round senza problemi.

Oppure intendevi far girare orthos blend test?

Comunque a default (senza OC) riesco tranquillamente a avere Orthos con FFts che va e portare la finestra di Firefox in giro per il desktop senza problemi....quindi immagino che si debba potere fare anche in OC giusto?
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 15:34   #86
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quindi il FFts se non tocchi niente te lo passa.
Intendevo il ffts, penso anche io che in OC le finestre le dovresti far girare sensa che si blocca tutto
Curiosita quale valore rilevi con asus probe nel v-core?
Posta gli ultimi settaggi che stai usando.
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 20:14   #87
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
rieccomi,
scusate ma sono stato impegnato per un po' ultimamente.

Comunque mi sto piegando ma ancora non mi sono dato per vinto...

dunque alla fine ho fatto altre prove e l'ultima configurazione provata è stata:

vcore = 1.350
FSB terminatio = 1.40
Memory Voltage = 1.90

Sempre a 333 x 9

qui vedete come è il sistema:


e poi se invece faccio il solito giro di finestre (word o firefox) portandole in giro per il desktop a un certo punto si blocca.

Peraltro le temp mi sembrano altine, 45-47 in idle, e si erano stabilizzate a 67 circa durante FFs.

Ho provato a abbassare il FSB e anche il memory voltage, e in effetti le temperature si abbassano (idle 40 circa e in FFs sui 64), ma resta la questione del freeze in caso di quella prova (ma che razza di idea mi è venuta in mente e perchè mai l'avrò fatto la prima voltapoi...)

Poi mi è venuto un dubbio, ma non sono certo che possa esserequesto il problema: il mio ali mi sembra sia un 550 W , non è che è quello il punto debole del sistema? O sto dicendo baggianate?
Perchè poi a me freezava anche in casi in cui avevo settato vcore a fsb bassi, ben sotto 1.3....
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 17:32   #88
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
dunque,
un piccolo UP e qualche informazione supplementare.

Premessa: Secondo Core Temp VID: 1.2625v, quindi in teoria sembrerebbe che il mio processore sia uno di quelli "buoni".

Per questo non mi capacito del perchè mai non sia stabile in OC (problema descritto sopra per cui durante FFs test di Orthos se muovo in giro per il desktop una finestra di firefox o word freeza il PC e devo riavviare manualmente)

Ultima configurazione testata:

Codice PHP:
AI Tuning                      Manual
CPU frequency                333
DRAM frequency               666
PCI Efrequency               101
PCI Clock Syncr              33.33
Spread Spectrum              Disabled
Memory Voltage               1
,90
CPU core voltage             1
,35
FSB termination voltage      1
,40 
Visto che non capisco perchè mai non tenga questa configurazione ho iniziato a pensare quale possa essere il problema.

Ipotesi
1) dissipatore (quello originale) sottodimensionato (gira costante a circa 1850 rpm). Tendo a scartare l'ipotesi che il problema venga da qui perchè ho avuto freeze anche con temperature sui 57-58 °C

2) alimentatore sottodimensionato.
Non ho la più pallida idea se l'alimentatore viene stressato di più in OC o no. In uso normale (senza OC) l'ali non ha mai dato nessun problema.
Comunque sia l'alimentatore in questione è un 550 W con due linee da 12 volt per un totale di 30 ampere. Il sistema è composto da: Case Cooler Matser Mistyque 632, P5B, E6600, 8800GTX, 2Gb DDR2 Kingston, HD Maxtor 250 Gb, Masterizzatore DVD.

Domanda per i guru del forum provo a prendere un nuovo alimentatore oppure non ha nessun senso quello che sto dicendo? QUalche altra idea su cosa fare (che non sia di alzare ancora vcore ... )
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 22:22   #89
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Non penso sia l' alimentatore, cmq se mi dici il nome di esso ti posso rispondere con piu sicurezza.
Prova ad alzare il vcore a 1,40


Edit.. azzooo certo che non e stabile,
ho visto proprio ora nella schermata che hai postato che probe ti rileva nel vcore 1,25.
Alla faccia del vdropp , -0,1 rispetto al valore impostato da bios.
Fai la prova a 1,40 e se il pc friza lo stesso prova direttamente a 1,45 di vcore.
Ciauu, fammi sapere

Ultima modifica di Kior : 19-09-2007 alle 22:37.
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 01:09   #90
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Kior Guarda i messaggi
Non penso sia l' alimentatore, cmq se mi dici il nome di esso ti posso rispondere con piu sicurezza.
Prova ad alzare il vcore a 1,40


Edit.. azzooo certo che non e stabile,
ho visto proprio ora nella schermata che hai postato che probe ti rileva nel vcore 1,25.
Alla faccia del vdropp , -0,1 rispetto al valore impostato da bios.
Fai la prova a 1,40 e se il pc friza lo stesso prova direttamente a 1,45 di vcore.
Ciauu, fammi sapere
hmmm.....lo sapevo che mi dicevate di aumentareil vcore ...

vabbè, domani ci provo, ma non oso pensare a che temperature andrà in full load il pc se già prima con 1.35 ero a 67°C...


Comunque intanto ho dato una occhiata all'ali, così magari mi dici se va bene o no: SuperSilent 550W
in rete ho trovato queste specifiche (sempre che sia lui....)
* Potenza Max: 550 W
* Voltaggio ingresso: 230 V
* Amperaggi: +3.3V = 35A, +5V = 40A, +12V = 16A, +12v2 = 18A, +5Vsb = 2.0A, -12V = 0.8A, -5V = 0.5A

quindi le due linee da 12v sono a 16A ... ma se ho ben visto quella è la potenza max... (vedi qui http://www.teknobazar.it/shop/images/al/al012x1.jpg) e le specifiche della GTX dicono 30A credo continui.....

Boh, attualmente la mia idea (ma forse è una gran vaccata) è che nei momenti di carichi di punta la mia scheda video è proprio ai limiti di quanto può dare l'ali, e con i consumi aumentati con l'OC si impianta. Domani scopriremo se con 1,4 di vcore succede qualcosa...
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 20:23   #91
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
uhm.....sta diventando una odissea....
questa volta pensavo proprio di avercela fatta ...e invece....

sono andato direttamente a questa configurazione:

Codice PHP:
AI Tuning                      Manual
CPU frequency                333
DRAM frequency               666
PCI Efrequency               101
PCI Clock Syncr              33.33
Spread Spectrum              Disabled
Memory Voltage               
[b]1,90[/b]
CPU core voltage             [b]1,40[/b]
FSB termination voltage      [b]1,40[/b
Qui l'idle in cui vedete le temperature e gli altri parametri



Faccio partire FFs e sembra andare tutto bene. Apro sia word che firefox e inizio a girare come un matto per il desktop e ancora tutto bene....per un po'....dopo un po' che giro (diciamo forse due minuti....boh...) PAM! il solito freeze di tutto.
Volevo fare una seconda prova e quindi spegno a mano e dopo un po riavvio. Boota, ma alla schermata del desktop quando è ancora in fase di caricamento dei vari servizi (me ne sono accorto perchè l'antivirus era in tray ma non attivo) subito freeza, senza nessun carico.



Nell'immagine comunque potete vedere che secondo PC Probe (1.04.19b) la tensione nominale è 1,33 (!!!!! ma io da BIOS ho settato manualmente a 1,40!!!!) e il vdrop dopo 10 minuti circa di FFs arriva a 1,28.... che è accettabile partendo da 1,33 ma partendo da 1,40 mi sembra tantino.....
è un problema della scheda madre? o delle tensioni dell'ali?

Qualche ipotesi? nessuno??

Io ho visto che la scheda video richiede 30A e ho in testa questo tarlo che la mia scheda (due linee 12V1 a 16A e 12V2 a 18A) non riesca a dare il combinato di 30 A....considerando che quello dovrebbe essere il dato di picco....

Che fare? Andare a 1,45??? non rischio di rovinare qualcosa visto che sono raffreddato ad aria??? il dato confortante è che a 1,40 non ho mai visto salire le temperature sopra i 68°C ...

Date un po' di luce a uno che brancola nel buio qui.....(credo che la prossima mossa sia togliermi lo sfizio di prendere a prestito da qualcuno un ali serio e vedere se fa le stesse cose)
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 20:51   #92
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Un vdrop eccessivo come il tuo non lo mai visto
Mi sa che parte della colpa per il vdrop sia anche dell' alimentatore, che sinceramente non mi sembra che sia di una marca conosciuta.
Fai la prova con un ali piu serio e vedi se il vdrop diminuisce
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 21:40   #93
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Si, può essere...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 22:23   #94
Kior
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Si, può essere...
Kior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 22:53   #95
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 15:44   #96
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
bene, finalmente mi hanno "prestato" un alimentatore decente, 650W e soprattutto 52A complessivi sulle linee da 12V.

Provato con questa configurazione:
Codice PHP:
AI Tuning                      Manual
CPU frequency                333
DRAM frequency               666
PCI Efrequency               101
PCI Clock Syncr              33.33
Spread Spectrum              Disabled
Memory Voltage               1
,90
CPU core voltage             1
,35
FSB termination voltage      1
,30 
accendo e boota, provo il solito FFts e stresso il sistema come al solito....e indovinate un po?
MIRACOLO è stabile, FFTs funziona, apro altre 1000 finestre e le sposto in giro per il mondo e non fa la minima fatica.
Le temperature sono stabili a 63°C circa durante il test.

Tutto tronfio e certo di aver trovato il problema faccio partire il blend test....e infatti freeza quasi subito.

Per isolare il problema faccio un large test (quello che stressa solo le RAM se non sbaglio) e anche quello dopo poco freeza.

Alzo il FSB a 1,40 e non cambia nulla.

QUalche idea? io pensavo questa sera di provare un banco di ram alla volta e verificare se ce ne è uno con qualche problema...
Oppure dite forse che devo alzare il voltaggio alle ram?

Qualche idea?
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 22:16   #97
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
se le ram sono in specifica non ha senso overvoltarle...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:00   #98
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
cosa intendi per "sono in specifica"?

la specifica di quele RAM è 1.8v, ma se (in OC) non overvolto almeno a 1.9v non boota neanche.

Qualche idea su come vedere se la colpa è delle RAM? perchè Orthos Blend test o large test va tranquillo con il pc non in OC.

Se non erro le mie ram sono KVR667D2N5/1G.

senza OC sono in 4:5 e hanno (lo vedo da CP-z) 5-5-5-15
in OC le metto 1:1 e hanno 4-4-4-12

Ultima modifica di ddedo : 28-09-2007 alle 23:06.
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 23:03   #99
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
vabbè ovvio, se non 6 in oc che c'è da testare?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 11:11   #100
ddedo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
dunque, siccome inizio a non sapere più che pesci prendere, ho provato (lo so che non si dovrebbe ma essendo quasi alla frutta...) a alzarela freq a 300x9 e mettere tutto su auto.

Stranamente sembra che il sistema tenga, e quindi ho provato a salire tenendo sempre i parametri su auto.

Tiene anche 311x9 e anche 330x9.
Incredibilemnte mettendo 333x9 non tiene il blend test e nemmeno il larg etest per le ram.

Ho notato che a differenza delle mie configrazioni di OC manuli se tengo i parametri in auto c'è una cosa che è diversa, i timing delle RAM che solitamente con i parametri settati manualmente sono 4-4-4-12, mentre se lascio in auto sono 5-6-6-18

Qualcuno con la mia mobo (P5B) sa come si settano i valori di timing delle RAM? che con l'attuale BIOS (l'ultimo) non vedo dove si può andare a modificare tali valori.
ddedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v