Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 10:01   #81
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio Guarda i messaggi
La follia pura è che vendono un sistema operativo come se fosse un gioco. Per giocare a DOOM i possessori di 286 passarono ai 386/486. Mo uno deve vendersi/upgradare il pc per far girare un software che dovrebbe gestire la macchina? Gestione che tra l'altro dovrebbe migliorare nel tempo con le nuove versioni...
Sinceramente cio sancisce il mio distacco completo dal mondo ms per fedora core 6.
a questo punto con 350euro ci si fa tutti xbox360............
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:39   #82
VinXenT
Senior Member
 
L'Avatar di VinXenT
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
ma sarebbe possibile vedere Linux con porting delle Dx10 come si fa oggi con le Dx9 utilizzando Cedega/wine ??
Il problema di linux per una sua rapida diffusione secondo me sta tutto la ,se ci si potesse giocare all ultimo videogame uscito anche i ragazzini comincerebbero ad avvicinarsi a linux
IMHO
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED

Il mio Piccolo Mondo
VinXenT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:43   #83
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Scusate ma qua si parla solo dei contro di Vista ma mai dei pro,comunque la mia domanda è come mai non si parla delle 71 vulnerabilità di Linux e dei 283 brevetti da Linux sempre violati?Scusate la domanda ma io non sono di parte vorrei solo una risposta da voi grazie.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:54   #84
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Qix Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la compatibilità, è emblematico il fatto che a mesi dalla sua uscita non esista ancora un firewall che funzioni con Vista...
Emblematico di cosa?
Del fatto che le sh si siano fatte trovare impreparate dopo che Vista circolava in versione beta/prova/rtm da almeno un anno e mezzo?
Ah beh, quello sicuramente.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:31   #85
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Emblematico di cosa?
Del fatto che le sh si siano fatte trovare impreparate dopo che Vista circolava in versione beta/prova/rtm da almeno un anno e mezzo?
Ah beh, quello sicuramente.
no, è il s.o. che se non cambia (anche a "basso livello"), magari rimanendo perfettamente "compatibile", fa schifo cmq xché non è "innovativo", e se cambia ma non è perfettamente "compatibile" (magari proprio con apps in versioni pensate specificamnte per il s.o. predcessore e che interagiscono con specifiche funzionalità anche "di sitema" di cui magari sono cambiate anche le api) idem, fa schifo lo stesso.
è notoriamnte il s.o. che deve essere fatto per dare perfetta compatibilità in tutti i dettagli con tutte le apps pre-esistenti, specie quelle scritte per la precedente major release quando ancora non c'era ricerca della compatibilità in avanti da parte del dev della app per la successiva release dell'os target

(non che questo tipo di logica sia stata applicata solo a vista)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 13:50   #86
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...sinceramente questa news mette in luce un problema molto serio: i produttori di hardware(non tutti per fortuna ma la maggior parte), non supporta i propri prodotti con software adeguato, ergo le conseguenze sono non solo scontate ma anche incredibili. Windows è in pratica l'unico SO a girare(o meglio dovrebbe con l'avvento di Vista), su qualsiasi computer assemblato il che mi da da pensare ci sia una sorta di accordo con i produttori. Questo spiegherebbe il moltiplicarsi di nuovi produttori che ti fanno la bella scatola il bel prodotto e poi se ne vanno lasciando l'utente con driver abbozzati e anacronistici. Avviene spesso anche il contrario se proprio vogliamo dirla, Creative con i suoi driver audio mai seriamente finiti la dice lunga sulla questione(e non è la sola). Alla fine insomma c'è poca serietà nel mercato, tutti pensano a vendere ma in pochi(sempre meno), a fornire supporto o prodotti seriamente testati(insomma lo stesso andazzo che ha preso da un po' di tempo il mondo VG).
Vista è solido come SO, molto più di XP lo si capisce quando si prova a installargli dentro un driver scritto come dio comanda(ha accettato i driver della scheda audio semi-pro senza batter ciglio e sono driver di 2 anni fa!!!), e allora si capisce che qui c'è qualcuno che cerca di fare il furbo("chi se ne frega del supporto software tanto la colpa poi se la prende MS").
L'unica colpa di MS è di aver accettato questo sistema di cose(probabilmente anche di averlo creato e supportato), invece di limitare la compatibilità a pochi costruttori(il che tornerebbe molto utile), quindi è abbastanza ridicolo che si lamentino anche se ne capisco i motivi, c'è pochissimo software scritto(a modo), per Vista.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 14:07   #87
Facoccero
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 60
Delle persone che conosco io che hanno il pc, e sono tante ,quasi tutte hanno hardware con minimo 1 anno di vita abbondante se non di + , e parlo di vecchi Pentium 1000, Duron e se va bene Ahtlon 2000/2400 e su cui Vista girerebbe a stento o x niente. D' altrocanto quasi tutti lo usano x navigare, mettere a posto le foto delle vacanze e scaricare con il mulo. Di conseguenza computer che bastano e avanzano x l'uso di cui sopra. A chi interessa giocare poi si prende una console e problema risolto x almeno 4/5 anni. Le possibilità che tutta questa gente passi nel breve o addirittura nel lungo peridodo a Vista sono minime se non nulle, idem dicasi x l'aggiornamento dell'hardware.
Facoccero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 21:15   #88
eriki71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
e' che stanno tutti aspettando il nuovo procio di AMD.......
eriki71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 21:56   #89
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
Scusate ma qua si parla solo dei contro di Vista ma mai dei pro,comunque la mia domanda è come mai non si parla delle 71 vulnerabilità di Linux e dei 283 brevetti da Linux sempre violati?Scusate la domanda ma io non sono di parte vorrei solo una risposta da voi grazie.
mavalà, non ti risponderanno mai
oppure con la solita pappardella inverificata circa la velocità con cui il mondo dell'opensource tappa le falle; oppure ancora con l'altra pappardella che MacOS ha da EONI cose che Windows introduce solo con Vista (mmmah...).
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 22:36   #90
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
mavalà, non ti risponderanno mai
oppure con la solita pappardella inverificata circa la velocità con cui il mondo dell'opensource tappa le falle; oppure ancora con l'altra pappardella che MacOS ha da EONI cose che Windows introduce solo con Vista (mmmah...).
beh che windows sia stato per ANNI (fino al 2004 tutto compreso) un valido sostituto allo scolapasta domestico, direi che è quasi vangelo..
ora è facile parlare,windows è quasi na roccia, ma le 71 falle di linux fanno sorridere rispetto ai crateri trovati nei "servizi" winsozz

mac os spudoratamente copiato da windows? direi che questo è il nuovo testamento ce ne vuole di coraggio per negarlo
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 23:04   #91
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Quello era il mio precedente PC, assemblato da me stesso due anni fa, riciclando pezzi del mio precedente PC, come la scheda video, ed era un comunissimo PC di fascia media dell'epoca, i top erano gia dual core, schede tipo 6800 etc, quindi un PC che oggi sarebbe fascia medio-bassa e che copre una grossisima % di utenza.
L'avevo già notato che anche il tuo PC non era più recentissimo, ma la potenza di calcolo che possiede e la quantità di memoria sono comunque molto più alte di quelle da me riportate per far girare Edubuntu 6.10+Xgl+Beryl, il tutto in modo abbastanza fluido (quindi grafica 3D).
Riusciresti sul Pc di mia figlia ad installare e far girare decentemente Vista con Aero?
Se non mi credi, ti invito a casa mia per farti vedere di persona se è vero ciò che ho affermato precedentemente, così potrai farti veramente un'idea di come stanno le cose.
Hai visto il video di cui ho passato il link?
Se si, penso che ti sia reso conto delle reali potenzialità di Beryl... certo, Aero fa la sua bella figura, ma Beryl è un altro mondo!
Tu mi dirai, ma è ancora in fase "Beta"....
...quindi, ti aggiungerei io, ti fa capire che è ancora migliorabile, anche se è già abbastanza stabile per un uso desktop (a meno che non installi la versione di sviluppo), inoltre ti dà già un'idea di come sarà la versione stabile (1.0.x).

Se poi consideri i costi.... (come odio ripetermi, poi dicono che sono monotono...) ho fatto un upgrade al solo costo della licenza Microsoft!!!

Quote:
Originariamente inviato da VinXenT
ma sarebbe possibile vedere Linux con porting delle Dx10 come si fa oggi con le Dx9 utilizzando Cedega/wine ??
Il problema di linux per una sua rapida diffusione secondo me sta tutto la ,se ci si potesse giocare all ultimo videogame uscito anche i ragazzini comincerebbero ad avvicinarsi a linux
IMHO
Peccato che le DirectX non siano proprio "Open", anzi direi il contrario...
...piuttosto, perché non comprare solo giochi che utilizzano librerie OpenGL, che alla fine riescono a girare su quasi tutte le piattaforme?
Ooopppsss, mi dimenticavo del potere del marketing di mamma Microsoft... e di come voleva mettere il bastone fra le ruote anche alle librerie OpenGL:

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenGL


Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...sinceramente questa news mette in luce un problema molto serio: i produttori di hardware(non tutti per fortuna ma la maggior parte), non supporta i propri prodotti con software adeguato, ergo le conseguenze sono non solo scontate ma anche incredibili. Windows è in pratica l'unico SO a girare(o meglio dovrebbe con l'avvento di Vista), su qualsiasi computer assemblato il che mi da da pensare ci sia una sorta di accordo con i produttori. Questo spiegherebbe il moltiplicarsi di nuovi produttori che ti fanno la bella scatola il bel prodotto e poi se ne vanno lasciando l'utente con driver abbozzati e anacronistici. Avviene spesso anche il contrario se proprio vogliamo dirla, Creative con i suoi driver audio mai seriamente finiti la dice lunga sulla questione(e non è la sola). Alla fine insomma c'è poca serietà nel mercato, tutti pensano a vendere ma in pochi(sempre meno), a fornire supporto o prodotti seriamente testati(insomma lo stesso andazzo che ha preso da un po' di tempo il mondo VG).
Vista è solido come SO, molto più di XP lo si capisce quando si prova a installargli dentro un driver scritto come dio comanda(ha accettato i driver della scheda audio semi-pro senza batter ciglio e sono driver di 2 anni fa!!!), e allora si capisce che qui c'è qualcuno che cerca di fare il furbo("chi se ne frega del supporto software tanto la colpa poi se la prende MS").
L'unica colpa di MS è di aver accettato questo sistema di cose(probabilmente anche di averlo creato e supportato), invece di limitare la compatibilità a pochi costruttori(il che tornerebbe molto utile), quindi è abbastanza ridicolo che si lamentino anche se ne capisco i motivi, c'è pochissimo software scritto(a modo), per Vista.
Cosa dovrebbero dire gli utenti *nix allora? Direi che spesso sono praticamente ignorati dai produttori di hardware. Per fortuna la comunità si dà da fare parecchio e riesce nel 98% dei casi a colmare questa mancanza.

Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
Scusate ma qua si parla solo dei contro di Vista ma mai dei pro,comunque la mia domanda è come mai non si parla delle 71 vulnerabilità di Linux e dei 283 brevetti da Linux sempre violati?Scusate la domanda ma io non sono di parte vorrei solo una risposta da voi grazie.
71 vulnerabilità x Ubuntu 6.06, non per Linux... sono due cose diverse!!!
(Comunque continuo a fidarmi di più di Ubuntu che di windows, soprattutto visto come la Ms manipola i dati...)

Se io sono un programmatore di una distro Linux, se commetto qualche errore di programmazione io, non vuol dire che tutti i sistemi Linux avranno quell'errore!!!

Ricordo poi che è da mesi che si utilizza Ubuntu 6.10 (6.06=Giugno 2006, 6.10=Ottobre 2006) e fra pochi giorni, se tutto andrà bene, si passerà a Ubuntu 7.04 (Aprile 2007).
Se consideriamo che ogni versione implementa nuove funzionalità.... e che migliora la facilità d'utilizzo....
Inoltre Ubuntu, lo sanno tutti, non è proprio famosa per stabilità e sicurezza... certo sono importanti, ma in questo momento stanno spingendo di più su altre caratteristiche (velocità di sviluppo, semplicità d'utilizzo, sviluppo di una comunità numerosa e vitale), se vuoi stabilità e sicurezza, usi Debian, Suse, Fedora, Slackware oppure OpenBSD.

Se consideriamo che, Ubuntu è Open Source, che è al terzo anno di vita, si capisce anche perché all'uscita di una nuova versione si trovino facilmente degli errori, il codice è lì, basta leggerlo.... comunque si vede che la cosa è manipolata a doc da mamma Ms, è risaputo infatti che essendo disponibile il codice sorgente, è più veloce trovare e correggere gli errori su software libero.

Ora, fai una ricerca e vedi se sulle altre distro sono presenti le stesse vulnerabilità.
Vediamo se Windows esce con 2 rilasci all'anno (o scusa, l'ultimo è stato 5 anni fa, Xp!).

Proseguiamo oltre.

Penso che la tua fonte delle tue notizie sui brevetti sia:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=49238


Una bella gatta da pelare... ce l'hanno attaccata con l'inganno, leggere per credere, inserisco alcuni punti prelevati da un altro articolo di punto-informatico sull'argomento (basta seguire i vari link contenuti nell'articolo per leggerli):

da http://punto-informatico.it/p.aspx?i=48265


<<
L'Europa vara i brevetti sul software
....
Non sono bastate, dunque, le mobilitazioni che per lunghi mesi sono state alimentate dai sostenitori del software libero e delle libertà digitali, non sono bastati i richiami al buon senso da parte di intellettuali e operatori informatici e, soprattutto, non è bastato il voto dell'Europarlamento. Il fatto che l'assemblea di Strasburgo avesse con chiarezza bocciato la brevettabilità all'americana, e lo avesse fatto perché apparivano ormai chiarissimi i rischi che rappresentava, non è stato sufficiente.
....
Ieri il ministro all'Innovazione italiano Lucio Stanca ha voluto diramare una nota affermando che la direttiva approvata è "contraria non solo agli interessi tipici italiani e delle piccole e medie imprese del settore informatico ma, in generale, crediamo che più si consente il ricorso al brevetto nel software e più si limita il suo sviluppo".
....
"Dopo l'accordo raggiunto ieri dalla Commissione europea sul trasferimento dei dati dei passeggeri negli USA - ha dichiarato Cappato - oggi i Ministri UE hanno approvato la brevettabilità del software. Su entrambi i provvedimenti, il Parlamento europeo si era espresso in direzione opposta, con un voto sofferto uscito da mesi di dibattito. Non stupisce che la Commissione e il Consiglio abbiano dunque scelto un momento di "vuoto" parlamentare per assumere decisioni che si scontrano frontalmente con la volontà dell'unica istituzione direttamente eletta, nella speranza di poter mettere la nuova assemblea di Strasburgo di fronte al fatto compiuto".
....
>>

Persino il ministro era contro!!!
Lui stesso ammette che i brevetti sul software sono solamente a vantaggio delle multinazionali del software e che limitano lo sviluppo!!!

Acquistando prodotti Ms diamo forza e ragione a persone che si muovono in questa direzione, persone e società il cui unico interesse è il proprio tornaconto economico e dei propri azionisti!
Microsoft è proprio una di quelle aziende che ha spinto per arrivare a questa situazione e, ottenuta con un sotterfugio da come si legge sull'articolo, l'ha vinta sui nostri diritti, sul nostro voto e di chi ci rappresenta.

Senza i brevetti software in Europa, non avremmo questi problemi.
Ovvero, fino a ieri la legge diceva che io posso brevettare un processo di produzione, non un'idea. Grazie ai brevetti sul software, proprio come accade negli Usa, si possono brevettare le idee... pensa ai danni che può causare una cosa simile.


A scopo puramente indicativo, procedendo per assurdo, io brevetto l'idea della demineralizzazione dell'acqua e la registro.

Ora, se tu sei una ditta che demineralizza l'acqua mediante distillazione, mi devi pagare il brevetto, perché l'idea è la mia.
Un'altra ditta decide di demineralizzare l'acqua per congelamento, il ghiaccio è acqua distillata, quindi deve pagare perché l'idea è mia.
Una terza ditta decide di demineralizzare l'acqua mediante membrana osmotica... e deve sempre pagarmi perché l'idea è mia!

Ma c#**0, sono 3 processi produttivi diversi, hanno raggiunto l'obbiettivo per 3 strade completamente diverse, è quindi corretto che tutti è tre mi debbano pagare?
Per aver fatto cosa? Aver avuto e brevettato un'idea?

Ho proceduto per assurdo, ma il ragionamento fatto è quello corretto!
Se ai processi produttivi sostituisci degli algoritmi, ottieni ciò che succede con il software!

Comunque c'è da ricordare che il software viene tutelato anche dal "Diritto d'autore"! (cosa giustissima!)
Quindi la protezione data dai brevetti era superflua, anzi dà una tutela spropositata, portando solo danno ai diritti di tutti e profitti a società come Ms!

Mi interrompo qui sennò non mi basterebbero due ore per scrivere tutto... e domani devo andare a lavorare.

Vi lascio a queste letture:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=48611

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=47279

Buona notte a tutti.

by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki

Ultima modifica di ninja 73 : 04-04-2007 alle 23:27.
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 23:11   #92
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
senza dubbio chi vuole massimo supporto-sicurezza e facilità d'uso deve puntare su suse........

suse è anche a pagamento ( novell )


l'articolo poteva chiamarsi win vista nato per giocare con dx 10 fa vendere poco harware.......certo ati deve ancora fare uscire le sue dx10 e le case produttrici di software ancora non hanno sparato i titoloni.......fra 6 mesi-un anno vedrete tutti
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 23:27   #93
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
Mediaworld

A bari hanno avuto qualche problema nella settimana di lancio...gli erano rimaste solo le ultimate (ovvio) ora c'è approvigionamento...ma parliamoci chiaro, in italia le licenze degli so sono tutte oem....
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 08:30   #94
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ninja 73 Guarda i messaggi
L'avevo già notato che anche il tuo PC non era più recentissimo, ma la potenza di calcolo che possiede e la quantità di memoria sono comunque molto più alte di quelle da me riportate per far girare Edubuntu 6.10+Xgl+Beryl, il tutto in modo abbastanza fluido (quindi grafica 3D).
Riusciresti sul Pc di mia figlia ad installare e far girare decentemente Vista con Aero?
Se non mi credi, ti invito a casa mia per farti vedere di persona se è vero ciò che ho affermato precedentemente, così potrai farti veramente un'idea di come stanno le cose.
Hai visto il video di cui ho passato il link?
Se si, penso che ti sia reso conto delle reali potenzialità di Beryl... certo, Aero fa la sua bella figura, ma Beryl è un altro mondo!
Tu mi dirai, ma è ancora in fase "Beta"....
...quindi, ti aggiungerei io, ti fa capire che è ancora migliorabile, anche se è già abbastanza stabile per un uso desktop (a meno che non installi la versione di sviluppo), inoltre ti dà già un'idea di come sarà la versione stabile (1.0.x).
Personalmente degli abbellimenti grafici alla Aero+Beryl+Aqua si può fare benissimo a meno e non è il motivo per cui una persona dovrebbe passare da XP a Vista. Su Vista mi sono ritrovato con questa nuova mania di desktop 3d ed effetti grafici a valanga, ma se non ci fossero stati non mi sarei strappato i capelli. Quando uso Linux evito di installarli perchè non so cosa farmene.

Quote:
Originariamente inviato da ninja 73 Guarda i messaggi
Peccato che le DirectX non siano proprio "Open", anzi direi il contrario...
...piuttosto, perché non comprare solo giochi che utilizzano librerie OpenGL, che alla fine riescono a girare su quasi tutte le piattaforme?
Ooopppsss, mi dimenticavo del potere del marketing di mamma Microsoft... e di come voleva mettere il bastone fra le ruote anche alle librerie OpenGL:

http://it.wikipedia.org/wiki/OpenGL
Con l'avvento di DX10 i giochi in OpenGL scompariranno definitivamente.

Quote:
Originariamente inviato da ninja 73 Guarda i messaggi
Cosa dovrebbero dire gli utenti *nix allora? Direi che spesso sono praticamente ignorati dai produttori di hardware. Per fortuna la comunità si dà da fare parecchio e riesce nel 98% dei casi a colmare questa mancanza.
98% dei casi mi sembra un po troppo elevata come casistica. Purtroppo è questione di economia. Sviluppare driver per periferiche costa anche ai produttori, e non a caso solo i grossissimi rilasciano con una certa cadenza driver aggiornati. Ma qui il problema è sempre quello del gatto che si morde la coda: linux poco sviluppato non invoglia a sviluppare driver, mancanza di driver non invoglia a passare a linux.

Quote:
Originariamente inviato da ninja 73 Guarda i messaggi
Vediamo se Windows esce con 2 rilasci all'anno (o scusa, l'ultimo è stato 5 anni fa, Xp!).
Certo che bisogna almeno essere un po coerenti. C'è gente che si lamenta perchè dice che è uscito troppo presto rispetto ad XP, ora tu ti lamenti perchè sono passati troppi anni. La realtà è che non ci si accontenta mai.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 19:39   #95
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Personalmente degli abbellimenti grafici alla Aero+Beryl+Aqua si può fare benissimo a meno e non è il motivo per cui una persona dovrebbe passare da XP a Vista. Su Vista mi sono ritrovato con questa nuova mania di desktop 3d ed effetti grafici a valanga, ma se non ci fossero stati non mi sarei strappato i capelli. Quando uso Linux evito di installarli perchè non so cosa farmene.
Ti ricordo che è la Ms a fare una pubblicità frenata a queste nuove funzionalità, così molti si attendono di vederle anche sulla versione "basic" (poveri illusi).
Io ho detto che le ho installate, che girano in modo decente e che ti invito a fare la stessa cosa con Vista sul Pc di mia figlia (o uno equivalente)....


Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Con l'avvento di DX10 i giochi in OpenGL scompariranno definitivamente.
Forse sotto la piattaforma Ms (la forza del marketing della Ms, ma per nostra fortuna i costruttori di schede grafiche invece supportano ancora OpenGL), sulle altre non ci giurerei.
Comunque non sono solo i giochi ad utilizzare le OpenGL.


Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
98% dei casi mi sembra un po troppo elevata come casistica. Purtroppo è questione di economia. Sviluppare driver per periferiche costa anche ai produttori, e non a caso solo i grossissimi rilasciano con una certa cadenza driver aggiornati. Ma qui il problema è sempre quello del gatto che si morde la coda: linux poco sviluppato non invoglia a sviluppare driver, mancanza di driver non invoglia a passare a linux.
Io ho usato più volte Xp, di Vista non ne ho voluto sentir parlare... poi mi hanno detto dell'attuale carenza ancora di certi driver e che molti hanno avuto problemi con l'hardware non nuovissimo.

Quindi faccio un po' il punto della situazione sul mio PC!
Che Windows mi riconosca tutto l'hardware? Certo che no... infatti per questo mi chiede SEMPRE il cd-rom del costruttore!
Passiamo ai fatti:

Linux - Windows Xp (Vista come ti ho detto non l'ho mai installato)

1) Chipset Via K8T800PRO
supportato nativamente dal kernel Linux - Windows chiede i cd, altrementi usa i driver standard

2) Scheda di rete integrata
supportata nativamente da Linux - Windows chiede il cd-rom sennò non funziona

3) Funzione Cool&Quiet del processore
supportata nativamente da Linux - Installazione dei driver col Cd-rom del produttore altrimenti non và

4) Audio Integrato
Supportato nativamente da Linux (vedi Alsa) - ancora solo mediante l'uso del cd.rom del costruttore!

5) Porta Ieee 1934 integrata (Firewire o I-link, come la si vuol chiamare)
supportata nativamente dal kernel Linux - supportata nativamente (se non ricordo male)

6) Porte Usb 2.0
supportate nativamente dal kernel Linux - supportate alla versione 2.0 solo se installato il Service Pack 2

7) Controller Sata Promise(questa è bella!!!)
supportato nativamente da Linux - Se non utilizzo un floppy con i driver, non installo nemmeno WindowsXp (l'unica volta che usai il floppy da 3" e 1/2)

8) Masterizzatore Dvd (della Nec)
supportato nativamente da Linux in modo completo - Supportata la lettura, la scrittura solo per i cd, per i dvd bisogna installare un programma apposito con driver propri (tipo Nero x capirci)

9) Scheda Dvb-Sat Skystar2 della Tecnisat
supportata nativamente dal kernel Linux - sempre e solo con il cd-rom fornito dal costruttore e programma ad doc... non con Media Player per capirci

10) Scheda Dvb-T CinergyT2 Usb (digitale terrestre)
supportata nativamente dal kernel Linux - come sopra, solo con il cd-rom fornito dal costruttore e programma ad doc... non con Media Player per capirci

11) Stampante Hp 840C
supportata nativamente dal kernel Linux - supportata nativamente da Windows

12) Chiavetta Usb/Bluetooth
supportata nativamente dal kernel Linux - supportata nativamente da Windows

13) Telefono cellulare Motorola Umts
supportata nativamente dal kernel Linux - Riconosciuto solo con driver forniti dal costruttore


Sul Pc di mia figlia è praticamente lo stesso.

Cakkio, alla faccia del mancato supporto del kernel Linux ai driver.... come mai io non ho nessun problema di driver con Linux, che mi riconosce TUTTO l'hardware in mio possesso, mentre windows non fa un picchio senza i cd-rom dei costruttori???

Poi ce da dire che quello che la comunità Linux chiede ai costruttori, non sono i driver, ma le specifiche per realizzarli... quindi lo sforzo di programmazione e di risorse richiesto è pari a zero!!!
I programmatori del kernel lo fanno senza far pagare niente alle aziende.


Probabilmente oggi è Linux il kernel che supporta NATIVAMENTE più periferiche in assoluto, i miei amici che hanno installato Vista, mi hanno riferito che il nuovo sistema Ms scarica i driver e li installa sul sistema mediante l'ausilio di una connessione Internet... oppure con l'installazione da cd che però devono essere certificati.


Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Certo che bisogna almeno essere un po coerenti. C'è gente che si lamenta perchè dice che è uscito troppo presto rispetto ad XP, ora tu ti lamenti perchè sono passati troppi anni. La realtà è che non ci si accontenta mai.

Togliendo ciò che ho scritto dal suo contesto suona così.

Però, reinseriscilo ed avrai chee....
...il mio è un paragone sulla velocità di sviluppo dei sistemi operativi che incide anche sulla possibile quantità di errori di programmazione che possono presentarsi....

...quindi non rigirare la frittata estraendo ciò che dico dal suo contesto e affermando ciò che non ho espresso...

...ciò che volevo affermare è che "non è corretto paragonare i due sistemi operativi progettati in tempi così diversi, se windows uscisse ogni 6 mesi, invece che dopo 5 anni, allora si sarebbe corretto fare un simile paragone sul numero e la pericolosità degli errori di programmazione dei due sistemi".

Chiaro?? Spero di si.


by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki

Ultima modifica di ninja 73 : 05-04-2007 alle 21:40.
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 23:07   #96
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack Guarda i messaggi
beh che windows sia stato per ANNI (fino al 2004 tutto compreso) un valido sostituto allo scolapasta domestico, direi che è quasi vangelo..
il fatto è che il nome Windows identifica due prodotti estremamente differenti, accomunati forse solo da un vasto sottoinsieme di API (Application Programming Interface) chiamate Win32 e da qualche giochetto sfigato tipo solitario.

comunque la data che tu poni al 2004 io la sposterei indietro fino al 2000-2001, all'uscita di Windows 2000, il primo vero sostituto di Windows 9x basato su kernel NT. ma prima di allora ovviamente c'era Windows NT 4 e tutte le versioni precedenti.

Quote:
ora è facile parlare,windows è quasi na roccia, ma le 71 falle di linux fanno sorridere rispetto ai crateri trovati nei "servizi" winsozz
questo discorso non fila perché Linux ai tempi di Windows 98 sarà stato anche poco buggato ma rispetto ad adesso gli mancavano innumerevoli funzionalità: al pari di Windows 9x non lo si poteva considerare un sistema operativo degno dell'epoca moderna (basti pensare che SELinux venne nel 2000, ho detto tutto).

Quote:
mac os spudoratamente copiato da windows?

mi sa che volevi dire il contrario, perché ormai li conosco i troll

Quote:
direi che questo è il nuovo testamento ce ne vuole di coraggio per negarlo
io vorrei ancora capire quali eclatanti somiglianze trova la gente tra questi due sistemi, fatta eccezione per WinFS che è pure fallito.

Ultima modifica di 71104 : 06-04-2007 alle 23:09.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 00:07   #97
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
il 2004 come data ci sta tutta, roba tipo i bugs nell'RPC rimarranno negli annali della storia informatica, efficaci sotto nt e 2000 (ed xp).. e l'ultimo risale proprio ad aprile 2004

aeroglass, i widgets ed altre menate invece, richiamano ampiamente a macosx ed ai suoi orpelli (parimenti inutili cmq )
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 22:01   #98
ninja 73
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il fatto è che il nome Windows identifica due prodotti estremamente differenti, accomunati forse solo da un vasto sottoinsieme di API (Application Programming Interface) chiamate Win32 e da qualche giochetto sfigato tipo solitario.

comunque la data che tu poni al 2004 io la sposterei indietro fino al 2000-2001, all'uscita di Windows 2000, il primo vero sostituto di Windows 9x basato su kernel NT. ma prima di allora ovviamente c'era Windows NT 4 e tutte le versioni precedenti.
Dopo questa io direi che la cosa continua ad essere valida anche al giorno d'oggi: http://www.megalab.it/news.php?id=1573

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
questo discorso non fila perché Linux ai tempi di Windows 98 sarà stato anche poco buggato ma rispetto ad adesso gli mancavano innumerevoli funzionalità: al pari di Windows 9x non lo si poteva considerare un sistema operativo degno dell'epoca moderna (basti pensare che SELinux venne nel 2000, ho detto tutto).
Pensa che riuscivo ad installarlo persino sul mio 486, così per un po' non sono stato costretto a cambiare PC... funzionavano solo windows 95 o Redhat Linux 5.0/6.0 (il mio Pc era un i486Dx2 66 Mhz, 4 Mb di Ram e Hdd da 420 Mb).
Che bei ricordi, i miei primi esperimenti con Linux.

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi

mi sa che volevi dire il contrario, perché ormai li conosco i troll
Cavolo, tutta sta gente fissata con "Il Signore degli anelli" ed io che ho letto il libro quando questi bevevano ancora il latte col biberon... cosa dovrei dire?
Forse che si dovrebbe far loro ristudiare un po' di retorica....

Se dico:
Non è forse "Dotto" il più colto dei sette nani?
non lo dico per fare una domanda, come vorrebbe far credere il punto interrogativo, ma per affermarlo.

Infatti, rileggendo, LukeHack ha continuato esattamente come se la frase fosse un'affermazione, non una domanda (quindi la domanda è retorica).

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
io vorrei ancora capire quali eclatanti somiglianze trova la gente tra questi due sistemi, fatta eccezione per WinFS che è pure fallito.
Ho un amico Windows-dipendente che qualche mese fa ha provato Mac Os X e ne è rimasto colpito per l'ambiente grafico e la facilità d'uso.
Quando ha installato Vista... ha ammesso di esserne rimasto "deluso", perché trovava Mac Os X più semplice (ricordo che MacOS è disponibile in commercio già da tempo, la versione per piattaforma Intel da molto meno però) e che Vista gli sembrava un "Vistoso scopiazzamento" del sistema della Apple.
Ripeto che queste non sono parole mie, ma di un mio amico tuttora Windowsiano convinto! Se lo dice lui, che reputo di parte, non vedo perché non credergli visto che ora ha entrambi i sistemi installati sul suo Pc.

by Ninja
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ( L'eroe di tutti quanti, Takashi Mitsuhashi - un vero mito )
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja.
by Naruto Uzumaki

Ultima modifica di ninja 73 : 08-04-2007 alle 22:05.
ninja 73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 16:30   #99
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da ninja 73 Guarda i messaggi
Dopo questa io direi che la cosa continua ad essere valida anche al giorno d'oggi: http://www.megalab.it/news.php?id=1573
eh gia, io ho voluto essere più buono di te, ma ammetto che la situazione è quella descritta da te (vedere settembra 06 e baco enorme che sfrutta un activex WebFolderView)
Quote:
Cavolo, tutta sta gente fissata con "Il Signore degli anelli" ed io che ho letto il libro quando questi bevevano ancora il latte col biberon... cosa dovrei dire?
Forse che si dovrebbe far loro ristudiare un po' di retorica....

Se dico:
Non è forse "Dotto" il più colto dei sette nani?
non lo dico per fare una domanda, come vorrebbe far credere il punto interrogativo, ma per affermarlo.

Infatti, rileggendo, LukeHack ha continuato esattamente come se la frase fosse un'affermazione, non una domanda (quindi la domanda è retorica).
esatto
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 14:03   #100
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Ma di cosa cavolo si lamentano, cosa pretendono, la prima domanda che ci poniamo e la seguente: l'aggiornamento a WINDOWS VISTA al momento è davvero necessaria? dove e perchè? io al momento non intendo assolutamente campiare il mio sistema operativo WIN XP Pro x32 per nassun motivo, ho testato VISTA e vi giuro che ne sono rimasto deluso in tutti i sensi.. il sistema operativo DEL FUTURO di casa microsoft secondo me non sarà WINDOWS VISTA.. altrimenti non si parlerebbe ad oggi di WINDOWS 9 O WINDOWS VIENNA. Poi le DX10?? ancora troppo presto, non ci sono giochi applicazioni vere (passare alle DX10 solo per vedere L'areo di VISTA, Beh!!). I sistemi attualmente considerati di fascia media con un costo che oscilla dalle 600 alle 800 "AMD 4600+ X2 dualcore - 2Gb ddr2 - x1950 xt - ali da 450Watt - lcd 17" con XP girano praticamente tutto, quindi la domanda ritorna perchè cambiare? chi non intende aggiornare il proprio pc al momento non la ritengo una scelta sbagliata, tra mesi ci saranno grosse novità sostanziali e quindi è logico aspettare, anche e soprattutto in riferimento ai prezzi.

VISTA al momento si è rivelato una vera delusione.
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1