|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#881 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Si il venditore è bes elettronica, io ho preso proprio da loro il mio faro con il led da 50w (dal sito internet beselettronica, non da ebay ma vabbè, è uguale) e di certo posso dirti che sono spaventosamente rapidi, ordinato domenica sera alle 23 circa, lunedì spedito, martedì arrivato a casa
comunque in effetti rockrider ha ragione, avevo anche io notato che i proiettori DLP probabilmente sono meglio portati per questo tipo di modifica rispetto ai 3LCD come quello che uso io, che infatti perde moltissima luminosità rispetto a quella prodotta dal led...magari valuterò quanto mi costa un DLP senza lampada dalla baia.....avevo già visto e mi sembra che con 30-40 euro me la cavavo, ovviamente niente di fantastico, ma un proiettore decente insomma... Ultima modifica di marco.athlon : 11-02-2013 alle 14:32. |
|
|
|
|
|
#882 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
è quello che ho acquistato io lo scorso mese ma 24 € ..... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...d=876236851005
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#883 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
|
Ho appena acquistato il led da 100w... ora non resta che aspettare
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag |
|
|
|
|
|
#884 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Bene, è lo stesso che avevo pensato di prendere all'inizio, ma poi visto che i led che vendono loro hanno qualche lumen in meno, ci avevo ripensato...comunque con quello dovresti essere a posto...
P.S. si è vero che i led scaldano meno in quanto hanno un rendimento maggiore e questo si traduce nel fatto che più energia esce come luce e non come calore, però devo dire che con le prove che ho fatto con il mio led da 50w, in realtà scalda e non poco, il dissipatore che gli avevo collegato dietro diventa bollente nel giro di 5 minuti, e son stato costretto a collegargli anche la ventola per portare via calore...Attenzione, è vero che non è nulla di drammatico, in quanto non si raggiunge neanche minimamente il calore che produceva la lampada di prima, e quindi non ci sarà mai un surriscaldamento del VPR, ma il problema reale è che bisogna fare attenzione a non fondere il led, in quanto i dati di targa dicono di tenersi attorno ai 50°, altrimenti riduci fortemente la vita utile del led, per non parlare del rischio di fonderlo direttamente....cerca di mettere comunque il dissipatore + grande che hai a disposizione, e sicuramente munito di ventola, e poi magari fai dei test monitorando la temperatura, così vedi subito a quanto arriva, in modo da evitare di buttare tutto ancora prima di usarlo....cmq facci sapere che sono molto interessato ai risultati del 100w |
|
|
|
|
|
#885 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
Comunque ho già pronto un dissipatore per CPU, l'unico problema è che l'alloggiamento nel vpr non è squadrato per cui dovrò, o limare il dissi (più difficile) o rompere il vpr (più facile)... vedremo Mi sono rimaste impresse queste immagini che qualcuno aveva segnalato: la lente che hanno usato è leggermente più grande della mia... spero vada bene lo stesso, in fondo quello che ho visto finora, nonostante la bassa luminosità, non era male... non vedo l'ora di vedere il risultato finale
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag Ultima modifica di Ideandro : 11-02-2013 alle 19:56. |
|
|
|
|
|
|
#886 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
No no ma infatti io dico che i loro led hanno luminosità dichiarata minore solo perchè quello da 50w che ho preso da loro, ha 'solo' 3500 lumen, mentre molti altri da 50w arrivano a 5000lumen dichiarati, ma cmq non importa....si il link lo avevo postato io, e si vedono delle immagini spettacolari con un led da 100w, però attenzione, li non è stato usato un vpr (che a mio parere, nei suoi condotti divora molta luminosità) ma un semplice led posto dietro a un display lcd e delle lenti, quindi un dispositivo molto semplice dove la luce è sparata direttamente sul display senza fare molti giri, conta che nei vpr a lcd, la luce la scompone in 3 fasci che devono attraversare 3 diversi lcd, quindi perde molta roba per strada, o almeno questo è ciò che i nostri risultati evidenziano....ma comunque il led da 100w vedrai che non è troppo, secondo me sarà "giusto", anche perchè avendo provato quello da 50 e vedendo i risultati, con quello da 100 la vedo dura avere miglioramenti così pazzeschi, per questo infatti sto anche valutando l'acquisto di un lcd da 5" per fare esattamente ciò che ha fatto quel signore a quel link li, perchè veramente, si vedono una favola quelle immagini....e poi con un 5" da 1280x800, avrei una risoluzione HD, e per avere una risoluzione così bisogna spendere un bel pò...mamma mia questi led fanno venire in mente decine di progetti che si potrebbero realizzare
|
|
|
|
|
|
#887 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
|
Un consiglio...
Non ci avevo fatto caso, ma sul led da 30w che ho, non c'è nessuna scritta che permetta di identificare il prodotto: tensione, lumen, ecc. Quando mi arriverà, come faccio a sapere che non si siano sbagliati e mi abbiano spedito un led da 80w piuttosto che da 100w
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag |
|
|
|
|
|
#888 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Trucchetto
Beh, un metodo empirico ci sarebbe....ovvero contare i led presenti all'interno del led "grande"
|
|
|
|
|
|
#890 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#891 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
|
100w
Appena finito di vedere un film... che dire: un po deluso perché mi aspettavo una brillantezza maggiore, la luce adesso c'è però rimane sempre una sensazione di scuro, di slavato. Mi chiedevo se magari dipendesse dalla mancanza del telo per videoproiettori. Non ho molta esperienza in merito: secondo voi un telo migliora molto la visione di un film rispetto al muro bianco (che poi bianco bianco non lo è mai) ?
Dopo più di un ora il dissipatore è bollente... nonostante la ventola del vpr e quella che ho messo sul dissi, più di questo servirebbe il raffreddamento a liquido... secondo voi vale la pena? Ora aspetto anche le vostre prove... ciao!
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag |
|
|
|
|
|
#892 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Bisogna considerare che questa del LED è una soluzione che porta vantaggi in termini economici ma che tecnicamente non si incastra bene con il VPR , LED o LCD .
Il bello è riuscire ad ottenere un risultato "decente" su sala buia , per vedere film alla sera ecc. , un pò come impostare in ECO mode o FILM mode , con il vantaggio di un consumo molto contenuto e una durata della lampada molto più lunga. Tutti i ns. proiettori "esigono" che la luce venga concentrata TUTTA dentro ad un buco grande come un francobollo per essere poi utilizzata dai pannellini LCD o DLP ( NB : LCD ha + spazio nell'ingresso luce perchè i pannelli dentro sono più grandi) . Purtroppo il ns. LED : a) è un pò grandino b) non ha un supporto riflettente laterale per concentrare il fascio c) deve avere una giusta lente collimatrice con angolo stretto. Con una bella lentona collimatrice potrebbe raggiungere un buon effetto sparando la luce tutta in avanti su un punto più ristretto. Una classica P-VIP ad alogenuri usata fuori dal VPR con la sua parabolina, senza lenti , ha questo effetto. ![]() Luce tutta in avanti ben concentrata. Guardate QUESTO thread !! Questo tipo ha usato un Ostar LED da 20 watt ... incredibile ... E' tutto merito della lente collimatrice.
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED Ultima modifica di rockrider81 : 14-02-2013 alle 10:13. |
|
|
|
|
|
#893 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Mmmmm interessante, quindi dici che la luce c'è ma da una sensazione di scuro...ma hai messo anche un riflettore e una lente? cmq potresti postare qualche foto/video della proiezione così ci si può ragionare meglio...io sto iniziando a pensare che quei vetri che noi abbiamo rimosso, non fossero da togliere, in quanto non so tu ma quelli che ho tolto io, guardandoli controluce sembrerebbero polarizzati, e sono leggermente colorati, uno tende all'azzurro e l'altro al rosso....non vorrei mai che servissero appunto per dare "tonalità" al colore, in quanto anche io ho notato con il mio vpr che ok, c'è poca luminosità, ma le immagini sono piuttosto scure/cupe, mancano proprio di colore + che di luminosità...mi sa che proverò a rimettere le lenti dov'erano...comunque anche il telo sicuramente aiuterebbe, ha una tonalità bianca appositamente studiata quindi credo possa migliorare la brillantezza...
|
|
|
|
|
|
#894 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#895 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Bene, tanto per cominciare quel led della osram è fuori produzione, non si trova più....
|
|
|
|
|
|
#896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Lascia stare quello che ormai è vecchio ed obsoleto ... ci sono altri led più moderni e secondo me quello ns. da 50 W può andar bene , basta lavorarci un pò di lente ... Io direi di tenere la lente attaccata al foro e di stare più indietro possibile con il led , fare delle prove modulando la distanza , in modo da sparacchiare bene tutto il quadrato dei led dentro al buchetto . Ci teniamo solo 1 cm di spazio per il dissipatore di calore , l'aria della ventola dovrebbe essere sufficiente per raffreddare .
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#897 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Si non mi sono ancora dato per vinto, esigo di riuscire a far andare il VPR con il led da 50w....comunque considerazione mia personale, ho notato con la mia lente che utilizzandola al contrario, ovvero puntando il led sulla lente nella parte tonda e non in quella piatta, ho una collimazione uguale come dimensione del quadrato di luce sul muro, ma la luminosità è maggiore rispetto al usarla con la parte piatta verso il led....non lo so, forse è solo una sensazione visiva, approfondirò....comunque a essere sincero ero tentato anche dal led sst90 che per come "spara" la luce collimata, mi sembrava papabile...
cmq ho notato che la lente da 20° che ha usato lui con l'osram ha una forma abbastanza particolare...bisognerebbe recuperare qualcosa di simile, credo abbia una sua concentrazione luminosa diversa o migliore rispetto a una semplice lente tonda vulgaris... |
|
|
|
|
|
#898 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Su Aliexpress c'è molta roba e anche i "ricambi" ... http://www.aliexpress.com/item/High-...691738321.html Bella lentona !! http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....tchlink:top:en
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#899 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
|
Qualche foto
Posto qualche foto:
VPR-MODDING-1 VPR-MODDING-2 VPR-MODDING-3 VPR-MODDING-4 VPR-MODDING-5 VPR-MODDING-6 VPR-MODDING-7 Un video: VPR-MODDING-VIDEO NOTE: Purtroppo la telecamera che ho usato, nonostante sia Full HD, non è molto sensibile al buio per cui il video è molto sgranato... però almeno rende un pochino l'idea. Sono convinto che utilizzando uno schermo per videoproiettori e una lente collimatrice che stringa di più il fascio luminoso si possa raggiungere una qualità "giusta". Per quanto riguarda i vetrini quadrettati anche i miei, guradandoli alla luce, sbrilluciccano di vari colori e probabilmente serviranno pure ma sinceramente da quando li ho tolti il video si vede... se li rimetto ho paura che magari i colori migliorano (anche se non mi sembrano male senza) ma perderei di nuovo in luminosità e non servirebbero quindi a molto. Ora vado in cerca di una torcia in qualche negozio cinese... voglio trovare il modo di creare quella parte riflettente che vendono insieme alle lenti che avete postato e che serve a direzionare il fascio in avanti... ormai ho fatto 30 EDIT: Ho fatto una ulteriore prova utilizzando al posto della lente il tubo di uscite del proiettore che avevo trovato al mercatino dell'usato... il fascio ora è ancora più forte. Finalmente ho capito una volta per tutte che i colori sono perfetti: infatti avvicinando ad un metro dal vpr un foglio bianco A4 si vede da Dio! Il problema resta invece perché a 3metri, quanto dista il muro, la luce va a benedirsi e le immagini perdono di luminosità. Ora le cose sono 2: o si risolve stringendo ulteriormente e definitivamente il fascio di luce con una lente GIUSTA e si usa uno schermo per videoproiettori oppure il LED, nonostante le caratteristiche dichiarate, non è la soluzione ottimale per i nostri scopi, o per lo meno, per il mio vpr. Quindi non mi resta che provare una nuova lente collimatrice che dovrò acquistare: qualcuno ha da vendermela? P.S.: Certo che però sto LED scalda parecchio! Pensavo fosse più fresco invece mi sa che d'estate sarà un bel problema dissipare tutto il calore generato MERCATINO: Ricordo che vendo il LED da 30w acquistato pochi giorni fa...
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag Ultima modifica di Ideandro : 15-02-2013 alle 01:10. Motivo: aggiornamenti |
|
|
|
|
|
#900 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
No, io sono fermamente convinto che il led possa andare più che bene al nostro scopo, l'unico problema rimane quello di riuscire a focalizzare bene la luce, in quanto abbiamo ben visto tutti, da diverse immagini postate su altri siti, che avere un'ottima luminosità è più che possibile, ma chiaramente non si può pensare che "sbatto li il led e funziona tutto", bisogna lavorarci un pò...oggi pomeriggio e domani mi dedico anche io a varie prove di collimazione e vedo che risultati si riesce ad ottenere, cercherò di collimare l'impossibile
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.





















