Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2007, 11:33   #81
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
qualche foto


__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:37   #82
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
@iava
ottimo intervento.
putroppo impegni professionali recenti, mi stanno "allontanando" da alcuni test e approfondimenti, che avevo in mente di realizzare per vivacizzare il thread.

ovviamente, e questo vale per tutti, eventuali contributi al topic verranno evidenziati nella prima pagina.
chi ha delle segnalazioni da fare: recensioni, tweak etc., mi contatti pure in pvt
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 12:57   #83
iava
Senior Member
 
L'Avatar di iava
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
Quote:
ma credo che siano sballate le misure rilevate
uno mi dice che il processore e a 20 gradi ?? quando da bios mi da 30
la 3,3 Volt mi dice che è a 3,01
mentre un core è a 1,1volt l'altro processore il vcore è 3,3 volt
HD è l'unico che rilevo corretto e 46C°
A me con everest che ho tutt'ora istallato non mi sballa la temperatura;mi segnala che un core va a 34 gradi e l'altro a 28 .Facendo la media mi ritrovo con il valore della bios che è 30 gradi(con everest (28+34):2 =31 gradi al max mi 2 gradi in più).Poi mi ritrovavo con i valori anche con il programma sensorsview 3.1 pro;peccato non è freeware.
Poi ti posso assicurare che tutti gli atri programmi che ho provato hanno dato valori sballati(anche versioni diverse dello stesso everest).
Il problema è da attribuire alla mobo che non è nemmeno riconosciuta da molti programmi.
Prova anche sandra pro 2007.

Quote:
ende a spegnersi il monitor senza motivo come se andasse in standby ma non si riesce ad riprendere da questo stato
riavvio e il sistema non mi dice niente non vuole fare scansione dell HD
una volta mentre ascoltavo dei midi un altra mentre stavo visualizzando il contenuto di un dvd dati prima si blocca il mouse poi si spegne il monitor ??
da bios e settato s1
ma non so se vi sono parametri da settare per questo stato
Per quel che riguarda il tuo sistema prova a formattare ed istallare un altro sistema operativo sullo stesso hd e vedi se il problema persiste.
Poi se hai modificato qualche parametro dal bios carica le impostazioni di default(bios-load optimized default).
Se il problema persiste sarà qualche componente che non funzione bene.
Quote:
il mio pensiero
qualche problema a ram o HD o chipset
non ho messo la VENTOLA aggiuntiva
Che ventola aggiuntiva???
iava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 00:18   #84
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
la ventola la danno con il case antec cube
anche con l'aggiunta della ventola si presenta lo stesso problema
una volta si è spento il monitor quindi ho dovuto riavviare
una seconda volta mentre facevo il test della memoria si e spento il monitor un paio di secondi poi ha ripreso e ha generato una messaggio di errore della scheda video quindi penso che sia la scheda video
la cosa strana e che se premo lo spazio dalla tastiera il problema non si verifica appena non lo premo per qualche minuto allora il monitor si spegne

il bios indica la data del 20/3/07
e non il 12 aprile 2007
magari non riesce a tenere con la dvi questa risoluzione
dispongo di un solo banco di memoria
per le possibili soluzioni sono queste
1)aumento la tensione della scheda video
2)metto un altra ventola sul chipset
3) diminuisco la risoluzione della scheda video da 1680x1050 @60Hz a 1280x800

qualche suggerimento
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 09:40   #85
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Chiaritemi una cosa:
Questo chipset quali risoluzioni video supporta?
(lasciamo perdere cosa a quelle risoluzioni può essere più o meno fluido, la domanda non è intesa per filmati e/o giochi stressachip)

P.S.: Attendo ancora indicazioni su quali negozi on-line avrebbero disponibile questa mobo, visto che io ho incontrato seria difficoltà ad individuarli.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 09:46   #86
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Quote:
Originariamente inviato da iava Guarda i messaggi
Per Zievatron:
vedi che su ebay sta un tizio che la stà vendendo ad 89 euro;poi adesso c'è anche la versione 690MH quella senza card con le uscite audio/video addizionali che costa un più poco ed ha le stesse caratteristiche(cambia il colore).
Ma io sono interessato solo alla versione "full optional" in confezione sigillata!
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 10:21   #87
iava
Senior Member
 
L'Avatar di iava
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
Quote:
P.S.: Attendo ancora indicazioni su quali negozi on-line avrebbero disponibile questa mobo, visto che io ho incontrato seria difficoltà ad individuarli
Vedi su ebay stà un utente che la vende ad 89 euro.
Per il resto disponibili sono solo quelle senza card ( le uscite audio/video addizionali).Vedi su trova prezzi.
Quote:
la ventola la danno con il case antec cube
anche con l'aggiunta della ventola si presenta lo stesso problema
una volta si è spento il monitor quindi ho dovuto riavviare
una seconda volta mentre facevo il test della memoria si e spento il monitor un paio di secondi poi ha ripreso e ha generato una messaggio di errore della scheda video quindi penso che sia la scheda video
la cosa strana e che se premo lo spazio dalla tastiera il problema non si verifica appena non lo premo per qualche minuto allora il monitor si spegne

il bios indica la data del 20/3/07
e non il 12 aprile 2007
magari non riesce a tenere con la dvi questa risoluzione
dispongo di un solo banco di memoria
per le possibili soluzioni sono queste
1)aumento la tensione della scheda video
2)metto un altra ventola sul chipset
3) diminuisco la risoluzione della scheda video da 1680x1050 @60Hz a 1280x800

qualche suggerimento
Prova a diminuire la risoluzione anche se non sarà quella la causa del problema.Se sei convinto che sia l'integrato video porta la scheda in assistenza ;anche un'altro utente ha avuto un problema simile.
Io ti consiglio di aggiornare la bios all'ultima versione poi di provare un altro banco di ram.Prova magari se puoi due moduli in dual channel e vedi un pò .Facci sapere
iava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:31   #88
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
ma l'ultimo bios che data riporta
non dico quella del file ma quella che spunta nel bios
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 19:41   #89
spynyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
Mi trovo nella stessa situazione di eta_beta, temperature strane

EVEREST:
core 0 22°
core 1 23°
CPU (instabile da 0° a 60°)
MB sensata 34°
HD 32°...ma ha una ventola frontale che gira al max
temperatura AUX 47°...che varia giustamente con il carico del processore

con sensorsview 3.1 pro una bella BSOD con Vista 64...mo provo Sandra 2007

a 1280x1024 il video va bene...ma sono vincolato alla risoluzione nativa del LCD

Effettivamente io non riesco a trovare questa scheda...
spynyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 19:42   #90
spynyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
Dimenticavo la data del BIOS:

System BIOS Date 03/20/07
spynyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 20:21   #91
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
x spynyx
hai fatto update all'ultimo bios
monitorizza e modifica alcuni parametri ma non mi fido
i parametri ballano che è una bellezza
ATI System Manager
http://www.sapphiretech.com/il/suppo...s_viewlist.php
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s

Ultima modifica di eta_beta : 11-06-2007 alle 20:32.
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 20:36   #92
spynyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
Fatto!!! la data del BIOS è proprio dell'ultimo

PI-AM2RS690MHD BIOS Apr 12th, 2007 2K070320 372.8KB

Usato anche ATI System Manager...ma non mi fido proprio.
spynyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 08:51   #93
iava
Senior Member
 
L'Avatar di iava
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
ragazzi pultroppo come già vi ho detto c'è la mancata compatibilità con tutti i programmi che rilevano le temperature;persino quello della ati scaricabile sul sito dà valori sballati .Cmq come già ho una versione di everest che mi va bene
Quote:
EVEREST:
core 0 22°
core 1 23°
CPU (instabile da 0° a 60°)
MB sensata 34°
HD 32°...ma ha una ventola frontale che gira al max
temperatura AUX 47°...che varia giustamente con il carico del processore
L'hd anche io c'è l'ho con una ventola che lo raffredda ed è questa la temperatura vai tranquillo che non è sballata.
iava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 12:19   #94
spynyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
@iava

Che versione di Everest usi?

Si per l'HD sto tranquillo, tutti i software segnano temprerature corrette per l'HD.


Ma secondo voi la temperatura AUX...che in Idle (cioè con i soliti programmi residenti caricati) da 41°/42° e sotto carico arriva a 59°/60° con ventola dissi a palla......mica indica la temperatura del procio?


Aggiunta---->>>
Premetto che non ho analizzato il BIOS più di tanto, ma:
E' possibile abbassare il moltiplicatore della CPU?
Regge i 4 Gb di ram?...cioè è possibile attivare il supporto ai 4 Gb?

Saluti

Ultima modifica di spynyx : 12-06-2007 alle 12:30.
spynyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 14:59   #95
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
credo che arrivi a 8 giga di memoria

il bios questo strano essere
molti dei parametri non so cosa servono ??
ltd
pcie gfx
pcie gpp
aspm gfx
aspm gpp
aspm nb-sb
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 15:33   #96
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
foto bios
qualcuno mi dice a cosa servono ?
__________________
codice wii 5748-1381-2077-7444 nome wii : giovanni-s
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:11   #97
iava
Senior Member
 
L'Avatar di iava
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da spynyx Guarda i messaggi
@iava

Che versione di Everest usi?

Si per l'HD sto tranquillo, tutti i software segnano temprerature corrette per l'HD.


Ma secondo voi la temperatura AUX...che in Idle (cioè con i soliti programmi residenti caricati) da 41°/42° e sotto carico arriva a 59°/60° con ventola dissi a palla......mica indica la temperatura del procio?


Aggiunta---->>>
Premetto che non ho analizzato il BIOS più di tanto, ma:
E' possibile abbassare il moltiplicatore della CPU?
Regge i 4 Gb di ram?...cioè è possibile attivare il supporto ai 4 Gb?

Saluti
Io uso EVEREST ULTIMATE EDITION 2006.Questo però mi da sola la temperatura dei due core e quella dell'hd.
Tieni presente che i core vanno a temperatura diversa e ne dovresti far una media per trovarti
Bisognerebbe costatare il problema della temperatura dell'AUX;se ti funziona everest professional confronti le temperature del procio con quelle dell'AUX del programma che stai utilizzando: se sono uguali il tuo dubbio si risolve altrimenti

Si il moltiplicatori si può solo abbassare quindi non hai alcun problema(dalla bios in una sottosezione del FREQUENCY/VOLTAGE CONTROL);per la ram la scheda ne supporta 8 gB senza problema(basta che siano a coppia di dual channel).Consiglio :ti conviene metterle solo se utilizzi vista 4 gb di ram ;l'xp a 32bit non le riconosce.Una curiosità:ma che devi fare con 4 gb di ram???
Quote:
il bios questo strano essere
molti dei parametri non so cosa servono ??
ltd
pcie gfx
pcie gpp
aspm gfx
aspm gpp
aspm nb-sb
Questi sono i parametri riguardanti la sezione video integrata e pciexpress;ti consiglio di rimanerli in default
iava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:15   #98
iava
Senior Member
 
L'Avatar di iava
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
ah ragazzi dimenticavo oggi ho provato a spremere un pò la mobo in overclock...
pultroppo i risultati non sono stati soddisfacenti dal resto lo sappiamo la scheda non è nata per questo
iava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 18:35   #99
spynyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
Io uso Everest Ultimate 2007, la temperatura AUX viene rilevata da Everest e casualmente è in sintonia con la Temp 1 di Speedfan.
Tra moltiplicatore abbassato e RMClock con voltaggio basso...ho un ottima configurazione notturna (vedi il mulo)

Non mi sevono a niente 4 Gb, però vista 64 li supporta....se mi viene la crisi da shopping
spynyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:59   #100
iava
Senior Member
 
L'Avatar di iava
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: napoli
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da spynyx Guarda i messaggi

Non mi sevono a niente 4 Gb, però vista 64 li supporta....se mi viene la crisi da shopping
Sopratutto ora che si trovano ad un prezzo accessibile
iava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v