Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 14:08   #81
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
certo è, che il concetto di 'portatile' è una cosa molto soggettiva...magari per qualcuno il vero portatile è ancora più piccolo...io ho un amico, che appena ha visto il mio 17 ha fatto una faccia strana....e ci credo, lui ha un powerbook da 12'
si alla fine è così, diventa soggettivo...
io per esempio ho addirittura un amico con un Santech M2110 che se lo porta in borsa tutto il giorno senza problemi...(però è alto 1.90 x 100kg di peso... ), e dice che è portabilissimo...

diciamo che alla fine è soggettivo.

Cmq fra i 17'' quello sicuramente più portabile è il Dell9300, che ho avuto più volte modo di vedere e non è esagerato come altri 17'', anche se è cmq troppo grosso per il mio utilizzo.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 01:31   #82
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Chef
[...]
A questo punto in alcuni ambiti applicativi MT-32 (1,8 GHz, 512 Kb cache L2) potrebbe eguagliare Pentium 750 (1,8 GHz, 2Mb cache L2). Nel confronto tra cpu a basso consumo il clock sembra far la parte del leone (nel confronto tra note diversi al di là della cpu (turion o centrino), l'ordine d'arrivo è sempre dettato dalla frequenza di clock).

Si potrebbe azzardare una TopTen del tipo:

1. Penium M 750 - Turion MT-34 .......(1,8 GHz)
2. Turion MT-32 .............................(1,8 GHz)
3. Penium M 740 ............................(1,7 GHz)
4.

ma non ne sono del tutto convinto
Allora RAGAZZI, diamo per buona la CLASSIFICA di sù e chiudiamo il 3D (?) oppure la vogliamo mettere in discussione o particolarizzarla in base agli ambiti applicativi ?
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 02:10   #83
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
no aspetta a chiuderlo. mi sa che mi verrano in mente altre domande su questo confronto.


comunque i benchmark scientifici postati da chief comparavano un turion64 ML 37 e un Centrino M760.

ma se invece ci fosse un ML 34 ? (io sarei orientato su questo o sul ml32)
il rapporto tra le prestazioni rimarrebbe più o meno lo stesso?


la cache dimezzata rispetto al centrino cosa comporta?


grazie
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 14:31   #84
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
[...]
comunque i benchmark scientifici postati da chief comparavano un turion64 ML 37 e un Centrino M760.

ma se invece ci fosse un ML 34 ? (io sarei orientato su questo o sul ml32)
il rapporto tra le prestazioni rimarrebbe più o meno lo stesso?


la cache dimezzata rispetto al centrino cosa comporta?

grazie

La sfida alle alte frequenze:
MT-37 (2,0 GHz, bus 800MHz, 1Mb cache L2)......Pentium 760 (2,0 GHz, bus 533MHz, 2Mb cache L2)

...può essere tranquillamente trasposta alle basse:
MT-34 (1,8 GHz, bus 800MHz, 1Mb cache L2)......Pentium 750 (1,8 GHz, bus 533MHz, 2Mb cache L2)

visto che le cpu hanno medesima architettura (a meno della freq. di clock)

La cache dimezzata (1Mb contro 2) è compensata ampiamente dall'HyperTransport !!!
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:13   #85
francipalermo
Senior Member
 
L'Avatar di francipalermo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ad un tiro di schioppo, papà botticella del sempre vivo clan 'mriachella.))
Messaggi: 2320
inoltre la differenza di prestazioni tra un athlon 64 (ed eventualmente anche turion in questo caso) con 512 o 1 mb di cache varia dal 2 al 5 % oppure è nulla.

ci sono innumerevoli discussioni online sulla cache degli athlon 64 e tutte dicono la stessa cosa.

diciamo che il vero model number del mt 32 rispetto al mt 34 dovrebbe essere mt 33,5
__________________
veniamo noi con questa mia addirvi. (Una parola).
francipalermo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:55   #86
the_outsider
Member
 
L'Avatar di the_outsider
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
"[...]Così Microsoft sta progettando una nuova versione di Windows dove tutte le funzioni siano integrate insieme, e quindi non più separabili. Ciò ha reso necessario far collaborare gruppi di lavoro fino a ieri separati, riunificando l'attività di migliaia di ingegneri per la produzione di un colossale software che ormai conta 60 milioni di linee di codice. Un'impresa titanica dove tutto è interconnesso e tutto procede con esasperante lentezza. Anche per questa ragione la nuova versione di Windows, battezzata Vista, non arriverà prima della fine del 2006, cinque anni dopo l'uscita di Windows XP." [Da Espresso.it]

Alla fine del 2006 quanto attuali saranno i processori a 64bit comprati adesso?
Quanto attuali saranno dopo che Windows Vista avrá preso piede, ossia quando saranno sviluppate un numero di applicazioni tali da non lasciarlo come "cattedrale nel deserto a 64bit"?
the_outsider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 01:31   #87
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da the_outsider
[...]
Alla fine del 2006 quanto attuali saranno i processori a 64bit comprati adesso?
Quanto attuali saranno dopo che Windows Vista avrá preso piede, ossia quando saranno sviluppate un numero di applicazioni tali da non lasciarlo come "cattedrale nel deserto a 64bit"?
Partiamo dall'assunto:
l'ultima versione di software in circolazione è quasi sempre espressione diretta del grado di sviluppo dell'hardware presente sul mercato.

Cosa si nasconde dietro questa verità?

Il mio AMD a 400Mhz acquistato nel lontano 1999, soccombe sotto l'ultima versione di Windows Media Player e sembra esalare l'ultimo respiro.
Che faccio ? Lo rianimo con un reboot. Vado sul web e scopro che esiste un universo alternativo di ottimo software (di recentissima produzione!), a costi contenuti e tavolta libero, che in pochi byte risolve il mio problema.
Non sono spacciato! Posso guardare i divx e ascoltare Mp3!

Dove voglio arrivare con ciò?
La mia senzazione è che il grado di ottimizzazione del software commerciale prodotto vada sempre + impoverendosi. Quello che prima si faceva con una linea di codice, oggi, vista l'enorme potenza di calcolo a disposizione, lo si fa con 100 linee, immobilizzando inutilmente risorse di cpu.
C'è qualcosa di sospetto nelle logiche che muovono il mercato.
Non sarà una strategia per convincere l'utente medio che il PC su cui lavora è ormai obsoleto e va urgentemente rottamato?

E' doveroso sottolineare che tutto questo discorso rimane valido per gli applicativi + comuni e diffusi (si escluda, ad esempio, le ultime generazioni di giochi e la modellizzazione 3D, laddove la potenza di calcolo è un'esigenza reale e stringente).

Io, che possibilità economiche di cambiare notebook ogni 2 anni non ne ho, e che non sono un fanatico videogamer (per quello comunque c'è la playstation) e che non faccio rendering 3D per professione...
...SCOMMETTO sul 64bit

...e sono convinto che fra 1 anno o più, il codice a 64 bit da far girare sul mio note riuscirò a scovarlo e me ne godrò i benefici (reali) in tranquillità.

Se la scomessa l'avrò persa , allora leverò dall' MBR del mio HD il boot loader e con esso Winzoz XP
o al massimo scollerò l'adesivo 'Turion64' dal mio note e lo sostituirò con 'Intel inside' e faro finta di "lavorare all'Uncinetto"
e stai sicuro che nessuno se ne accorgerà (tantomeno il sottoscritto medesimo mentre ci lavora su!).
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 08:41   #88
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Io, che possibilità economiche di cambiare notebook ogni 2 anni non ne ho, e che non sono un fanatico videogamer (per quello comunque c'è la playstation) e che non faccio rendering 3D per professione...
...SCOMMETTO sul 64bit

...e sono convinto che fra 1 anno o più, il codice a 64 bit da far girare sul mio note riuscirò a scovarlo e me ne godrò i benefici (reali) in tranquillità.

Se la scomessa l'avrò persa , allora leverò dall' MBR del mio HD il boot loader e con esso Winzoz XP
o al massimo scollerò l'adesivo 'Turion64' dal mio note e lo sostituirò con 'Intel inside' e faro finta di "lavorare all'Uncinetto"
e stai sicuro che nessuno se ne accorgerà (tantomeno il sottoscritto medesimo mentre ci lavora su!).
Questa scommessa la facciamo insieme... , magari chi dall'altra parte vuol partecipare potrà decidere fra un annetto, se vinciamo noi (molto probabile ) di cambiare adesivo sul suo "uncinetto" ... potrebbe essere un'idea ?!?

Cmq, in termini pratici e per particolari esigenze io di mio già ORA faccio uso di più di un programma a 64 bit, e le differenze le vedo.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 20:11   #89
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Questa scommessa la facciamo insieme... , magari chi dall'altra parte vuol partecipare potrà decidere fra un annetto, se vinciamo noi (molto probabile ) di cambiare adesivo sul suo "uncinetto" ... potrebbe essere un'idea ?!?
Con l'ML-37, per me l'hai già vinta

Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Cmq, in termini pratici e per particolari esigenze io di mio già ORA faccio uso di più di un programma a 64 bit, e le differenze le vedo.
Sai dirmi se di Maple (potente monipolatore simpolico ed altro ancora) esiste già una versione a 64 ?
So per certo che l'applicazione il "costume da Pinguino" l'aveva indossato già qualche anno fa.

Verresti a farmi visita nel

_________________ L'OSSERVATORIO TURIONICO ______________________
Un occhio puntato ai notebook equipaggiati con Turion, presenti sul mercato italiano


nel 3D Nessuno vuole TURION con qualcuno dei tuoi preziosi consigli ?
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 23:46   #90
Chef
Senior Member
 
L'Avatar di Chef
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
Ancora sulla questione: MT32 vs. M740

Ancora sulla questione: MT32 vs. M740

Vorrei proporre la visione di un bench che mette in gioco i 2 processori, anche se montati su macchine totalmente diversi, il che rende la lettura particolarmente difficile, laddove solo un'occhio esperto può venire a capo della questione.

L'articolo è questo.


L'applicativo di bench è MobileMark 2002

Gli applicativi di riferimento del software dovrebbero essere questi:

* Microsoft® Word 2002
* Microsoft® Excel 2002
* Microsoft® PowerPoint 2002
* Microsoft® Outlook 2002
* Netscape Communicator® 6.0
* McAfee® VirusScan 5.13
* Adobe® Photoshop® 6.0.1
* Macromedia® Flash 5
* WinZip® 8.0

stando a quanto riportano gli sviluppatori (vedere QUI)


La categoria di competizione in questione è performace rating e
l'ordine d'arrivo è il seguente:

1. BenQ Joybook S72
Pentium M 740 (1.73GHz) / 512MB DDR2 / Ati X600 64Mb / 5400rpm
214

2. HP Compaq nx6125
Turion 64 MT-37 (2.0GHz ) / 512MB DDR / IGP Ati X300 fino a 128Mb / 5400rpm
199

3. MSI S270
Turion 64 MT-32 (1.8GHz) / 512MB DDR / IGP Ati X300 SE 64Mb shared / 4200rpm
173


Pentium M 740 (1.73GHz) anche se di poco anticipa Turion 64 MT-37 (2.0GHz ) !
Strano.
E' la sezione grafica, per il tipo di bench, a condizionare l'ordine d'arrivo?
La Ram diversa in freq. ? o Altro?

Sveliamo questo enigma
Chef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 07:14   #91
antony28
Senior Member
 
L'Avatar di antony28
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Ancora sulla questione: MT32 vs. M740

Vorrei proporre la visione di un bench che mette in gioco i 2 processori, anche se montati su macchine totalmente diversi, il che rende la lettura particolarmente difficile, laddove solo un'occhio esperto può venire a capo della questione.

L'articolo è questo.


L'applicativo di bench è MobileMark 2002

Gli applicativi di riferimento del software dovrebbero essere questi:

* Microsoft® Word 2002
* Microsoft® Excel 2002
* Microsoft® PowerPoint 2002
* Microsoft® Outlook 2002
* Netscape Communicator® 6.0
* McAfee® VirusScan 5.13
* Adobe® Photoshop® 6.0.1
* Macromedia® Flash 5
* WinZip® 8.0

stando a quanto riportano gli sviluppatori (vedere QUI)


La categoria di competizione in questione è performace rating e
l'ordine d'arrivo è il seguente:

1. BenQ Joybook S72
Pentium M 740 (1.73GHz) / 512MB DDR2 / Ati X600 64Mb / 5400rpm
214

2. HP Compaq nx6125
Turion 64 MT-37 (2.0GHz ) / 512MB DDR / IGP Ati X300 fino a 128Mb / 5400rpm
199

3. MSI S270
Turion 64 MT-32 (1.8GHz) / 512MB DDR / IGP Ati X300 SE 64Mb shared / 4200rpm
173


Pentium M 740 (1.73GHz) anche se di poco anticipa Turion 64 MT-37 (2.0GHz ) !
Strano.
E' la sezione grafica, per il tipo di bench, a condizionare l'ordine d'arrivo?
La Ram diversa in freq. ? o Altro?

Sveliamo questo enigma

Boh... a me questi benchmark sintentici non mi hanno mai convinto...
Non saprei dire cmq se la grafica con memoria condivisa centri qualcosa... forse l'hp ha il chipset sis che non sfrutta appieno il Turion....Boh non saprei!
__________________
www.intilinux.com
antony28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 09:23   #92
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Ancora sulla questione: MT32 vs. M740

Vorrei proporre la visione di un bench che mette in gioco i 2 processori, anche se montati su macchine totalmente diversi, il che rende la lettura particolarmente difficile, laddove solo un'occhio esperto può venire a capo della questione.

L'articolo è questo.


L'applicativo di bench è MobileMark 2002

Gli applicativi di riferimento del software dovrebbero essere questi:

* Microsoft® Word 2002
* Microsoft® Excel 2002
* Microsoft® PowerPoint 2002
* Microsoft® Outlook 2002
* Netscape Communicator® 6.0
* McAfee® VirusScan 5.13
* Adobe® Photoshop® 6.0.1
* Macromedia® Flash 5
* WinZip® 8.0

stando a quanto riportano gli sviluppatori (vedere QUI)


La categoria di competizione in questione è performace rating e
l'ordine d'arrivo è il seguente:

1. BenQ Joybook S72
Pentium M 740 (1.73GHz) / 512MB DDR2 / Ati X600 64Mb / 5400rpm
214

2. HP Compaq nx6125
Turion 64 MT-37 (2.0GHz ) / 512MB DDR / IGP Ati X300 fino a 128Mb / 5400rpm
199

3. MSI S270
Turion 64 MT-32 (1.8GHz) / 512MB DDR / IGP Ati X300 SE 64Mb shared / 4200rpm
173


Pentium M 740 (1.73GHz) anche se di poco anticipa Turion 64 MT-37 (2.0GHz ) !
Strano.
E' la sezione grafica, per il tipo di bench, a condizionare l'ordine d'arrivo?
La Ram diversa in freq. ? o Altro?

Sveliamo questo enigma
Questi benchmark sono inutili, l'hp e s270 hanno la scheda video condivisa(perdono molto in termini di prestazioni) e quello col centrino no.
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 09:27   #93
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da vargas
Questi benchmark sono inutili, l'hp e s270 hanno la scheda video condivisa(perdono molto in termini di prestazioni) e quello col centrino no.
quotissimo
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:05   #94
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da vargas
Questi benchmark sono inutili, l'hp e s270 hanno la scheda video condivisa(perdono molto in termini di prestazioni) e quello col centrino no.
Si, infatti! Risultano menomati di una quota di ram! Che senso ha fare test con configurazioni che non sono almeno "simili"?
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:46   #95
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da Chef
Partiamo dall'assunto:
l'ultima versione di software in circolazione è quasi sempre espressione diretta del grado di sviluppo dell'hardware presente sul mercato.

Cosa si nasconde dietro questa verità?

Il mio AMD a 400Mhz acquistato nel lontano 1999, soccombe sotto l'ultima versione di Windows Media Player e sembra esalare l'ultimo respiro.
Che faccio ? Lo rianimo con un reboot. Vado sul web e scopro che esiste un universo alternativo di ottimo software (di recentissima produzione!), a costi contenuti e tavolta libero, che in pochi byte risolve il mio problema.
Non sono spacciato! Posso guardare i divx e ascoltare Mp3!

Dove voglio arrivare con ciò?
La mia senzazione è che il grado di ottimizzazione del software commerciale prodotto vada sempre + impoverendosi. Quello che prima si faceva con una linea di codice, oggi, vista l'enorme potenza di calcolo a disposizione, lo si fa con 100 linee, immobilizzando inutilmente risorse di cpu.
C'è qualcosa di sospetto nelle logiche che muovono il mercato.
Non sarà una strategia per convincere l'utente medio che il PC su cui lavora è ormai obsoleto e va urgentemente rottamato?

E' doveroso sottolineare che tutto questo discorso rimane valido per gli applicativi + comuni e diffusi (si escluda, ad esempio, le ultime generazioni di giochi e la modellizzazione 3D, laddove la potenza di calcolo è un'esigenza reale e stringente).

Io, che possibilità economiche di cambiare notebook ogni 2 anni non ne ho, e che non sono un fanatico videogamer (per quello comunque c'è la playstation) e che non faccio rendering 3D per professione...
...SCOMMETTO sul 64bit

...e sono convinto che fra 1 anno o più, il codice a 64 bit da far girare sul mio note riuscirò a scovarlo e me ne godrò i benefici (reali) in tranquillità.

Se la scomessa l'avrò persa , allora leverò dall' MBR del mio HD il boot loader e con esso Winzoz XP
o al massimo scollerò l'adesivo 'Turion64' dal mio note e lo sostituirò con 'Intel inside' e faro finta di "lavorare all'Uncinetto"
e stai sicuro che nessuno se ne accorgerà (tantomeno il sottoscritto medesimo mentre ci lavora su!).
Pur possedendo un Sentrino ...ti do ass ragione..a lungo andare credo che sarà meglio possedere un 64bit...ma questo è un discorso molto relativo...prevedere il futuro in ambito PC è molto azzardato...magari fra 2 anni girerà emeglio il Turion del mio ma la differenza nn sarà abissale...il mio continuerà ad andare bene ..nn credo che avrà l' acqua alla gola...almeno x quello che faccio io.
Sinc io avrei preferito assolutamente prender un Turion + la mia 6800 o lameno di pari livello ATI...ma ahimè a meno di spendere quasi il doppio conun MonsterPC Nn se ne parlava proprio...purtroppo io ogni tano voglio giocare NN voglio ass rinunciarci ...quindi l'a bbinamento turion x700 era MOLTO controproducente
Poi ripeto fra 2 anni...sempre se camperò ...si vedrà...ma ormai ho imparato a nn fare programmi a lunghissima scadenza in genrale nella vita e soprattutto x i PC...x ottenere qualcosa domani ( qualcosa che rispetto al nuovo di medio liv del 2007 sarà cmq pochissimo ) avrei dovuto rinunciare a TROPPO oggi
X questo nel mio caso la mia scelta è stat al migliore...la rifarei tutt' oggi
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:49   #96
the_outsider
Member
 
L'Avatar di the_outsider
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Pur possedendo un Sentrino ...ti do ass ragione..a lungo andare credo che sarà meglio possedere un 64bit...ma questo è un discorso molto relativo...prevedere il futuro in ambito PC è molto azzardato...magari fra 2 anni girerà emeglio il Turion del mio ma la differenza nn sarà abissale...il mio continuerà ad andare bene ..nn credo che avrà l' acqua alla gola...almeno x quello che faccio io.
Sinc io avrei preferito assolutamente prender un Turion + la mia 6800 o lameno di pari livello ATI...ma ahimè a meno di spendere quasi il doppio conun MonsterPC Nn se ne parlava proprio...purtroppo io ogni tano voglio giocare NN voglio ass rinunciarci ...quindi l'a bbinamento turion x700 era MOLTO controproducente
Poi ripeto fra 2 anni...sempre se camperò ...si vedrà...ma ormai ho imparato a nn fare programmi a lunghissima scadenza in genrale nella vita e soprattutto x i PC...x ottenere qualcosa domani ( qualcosa che rispetto al nuovo di medio liv del 2007 sarà cmq pochissimo ) avrei dovuto rinunciare a TROPPO oggi
X questo nel mio caso la mia scelta è stat al migliore...la rifarei tutt' oggi
hai detto quello che avrei voluto dire io!
Superquoto!
the_outsider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 10:54   #97
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
Quote:
Originariamente inviato da the_outsider
hai detto quello che avrei voluto dire io!
Superquoto!
Alla fine è un discorso legato puramente all' utilizzo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 14:24   #98
emmeuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trecase (NA)
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Alla fine è un discorso legato puramente all' utilizzo
Salve..sono un nuovo utente, mi sono iscritto proprio oggi, ma è già da diversi giorni che seguo la vostra discussione..!

Anche io sto x acquistare un notebook e sono indeciso se prendere un Turion o meno..quest'ultimo intervento mi ha spinto a registrarmi e a porvi questa domanda.

Io lavoro audio. In particolare uso Cubase SX 2.
La nuova relese di Cubase (l'SX 3 ) è compatibile con i sistemi a 64 bit..
..mi chiedo..
Dato che per lavorare audio (soprattutto in situazioni live) c'è bisogno di prestazioni e di stabilità, affidandomi ad un Turion riuscirei ad avere questo compromesso?
Secondo: le mie possibilità ecomomiche non sono eccelse, si parla di spendere attorno ai 1300€..avevo pensato di prendere un ASUS A6750KLH che monta Turion MT-30 (1100€ circa..e il resto lo spenderei in RAM.. ). Mi hanno consigliato di prendere il 30 xchè a differenza del 32 (che è montato dall'ASUS A6770KLH) ha si 200 MHz in meno di clock, ma ha una cache che è il doppio del 32.
Ora..
E' un buon acquisto questo che vorrei fare? In termini di prestazioni posso stare tranquillo?ù, anche se non avrò a che fare con il mio P4 3,2GHz che ho su desktop?
(PS:l'interfaccia audio che ho ordinato proprio oggi è M-Audio Firewire 410)
Help me please...
emmeuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 14:58   #99
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da emmeuno
Salve..sono un nuovo utente, mi sono iscritto proprio oggi, ma è già da diversi giorni che seguo la vostra discussione..!

Anche io sto x acquistare un notebook e sono indeciso se prendere un Turion o meno..quest'ultimo intervento mi ha spinto a registrarmi e a porvi questa domanda.

Io lavoro audio. In particolare uso Cubase SX 2.
La nuova relese di Cubase (l'SX 3 ) è compatibile con i sistemi a 64 bit..
..mi chiedo..
Dato che per lavorare audio (soprattutto in situazioni live) c'è bisogno di prestazioni e di stabilità, affidandomi ad un Turion riuscirei ad avere questo compromesso?
Secondo: le mie possibilità ecomomiche non sono eccelse, si parla di spendere attorno ai 1300€..avevo pensato di prendere un ASUS A6750KLH che monta Turion MT-30 (1100€ circa..e il resto lo spenderei in RAM.. ). Mi hanno consigliato di prendere il 30 xchè a differenza del 32 (che è montato dall'ASUS A6770KLH) ha si 200 MHz in meno di clock, ma ha una cache che è il doppio del 32.
Ora..
E' un buon acquisto questo che vorrei fare? In termini di prestazioni posso stare tranquillo?ù, anche se non avrò a che fare con il mio P4 3,2GHz che ho su desktop?
(PS:l'interfaccia audio che ho ordinato proprio oggi è M-Audio Firewire 410)
Help me please...
Guarda che è uscito un nuovo portatile asus di quella serie(nella mia sign)
lo trovi a 1050€ e ti dovrebbero dare anche xpand rally e un joystick in omaggio col notebook
http://event.asus.com/2005/notebooks/xmas/it/index2.htm
ps se devi prendere la ram prendi le kingston!!(gli asus fanno molti capricci di compatibilità)
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 15:23   #100
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
se cubase trae benefici seri dai 64bit...NN ci penserei un attimo
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v