Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2007, 01:16   #81
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vabbè prova rmclock e se funge lassa perde il bios.
C'è un thread bello grande in rilievo per il suo utilizzo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 07:57   #82
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Vabbè prova rmclock e se funge lassa perde il bios.
C'è un thread bello grande in rilievo per il suo utilizzo.
ho provato velocemente ma s'è impiantato.
qual'è il 3d?
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 14:34   #83
DJ_Ale
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 216
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
ciao
DJ_Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:37   #84
andymast
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 106
Prova a impostare dal menu' nascosto il moltiplicatore 15 che e' quello nativo della CPU: (133X15). Un altra soluzione sarebbe quella di modificare manualmente i bridges della cpu in modo da fissargli il moltiplicatore al valore desiderato.
__________________
Phenom 9650, Asus M3A, 2 X 1GB gskill ddr2 1066, ATI Powercolor hd 3870 SCS3 512MB gddr4
andymast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 09:47   #85
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
dov'è il menù nascosto?
Se intendi quelo del bios l'unica è una voce che è "Advanced chipset features" cone le seguenti voci, dopo / le opzioni alternative:

AGP Aperture size: 64/32,128,256
"" Fast write: enabled/disabled
"" Mode: 4x/1x,2x
"" Always Compens: Disabled/enabled
SDRAM Timing Setting By: Auto/manual

non si può agire sul moltiplicatore da lì.
mentre l'operazione fisica è mica questa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502935
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:03   #86
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
dovrei fare questo?

Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:27   #87
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quell'immagine raffigura i piedini del processore. Visto che si infilano dei pezzetti di filo a U nel socket devi girare la visuale in Socket View.
Essendo un Mobile non sono sicuro recepisca il cambio di moltiplicatore desktop.
Per farmi un'idea dovrei sapere come sono connessi i bridge L3 sul processore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 10:55   #88
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478


si vede qualcosa qui?
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 12:17   #89
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
se vuoi sapere con precisione che cpu hai usa questa!
http://www.ocinside.de/go_e.html?htt...roduct_id.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 12:24   #90
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Eh non si vede bene, sembra settato un 15x (2 solchi, 3 connessioni partendo dal contatto dorato singolo a destra della scritta L3).
Controlla tu stesso, la zona è indicata nella foto.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 12:50   #91
andymast
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Omar67 Guarda i messaggi
dov'è il menù nascosto?
Se intendi quelo del bios l'unica è una voce che è "Advanced chipset features" cone le seguenti voci, dopo / le opzioni alternative:

AGP Aperture size: 64/32,128,256
"" Fast write: enabled/disabled
"" Mode: 4x/1x,2x
"" Always Compens: Disabled/enabled
SDRAM Timing Setting By: Auto/manual

non si può agire sul moltiplicatore da lì.
mentre l'operazione fisica è mica questa?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502935
Se non puoi agire da bios (prova prima a installare il bios beta) la modifica andrebbe fatta tagliando i bridges L1 in modo da bloccare il moltiplicatore.
Cosi' il moltiplicatore partirebbe direttamente a 15 x.
Io comunque se fossi in te cambierei MB visto che hai gia' preso un giga di ram. Penso che con una trentina di euro te la dovresti cavare e inoltre sfrutteresti al meglio la cpu.
__________________
Phenom 9650, Asus M3A, 2 X 1GB gskill ddr2 1066, ATI Powercolor hd 3870 SCS3 512MB gddr4
andymast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 13:26   #92
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da andymast Guarda i messaggi
Se non puoi agire da bios (prova prima a installare il bios beta).
Proviamo prima questa.
Ho scaricato la versione F6 beta dalla pagina della mia mobo ma non so come si installa.
http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...S&FileID=10685
Ti riferisci a questa o a un bios da scaricare da qualche altra parte?
Come si installa?
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 13:48   #93
andymast
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Omar67 Guarda i messaggi
Proviamo prima questa.
Ho scaricato la versione F6 beta dalla pagina della mia mobo ma non so come si installa.
http://www.gigabyte.com.tw/Support/M...S&FileID=10685
Ti riferisci a questa o a un bios da scaricare da qualche altra parte?
Come si installa?
Non ho mai provato la tua mainboard comunque da quello che ho visto basta che esegui/decomprimi motherboard_bios_ga-7dxe_f6a(beta).exe
fai il boot da dischetto dos e lanci l'eseguibile decompresso FLASH872.EXE
__________________
Phenom 9650, Asus M3A, 2 X 1GB gskill ddr2 1066, ATI Powercolor hd 3870 SCS3 512MB gddr4
andymast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:16   #94
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
la beta non va sul mio chipset. Non compatibile.
A questo punto mi cambio la mobo perché sono davvero stufo di provare. Pero non vorrei comprare una mobo che diventa incompatibile con il resto dei componenti che ho..
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:17   #95
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da andymast Guarda i messaggi
Se non puoi agire da bios (prova prima a installare il bios beta) la modifica andrebbe fatta tagliando i bridges L1 in modo da bloccare il moltiplicatore. Cosi' il moltiplicatore partirebbe direttamente a 15 x.
Più che tagliare 5 L1 (che non è detto funzioni) gli converrebbe tagliare 1 L5 modificando il processore @Desktop.
Prima è meglio smanettare un po' con rmclock per capire se c'è qualche impostazione che fa andare tutto in crash.
E aggiornare il bios.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:54   #96
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
torno sulla ABIT NF7-S

mi dite per favore di che cosa devo assicurarmi per non dover poi cambiare altre cose che me ne bastano quelle che ho già cambiato?

grazie
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 18:32   #97
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
che ddr hai? se vuoi salire di bus tenedo le ram in sincro devi avere almeno delle 400mhz!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:06   #98
Omar67
Senior Member
 
L'Avatar di Omar67
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
che ddr hai? se vuoi salire di bus tenedo le ram in sincro devi avere almeno delle 400mhz!

SAMSUNG 1GB PC2700 DDR333 PC 2700 184PIN


un unico modulo. Non va bene?
Omar67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:13   #99
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
vai poco lontano e la nf7 sarebbe sprecata! poi non potresti neanche usare il dual cannel!

p.s. non ti far venire idee malsane per la mente se inizi a spendere non smetti piu e alla fine ti costerebbe di meno un sistema nuovo
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 09-07-2007 alle 19:15.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:43   #100
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Oltretutto con chipset nforce se il processore è bloccato di fabbrica si attacca al tram perchè non può cambiare moltiplicatore e 15x133 è abbastanza schifiltoso.
Per saperne di + dovresti postare il seriale completo (entrambe le righe) del processore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v