Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 08:22   #81
Lore85bg
Senior Member
 
L'Avatar di Lore85bg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Certo un conto è lavorare su una superficie piana ma su una barretta di rame?
E il rame dove si trova?

Spiega spiega che è molto interessante
il rame lo si trova... non è un grossissimo problema... le pagine gialle sono molto d'aiuto in questo caso...

la barra la fissi su di un piano... con 2 morsetti... poi tiri una linea che delimita la profondità del taglio...

poi dividi la lunghezza della barra per fare i tagli...

prendi il seghetto alternativo... e poi vai a fare i tagli...


PS: raccomando sempre l'uso di mascherina, occhiali protettivi e guanti... la prudenza non è mai troppa...
__________________
la config è troppo variabile... o forse non è solo una... quindi è meglio non dire nulla...
my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo ~ the new gen IS on the earth... it's logiX and logiS
Lore85bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:15   #82
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ok lore, grazie.

Siccome non ho mai lavorato sul rame, in caso per fare questi tagli bastano le normali lame per metalli?
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 09:33   #83
Lore85bg
Senior Member
 
L'Avatar di Lore85bg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ok lore, grazie.

Siccome non ho mai lavorato sul rame, in caso per fare questi tagli bastano le normali lame per metalli?
si esatto... la lama per metalli va bene...
__________________
la config è troppo variabile... o forse non è solo una... quindi è meglio non dire nulla...
my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo ~ the new gen IS on the earth... it's logiX and logiS
Lore85bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:22   #84
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
Lavorare il rame è durissimo, se non si hanno gli strumenti giusti e meglio lasciar perdere, lo dico x esperienza. Sulle memorie e cip non c'è pad adesivo che tenga, ne ho provati di vari tipi con gli stessi risultati. Sembrano refrattari alla colla, forse con della pasta adesiva specifica si riesce. Io ho risolto con una punta di attach.
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:26   #85
Lore85bg
Senior Member
 
L'Avatar di Lore85bg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da riccardone Guarda i messaggi
Lavorare il rame è durissimo, se non si hanno gli strumenti giusti e meglio lasciar perdere, lo dico x esperienza. Sulle memorie e cip non c'è pad adesivo che tenga, ne ho provati di vari tipi con gli stessi risultati. Sembrano refrattari alla colla, forse con della pasta adesiva specifica si riesce. Io ho risolto con una punta di attach.
basta usare i pad giusti... e soprattutto... pulire prima con alcool o solventi apposta tutta la porcheria lasciata dalle paste termiche...

prova il thermattach t411 e poi mi dirai se nn tiene...
ricordati che attacca su pressione...

ciao Lore
__________________
la config è troppo variabile... o forse non è solo una... quindi è meglio non dire nulla...
my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo ~ the new gen IS on the earth... it's logiX and logiS
Lore85bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:29   #86
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da Lore85bg Guarda i messaggi
basta usare i pad giusti... e soprattutto... pulire prima con alcool o solventi apposta tutta la porcheria lasciata dalle paste termiche...

prova il thermattach t411 e poi mi dirai se nn tiene...
ricordati che attacca su pressione...

ciao Lore
ma li hai provati sulla 8800?
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:30   #87
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da riccardone Guarda i messaggi
Lavorare il rame è durissimo, se non si hanno gli strumenti giusti e meglio lasciar perdere, lo dico x esperienza. Sulle memorie e cip non c'è pad adesivo che tenga, ne ho provati di vari tipi con gli stessi risultati. Sembrano refrattari alla colla, forse con della pasta adesiva specifica si riesce. Io ho risolto con una punta di attach.
A parte i thermattack che mi sà che sono il meglio, per caso hai provato anche il 3M?

Cmq strano perchè ho anche visto la recensione del k7 della ybris e loro i dissi mi sembra che li abbiano attaccati senza problemi.

in che senso che il rame è difficilissimo da lavorare? Io pensavo fosse più malleabile di ferro e acciaio, al pari dell'alluminio.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 16-03-2007 alle 13:37.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:48   #88
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
quelli che ho provato io si sono attaccati e staccati poco dopo. Quelli in rame che sono molto pesanti sarà ancora + difficile. Sui cip della mia ex scheda invece si attaccano benissimo.
Il rame è + difficile da lavorare dell'alluminio, è + duro.
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:14   #89
Lore85bg
Senior Member
 
L'Avatar di Lore85bg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
A parte i thermattack che mi sà che sono il meglio, per caso hai provato anche il 3M?

Cmq strano perchè ho anche visto la recensione del k7 della ybris e loro i dissi mi sembra che li abbiano attaccati senza problemi.

in che senso che il rame è difficilissimo da lavorare? Io pensavo fosse più malleabile di ferro e acciaio, al pari dell'alluminio.
io ho provato anche il 3m... a confronto del thermattach non tiene...
i dissi in rame per le ram con quello della 3m mi sono caduti dopo un po'...



prima di usare il thermattach o quello della 3m... la superficie di contatto va pulita con solventi apposta...
solo così facendo attacca veramente... se no... picche...

ciao Lore
__________________
la config è troppo variabile... o forse non è solo una... quindi è meglio non dire nulla...
my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo ~ the new gen IS on the earth... it's logiX and logiS
Lore85bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:14   #90
riccardone
Senior Member
 
L'Avatar di riccardone
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Parma
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da Lore85bg Guarda i messaggi
prima di usare il thermattach o quello della 3m... la superficie di contatto va pulita con solventi apposta...
solo così facendo attacca veramente... se no... picche...

ciao Lore
già fatto ma non basta
__________________
Asus Z170-K - Intel I7 6700k - HyperX Savage 16 GB - nitro+ rx 5700 xt 8gb - Windows 10 64bit
riccardone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:44   #91
Lore85bg
Senior Member
 
L'Avatar di Lore85bg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da riccardone Guarda i messaggi
già fatto ma non basta
io non ho mai avuto problemi... da quando lo uso...
__________________
la config è troppo variabile... o forse non è solo una... quindi è meglio non dire nulla...
my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo ~ the new gen IS on the earth... it's logiX and logiS
Lore85bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 21:08   #92
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Foxconn 8800gts, @575/1800 default, in idle con ventola a stecca 70°, in full 77°, downclockata @290/900 (x quando sono al lavoro che lo uso in remoto) sempre fan al 100% gradi 57°, cosa dite voi rega? Imho questi che hanno montato la sk hanno usato il dentifricio al posto della pasta...e ne hanno messa una palata...adesso vedo se ristendere io la pasta...(se è grave secondo voi) in attesa cmq di reperire la minkia di staffa x il wb swiftech...che sta li nel case a penzoli come anche il wb del chipset, che si scontrava con sta kakka di dissy nvidia...consigli?

Swiftech MCW60 G80 adapter plate
Qualcuno conosce uno shop che l'abbia in stock?

Ultima modifica di TROJ@N : 16-03-2007 alle 21:18.
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 21:11   #93
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
vedo che state discutendo di dissy ram vga...io ne ho 8 in rame pronti x la gts, ma come già letto all'estero, si lamentano che scollano presto...allora...solvente? quale...? pasta adesiva (non li togli a vita...) , o "scotch" termico come azz si chiama...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 22:27   #94
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
vedo che state discutendo di dissy ram vga...io ne ho 8 in rame pronti x la gts, ma come già letto all'estero, si lamentano che scollano presto...allora...solvente? quale...? pasta adesiva (non li togli a vita...) , o "scotch" termico come azz si chiama...
Come 8? Sono doppi?
No perchè altrimenti ne servono molti di più, 10 per le ram, 1 per il chip e quelli per i mosfet.

I dissi sono un prodotto commerciale o li hai realizzati tu?

grazie.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 22:53   #95
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
.

Ultima modifica di TROJ@N : 16-03-2007 alle 23:29.
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 23:17   #96
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Anche Tigertank parla della 320Mb che quoto nella quantita':

10 chip ram
4 file x3 mosfet (sono in fila e possono essere riuniti in un unico dissi da 3cm di lunghezza)
1 chip
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 23:28   #97
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
La mia è da 320mega...non so quanti dissyni servano...comunque ho questi inutilizzati inclusi nel kit

della swiftech, sono davvero dei bei aggeggini...cmq liquid rulez su sta 8800....scalda troppo...appena metto le sgrinfie sulla staffa opzionale xò...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 11:33   #98
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Qualcuno sà che differenza c'è tra thermattack t411 e t412?

Grazie.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 12:29   #99
Lore85bg
Senior Member
 
L'Avatar di Lore85bg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Qualcuno sà che differenza c'è tra thermattack t411 e t412?

Grazie.
il 411 ha più tenuta...
__________________
la config è troppo variabile... o forse non è solo una... quindi è meglio non dire nulla...
my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo ~ the new gen IS on the earth... it's logiX and logiS
Lore85bg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 18:33   #100
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Oggi ho preparato un romanzino spero di non far torto a nessuno chiamandolo cosi'

e

Non sono soddisfattissimo del lavoro mi sembra un po' troppo pesante e sinceramente e' una gran fatica con la sega a mano.

ne devo preparare altri 4 e sono per le memorie, poi mancano i 4 per i mosfet e l'altro per il chippettino
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v