Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2022, 13:30   #89441
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da devAngnew Guarda i messaggi
Si, ma non è che dalla 3060 alla 3090ti ci sia differenza per qualità dell'hardware ma solo di quantità . Se lo fanno ci fanno anche bella figura
si la buttavo li sul parallelismo quantità necessaria per ottenere il minimo accettabile in termini di latenze e iq, premesso che finche nn provo il dlss3 nn so se sarà usabile per i miei canoni, a naso al momento mi butto sulla 4090 per avere il +60% dall 3090...poi se il dlss3 sarà buono tanto di guadagnato.

il parallelismo era relativo ai tensor

esempio 4060 vs ga102 come minimo denominatore

cmq tutto è fattibile, è chiaro che hanno voluto aggiungere le ada alle ampere e nn sostituirle...tanto da citarle nella conference
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 13:56   #89442
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Qualche anno fà ti avrei detto nessuno. Ad oggi non ne sono più tanto convinto. Il problema è che in Italia ne arriveranno tipo 10 in totale.

A 10 coglioni ci arriviamo credo, specie dopo aver visto i risultati elettorali.
non credo arriveranno direttamente in italia, sono sempre quelle che consegneranno in stock a LDLC
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:04   #89443
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
ops...



PCI-SIG, il gruppo che governa gli standard PCIe, ha inviato un'e-mail a tutti i suoi membri e ai loro fornitori in merito alla fusione dei cavi 12VHPWR. Quell'e-mail era tecnicamente privata, ma c'erano così tanti gruppi nell'e-mail che inevitabilmente è stata passata in giro ed è finita anche nelle nostre mani.

Ricordiamo che 12VHPWR è il nome ufficiale del nuovo cavo PCIe 5.0 12+4 pin utilizzato su alcune schede grafiche ad alta potenza attuali e future ed è in grado di gestire 600 W sostenuti su un singolo cavo.

Potresti aver già visto questa storia trattata su alcuni siti di voci che citano che il problema riguarda gli adattatori che si convertono in connettori PCIe a 8 pin, ma non è corretto e potrebbe essere basato su informazioni incomplete. Ecco cosa diceva l'e-mail:

“Si prega di notare che PCI-SIG è venuto a conoscenza del fatto che alcune implementazioni dei connettori e degli assiemi 12VHPWR hanno dimostrato una varianza termica, che potrebbe causare problemi di sicurezza in determinate condizioni. Sebbene le specifiche PCI-SIG forniscano le informazioni necessarie per l'interoperabilità, non tentano di comprendere tutti gli aspetti di una corretta progettazione, basandosi su numerosi metodi e pratiche di progettazione standard più noti del settore. Poiché i gruppi di lavoro PCI-SIG includono molti esperti nel campo della progettazione di connettori e sistemi, esamineranno le informazioni disponibili su questo problema del settore e assisteranno in qualsiasi risoluzione in qualsiasi misura sia appropriata.

“Man mano che emergono ulteriori dettagli, PCI-SIG potrebbe fornire ulteriori aggiornamenti. Nel frattempo, consigliamo ai membri di lavorare a stretto contatto con i loro fornitori di connettori e di esercitare la due diligence nell'utilizzo di connessioni ad alta potenza, in particolare laddove possono esistere problemi di sicurezza.

Il PDF spiega che Nvidia ha testato i connettori 12VHPWR per convalidare che i prototipi di alimentatori e cavi possono soddisfare le specifiche di 55A continui. Durante questo test, Nvidia ha riscontrato che alcune condizioni di instradamento dei cavi portavano a un calore eccessivo e, in alcuni casi, allo scioglimento.

Le condizioni richieste per l'eccesso di calore erano o sottoporre i cavi a forti flessioni o ad un numero elevato di cicli di accoppiamento (circa 40). I cavi testati in questi scenari hanno mostrato punti caldi a circa 2 ore e mezza e una fusione tra 10 e 30 ore. I connettori di più fornitori si sono guastati.

Questo con 55 A continui di corrente (o 660 W a 12 V), che non sarebbero una condizione di carico tipica, soprattutto non nei giochi. Nvidia non ha riscontrato guasti su connettori con cicli di accoppiamento bassi e senza alcuna piega.

Le foto fornite nel PDF mostrano uno scioglimento piuttosto raccapricciante e non si trova nella stessa area ogni volta. I guasti si sono verificati su pin diversi a seconda della direzione in cui è stato piegato il cavo. Questo potrebbe essere seriamente pericoloso.

Il documento include le misurazioni per pin effettuate durante il test. Poiché il cavo è stato piegato in varie direzioni, un grave squilibrio di corrente è risultato da enormi oscillazioni della resistenza. Useremo l'ultimo set di dati come esempio in quanto è il più grave. La resistenza nei pin 3 e 4 è stata elevata, in particolare nel pin 3, risultando in 36,4 A misurati su un singolo pin o 436 W su un singolo pin, portando a una temperatura dell'hotspot di 180 gradi centigradi. A proposito, la corrente nominale del 16AWG a trefoli è solo compresa tra 5 A e 7 A, quindi stiamo parlando da 5 a 7 volte la corrente nominale.

Il PDF prosegue ipotizzando che la flessione e il caricamento laterale facciano in modo che la spina si insedi in modo improprio nella presa, forse deformandola. Le condizioni di test potrebbero sembrare estreme, con il cavo piegato a pieno carico per ore e ore, ma questo genere di cose viene fatto per garantire un margine di sicurezza man mano che i prodotti vengono utilizzati e invecchiano in varie circostanze.

I membri del gruppo sono incoraggiati a eseguire test indipendenti e condividere i risultati con Nvidia, che si è anche offerta volontaria per collaborare con i produttori dei connettori per risolvere questo problema. Nvidia e PCI-SIG stanno cercando di anticipare un potenziale problema prima che si diffonda.

La nostra opinione è che mentre la situazione è seria e dovrebbe essere presa sul serio, non è probabile che questo sia un problema che incontrerai nei tuoi PC da gioco. Le condizioni di test sono volutamente estreme in un modo che probabilmente non avrai nel tuo sistema, soprattutto se fai attenzione a non sollecitare troppo i tuoi cavi e connettori. Non è mai una buona pratica spingere, piegare o stipare i cavi.


fonte


Della serie, anche se si usa un cavo singolo nativo 16 pin to 16 pin, non va né piegato né a questo punto portato all'estremo dei 600w, oltre a fare attenzione a come si innesta. Questo quanto emerge.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 26-09-2022 alle 14:14.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:18   #89444
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Thunder quella foto l'avevo già vista ed è sconvolgente.
Non solo rischi lo scioglimento del cavo, ma rischi anche la gpu da 2mila euro e pure l'alimentatore da 300 euro.
Ok che sono casi limite. 600w per 10 ore, ok che le 4090 custom arriveranno al massimo a 550w da specifica, ma quando lascio la gpu a scaccolare su folding@home ci sta anche a giorni interi accesa alla massima potenza, e se devo rischiare che la casa mi prenda fuoco mentre sono a lavoro mi girerebbero le balle.
Ma poi consigliano di non piegare più di tanto i cavi altrimenti si rompe la sede dei connettori a lungo andare, e di non usare prolunghe, oppure di non staccarle e riattaccarle troppe volte.... Ma indo siamo (?!?!?!)
Secondo me la situazione gli sta sfuggendo di mano.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:24   #89445
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
ops...

Della serie, anche se si usa un cavo singolo nativo 16 pin to 16 pin, non va né piegato né a questo punto portato all'estremo dei 600w, oltre a fare attenzione a come si innesta. Questo quanto emerge.
Oltre che costare un botto, hanno pure un connettore ingegnerizzato e realizzato con le zampe.

No vabbè..

Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Thunder quella foto l'avevo già vista ed è sconvolgente.
Non solo rischi lo scioglimento del cavo, ma rischi anche la gpu da 2mila euro e pure l'alimentatore da 300 euro.
Ok che sono casi limite. 600w per 10 ore, ok che le 4090 custom arriveranno al massimo a 550w da specifica, ma quando lascio la gpu a scaccolare su folding@home ci sta anche a giorni interi accesa alla massima potenza, e se devo rischiare che la casa mi prenda fuoco mentre sono a lavoro mi girerebbero le balle.
Ma poi consigliano di non piegare più di tanto i cavi altrimenti si rompe la sede dei connettori a lungo andare, e di non usare prolunghe, oppure di non staccarle e riattaccarle troppe volte.... Ma indo siamo (?!?!?!)
Secondo me la situazione gli sta sfuggendo di mano.
O più semplicemente chi ha progettato quel cavo è un deficiente.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:34   #89446
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Sinceramente io avrei preferito 4 cavi da 8 pin e amen. Fa bene AMD a rimanere su soliti cavi a questo punto.

La serenità prima di tutto.
Inoltre qui non è terrorismo voluto per vendere i nuovi ali, qui si tratta di un nuovo standard ad avere problemi . Scrivere queste email, vuol dire rendere noto di aver toppato in qualche modo (PCI-SIG), vuol dire che nvidia solleva dei dubi sulle sue nuove schede. Quindi , sarò eccessivo io, ma ponderei bene il modo di usare sti cavi nel case o fare oc spinto su una 4090 custom


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S

Ultima modifica di Thunder-74 : 26-09-2022 alle 14:37.
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:37   #89447
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Sinceramente io avrei preferito 4 cavi da 8 pin e amen. Fa bene AMD a rimanere su soliti cavi a questo punto.
Assolutamente.
Ingegnerizzato bene magari non avrebbe dato problemi ma è palese che, in qualche modo, abbiano toppato alla grande e non si tratta di rocket science, ziocan alla fine è un cavo con 16 fili dentro..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:43   #89448
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
oppure lasciate che facciano da alpha testers gli early adopters

anche per psu e cavi

tra un pò sarà tutto stabilizzato e in linea generale le future generazioni di psu sembrano solo migliori

chi prende queste gpu ora probabilmente avrà altri 3 pc di riserva per i sicuri problemi

Io per il futuro avrei proprio in mente di montare 2 bei pc : uno tutto AMD (CPU+GPU) e uno Intel+Nvidia. se solo le gpu intel fossero state decenti avrei fatto full intel

edit :
il pc full amd avrà un 7950x e non so che gpu
il pc intel-nvidia avrà una 4090ti ma non so che cpu
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 26-09-2022 alle 14:47.
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:45   #89449
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50940
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Sinceramente io avrei preferito 4 cavi da 8 pin e amen. Fa bene AMD a rimanere su soliti cavi a questo punto.

La serenità prima di tutto.
Inoltre qui non è terrorismo voluto per vendere i nuovi ali, qui si tratta di un nuovo standard ad avere problemi . Scrivere queste email, vuol dire rendere noto di aver toppato in qualche modo (PCI-SIG), vuol dire che nvidia solleva dei dubi sulle sue nuove schede. Quindi , sarò eccessivo io, ma ponderei bene il modo di usare sti cavi nel case o fare oc spinto su una 4090 custom


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
È confermato che amd rimane sui cavi 8 pin ?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 14:46   #89450
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Se dovessi prendere una 4090, metterei un sensore di temp sul cavo lato connettore vga e lo terrei monitorato insieme a tutti gli altri parametri che ho sotto aquasuite.
@Djurassic , vedi tu .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 15:06   #89451
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Se dovessi prendere una 4090, metterei un sensore di temp sul cavo lato connettore vga e lo terrei monitorato insieme a tutti gli altri parametri che ho sotto aquasuite.
@Djurassic , vedi tu .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Cioé io devo spendere 2000€ di VGA, 350€ di alimentatore e poi stare costretto pure a mettere un sensore di temperatura su un cavo e guardare un sensore di temperatura per paura che il cavo si sciolga e mi faccia buttare tutto al cesso?
Ma dico ci rendiamo conto di cosa stiamo dicendo?
Ma tenersi 2350€ in saccoccia invece di spenderli per fare da beta tester a loro no? Non è una buona alternativa?
Qui siamo fuori anche da qualsiasi concezione "ne vale la pena, non ne vale la pena" legata alle prestazioni, qui siamo all'assurdo..
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 15:11   #89452
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Cioé io devo spendere 2000€ di VGA, 350€ di alimentatore e poi stare costretto pure a mettere un sensore di temperatura su un cavo e guardare un sensore di temperatura per paura che il cavo si sciolga e mi faccia buttare tutto al cesso?
Ma dico ci rendiamo conto di cosa stiamo dicendo?
Ma tenersi 2350€ in saccoccia invece di spenderli per fare da beta tester a loro no? Non è una buona alternativa?
Qui siamo fuori anche da qualsiasi concezione "ne vale la pena, non ne vale la pena" legata alle prestazioni, qui siamo all'assurdo..

Hai ragione , ma il problema non si verifica con un uso normale e maneggiando con cura i cavi. I Test sono stati fatti esasperando il tutto. Diciamo che metterei il sensore per scrupolo e per essere più tranquillo, ma io sono un tantinello malato


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 15:12   #89453
Magistercris
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Viterbo
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Se dovessi prendere una 4090, metterei un sensore di temp sul cavo lato connettore vga e lo terrei monitorato insieme a tutti gli altri parametri che ho sotto aquasuite.
@Djurassic , vedi tu .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Corretto. Sempre essere prudenti. Ma cavolo, inizio a pensare... 4080 così così....4090 un mostro .... Anche se non full.. 2000 euro, se bastano....mi faccio una custom cazzata....andiamo oltre i 2400....e poi mi devo preoccupare di mettere i sensori sul cavo last generetion, cambio ali con quello nativo e poi faccio pure un impianto antincendio a casa perché non si sa mai?
No, questa cosa non la digerisco proprio. Se spendo 2, 2500 euro per un prodotto che non è nemmeno sicuro al 100 per cento e che mi fa pure preoccupare... Mi girano parecchio..... La scimmia sta andando a fuoco
Magistercris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 15:24   #89454
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Cioé io devo spendere 2000€ di VGA, 350€ di alimentatore e poi stare costretto pure a mettere un sensore di temperatura su un cavo e guardare un sensore di temperatura per paura che il cavo si sciolga e mi faccia buttare tutto al cesso?
Ma dico ci rendiamo conto di cosa stiamo dicendo?
Ma tenersi 2350€ in saccoccia invece di spenderli per fare da beta tester a loro no? Non è una buona alternativa?
Qui siamo fuori anche da qualsiasi concezione "ne vale la pena, non ne vale la pena" legata alle prestazioni, qui siamo all'assurdo..
Precisamente.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 15:47   #89455
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9423
Ma io non ho ancora capito se questi difetti valgono anche con le 3000 e gli adattatori forniti da nvidia che utilizziamo attualmente.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 15:51   #89456
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma io non ho ancora capito se questi difetti valgono anche con le 3000 e gli adattatori forniti da nvidia che utilizziamo attualmente.
Sono relativi al connettore, quindi valgono per tutto.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 16:09   #89457
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50940
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Sono relativi al connettore, quindi valgono per tutto.
In teoria però revisionando il cavo in spessore e in materiali dovrebbero quanto meno tamponare il problema.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 16:10   #89458
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21461
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Non tutti sono malati di mente come noi.
Il 99% dei videogiocatori di oggi sono ragazzini. E non sanno la differenza tra le due 4080, figuriamoci sui tecnicismi.
I prodigeek hanno sfruttato questa onda ed hanno fatto soldi facendo video sull'hardware molto in generale. Ma per l'utente medio di youtube vanno più che bene perché alla fine i consigli che danno non sono per niente campati in aria.
Non tutti si iscrivono ad un forum, studiano e parlano con persone che per una domanda possono avere risposte anche dopo 5 giorni. Non nell'era dei social dove accade tutto e subito.
Non li difendo perché quando sbandierarono le case comprate coi soldi di YouTube in pandemia, mi fecero parecchio girare le balle.
Ma nemmeno vanno trattati come letame, perché su youtube c'è ben di peggio. E poi un po' mi fanno anche tenerezza.

Ho visto il video ma non mi pare abbiano detto che le hanno erette grazie a tubo, il secco lavorava come recensore da anni su tomshw (quindi tecnicamente uno sprovveduto non è, al massimo un prezzolato XD), l'altro lavora nell'ambito dell'elettronica industriale, con una canale con 200k iscritti in DUE non ti ci fai le case + terreno + fotovoltaico...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 16:15   #89459
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22611
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Ma perché dovresti fare una roba del genere per un guadagno misero spendere un botto di soldi...quando la 3080 on andrà più anche la 3090 stenterà.

Sto thread è diventato illeggibile nelle ultime 20 pagine io lo chiamerei Aspettando le nuove nvidia con paranoia.

PS: Cosa cambia tra un frame generato in fp32 ed uno quasi tutti in fp16 michael?
Sostanzialmente campionando e scalando un'immagine in fp16, può far perdere dettaglio a vari shader con comparsa di glitch, perdita di dettaglio in alcuni shader, piattume etc. Quindi questo deve essere ben fatto.
Infatti ci sono categorie di persone, che non apprezzano.
Di contro, rispetto alla nativa, puoi anche avere delle migliorie, come l'eliminazione dello shimmering, o AA.
Va anche sottolineato che buona parte degli shader può essere anche programmato già di base in fp16, AMD ad esempio, aveva imbottito doom e fc5 di fp16.

Il vantaggio però, sta che utilizzando fp16, utilizzi metà dei resistri, occupando meno porzione di cache e banda, snellendo le operazioni, migliorando allo stesso tempo i consumi.


Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
si Mikael, resta il fatto che in RT continuerà ad essere (probabilmente) decisamente invalida rispetto alla controparte new gen, in un momento in cui ormai la tendenza è far sempre più ricorso a questa tecnologia per aumentare la resa visiva.

E' un gap secondo me importante, delle prestazioni raster pure importa ormai fino ad un certo punto. Per altro, io vedo le nuove RX 7000 come una tecnologia che, per l'approccio architetturale profondamente rivisto, porterà il meglio solo dalla prossima generazione.
Si, sono daccordo su questo, soprattutto se guardiamo la 4090, ma bisogna guardare anche chi sta sotto quei parametri.
Se io voglio spendere 7-800 euro, vorrei una scheda che mi soddisfi per quel target, idem chi sta sotto quel budget. Bisogna prima vedere la loro opzione e valutare, poi decidere ciò che conviene.
Se poi ti aspetti una AMD che metà sotto una 4090 in RT ed equivalente DLSS3 al debutto, forse potresti rimanere deluso.

Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
A volte anche dal torbido si riesce a carpire qualche info in più. L'esperienza poi ti fa capire le minchiate da scartare
Mah...

Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Io li ho ascoltati un paio di volte, per curiosità. Devo dire che sono rimasto impressionato dalla banalità dei contenuti, dalla mancanza di preparazione, dal numero di iscritti e visualizzazioni del canale (veramente immeritati). Il problema è che il panorama italiano è estremamente povero, quindi è facile spiccare se si ha una buona attitudine con la telecamera.

Al momento il mio canale preferito è Gamer Nexus, che fa contenuti veramente di altissimo livello.
Concordo appieno, la penso esattamente così.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 16:24   #89460
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Al momento il mio canale preferito è Gamer Nexus, che fa contenuti veramente di altissimo livello.
Grande Burke! Lo seguo da un sacco di anni anche io.
Io ogni tanto guardo anche i video di JayZ, mi fa ridere e mette di buon umore (e bacchetta Nvidia che è un piacere )
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung porta il suo browser Internet su...
Formazione, innovazione e IA: al Digital...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v