|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
Turion64 MT32 vs. Pentium-M 740
sono indeciso tra due poratitli asus con caratteristiche identiche a parte il processore, uno monta turion l'altro pm
siccome la differenza di prezzo è almeno 200€ vorrei capire la differenza a livello puramente prestazionale... Turion64 MT32 1,8GHz 512K L2 800MHz Pentium-M 740 1.7GHz 2MB L2 533MHz a livello di autonomia sono praticamente identici, vorrei capire però se lo sono anche a livello prestazionale considerando che ogni tanto lo userò anche per qualche gioco (dove veramente si vedono le differenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
A parità di frequenza il Turion è leggerissimamente superiore al pentium-m.
Considerando che è 64 bit... a me 200 euro mi sembrano un po' tantini. Ovviamente il prenderei il Turion anche solo per il fatto che il pc invece che 2 anni magari me ne dura 3.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
Il Turion è quello che costa 200€ in meno!
![]() allora direi a mani basse sull'amd anche se dei 64 bit me ne faccio veramente poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050906
Leggiti questo articolo... pure io sono indeciso...! Guardando dai benchmark sembra che il turion sia indietro su un bel pò di applicazioni rispetto al centrino però sono tutte applicazioni a 32 bit! Bisogna vedere se con le applicazioni a 64 guadagna qualcosa.... Boh... bisogna chiedere a chi lo usa e se ha provato win xp 64bit con qualche software!
__________________
www.intilinux.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
il problema è che non penso di andare a mettere xp-64 per un bel pezzo a causa della carenza di driver
cmq è verissimo che le applicazioni a 64bit hanno un vantaggio prestazionale che va da pochi punti percentuale ad un "wow!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Applicazioni a 64bit?Forse fa qualche annetto magari....
![]() Io credo che stiamo dando troppa importanza ai 64 bit! Ora come ora sono una pura operazione di marketing a mio modesto parere! Vorrei proprio sapere chi sa esattamente cosa cambia tra 32 e 64 bit.... ![]()
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Io credo che per fare il grande salto aspetterò ancora un annetto buono, se non di più (col mio PM730 mi trovo benissimo), magari facendo direttamente l'accoppiata 64bit + dual core...
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
ho letto tom's hardware ma per sfiducia nel sito sono andato a cercare altrove ed ho trovato questo:
http://www.laptoplogic.com/resources...?id=17&page=16 After 21 benchmarks, 2 comparisons, and a detailed architecture analysis, the conclusion is clear. Unless battery life while performing CPU-intensive tasks is paramount, choosing a Turion-based laptop over a Dothan-based laptop is recommended. The reason that these benchmarks contradict many others is simple: they base their benchmarks in a desktop setting, while this article bases its benchmarks in a laptop setting. tra l'altro hanno paragonato un Turion 2GHz con un Pentium-M 2GHz, mentre il mio dubbio amletico è tra un Turion 1,8GHz ed un Pentium-M 1,7GHz, quindi la differenza dovrebbe essere ancora più marcata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Mah io andrei sui 64bit anche perchè da come ho capito il nuovo sistema operativo vista sarà a 64 bit no?????
Boh!Meglio portarsi avanti secondo me dato che c'è già winxp a 64bit dove gira anche codice a 32bit!
__________________
www.intilinux.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
....
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ Ultima modifica di Zimmemme : 12-11-2005 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Allora ecco la fregatura: il Turion Mt32 ed Mt34 hanno lo stesso clock 1.8Ghz ma uno ha la metà della cache dell'altro (512 ed 1024).
Quindi nel confronto del primo post direi che il pentium-m anche se con frequenza inferiore dovrebbe equipararsi al turion. Ciao. Tra l'altro ... dai un'occhiata all'Acer 5024.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Quote:
__________________
www.intilinux.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Poco tempo fa girava un bench di render. Pow mi pare. C'era la versione sia a 32 che a 64 bit. La prima col note in sign renderizzava in 32 secondi, la seconda in 26 secondi! Mica briciole!
Sono convinto che i 64 bit entreranno in commercio molto prima di quello che si pensa, già vista sarà sia a 32 che a 64 bit, e il mio note sarà un pò meno vecchio di molti altri coscritti a 32 bit. Per quale motivo non si dovrebbe comprare una cosa che in un futuro può avere una marcia in piu? Tutto dipende da quanto vuoi farti durare il note.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Taormina
Messaggi: 731
|
Quote:
Per questo mi vorrei orientare sul Turion... è una bella via di mezzo secondo me!
__________________
www.intilinux.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
|
Quote:
Installerò sicuramente come secondo sistema operativo win xp64, e se riuscirò a fare funzionare tutto correttamente userò solo quello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
ma per l'asus A7DB (parente dell' A7VB) ci sono i driver a 64 bit per windows?
scheda madre e video lo sono quasi sicuramente dato che sono entrambe ati, di importante rimane in dubbio solo audio, rete lan e wireless ci sono antivirus per windows64? non vorrei finire a fare la cavia/tester come è stato per i macOS 10/10.1 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
|
Quote:
Turion MT-32 / 1,8 GHz / bus 800 MHz / 512 kb cache L2 (Turion MT-34 / 1,8 GHz / bus 800 MHz / 1 Mb cache L2) Penium M 740 / 1,7 GHz / bus 533 MHz / 2 Mb cache L2 Ora l'MT-34 se la gioca perfettamente alla pari col M 750 (per non dire altro), ma per il confronto da te proposto (MT-32 vs. M 740)? Tutto sta a stabilire in quali applicazioni o ambiti d'utilizzo la differenza di cache L2 fa sentire il suo peso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
lo userò principalmente con dreamweaver, photoshop, corel draw e pochi altri che girano uguale sia in un celeron che in AthlonFX, quindi non influenzano più di tanto la scelta
dato che con questo vado a sostituire il pc, saltuariamente lo userei per giocare a titoli abbastanza moderni come half life 2, fear, civilization... questi invece si che vanno a pesare sul processore! devo capire che differenza fa tra quel modello di turion e di pentium m, ma eventualmente valutare anche quanto vale la pena spendere 200€ in più per l'intel solo per avere qualche frame in più nei giochi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 938
|
Quote:
Il calcolo in virgola mobile (applicazioni scientifiche) , per esempio: Turion MT-34 (1,8 GHz) in ragione della sua cache L2 minore (1Mb) perde il confronto con Penium M 750 (1,8 GHz) nel test Superpi 1M e 4M (velocità di calcolo delle cifre dietro la virgola del numero irrazionale pi greco, 1milione e 4milioni di cifre). Ma, lo vince quando le cifre diventano 32milioni (32M)! E spadroneggia in benchmark come Sciencemark 2.0 (bench sintetico delle più diffuse applicazioni scientifiche). A questo punto in alcuni ambiti applicativi MT-32 (1,8 GHz, 512 Kb cache L2) potrebbe eguagliare Pentium 750 (1,8 GHz, 2Mb cache L2). Nel confronto tra cpu a basso consumo il clock sembra far la parte del leone (nel confronto tra note diversi al di là della cpu (turion o centrino), l'ordine d'arrivo è sempre dettato dalla frequenza di clock). Si potrebbe azzardare una TopTen del tipo: 1. Penium M 750 - Turion MT-34 .......(1,8 GHz) 2. Turion MT-32 .............................(1,8 GHz) 3. Penium M 740 ............................(1,7 GHz) 4. Ma non ne sono del tutto convinto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.