Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2024, 12:13   #9701
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5337
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Pezzi che ho spostato di auto in auto negli anni, oggi ste passioni non esistono più, la gente infila la chiavetta nello stereo (?) che viene con l'auto con 10000 mp3 e via..... ma non è ascoltare musica questo.... così come a casa, mantre io ho sempre avuto la passione per l'elettronica la tecnologia e l'alta fedeltà, che i più hanno dimenticato oggi per fagocitare musica pessima come qualità sia artistica che tecnica ...... ma siamo ot
Beh magari a quella gente non interessa raggiungere un livello di ascolto particolarmente alto e gli va bene così, e non capisce perchè tu invece ci stai particolarmente attento e ci spendi soldi. Ma magari a loro volta spendono centinaia di euro in accessori per la loro mountain bike (per dire la prima cosa che mi viene in mente), che per te a tua volta non ha senso. ecc.
Ognuno ha le sue passioni, e si regola di conseguenza.

Chiaro che il discorso cambia se mi dicessi che un appassionato di musica classica la ascoltasse con spotify dal cell a una cassa bt, oppure che un appassionato di cinema si guarda i film su un 32" con l'audio integrato, ma questo è un altro discorso

Io ho la fortuna di essere nato senza la "malattia mentale" del collezionismo però devo dire che quello che avete descritto sui prezzi dell'usato, e che riscontro da tante altre fonti, mi ha fatto invece maledire il non avere ereditato la mania di mio padre di non buttare mai via nulla...
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 12:27   #9702
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5702
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Ma magari a loro volta spendono centinaia di euro in accessori per la loro mountain bike (per dire la prima cosa che mi viene in mente), che per te a tua volta non ha senso. ecc.
LoL mi hai fatto tornare in mente, che proprio la settimana scorsa, son andato a ritirare un pacco in un negozio, e c'era un ragazzo prima di me che aveva comprato un paio di scarpe usate (e manco lavate) da un non identificato giocatore di basket dicendo che non ci aveva speso poco.

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Io ho la fortuna di essere nato senza la "malattia mentale" del collezionismo
buon per te, e lo dico sinceramente, il problema, ma anche questo lo avevo già scritto, non è solo il collezionismo, ma anche quando ti piacciono tante cose.

Ho sempre considerato più fortunati la gente come te , o chi si dedica esclusivamente ad una cosa.
Tutti quelli che ho conosciuto appassionati ad una sola cosa, alla fine, oltre a diventarne esperti (o almeno a conoscerne abbastanza) riescono spesso a trovare il loro sacro graal o cmq ad ottenere molte cose "relative a..." rare, introvabili o particolari.

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
però devo dire che quello che avete descritto sui prezzi dell'usato, e che riscontro da tante altre fonti, mi ha fatto invece maledire il non avere ereditato la mania di mio padre di non buttare mai via nulla...
Oddio, io c'ho mia madre che è esattamente così, e non ti dico la rabbia per tanti oggetti che anche solo a rivenderli ci avremmo guadagnato qualcosa
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 12:59   #9703
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Finito ieri Rdr2, la storia principale
Direi grandioso, dall'inizio alla fine, però è un gioco "anomalo"
Probabilmente chi cerca la sfida pura nel gameplay ne rimane deluso perchè
è più un'esperienza con tante cose da fare e seguire più che un videogioco vero e proprio, oltre che avere tempi lenti.
Eppure in tanti anni direi che un opera del genere non l'avevo mai vista.


Adesso attaccherò con Uncharted 4
è la sensazione che mi sta salendo

Ed è la solita cosa che non mi entusiasma nei free to roam..... ci sono 20 attività "complementari" che potrebbero vivere di vita propria (cacciare, giocare a carte, cucinare, raccogliere erbe, etc) e poi c'è "il filone della storia".... di solito finisce che faccio la storia (ed eventuali secondarie) e lascio da parte le attività a contorno per poi non riprenderle più in quanto ormai "la storia la so"

Perdere ore e ore per il gusto di farlo per craftare qualsivoglia cosa rara o fare azioni utili a sè stesse bho è qualcosa che ho abbandonato già dai tempi di WoW quando il tempo è poco bisogna "selezionare" e trovo difficile "affezionarmi" ad un mondo di gioco che ti impegna ore per ..... cosa poi?
Sbloccare un certo recipe raro?
Visitare un mondo virtuale per quanto fatto bene?
Platinare su steam?

Tempo perso inutilmente imho
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:11   #9704
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11521
Qualche anno fa mi piaceva il collezionismo, poi col tempo è diventata una cosa che mi fa un po' paura

Nel senso che il "possedere oggetti" senza uno scopo concreto mi fa tristezza. Posso capire se si tratta di un museo o qualcosa del genere, ma accumulare oggetti dilapidando denaro solo per il gusto di averli mi inquieta, oltre a non avere alcuna utilità.

Infatti mi sono liberato di parecchie cose, tra cui appunto alcune vecchie console (collezionavo anche quelle che non ho mai usato all'epoca) e una caterva di maglie da calcio. Roba di cui non sento affatto la mancanza. Ho anche venduto i vari nes, megadrive e supernes mini comprati e mai aperti.

Nessuno mi tocchi, invece, la mia collezione Commodore 64 e soprattutto gli rpg e vecchie adventure scatolati
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:18   #9705
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16600
L unica cosa che colleziono sono i Dylan dog, li ho tutti
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:23   #9706
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Io ho smesso di collezionare, che già lo facevo all'acqua di rose, 20 anni fa.
Se posso butto sempre via tutto, al massimo lo ricompro.

E' il motivo per cui da oltre 15 anni acquisto solo giochi dd, così come di musica e cinema ne usufruisco solo tramite servizi di streaming.

Meno oggetti ci sono in casa meglio si sta...
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:26   #9707
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Meno oggetti ci sono in casa meglio si sta...
Assolutamente. E in questo sono anni che mi riprometto di mettere la testa a posto.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:26   #9708
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11521
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
L unica cosa che colleziono sono i Dylan dog, li ho tutti
Si si, ovviamente il discorso non vale per ciò che si è utilizzato e a maggior ragione si utilizza ancora
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:27   #9709
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5702
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Qualche anno fa mi piaceva il collezionismo, poi col tempo è diventata una cosa che mi fa un po' paura
C'è il collezionismo e c'è il collezionismo estremo.

Mi mancano alcune collezioni di manga ad esempio, ma se ce l'avessi non le ricomprerei più e più volte (come fanno in tanti).

In poche parole si dovrebbe comprare solo quello che ci interessa, ma penso che tutti qua dentro lo sappiamo bene.

Per dire, a me piaceva, l'Amiga 500, se la trovassi ora sarebbe solo da ornamento, 20 anni fa magari avrei cercato anche relativi giochi etc...

Più che altro con il tempo cerchi di scartare quello che non interessa troppo.

Il problema moderno come avevo accennato è il collezionismo di "moda" certa gente colleziona oggetti perché lo fanno anche altri, non perché magari gli interessi veramente.
Non comprerei mai ad esempio, un gioco che non mi piace perché famoso, solo per avercelo in bacheca, stica, eppure ce chi lo fa.

Mi è capitato di andare in forum "tematici" ovvero di fan magari di un determinato gruppo, però ecco, in quel caso si tratta di una collezione sola, e chi ce l'ha, ha, oltre gli album studio, aveva i live, e anche tantissima altra roba varia (vinili, musicassette, qualche oggettistica, etc...).
Ma in generale hanno tanto solo di quel gruppo che gli piace di più, per il resto avevano roba normale.

Altrimenti si parla solo di accumulare, anni fa avevo letto la news di un ragazzo che aveva tutti i giochi della PS2... imbustati!, mai aperti.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:35   #9710
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
è la sensazione che mi sta salendo

Ed è la solita cosa che non mi entusiasma nei free to roam..... ci sono 20 attività "complementari" che potrebbero vivere di vita propria (cacciare, giocare a carte, cucinare, raccogliere erbe, etc) e poi c'è "il filone della storia".... di solito finisce che faccio la storia (ed eventuali secondarie) e lascio da parte le attività a contorno per poi non riprenderle più in quanto ormai "la storia la so"

Perdere ore e ore per il gusto di farlo per craftare qualsivoglia cosa rara o fare azioni utili a sè stesse bho è qualcosa che ho abbandonato già dai tempi di WoW quando il tempo è poco bisogna "selezionare" e trovo difficile "affezionarmi" ad un mondo di gioco che ti impegna ore per ..... cosa poi?
Sbloccare un certo recipe raro?
Visitare un mondo virtuale per quanto fatto bene?
Platinare su steam?

Tempo perso inutilmente imho
L'opposto mio

Io adoro i giochi che hanno una storia principale ignorabile, ma un mondo pieno di avventure/attività da fare, incentrate su gameplay e con un pizzico di storytelling originale (Oblivion è il migliore TES sotto questo aspetto e anche forse il miglior RPG, ma c'è pieno... quasi tutti gli open world ubisoft ad esempio).

Non vedo perché debba essere una perdita di tempo passare un'ora a cazzeggiare per RDR2 (che è quello che ho fatto per 60 ore circa, non avendo mai passato il secondo capitolo), esplorando il mondo di gioco e facendo attività varie. Non è che se seguo la storia, peraltro manco interessante e soprattutto estremamene guidata anche come gameplay e forzata ad essere interpretata come ha voluto Rockstar, allora ottengo dal gioco qualcosa di più e ne esco una persona migliore.

Pensa che per me è una perdita di tempo volere arrivare alla fine di una storia perché "si è pagato il gioco".... quella sì che è una vera perdita di tempo, perché spesso e volentieri ci si sforza di continuare a giocare a qualcosa che magari non si apprezza più perché ripetitivo o perché si avrebbe voglia di fare altro o per mille mila motivi, ma niente "ho pagato, lo finisco"... che basterebbe aprire YT o Wikipedia e vedere/leggere la storia in pochi minuti... e giocare invece a qualcosa che diverte giocare... che so, come No Man's Sky

Ultima modifica di GoFoxes : 15-01-2024 alle 13:41.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:38   #9711
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15253
Quote:
Originariamente inviato da CtrlAltSdeng! Guarda i messaggi
è la sensazione che mi sta salendo

Ed è la solita cosa che non mi entusiasma nei free to roam..... ci sono 20 attività "complementari" che potrebbero vivere di vita propria (cacciare, giocare a carte, cucinare, raccogliere erbe, etc) e poi c'è "il filone della storia".... di solito finisce che faccio la storia (ed eventuali secondarie) e lascio da parte le attività a contorno per poi non riprenderle più in quanto ormai "la storia la so"

Perdere ore e ore per il gusto di farlo per craftare qualsivoglia cosa rara o fare azioni utili a sè stesse bho è qualcosa che ho abbandonato già dai tempi di WoW quando il tempo è poco bisogna "selezionare" e trovo difficile "affezionarmi" ad un mondo di gioco che ti impegna ore per ..... cosa poi?
Sbloccare un certo recipe raro?
Visitare un mondo virtuale per quanto fatto bene?
Platinare su steam?

Tempo perso inutilmente imho
Ti do un consiglio, ora che l'ho finito (che poi è il consiglio che avevanodato a me e avevano ragione)
Vai di storia principale e qualche secondaria, tutte le attività che hanno aggiunto vengono da se, funziona.
A meno che proprio non c'è qualcosa che trovi e che ti piace fare e quindi la fai.
per esempio qualche animale leggendario mi è piaciuto, pescare non proprio perchè sono una capra, oppure la quest delle foto dei pistoleri...insomma
ce n'è ma anche io non sono uno che diventa matto per raccogliere tutto o finire il gioco al 100%
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:39   #9712
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31843
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Io ho smesso di collezionare, che già lo facevo all'acqua di rose, 20 anni fa.
Se posso butto sempre via tutto, al massimo lo ricompro.

E' il motivo per cui da oltre 15 anni acquisto solo giochi dd, così come di musica e cinema ne usufruisco solo tramite servizi di streaming.

Meno oggetti ci sono in casa meglio si sta...
Posizione onestissima, ma quanto di più soggettivo ci possa essere. Io invece nel mio caso adoro collezionare diverse cose. Quelle di mio interesse che nel mio caso sono film in bd o 4k per me capolavori, anime classici in dvd o bd, videogiochi che mi piacciono retail ( alcuni in ce se di mio interesse ).

Soggettivo. Ognuno ha i propri hobbies e abitudini.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:44   #9713
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Posizione onestissima, ma quanto di più soggettivo ci possa essere. Io invece nel mio caso adoro collezionare diverse cose. Quelle di mio interesse che nel mio caso sono film in bd o 4k per me capolavori, anime classici in dvd o bd, videogiochi che mi piacciono retail ( alcuni in ce se di mio interesse ).

Soggettivo. Ognuno ha i propri hobbies e abitudini.
Sì, come ho scritto possedere cose per me è deleterio e se son fisiche portano "rumore" di fondo in casa, sotto forma di disordine, anche se si tiene tutto in ordine, che produce fatica mentale.

Poi magari a uno non succede e anzi si sente appagato guardando la collezione.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 13:48   #9714
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11521
Ovvio che sono gusti soggettivi e penso che nessuno voglia giudicare.

Personalmente preferisco altri valori rispetto a quelli di accumulare oggetti senza alcuno scopo, se non il piacere di possederli.
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO - Steam Deck Oled 1TB

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 14:04   #9715
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5702
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Personalmente preferisco altri valori rispetto a quelli di accumulare oggetti senza alcuno scopo, se non il piacere di possederli.
Dal canto mio, ricordo le tante volte che in passato (rimanendo in ambito dei videogame) una volta finito un videogioco l'ho messo da parte e mai più ripreso, quando magari dopo anni (come scritto non sono uno che rigioca subito ad un gioco appena finito, anzi) lo avrei voluto riprendere e riprovare (non a caso uno di quelli che cito spesso è Syphon Filter, di cui spero almeno in una remastered).
Quindi se ti tieni qualcosa, lo devi fare perché la vuoi riprendere (in alcuni casi posson anche esser legati a ricordi).
Certo eh, che appunto, se non si arriva casi estremi, io non c'ho niente manco chi accumula tanto, se riesci a limitarsi.
Ricordo un documentario visto più volte sulla Rai, Vinylmania * dove ad un certo punto viene intervistato una sorta di accumulatore di vinili, ed a casa sua c'erano dischi dappertutto, perfino al bagno.

* non so se è ancora disponibile su Raiplay, nel caso, dategli un'occhiata
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 14:12   #9716
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Qualche anno fa mi piaceva il collezionismo, poi col tempo è diventata una cosa che mi fa un po' paura

Nel senso che il "possedere oggetti" senza uno scopo concreto mi fa tristezza. Posso capire se si tratta di un museo o qualcosa del genere, ma accumulare oggetti dilapidando denaro solo per il gusto di averli mi inquieta, oltre a non avere alcuna utilità.

Infatti mi sono liberato di parecchie cose, tra cui appunto alcune vecchie console (collezionavo anche quelle che non ho mai usato all'epoca) e una caterva di maglie da calcio. Roba di cui non sento affatto la mancanza. Ho anche venduto i vari nes, megadrive e supernes mini comprati e mai aperti.

Nessuno mi tocchi, invece, la mia collezione Commodore 64 e soprattutto gli rpg e vecchie adventure scatolati
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
L unica cosa che colleziono sono i Dylan dog, li ho tutti
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Io ho smesso di collezionare, che già lo facevo all'acqua di rose, 20 anni fa.
Se posso butto sempre via tutto, al massimo lo ricompro.

E' il motivo per cui da oltre 15 anni acquisto solo giochi dd, così come di musica e cinema ne usufruisco solo tramite servizi di streaming.

Meno oggetti ci sono in casa meglio si sta...
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
C'è il collezionismo e c'è il collezionismo estremo.

Mi mancano alcune collezioni di manga ad esempio, ma se ce l'avessi non le ricomprerei più e più volte (come fanno in tanti).

In poche parole si dovrebbe comprare solo quello che ci interessa, ma penso che tutti qua dentro lo sappiamo bene.

Per dire, a me piaceva, l'Amiga 500, se la trovassi ora sarebbe solo da ornamento, 20 anni fa magari avrei cercato anche relativi giochi etc...

Più che altro con il tempo cerchi di scartare quello che non interessa troppo.

Il problema moderno come avevo accennato è il collezionismo di "moda" certa gente colleziona oggetti perché lo fanno anche altri, non perché magari gli interessi veramente.
Non comprerei mai ad esempio, un gioco che non mi piace perché famoso, solo per avercelo in bacheca, stica, eppure ce chi lo fa.

Mi è capitato di andare in forum "tematici" ovvero di fan magari di un determinato gruppo, però ecco, in quel caso si tratta di una collezione sola, e chi ce l'ha, ha, oltre gli album studio, aveva i live, e anche tantissima altra roba varia (vinili, musicassette, qualche oggettistica, etc...).
Ma in generale hanno tanto solo di quel gruppo che gli piace di più, per il resto avevano roba normale.

Altrimenti si parla solo di accumulare, anni fa avevo letto la news di un ragazzo che aveva tutti i giochi della PS2... imbustati!, mai aperti.
Un plus per bobby10

Detto questo da sempre colleziono qualcosa: quando ero ragazzino i fumetti, poi i TGM, poi i pochi pezzi hardware che mi capitavano in giro, poi i libri rari e/o antichi ... e dal 2020 i videogiochi per pc e retro hardware vario

Nella vita si cambia ci mancherebbe, così come le priorità.....nel mio caso riconosco di avere una certa predisposizione a "tenere" le cose per quanto possibile ovvero: ho lo spazio E non ho bisogno di soldi.

Finchè queste due condizioni saranno rispettate allora continuerò a collezionare quello che ritengo per me importante.

Qualche anno fa storcevo il naso per i "sigillati" per dire: per quanto le collezioni le cose le voglio leggere, sentire, vivere, annusare (!!!).....però capisco il fascino di avere in mano qualcosa di dieci, venti, trent'anni fa mai usato e tagliare il cellophan e scartare il tutto mbhooooo mi ha fatto cambiare idea e poi certo, c'è il fattore speculazione. Però a parità o quasi di prezzo, preferisco comprare quello sigillato. Tanto, se volessi, lo posso comunque trovare in altre maniere il gioco/disco o quello che è per godermelo.
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 14:19   #9717
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5337
Non volevo triggerare una discussione di critica al collezionismo, sia chiaro
Avevo messo la faccina apposta
Sono il più libertario che ci possa essere sui gusti personali, se si prova piacere a conservare collezioni, e ce lo si può permettere, perchè no?
A patto che per seguire la propria passione magari non si vada a limitare i nostri doveri verso chi ci sta vicino...vedi togliere soldi (e tempo di noi) allo sviluppo dei nostri figli, per dire una cosa a caso...ma allargo troppo il discorso.
Di certo dal piacere nel collezionare qualcosa all'accumulamento seriale patologico ne passa di strada, con sfumature nel mezzo, ma questo è ovvio.

In quel senso dico che sono "fortunato" a non sentire quel tipo di desiderio, risparmio soldi e tempo (che così posso sprecare coi videogiochi, invece )

Che poi in realtà una grossa discriminante secondo me sono i traslochi...anche io da ragazzino mettevo in bella vista libri, scatole di giochi, cd, e li tenevo ordinati. Poi al primo trasloco tutto è rimasto dai miei, e la mia voglia di accumulare (e spostare, nei traslochi successivi) roba è velocemente scemata.
Chi ha una casa sua o cmq ha certezza di non spostarsi per gli anni a venire, può accumulare a mente molto più serena

Ho un amico stra appassionato di cinema che stava sopra i suoi e aveva una collezione di 6-7000 dvd, alcuni con doppia o tripla copia non aperta per farli invecchiare per la rivendita. Poi si è messo con l'attuale compagna e si è trasferito da lei a 400km da qua, e ha smesso di collezionare, a quanto ne so
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 14:39   #9718
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5702
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Ho un amico stra appassionato di cinema che stava sopra i suoi e aveva una collezione di 6-7000 dvd, alcuni con doppia o tripla copia non aperta per farli invecchiare per la rivendita. Poi si è messo con l'attuale compagna e si è trasferito da lei a 400km da qua, e ha smesso di collezionare, a quanto ne so
Mi è capitato di comprare alcuni film presi da un signore che li vendeva (quindi non è sicuramente la stessa persona ) perché la moglie ha deciso da un giorno all'altro di farglieli vendere!
Inutile dire che son arrivato in ritardo e mi son perso tanti film che non ero riuscito a prendere ai tempi, però sì, ne aveva tanti, ma non in più copie se non per sbaglio (alcuni li prendeva in edicola) .
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 15:07   #9719
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4419
A me avere oggetti "evocativi" (di una passione, di un certo passato soggettivo o condiviso, etc.) piace. Ovviamente - e, a tal proposito, condivido le osservazioni scritte nei post precedenti - senza esagerare. Il collezionismo fine a sè stesso può diventare una dipendenza non molto diversa da altre e prosciugare patrimoni. Mi piacciono i supporti originali "classici" - libri, fumetti, DVD, software, CD - ma non ho pretese di "completezza". Sotto l'aspetto hardware e software vintage, sono affezionato al "ferrovecchio" in quanto tale. A questo proposito, quando i "ferrivecchi" non avevano valore, ne ho fatto una buona scorta, anche frugando in mercatini di dubbia legalità o recuperando oggetti da persone che erano bel felici di sbarazzarsene. Ho acquistato solo da privati che vendevano a prezzi accessibili per le mie vuote tasche di studente. Gli oggetti sono poi rimasti chiusi in un garage per una ventina d'anni; ora, pian piano, verifico cosa funziona e cosa no. Nel frattempo la moda del vintage è esplosa e i prezzi sono decuplicati; potrei comunque levarmi qualche sfizio o cedere a mia volta qualcosa - almeno una "rarità" ce l'ho - ma ... per ora va bene così. Quello che c'è è una "eredità di un tempo passato" e la valorizzo, quello che non c'è ... non mi manca. Ogni tanto dedico un po' di tempo a verificare il funzionamento di un oggetto ... sistemo un RetroPC ... ma finisce lì; a parte l'eccezione dei RetroPC, preferisco gli emulatori, pur senza usare filtri grafici, sia per un più comodo approccio, sia per la possibilità di usare i save states, sia per il monitor ... ho la TV CRT, ma dopo un po' la stanchezza visiva presenta il conto ... !

In ordine sparso.

Bobby 10 : complimenti ... Dylan Dog è una delle due serie che acquisto, possono passare settimane senza leggere un albo, poi me ne sparo dieci di fila !

il menne : magari chiavetta con 10000 MP3 ... è roba di vent'anni fa ! A me sembra che oggi prevalga lo streaming ... o l'intramontabile radio. Io, per l'auto, preferisco una chiavetta con 50 album che ruoto ciclicamente.

Ezechiele25,17 : che hai di bello per C64 ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 15:14   #9720
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 657
la questione del collezionismo diventa interessante da quando c'è il dd (ex Steam o gli store delle console) :

- da un lato si può avere una collezione immensa che non occupa spazio
- dall' altro non sono "oggetti" veramente tuoi, puoi usarli finchè la piattaforma sarà online o te lo permette
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v