|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Comunque ti consiglio di leggere "l'universo intelligente" di Fred Hoyle...bastano le prime 30 pagine e ti accorgi che c'è un grosso buco e che le (Scientifiche) teorie probabilistiche non fanno che renderlo più profondo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 24-12-2005 alle 14:26. Motivo: refusi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Ma anche se fosse il caso, o si trova una nuova spiegazione "senza Dio", oppure quello che non si riesce a spiegare viene lasciato fuori dalla scienza. Per fare un esempio storico, la cosmologia fino al 1900 non era considerata scienza, e non esistevano teorie scientifiche sull'evoluzione dell'universo; con la teoria della relatività di Einstein e le osservazioni delle galassie è diventato possibile costruire una teoria e verificare le sue predizioni (come la radiazione cosmica di fondo). Quote:
In realtà questi ragionamenti, molto comuni fra i sostenitori del creazionismo, tradiscono l'idea che togliendo credibilità all'evoluzione di Darwin si rafforzi indirettamente la loro teoria; ma come vedi non è il caso ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Il principio antropico forte *allo stato attuale* non esclude la possibilità che un intelligent "designer" (alla maniera del demiurgo platonico) abbia deliberatamente scelto i valori delle variabili universali in modo tale da rendere possibile la vita.[per via della bassa probabilità delle variabili adatte alla vita: 1 su 10 exp (10) exp (123)] Il creazionismo invece è * allo stato attuale* un pochino più fallace in quanto, prevederebbe un passaggio dal non essere all'essere che facilmente andrebbe a violare una delle leggi cardine (nulla si crea e nulla si distrugge). Può cmq essere sottoposto a revisione ermeneutica dato che il testo sacro della bibbia non è un testo scientifico. Detto questo per chi conosce un minimo di epistemiologia moderna tutto questo *potrebbe* risultare del tutto ininfluente in quanto dal momento che la scienza empirica non può verificare tutti i fatti afferenti una teoria un credente può benissimo dire che le cose non stanno così come le presenta la scienza. (mio dio che sintassi disordinata...mi scuso da subito). Per assurdo potremmo tutti trovarci in una realtà simulata ad esempio. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 24-12-2005 alle 18:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Filosoficamente parlando non ci sono molte possibilità, o tutto quello che vediamo è esistito da sempre e semplicemente si trasforma, oppure è stato "creato dal nulla" a un certo punto; ma queste domande non appartengono propriamente alla scienza, perchè possiamo controllare solo un intervallo di tempo finito ![]() C'è comunque una interessante proposta di "creazione senza creatore", cioè il modello di Hartle-Hawking del big bang, dove l'intero universo è il prodotto di una fluttazione quantistica ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Se il passaggio non può essere connotato scientificamente allora non è di competenza della scienza. Dove è il problema? Quote:
Ultima modifica di lowenz : 25-12-2005 alle 16:23. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Quello che potrebbe traballare con la scoperta di altre forme di vita è l'interpretazione somatica delle sacre scritture di un uomo creato ad immagine e somiglianza di Dio e al centro della creazione...diverrebbe una forma creata al pari delle altre. ![]() Per uccidere Dio bisognerebbe trovare un teoria comprendente che dimostri l'inesistenza di Dio o quantomeno in un approccio riduzionista la sua ininfluenza per spiegare "la realtà". Quote:
![]() Quote:
La peculiarità culturale del Tibet rischia di essere spazzata via.....fossi il Dalai Lama non gongolerei affatto solo perchè alcune sue teorie sono compatibili con la fisica moderna..ha lo stesso problema (ancora non così evidente ma c'è) di Benedetto XVI in Europa.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() La divulgazione ha il problema di mischiare queste idee con ipotesi ben più fondate ![]() Che la materia visibile si sia originata da un'asimmetria iniziale è abbastanza sensata, perchè nell'universo si osservano molti più fotoni che "barioni" (particelle pesanti): il rapporto è uno su un miliardo circa. O i fotoni per qualche motivo misterioso sono privilegiati, oppure stiamo vedendo il prodotto di un'enorme annichilazione (processo in cui materia e antimateria si cancellano) primordiale ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Invece in ottica panENtestica non so.....è complesso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.