|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Le idee non si dimostrano prendendo opportunisticamente le loro imperfette relazioni col mondo reale come argomenti a supporto della loro demolizione. Dire "il comunismo(o il fascismo) è sbagliato perché ha fallito ovunque" non ha senso, poiché allo stesso modo non esiste un esempio opposto, non esiste un ideale politico che abbia avuto pieno successo: nessuno può dire "la democrazia ha avuto successo ovunque" o "il capitalismo ha sempre funzionato". Perciò, questo metodo di giudizio non porta da nessuna parte. Per valutare un'idea bisogna rimanere nel campo delle idee, bisogna esaminare i suoi valori ispiratori e le sue innovazioni. Se in una teoria politica si trovano valori condivisi dalla maggior parte delle persone, come la solidarietà, la libertà, la giustizia, l'uguaglianza, ecc., allora si può dire che essa sia un'idea giusta. Quando poi quella teoria viene applicata, è la capacità degli uomini che ne determina il suo successo o il suo fallimento. Ad esempio, la democrazia è indubbiamente un'ottima forma di governo, ma in Italia è sempre stata pessimamente applicata, tuttavia ciò non dimostra affatto che l'idea originaria sia sbagliata, nessun italiano direbbe con convinzione "la democrazia è sbagliata perché in Italia non funziona". Per questi motivi non si può dire che il comunismo è una dottrina sbagliata prendendo ad esempio l'Unione Sovietica o Cuba. Si dice che il nazismo è un'idea terribile non tanto perché ha causato una guerra mondiale con 100 milioni di morti: bastano i suoi valori, le sue idee, a capire questo. La teorizzazione nazista delle razze superiori porta inevitabilmente alla selezione umana violenta, al genocidio. L'annullamento della responsabilità personale, cioè la fede nel leader, l'annullamento dell'autocritica, porta matematicamente al totalitarismo, all'uniformazione mentale, alla fine del dibattito. Per questi motivi parlare di politica con i libri di storia in mano è una perdita di tempo. Come non si giudica la scienza prendendo ad esempio la tecnologia, come non si giudica la religione guardando i suoi rappresentanti, le idee non vanno giudicate in base alle loro applicazioni reali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
io no.. quando la tirarono fuori?
![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
ok sul non mitizzare, ma almeno bisognerebbe essere più obiettivi invece di prendere per buone le posizioni di parte. Poi è facile adesso paragonare chi lottava per il comunismo ai criminali... Eppure anche Bondi è stato nel PCI. Da noi anche Garibaldi è mitizzato, eppure era un rivoluzionario e combatteva delle guerre. Ultima modifica di John Cage : 18-08-2008 alle 21:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Ci sono numerosi diari del Che, in alcuni casi non sono ottime traduzioni (famigerato è il diario in cui la parola mosquitos viene tradotta con moschetti). La casa editrice ErreEmme (Roberto Massari) ha una buona bibliografia sul Che (sia diari che scritti politici), mentre il diario del Congo è stato pubblicato da Ponte alle Grazie. Altrimenti ci sono quelli vecchi di Feltrinelli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Comunque teniamo presente che il thread è di due anni fa: cerchiamo di non polemizzare con utenti che non si vedono in giro da molto tempo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
http://liberoblog.libero.it/attualita/bl6497.phtml
Quote:
![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 321
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Quote:
Quote:
E' facile dire "a Cuba si sta male" , ma prima com' era la situazione ? E' facile dire "la democrazia è meglio del comunismo" , ma se vediamo le varie "democrazie" sudamericane degli ultimi 50 anni forse qualche dubbio viene . Per valutare se un percorso è buono o no non si può gardare solo dove si arriva , ma anche da dove si parte e che ostacoli bisogna superare . La politica dovrebbe essere l' arte di fare il meglio possibile , non quella del perseguire un obiettivo irrealizzabile a ogni costo . Ogni ideologia di per sè può essere un utile strumento per perseguire il benessere , ma può diventare una follia quando si perde di vista lo scopo e si persegue solo il raggiungimento di un dogma ignorando tutto il resto . Io Castro lo vedo in chiaroscuro , è obiettivamente riuscito a liberare Cuba da un dittatore infame e a tirarla fuori da un asfissiante protettorato USA , a dare la dignità a un paese che prima era soltanto un bordello per ricchi yankee , a creare un paese con infrastrutture e istruzione . Ma al carissimo prezzo di una dittatura pervasiva e totale , al prezzo della libertà che a Cuba non c' è . Si poteva fare meglio ? Forse si , o forse no , con "amici" così interessati a poche miglia di distanza che hanno dimostrato negli anni quanto poco tenessero in conto la libertà altrui rispetto ai propri interessi . Che Guevara era un ideologo , un sognatore che a Cuba era riuscito a trovare uno scopo , ma fuori di lì non riuscì mai a capire che il mondo non era quello che pensava lui , come sempre , soprattutto quando l' ideologia diventa un fine anzichè un mezzo ha fatto le sue porcate anche lui , ma i suoi avversari non erano da meno , si è trattato di una lotta nella merda , uscirne vivi era l' unica cosa che contava , essere anche puliti era impossibile .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Sulla discussione in oggetto penso non ci sia molto da dire.....
CHE è stao un grande rivoluzionario e per me un grande uomo che merita rispetto e stima, anche se io sarei più rivoluzionario alla gandhi.... ![]() Gioudicare il CHE sulla base di quanto scritto dal libro nero del comunismo, non mi pare sia la cosa + intelligente da fare visto da che parte pendono gli autori, la cosa + giusta da fare sarebbe valutarlo dopo aver letto altri libri su di lui e poi farsene un'idea propria. Infine per quanto possa essere personaggio di sx il CHE è ammirato come persona e uomo per quello che è stato ed ha fatto anche da moltissime persone di destra, ne conosco personalmente diverse che ne riconoscono il valore morale di un combattente rivoluzionario, per cui direi che le panzane scritte da aniin che ha letto il libro nero del comunismo come se fosse la sua bibbia, non meritano commenti.... Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Per fortuna direi... ![]() ![]() ![]() Un bellismo libro sul Che è questo: http://giotto.ibs.it/cop/copj13.asp?f=9788851520342 ![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte Ultima modifica di kaysersoze : 19-08-2008 alle 15:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
Quote:
![]() L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari (A.Gramsci)
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.