Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2006, 20:44   #81
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Infatti sui MacBookPro puoi scegliere se avere lo schermo lucido o quello normale.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:49   #82
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Sì beh ma te mi stai dicendo che SOLO la linea professionale ha uno schermo opaco...

beh questi macbook non son riferiti a quella clientela...

Io sto solo dicendo che oltre a (probabilmente) costare più degli schermi normali che offrono una qualità visiva di gran lunga maggiore, l'unico preggio degli XBlack è quello di attirare la clientela. Ovvero, detto in parole povere, questi schermi valgono meno di 0. A qualcuno possono piacere o meno, ma ciò non toglie il fatto che in presenza di luce sono alquanto fastidiosi. Se anzichè perdere tempo ad inventare ste genialate di marketing pensassero invece ad eliminire i problemi nativi degli LCD che li rendono ancora inferiori ai CRT, il mondo sarebbe più felice (o perlomeno io).

Cmq, con questo prodotto la Apple dimostra per l'ennesima volta, volontariamente o meno, che sta diventando più un marchio di presigio ("ho apple quindi ce l'ho più lungo" ) piuttosto che un marchio di qualità. Personalmente l'ultimo prodotto Apple che ho comprato è l'iPod di 2a generazione (ai tempi effettivamente era il migliore), però è da parecchio tempo che non tirano più fuori qualcosa che possa distinguerli (design a parte).
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:50   #83
FiLoxXx
Member
 
L'Avatar di FiLoxXx
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
Non vedevo l' ora, ho un iBook G4 12" che devo dire adoro, unico difetto di questo portatile è lo schermo sicuramente non alla altezza. Se i nuovi schermi tipo glare, tra l' altro WIDE, saranno come dio comanda credo proprio che cambierò il mio iBook con questo nuovo.
FiLoxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:57   #84
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Io sto solo dicendo che oltre a (probabilmente) costare più degli schermi normali che offrono una qualità visiva di gran lunga maggiore, l'unico preggio degli XBlack è quello di attirare la clientela. Ovvero, detto in parole povere, questi schermi valgono meno di 0. A qualcuno possono piacere o meno, ma ciò non toglie il fatto che in presenza di luce sono alquanto fastidiosi. Se anzichè perdere tempo ad inventare ste genialate di marketing pensassero invece ad eliminire i problemi nativi degli LCD che li rendono ancora inferiori ai CRT, il mondo sarebbe più felice (o perlomeno io).
Ma guarda che siam d'accordo su questo!

Quello che non capivo è perchè ti scagliassi contro apple quando s'è solo adeguata alla concorrenza...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 20:57   #85
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Ma da quanto in qua la scheda video di un portatile è un parametro fondamentale per l'acquisto? i portatili sono strumenti di lavoro, non macchine fatte per giocare... la scehda video adottata è perfetta per l'uso lavorativo e supporta pienamente quartz express e ci...io posso anche in parte capire chi critica l'assenza di una scheda video di classe superiore su un mac mini, ma su un macbook proprio no...
Non è un parametro fondamentale (ci si può passare sopra) ma io uso Linux e con quella scheda dovrei tirare le ... per poter abilitare tutto ciò di cui ho bisogno, ce la farei ma non ho sempre voglio di sbattermi

Quote:
Originariamente inviato da ginojap
La soluzione l'ha trovata Sony con il Vaio SZ, un notebook che ha la possibilita di disattivare la sua Nvidia 7400 e usare l'Intel GMA.
In realtà Sony non è stata la prima, Santech è arrivata prima in questo
Il problema di queste soluzione è che lo switch richiede il riavvio della macchina, oserei dire che è piuttosto scomodo, il meglio sarebbe riuscire ad abilitare dinamicamente pipeline e ad abbassare di molte le frequenze come succede con le CPU tuttavia i chip (che di per se sono molto complessi) potrebbero diventare troppo costosi...

continuo a dire che una ATi Radeon Mobility X1300 o una NVIDIA Geforce Go7300 sarebbero state più che sufficienti!

Quote:
Originariamente inviato da Mighty83
Guarda un qualsiasi altro schermo glare (Hp, Sony, Asus, Acer.....) e poi ridiamo insieme......
Verissimo infatti sono i monitor lucidi che fanno pena... il pannello che viene ricoperto con la pellicola lucida è generalmente un pannello di bassa qualità e per "nascondere" il basso contrasto di cui è dotato si punta tutto su luminisità e colori introducendo però quell'orribile effetto specchio non li sopporto questi monitor, menomale che sui MacBook Pro li hanno lasciati opzionali!

Quote:
Originariamente inviato da Mighty83
Sì beh ma te mi stai dicendo che SOLO la linea professionale ha uno schermo opaco...

beh questi macbook non son riferiti a quella clientela...
Anche la linea professionale (non dedicata alla computer grafica) , i Latitude che sono nella stessa fascia dei MacBook Pro continuano a non avere i monitor lucidi che IMHO rimangono sintomo di qualità inferiori per le ragioni che ho spiegato prima...
Gli schermi lucidi li hanno messi solo nei portatili per tutti!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:03   #86
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da FiLoxXx
Non vedevo l' ora, ho un iBook G4 12" che devo dire adoro, unico difetto di questo portatile è lo schermo sicuramente non alla altezza. Se i nuovi schermi tipo glare, tra l' altro WIDE, saranno come dio comanda credo proprio che cambierò il mio iBook con questo nuovo.
Sia charo FiLoxXx, non ce l'ho con te (per quanto ne so potresti essere l'unica persona tra 100 che ha effettivamente bisogno di un display glare wide ), solo che la frase che hai scritto mi ha colpito, un esempio lampante di quello che i produttori, distributori e venditori propongono al pubblico e che a forza di martellare con la pubblicità gran parte degli utenti ritiene essenziale...

Schermo glare, imho niente di più lontano nel campo dei display dalla da un componente come dio comanda, e non cominciamo con la solita storia della patina violacea che Sony applica perchè non cambia praticamente nulla...

Schermo wide, della serie "size does matter", il web è strutturato in "verticale", i documenti pure, per la grafica non è mai sufficiente, allora a che serve uno schermo wide?
La risposta tipica: per guardare i dvd... no comment...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 16-05-2006 alle 21:06.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:05   #87
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
CHE SCHIFO

INTEL INTEGRATA

E' UN ANNO CHE ASPETTO..maledizione..a sti punti vedo se mi fanno uno sconto con i g4 12" rimanenti in magazzino oppure mi prendo un bel vaio..maledetti animali.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:10   #88
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Sono d'acccordo sugli schermi lucidi. Io infatti ho un monitor Sony HS74 che mi sono veramente *sbrigato* a prendere, perché infatti poche settimane dopo l'hanno tolto di mezzo in favore dei modelli a schermo x-black, che sono sì perfetti per giochi e dvd (appunto la roba consumer) ma per lavorarci davanti, soprattutto di giorno, sono un pianto. Per quanto riguarda i wide non sono d'accordo, secondo me è si vero che le pagine web (e più in generale, tutta la roba che va *letta*) sono in verticale, però è anche vero che i film sono in 2.35:1 e le foto (da che mondo è mondo) 3:2! Io penso che il 16:10 sia un ottimo compromesso, il 4:3 è troppo a favore delle pagine web, il 5:4 poi non ne parliamo.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:11   #89
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 531
Riescono a riprodurre filmati HD 1280x720p in formato WMV9 o h.264 o no? Comunque a mio parere inizieranno ad essere interessanti solo quando monteranno CPU a 64bit
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:11   #90
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ah poi, dimenticavo, un'altra cosa sul Wide: secondo me il formato 16:10 è più comodo sui portatili anche per le dimensioni del portatile stesso, una volta chiuso è troppo quadrato con un 4:3 e con uno schermo grosso finisce per occupare più spazio.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:13   #91
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
...
Schermo glare, imho niente di più lontano nel campo dei display dalla da un componente come dio comanda, e non cominciamo con la solita storia della patina violacea che Sony applica perchè non cambia praticamente nulla...

Schermo wide, della serie "size does matter", il web è strutturato in "verticale", i documenti pure, per la grafica non è mai sufficiente, allora a che serve uno schermo wide?
La risposta tipica: per guardare i dvd... no comment...
Mi trovi completamente d'accordo come ho detto prima gli schermi glare sono nati da pannelli di qualità inferiore e i produttori ringraziano perché hanno un costo inferiore e li spacciano come il non-plus-ultra dicendo che sono una novità favolosa

Per quanto riguarda il wide il vantaggio è che il portatile ha un forma più "aggraziata" più simile ad un libro
Per il resto preferisco un 14" 1400*1050 che un 14.1" 1440*900 (rarissimi), oppure un 15" 1600*1200 invece di un 15.4" 1680*1050
Sui monitor più piccoli 12"/13.3" invece i wide sono buoni perché le altre risoluzioni disponibili (eg. 1280*1024) sono poco applicabili, e 1280*800 diventa comodo, sicuramente meglio di 1024*768
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:16   #92
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da UIQ
Riescono a riprodurre filmati HD 1280x720p in formato WMV9 o h.264 o no? Comunque a mio parere inizieranno ad essere interessanti solo quando monteranno CPU a 64bit
Il processore da solo è in grado di reggere almeno due 1080P in più la VGA integra H.264 del WMV9 non sono convinto, il che aiuta in maniera impressionante, su un MBP hanno fatto girare 5 filmati 1080P, mal che vada su questi ce ne fai girare 2
e non parliamo dei 720P, il mio Pentium 4 ne riproduce due in contemporanea su Linux
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:19   #93
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Per quanto riguarda i wide non sono d'accordo, secondo me è si vero che le pagine web (e più in generale, tutta la roba che va *letta*) sono in verticale, però è anche vero che i film sono in 2.35:1 e le foto (da che mondo è mondo) 3:2! Io penso che il 16:10 sia un ottimo compromesso, il 4:3 è troppo a favore delle pagine web, il 5:4 poi non ne parliamo.
Beh teniamo presente che prendere un notebook per vederci un film mi pare una scelta a dir poco masochistica, può capitare quella volta, però al giorno d'oggi costa meno un lettore dvd da sala che una scatola da 10 dvd vergini
Riguardo alle fotografie posso essere d'accordo, per una cosa del genere non mi pare vantaggioso sacrificare peso e dimensioni, soprattutto perchè fare grafica o fotoritocco con un laptop mi sembra alquanto azzardato...
Poi oh, in casi straordinari si può sempre fare, del resto tutti qui sparano a zero sulle soluzion integrate Intel, io ci ho fatto lavorare sopra un ns grafico e webdesigner per un mese intero e non si è nemmeno accorto della differenza rispetto ad una più che rispettabile Radeon X550, pur lavorando costantemente in 1600x1200...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:19   #94
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Allora per quanto riguarda l'h.264, la GMA950 non ha alcuna accelerazione (la x1600 del macbookpro invece si). Però il Core Duo 1.67GHz del mac mini è in grado di riprodurre un 1080p con cpu al 35% circa, quindi nessun problema.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:26   #95
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Beh teniamo presente che prendere un notebook per vederci un film mi pare una scelta a dir poco masochistica, può capitare quella volta, però al giorno d'oggi costa meno un lettore dvd da sala che una scatola da 10 dvd vergini
Riguardo alle fotografie posso essere d'accordo, per una cosa del genere non mi pare vantaggioso sacrificare peso e dimensioni, soprattutto perchè fare grafica o fotoritocco con un laptop mi sembra alquanto azzardato...
Vabbeh allora uno cosa deve farci col portatile, niente?!!!! Cioè ok, questo è il thread dei MacBook 13" che in effetti vengono per lo più abbinati a un fisso, ma io facevo un discorso più generale, e se mi prendo un MacBookPro 15" ho intenzione di sostituirci sia il fisso che il notebook, e farci TUTTO. Dal video e foto editing al web etc.. e qualche volta, perché no, guardarci un film.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:29   #96
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
e se mi prendo un MacBookPro 15" ho intenzione di sostituirci sia il fisso che il notebook, e farci TUTTO. Dal video e foto editing al web etc.. e qualche volta, perché no, guardarci un film.
Anche perché c'è la suite iLife per queste cose che è davvero stupenda!
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:30   #97
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Ma guarda che siam d'accordo su questo!

Quello che non capivo è perchè ti scagliassi contro apple quando s'è solo adeguata alla concorrenza...

Ah no, tranqui, detesto XBlack a prescindere dal produttore.

Anche se cmq è vero che la critica è rivolta in particolar modo alla Apple principalmente per 2 motivi:

- prezzi altissimi per prodotti scarsi. Cioè, questo MacBook a sto prezzo non se lo comprano nemmeno i dirigenti della Apple (scheda video scarsa che sicuramente non permetterà di attivare tutti gli effetti di Leopard, figuriamoci che già Tiger è esoso; LCD scarso, HD idem)

- la Apple è sempre stato un sinonimo di qualità, ma da qualche anno a questa parte tutti i loro prodotti soffrono di molti più problemi rispetto agli altri pc/notebook. Ora che la Apple cerca di servire la massa penso che assisteremo sempre ad un maggior degrado della qualità (design, vabbè, quello c'è sempre).
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:31   #98
caffenero
Member
 
L'Avatar di caffenero
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 224
ARRRFGGH.

Sarebbe stato PERFETTO. Bianco, che nero e` brutto come qualsiasi dell ma costa di piu` (manco fosse la vernice metallizzata, porca trota).

13" e` la dimensione perfetta per me, la risoluzione e` giusta, il procio pure, l'hd da 60 GB basta e avanza, la ram e` al solito poca ma si espande facile, il masterizzatore dvd vabbe`, ci posso passar sopra...

Lo schermo giocattolo. Coi riflessini. NNNaaaaaaaRRRRFGH!

Maledetto Steve Jobs. Non berro` il tuo kool-aid
caffenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:33   #99
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Ora capisco che in questo forum ci sia una stramaggioranza di videogiocatori, che per questioni di requisiti hw, hanno il concetto impiantato dentro di sé che "avere un fisso è d'obbligo" (non vuole essere una critica!), però io penso che a molta gente oggi come oggi faccia comodo avere un unico portatile da usare sia a casa che fuori e farci un po' di tutto. Per quanto riguarda le dimensioni e l'ingombro, come ho già detto, un 15" wide una volta chiuso lo infili in uno zainetto, un 15" 4:3 mi sa di no

Tutto ovviamente IMHO.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 21:36   #100
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Tra l'altro Apple credo sia stata la prima ad introdurre gli schermi wide sui notebook (i primi PowerBook G4 i Titanium) non ricordo che anno fosse ma era un bel po' di tempo fa, e nei supermercati non c'era nulla di wide per quanto ricordo.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1