|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
|
Grazie mille!
Sul forum sono in trattativa per questa http://www.shentech.com/creatsbsounb.html dovrebbe essere migliore della SE no? Poi la trovo ad un prezzo ben inferiore essendo usata |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Sì. Tieni presente che è 5.1 però
Le audigy si trovano a prezzi stracciati e sono veri affari per rapporto prezzo/prestazioni.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
|
Quote:
Beh se allora è migliore come qualità mi fiondo su quella Le x-fi costano ancora un pò e per il momento vado di audigy che dovrebbe cmq essere molto buona
|
|
|
|
|
|
|
#84 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
vai tranquillo che è buona
|
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
|
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 65
|
Ciao a tutti, è il primo post sul forum, ma più di una volta in altre occasioni ho ottenuto infos davvero utili.
Veniamo al problema, ho acquistato un'Audigy SE e l'ho installata sullo slot PCI nr2 di una Asus A8N-E (sul primo c'è un modem 56k di scorta), ho disabilitato il realtek da bios ma il PC non boota; se la tolgo tutto torna normale. Qualche idea sui motivi ?
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Hai provato a tenere la scheda integrata attiva?
Io ho una Asus A8N-VM CSM e non ho mai disabilitato la scheda integrata, e funziona tutto: addirittura ho anche montato per un po', oltre alla Audigy SE, anche una PCI 128. EDIT: Magari il problema che hai è analogo al problema X-Fi / Nforce 4. Dai un'occhiata: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5003 http://www.hwupgrade.it/news/multime..._17420-10.html
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 18-02-2008 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 65
|
Provo a flashare il bios all'ultima rev (da 1008 a 1013) e poi riprovo ad installare la SB lasciando attivo anche il chip integrato...speriamo bene.
Per caso hai settato manualmente gli IRQ, o hai lasciato la gestione automatica nel bios ? |
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Cosa sono e da dove si settano gli IRQ?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 18-02-2008 alle 01:36. |
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 65
|
Gli IRQ sono delle comunicazioni tra HW e cpu; possono essere visti come "canali" di comunicazione, numerati da 0 a 15, alcuni credo siano normalmente assegnati alle componenti del pc come le porte seriali e parallele o ai canali ide (che dovrebbero controllare gli hdd, se non sbaglio), altri non sono assegnati e possono essere attribuiti alle schede pci nel bios (ad es, irq 5, 10 e 11). Se non ricordo male, nel bios della mia mobo vado nel tab Advanced, seleziono PCIPnP, setto la voce Resources Controlled By su manual, mi sposto sulla voce inferiore (IRQ Resources), premo invio e indico quali IRQ voglio attribuire ai pci device e quali lasciare riservati alla gestione automatica del sistema
Quote:
Tab Advanced, voce Onboard Device Configuration, voce AC97 Audio, settare a Disabled Cmq, ho flashato il bios dal 1008 al 1013...grande ca****a, il sistema non partiva più, mi si piantava dicendo che non trovava un file, hal.dll in \windows\system32...mah ?! |
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 65
|
Come non detto, ho provato a lasciare abilitato il realtek con i driver installati, ma la audigy se non ne vuole sapere. ho ricevuto una mail da Creative, proverò a seguire le loro indicazioni e magari a flashare il bios 1011, che dovrebbe essere stabile....
|
|
|
|
|
|
#92 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 735
|
Ho visto in un negozio questa scheda a 40euri(e leggendo questa discussione mi sembra una ladrata...), e ne ero tentato, per in un altra discussione mi hanno consigliato invece di spenderne il doppio e puntare ad una x-fi gamer... Dunque, premettendo che non ci ho un orecchio fino, che il picci lo uso per enterteinment(giochi, film, ascolto musica ogni tanto...) e che le casse collegate al picci sono delle creative inspire T6060, mi conviene sborsare i soldi per questa audigy SE o buttarmi sulla x-fi Gamer?
Se mi rispondete siete dei grandi!
__________________
--- on construction --- |
|
|
|
|
|
#93 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
bhe 40 euro per l'audigy se non è una rapina ma una rapina a mano armata....attualmente questa scheda non ne vale neanche la metà quindi se devi spenderne 40 x questa ti conviene comperare direttamente x-fi che è di 100000000 livelli superiore.
|
|
|
|
|
|
#94 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Almeno ci metto la vecchia SB PCI 128.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 04-03-2008 alle 19:44. |
||
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
22€?????
io non lho pagata neanche 20€ |
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 735
|
a questo punto vorrei sapere dove l'avete comprata?^^ Cmq grazie per le risposte
__________________
--- on construction --- |
|
|
|
|
|
#97 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 65
|
Comprandola sul sito della creative si arriva a spendere ancora oggi quasi 50-60 €, tra costo, iva e trasporto
Io l'ho presa tramite altri canali, l'ho pagata un bel po' in meno, però non mi riesce di installarla...ho mandato un paio di mail alla creative e mi hanno risp al volo, dando parecchi consigli, ma nulla ha funzionato, eppure la scheda sembra buona, non ho motivi per pensare che sia difettosa... |
|
|
|
|
|
#98 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
io lho comprata da una store locale
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bolzano
Messaggi: 735
|
Quote:
__________________
--- on construction --- |
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Io ricordo di aver letto questo discorso nella discussione della X-Fi.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.




















