Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 09:41   #81
MaxN
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 147
Aggiungo i miei 2 cent....

Ho acquistato l'anno scorso una ventina di LCD a 17" e cinque a 20" per sostituire un parco di CRT ormai vetusto.

Dopo un periodo iniziale a risoluzione nativa, gli utenti hanno TUTTI selezionato una risoluzione più bassa a causa delle dimensioni di caratteri ecc. (non tutte le applicazioni ridimensionano caratteri/icone seguendo le impostazioni Windows).

Si trovano meglio con una visualizzazione interpolata che con caratteri più piccoli.

E' vero che si tratta di valutazioni strettamente soggettive influenzate/bili da tutta una serie di parametri ambientali (illuminazione, distanza, ecc.).

Personalmente ho un portatile con schermo a 15" e risoluzione 1400 x 1050. Ho portato i caratteri a 120dpi e nonostante questo stacco ogni 30 minuti almeno.

A me un 19" a 1280 x 1024 calza a pennello. Personalmente considero 1600 x 1200 su un 20" un po' troppo.

Personalmente.
MaxN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:34   #82
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da MaxN
...
Personalmente ho un portatile con schermo a 15" e risoluzione 1400 x 1050. Ho portato i caratteri a 120dpi e nonostante questo stacco ogni 30 minuti almeno.
....
Beh, questo in effetti è un po' esagerato Ho visto addirittura dei 1600x1200 tempo fa su una serie di portatili Dell e schermo da 15"... robe da pazzi... Comunque la cosa più soggettiva che a volte spinge a preferire risoluzioni maggiori seppure con caratteri piccoli è la mancanza di spazio di lavoro... ad esempio, se lavoro con word ho bisogno di uno spazio diverso che se lavoro con photoshop o diverso ancora se faccio siti con dreamweaver... Oppure se addirittura lavoro con autocad, linee troppo sottili rischiano di affaticarmi la vista... Non credete?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 17:51   #83
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da MaxN
Aggiungo i miei 2 cent....

Ho acquistato l'anno scorso una ventina di LCD a 17" e cinque a 20" per sostituire un parco di CRT ormai vetusto.

Dopo un periodo iniziale a risoluzione nativa, gli utenti hanno TUTTI selezionato una risoluzione più bassa a causa delle dimensioni di caratteri ecc. (non tutte le applicazioni ridimensionano caratteri/icone seguendo le impostazioni Windows).

Si trovano meglio con una visualizzazione interpolata che con caratteri più piccoli.

E' vero che si tratta di valutazioni strettamente soggettive influenzate/bili da tutta una serie di parametri ambientali (illuminazione, distanza, ecc.).

Personalmente ho un portatile con schermo a 15" e risoluzione 1400 x 1050. Ho portato i caratteri a 120dpi e nonostante questo stacco ogni 30 minuti almeno.

A me un 19" a 1280 x 1024 calza a pennello. Personalmente considero 1600 x 1200 su un 20" un po' troppo.

Personalmente.
Sono d'accordo sul fatto che si tratti di valutazioni assolutamente soggettive e secondo me dipendono molto anche dal lavoro che uno deve fare su un pc.
Un paio di domande sulla tua esperienza personale: che risoluzione nativa hanno i 17/20" di cui parlavi ? e a che risoluzione sono stati portati ? Gli utenti sono per caso tornati alla risoluzione che usavano con i vecchi crt ? Che genere di lavori vengono svolti (tipo office, grafica...) ? L'eta' media diegli utilizzatori qual'e' ?
Solo per avere un quadro chiaro della situazione: se il tuo non e' un "caso isolato" comincio a temere di essere davvero strano
Io personalmente piuttosto che tenere risoluzioni interpolate su un lcd.. cambio monitor

Cmq mi ripeto: io su un 15" lcd tengo 1400 x 1050 e ci sto' attaccato 5-6 ore di fila senza particolari problemi... e non ho cambiato ne le dimensoni dei caratteri ne altro (sia Win sia Linux). Poi chiaramente se supero le 12 ore in un giorno comincio ad essere stanchino, ma credo sia accettabile (e che dipenda ben poco dal monitor !)
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 19:18   #84
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Beh, questo in effetti è un po' esagerato Ho visto addirittura dei 1600x1200 tempo fa su una serie di portatili Dell e schermo da 15"... robe da pazzi... Comunque la cosa più soggettiva che a volte spinge a preferire risoluzioni maggiori seppure con caratteri piccoli è la mancanza di spazio di lavoro... ad esempio, se lavoro con word ho bisogno di uno spazio diverso che se lavoro con photoshop o diverso ancora se faccio siti con dreamweaver... Oppure se addirittura lavoro con autocad, linee troppo sottili rischiano di affaticarmi la vista... Non credete?
Se uno usa AutoCAD o Photoshop a livello professionale un monitor minimo a 1600X1200 è praticamente indispensabile. Ma qui si stava discutendo se tale risoluzione è adatta ai 19-20" per un uso generico del pc. Voglio proprio vederlo un disegnatore AutoCAD lavorare su un lcd a 17-15" a 1600x1200 ( ) Finirebbe alla neuro...

Ultima modifica di Ricky3D : 04-11-2005 alle 19:23.
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 19:24   #85
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da Ricky3D
Se uno usa AutoCAD o Photoshop a livello professionale un monitor minimo a 1600X1200 è praticamente indispensabile. Ma qui si stava discutendo se tale risoluzione è adatta ai 19-20" per un uso generico del pc. Voglio proprio vederlo un disegnatore AutoCAD lavorare su un lcd a 17-15" a 1600x1200 ( ) Finirebbe alla neuro...
Appunto, e io che dicevo?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 19:42   #86
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
... se addirittura lavoro con autocad, linee troppo sottili rischiano di affaticarmi la vista... Non credete?
La stessa cosa. Ma non hai chiesto un parere?
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:30   #87
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
A proposito di risoluzioni e lcd....
Beccatevi cosa ho trovato per caso... non credevo nemmeno esistessero, peccato il prezzo.. Però dev'essere una cosa favolosa avere un 30" come questo:

http://store.apple.com/Apple/WebObje...=AppleDisplays

cià!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 19:43   #88
pesanZe
Senior Member
 
L'Avatar di pesanZe
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 582
stupendo monitor, mi è arrivato stasera.

Ma purtroppo, con mio immenso dispiacere, ho visto che nessuna delle utility disponibili sul sito funziona in ambiente OS x.
pesanZe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:12   #89
signoritopedro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3
non comprate il 960bf

l'ho avuto io stesso da molti problemi con i giochi 3d. leggete in giro quante persone stanno avendo problemi con questo pannello.
signoritopedro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 10:28   #90
franky8199
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1
Fregatura Samsung Magic Tune!!

La Samsung non pubblicizza adeguatamente le incompatibilità tra il software Magic Tune e la scheda video e non dice espressamente e chiaramente che senza tale software è impossibile eseguire la maggioranza delle regolazioni sul monitor!!
Io ho un pannello da 19" (SM-960BF) a casa che solo adesso posso usare pienamente avendo installato una scheda video compatibile, mentre a lavoro ho un altro pannello da 19" (970P) con scheda video non compatibile!! Senza considerare che ho ben due pixel difettosi bloccati sul "rosso"!!

Inoltre questo tipo di pannelli con funzione pivot hanno il difetto di non avere alcun "fermo" che blocchi il pannello ogni 90°, obbligando a microregolazioni per raggiungere il parallelismo con il piano di lavoro, cosa non facile perché il meccanismo di rotazione è piuttosto "gommoso".

A forza di girare il pannello, la cornice in plastica che lo avvolge si sta scollando dal pannello LCD. In pratica la cornice si muove intorno al pannello di qualche millimetro mentre si cerca di girarlo.

Il piedistallo con tre snodi del modello 970P è regolato male perché non riesce a mantenere il monitor nella posizione più elevata, cioè quando posiziono il monitor nella posizione più alta, lui scende da solo in basso perché non tiene il peso.

Sempre il 970P non visualizza le informazione del POST all'accensione del PC perché visualizza l'immagine solamente quando Windows ha caricato i suoi driver per la connessione DVI.

In definitiva i Samsung sono molto belli da vedere e ottimi dal punto di vista delle caratterisitche tecniche ma hanno troppi difetti di cui il più grosso è certamente, a mio avviso, la mancata segnalazione delle incompatibilità di Magic Tune prima dell'acquisto del monitor!
franky8199 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1