Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 17:30   #81
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
cmq direi che le stime di xbitlabs effettuate con S&M utility, un software, lasciano il tempo che trovano per la loro evidente approssimazione
gli unici test che danno un idea sono quelli che misurano i watt effetivamente utilizzati anche se dall'intero sistema
i numeri parlano chiaro col nuovo P965EE e la tecnologia C1E Intel è riuscito a ridurre drasticamente i consumi, sia rispetto al P955EE precedente con 266 mhz in meno, sia soprattuto, ovviamente, rispetto a tutti i P4, PD prodotti a 0,90 nm
questo è un fatto incontrovertibile che può essere negato solo con ragionamenti fanboystici, che negano però l'evidenza
tralasciando il fatto che se Intel dichiarerà (perchè ancora di ufficiale non c'è nulla da parte Intel) 65W, alla grossa per tutta la serie che va dal 631 al 661, mi sembra ovvio presupporre che il 661 avrà in ogni caso consumi superiori al 631
non ho capito neanche il discorso sul C&Q non attivato sull'FX60 (perchè non lo doveva essere, l'FX nno lo supporta? ) mentre l'EIST sull'Intel invece si, quando invece anandtech dice a chiare lettere che tale caratteristica non è supportata dal P965EE, mentre lo è sulle serie a ridotto consumo introdotte come da questa news
il 965 stepping C1 supporta EIST e l'enhanced halt state:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...-ee-965_2.html

sono i Presler precedenti a non supportarlo.
Comunque il discorso "Cool&Quiet non attivato su FX-60" era riferito alla recensione di HWUpgrade, dove lo scarto tra il sistema FX 60 in idle ed in burn era limitato a "soli" 40W, il che non è possibile con il C&Q attivato (le riduzioni della frequenza e della tensione fanno si che la dissipazione massima passi da circa 110W a circa 40W, quindi considerando la sola CPU ci sarebbero dovuti essere almeno 70W di differenza).
Ancora per quanto riguarda il discorso del TDP Intel, è vero che normalmente ci sono anche in quel caso CPU a frequenze differenti con TDP dichiarati uguali, ma è anche vero che normalmente si tratta di CPU con uno scarto di frequenza in percentuale decisamente più limitato (200 MHZ su 3.2 GHz è un'altra percentuale rispetto a 200 o 400 MHz su 2,2 GHz) o addirittura, come è il caso dei 965 e 955, appartenenti a stepping differenti e non direttamente confrontabili: ben venga comunque se Intel comincia a cambiare/rivedere la sua definizione di TDP e continua a migliorare i suoi prodotti, dato che gli utenti finali non possono che beneficiarne.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:27   #82
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz
cmq direi che le stime di xbitlabs effettuate con S&M utility, un software, lasciano il tempo che trovano per la loro evidente approssimazione
S&M è il test che in assoluto carica la CPU più di tutti gli altri, è dato per assodato, altro che superPI o i vari CPUburn.

I test sul consumo della cpu sono molto affidabili, e non lasciano il tempo che trovano, in quanto ci sono vari modi precisi per misurane il consumo effettivo:
1) con un calcolo termodinamico sul calore dissipato (molto preciso, con l'errore dell'ordine del Watt, a seconda di quanto isoli il sistema)
2) con una misurazione della corrente sui mosfet di alimentazione moltiplicati poi per il Vcore.
Su quel sito (che ha da insegnare a tutta internet su come si fanno test seri) usano tutti e due i metodi, per avere i risultati più accurati possibile.

xBitlabs è IL punto di riferimento per i consumi dell'Hw, sia per la serietà con cui trattano l'argomento sia per gli articoli che parlano delle loro metodologie di testing.

Quote:
gli unici test che danno un idea sono quelli che misurano i watt effetivamente utilizzati anche se dall'intero sistema
Niente di più sbagliato.

Primo perchè tutto dipende anche dalla resa dell'alimentatore e la resa dei mosfet, che è chiaramente differente se lavorano all'80%, al 50% o al 30%.
Poi perchè fondamentalmente non hanno senso, e non ti dicono nulla, se non la differenza tra idle e load, con uno scarto pessimo.

Quote:
i numeri parlano chiaro col nuovo P965EE e la tecnologia C1E Intel è riuscito a ridurre drasticamente i consumi, sia rispetto al P955EE precedente con 266 mhz in meno, sia soprattuto, ovviamente, rispetto a tutti i P4, PD prodotti a 0,90 nm
questo è un fatto incontrovertibile che può essere negato solo con ragionamenti fanboystici, che negano però l'evidenza
tralasciando il fatto che se Intel dichiarerà (perchè ancora di ufficiale non c'è nulla da parte Intel) 65W, alla grossa per tutta la serie che va dal 631 al 661, mi sembra ovvio presupporre che il 661 avrà in ogni caso consumi superiori al 631
E quindi?
Non capisco se stai facendo una pubblicità ad intel oppure vuoi trarre una conclusione con senso compuito...
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1