Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2007, 01:40   #81
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
perchè insegnare i linguaggi di programmazione all'università allora? quando serviranno li si imparano
e perchè all'università insegnano a programmare?
Se non ti metti a programmare per conto tuo andando ben oltre quello ke ti insegnano in qualche progettino all'univ.. bhè... dubito che uscirai come programmatore
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 01:42   #82
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Oh San Giuseppe, a quest'ora di notte pensavo di essere l'unico lupo mannaro ancora davanti al PC!
sono tornato poco fa dopo le classiche birrette con gli amici
è normale sparare cazzate in questa sezione .. concilia il sonno

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 07:08   #83
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Secondo me bisogna evidenziare l'argomento: "assembly per un ingegnere informatico".
Un ingegnere informatico può essere anche un progettista di chip, scritti magari in Verilog o VHDL. Diglielo se vai a lavorare in un ambiente del genere che non hai mai visto un assembly e sicuramente ti cacceranno deridendoti

IMHO Ingegnere informatico è DIVERSO da Informatico. Ed una maggiore conoscenza del "basso livello" è una delle differenze principali.
OK, ma bisogna vedere se i corsi in cui si studia l'architettura degli elaboratori sono obbligatori o facoltativi. Nel primo caso hai ragione. Nel secondo non sei tenuto a conoscere l'assembly.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 07:17   #84
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
spero di sì! altrimenti prenderei in considerazione l'idea di zappare la terra

da quel che ricordo un programma descrive un algoritmo
E' l'algoritmo che descrive la soluzione del problema. Il programma ne è la sua implementazione.

Controlla qui http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo in particolare questo http://it.wikipedia.org/wiki/Algorit...cio_Matematico e quest'altro http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo#Modelli_formali non noti qualcosa di "schifosamente" matematico?
Quote:
certamente, abbiamo usato l'architettura della JVM ma solo una parte.. quella che riguarda i numeri interi
oltre al microcodice ovviamente
OK, se è questi corsi sono obbligatori, nulla da dire.
Quote:
questo non vale per l'ingegneria perchè si deve avere una conoscenza un pò di tutto.
Quindi sono ambiti diversi.

Io preferisco una specializzazione.
Quote:
perchè l'approccio di basso livello non è diverso da quello di alto livello?
Dove lo vedi che è diverso? Si può benissimo ricondurre alla programmazione strutturata modello "spaghetti BASIC" che andava di moda una trentina d'anni fa.
Quote:
io ho studiato C, java, python, ADA.. qualche linguaggio logico a seconda delle situazioni, e poi non ricordo (sicuramente dimentico qualcosa)
Ottimo.
Quote:
anche per le architetture dei calcolatori serve un modo per passare dalla teoria alla pratica... o forse è meglio comprare una manciata di condensatori e rimboccarsi le maniche? tanenbaum docet
Ovvio. Se hai nel programma di studiare l'architettura degli elaboratori, è naturale imparare anche un linguaggio assembly.
Quote:
per un ingegnere è diverso.. esso non lavora mai su qualcosa che non conosce
senza nulla togliere allo scienzato ovviamente.. si tratta di figure diverse
Vabbé, ma è un'esagerazione: se deve realizzare un gestionale (per dirne una), mica deve conoscere per forza di cose l'architettura della macchina su cui girerà.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 07:22   #85
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
già ho dimenticato il VHDL
Hai fatto bene a dimenticarlo: http://myhdl.jandecaluwe.com/doku.php/overview

Link gentilmente fornito da ilsensine.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 07:28   #86
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
No, perlomeno non nella mia facoltà di informatica (non parlo di ingegneria informatica, ma informatica). I corsi di architettura degli elaboratori I e II sono obbligatori e il I è propedeutico per il II.
Noto che c'è una certa libertà nell'organizzazione dei programmi dello stesso corso di laurea: nella mia facoltà non era obbligatoria (Architetture degli elaboratori l'ho data col vecchio ordinamento, quando era una materia annuale).

Ho appena controllato e adesso il primo corso di architetture degli elaboratori è obbligatorio col nuovo ordinamento all'università di Catania.

Che confusione... :|
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:31   #87
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
architetture I e II erano obbligatori anche da me.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:40   #88
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
OK, ma bisogna vedere se i corsi in cui si studia l'architettura degli elaboratori sono obbligatori o facoltativi. Nel primo caso hai ragione. Nel secondo non sei tenuto a conoscere l'assembly.
Ovviamente tutti obbligatori.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 09:50   #89
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
ci sono tante cose che non "serve imparare" ma che aprono letteralmente la mente. L'asm è una di queste, IMO.
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:11   #90
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Hai fatto bene a dimenticarlo: http://myhdl.jandecaluwe.com/doku.php/overview

Link gentilmente fornito da ilsensine.
ora che ci penso c'è anche il TCL nella lista dei linguaggi che ho dimenticato
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 13:04   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da DarkSiDE Guarda i messaggi
ci sono tante cose che non "serve imparare" ma che aprono letteralmente la mente. L'asm è una di queste, IMO.
Potrei dire la stessa cosa per LISP, Prolog, SmallTalk, ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 13:29   #92
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Potrei dire la stessa cosa per LISP, Prolog, SmallTalk, ecc.
infatti ha avuto l'ottima accortezza di aggiungere "IMO", anche se si è scordato la H
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 13:41   #93
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il problema è che riportando soltanto le proprie opinioni personali senza argomentarle non risolviamo niente.

Per quanto riguarda questo thread, penso che abbia ormai esaurito il suo ruolo. Appurato che un ingegnere deve obbligatoriamente seguire corsi che prevedono lo studio delle architetture degli elaboratori, è ovvio che deve conoscere anche l'assembly (di una qualche famiglia di processori).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 15:03   #94
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
si conoscerlo ok...ma a che livello? anche nella mia università calcolatori elettronici è obbligatorio...ma il livello di assably che ti insegnano è davvero mooolto basso...sull'esame pesa circa 4punti su trenta
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 15:18   #95
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi spiace, ma non conosco il tuo corso, e non posso valutare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:21   #96
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
ma non c'è bisogno di conoscere il corso...se dico che il livello è basso è basso veramente !!!
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 19:22   #97
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
M'hai messo curiosità: hai da passarmi un link al programma della materia in questione, cortesemente?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v