Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2008, 12:06   #841
koppi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
ok grazie e per quanto riguarda l'aspect ratio che mi dite?
koppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 15:32   #842
Divid
Senior Member
 
L'Avatar di Divid
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 378
Ragazzi ho un cartone i .mkv lo scompatto e dentro cè un file .h264
lo vorrei convertire in xvid ma virtualdubmod mi dice che non può leggerlo....

come posso fare?
Divid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 16:38   #843
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Kael Guarda i messaggi
Ola, sono un niubbo dell'editing video

Dovrei comprimere un pò di filmati in mpeg (da 3.30 gb...) prodotti con la mia videocamera, ma non so nemmeno dove iniziare.

Consigli? aiuti? insulti?
Nero Vision Express, Pinnacle Studio

Quote:
Originariamente inviato da Divid Guarda i messaggi
Ragazzi ho un cartone i .mkv lo scompatto e dentro cè un file .h264
lo vorrei convertire in xvid ma virtualdubmod mi dice che non può leggerlo....

come posso fare?
certo perché ti manca il codec VFW, puoi provare a cercare in rete una versione di X264 VFW.altrimenti devi usare programmi diversi da Vdub che non si appoggino ai Codec VFW installati nel sistema
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:38   #844
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11958
Io utilizzo da poco un programma chiamato VIDEO CONVERT MASTER 8, mi trovo molto bene converte di tutto; anche in flash, ipod ecc...
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:14   #845
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
ciao qualcuno mi suggerisce un buon encoder x264?


con media coder non mi trovo e automkv è 1 pò acerbo
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 22:03   #846
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ciao qualcuno mi suggerisce un buon encoder x264?


con media coder non mi trovo e automkv è 1 pò acerbo
staxrip funziona anche con x264, ma non so se si troverai bene, senno c'è anche megui
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 22:10   #847
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
staxrip funziona anche con x264, ma non so se si troverai bene, senno c'è anche megui
già scartato... assieme a mediacoder e automkv... stavo provando con http://handbrake.fr/ però non riesco a riprodurre bene i file che escono da lì
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:20   #848
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ciao qualcuno mi suggerisce un buon encoder x264?


con media coder non mi trovo e automkv è 1 pò acerbo
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
già scartato... assieme a mediacoder e automkv... stavo provando con http://handbrake.fr/ però non riesco a riprodurre bene i file che escono da lì
ma che problemi hai?
Staxrip dovrebbe essere il migliore con X264
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:43   #849
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
ma che problemi hai?
Staxrip dovrebbe essere il migliore con X264
sono abitutato da autogk con automkv invece bisognoa smanettare parecchio sui settaggi ma il risultato è buono (il migliore che x264 per ora fra quelli che ho provato)
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 13:47   #850
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Faccio una domanda semplice semplice.

Se io volessi conservare su PC la mia collezione di DVD (abbastanza corposa) per utilizzarlo come media center senza bisogno di inserire e togliere dischi, che dimensione mi consigliate che dovrebbero avere i file per perdere la minor qualità possibile, ma evitando di fare una copia 1:1 di un DVD (lo farei anche ma su un hard-disk da 500 GB ce ne starebbero solo 50)?

Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:08   #851
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Faccio una domanda semplice semplice.

Se io volessi conservare su PC la mia collezione di DVD (abbastanza corposa) per utilizzarlo come media center senza bisogno di inserire e togliere dischi, che dimensione mi consigliate che dovrebbero avere i file per perdere la minor qualità possibile, ma evitando di fare una copia 1:1 di un DVD (lo farei anche ma su un hard-disk da 500 GB ce ne starebbero solo 50)?

Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?
la grandezza del file dipende dalla durata del film che vuoi comprimere. per esempio, un film da 1ora e mezza sta bene in un cd, ma se dura 2h, comincia a volerci di +. come domanda dovresti anche specificare il formato del file, e che codec usare, xvid, h264, etc, e se intendi comprimere filmati in alta definizione, o ti accontenti di quelli in formato dvd.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 14:46   #852
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
un bel "juke-videos-box" !!!

Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Faccio una domanda semplice semplice.

Se io volessi conservare su PC la mia collezione di DVD (abbastanza corposa) per utilizzarlo come media center senza bisogno di inserire e togliere dischi, che dimensione mi consigliate che dovrebbero avere i file per perdere la minor qualità possibile, ma evitando di fare una copia 1:1 di un DVD (lo farei anche ma su un hard-disk da 500 GB ce ne starebbero solo 50)?

Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
la grandezza del file dipende dalla durata del film che vuoi comprimere. per esempio, un film da 1ora e mezza sta bene in un cd, ma se dura 2h, comincia a volerci di +. come domanda dovresti anche specificare il formato del file, e che codec usare, xvid, h264, etc, e se intendi comprimere filmati in alta definizione, o ti accontenti di quelli in formato dvd.
Quoto e sono daccordo con la risposta di unnilennium!!
C'è da dire però che in un ottica di "economia" di megabyte l'utilizzo di codec h264 etc etc notoriamente votati a filmati alta definizione lascia il tempo che trova!! Considera il fatto che cmq provieni da una fonte, quale il DVD. che in alta definizione non è!!
Quindi, secondo me, la scelta migliore ricadrebbe su codec come xvid e/o divx +mp3 e/o ac3 (per audio) con tutte le ottimizzazioni del caso per mantenere la massima qualità!!
Non fosse altro che il tuo scopo è la realizzazione ( per praticità d'uso ) di un "multimedia juke-videos-box" di cui hai gli originali, a quanto si evince dalla tua richiesta!! salutoni!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 18:04   #853
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Quoto e sono daccordo con la risposta di unnilennium!!
C'è da dire però che in un ottica di "economia" di megabyte l'utilizzo di codec h264 etc etc notoriamente votati a filmati alta definizione lascia il tempo che trova!! Considera il fatto che cmq provieni da una fonte, quale il DVD. che in alta definizione non è!!
Quindi, secondo me, la scelta migliore ricadrebbe su codec come xvid e/o divx +mp3 e/o ac3 (per audio) con tutte le ottimizzazioni del caso per mantenere la massima qualità!!
Non fosse altro che il tuo scopo è la realizzazione ( per praticità d'uso ) di un "multimedia juke-videos-box" di cui hai gli originali, a quanto si evince dalla tua richiesta!! salutoni!!
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.

La mia idea originale era come ho detto di usare DVD Fab e fare le copie 1:1, la cosa però è impossibile perchè avrei bisogno di decine di tera per salvare il tutto.

Allora volevo sapere quale codec per audio e video, e di conseguenza quale programma mi consigliate di usare. Quali impostazioni etc..

Facciamo conto che ho un film di 2 ore: tenendo una ottima qualità che file di output dovrei aspettarmi con i programmi che mi consigliate?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 18:40   #854
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.

La mia idea originale era come ho detto di usare DVD Fab e fare le copie 1:1, la cosa però è impossibile perchè avrei bisogno di decine di tera per salvare il tutto.

Allora volevo sapere quale codec per audio e video, e di conseguenza quale programma mi consigliate di usare. Quali impostazioni etc..

Facciamo conto che ho un film di 2 ore: tenendo una ottima qualità che file di output dovrei aspettarmi con i programmi che mi consigliate?
tra i programmi più semplici puoi usare AutoGK o AutoMKV,ottimo anche Nero Recode; con i primi due io userei Xvid ( doppia passata) + mp3 e ti consiglio 1Gb per 2 ore di filmato, oppure se vuoi l'audio surround puoi mantenere l'audio originale in AC3 o comprimerlo in Ogg o aac.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 11:24   #855
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Gente non me ne vogliate ma io avrei deciso di usare DVD Fab anche per creare un unico file.

Ora ho bisogno di qualche aiuto, mi date una mano?

Io seleziono da "DVD a File" e metto come dispositivo "generico", poi però non so cosa scegliere:

1. Formato del file

avi.h264.audiocopy
avi.h264.mp3
avi.xvid.audiocopy
avi.xvid.mp3

mkv.h264.aac
mkv.h264.audiocopy
mkv.h264.mp3
mkv.xvid.audiocopy
mkv.xvid.mp3

mp4.h264.aac

Mi da tutte queste possibilità, mi potreste brevemente illustrare le differenze e dirmi quale scegliere (ricordate che lo devo riprodurre con Windows Media Center e che voglio il massimo della qualità).

Nota: io comunque pensavo di scegliere una di quelle blu per lasciare l'audio originale.
2. Formato video
Metodo codifica: 2 passate (sarà a qualità migliore no?)
Poi posso segliere se impostare un "bitrate fisso" o una "dimensione fissa". Visto che il mio obbiettivo è la qualità pensavo di regolare basandomi sul bitrate. Solo che non ho idee di quanto impostare per un buon compromesso: secondo voi 1000 kbps è un buon valore? Oppure sono troppi o troppo pochi?

3 Risoluzione del frame
Qui sto andando un po' in crisi. La risoluzione non dovrebbe essere 720 × 576?
Perchè tra tutte quelle disponibili non c'è.
Ce ne sono molte tra cui scegliere, ma non so quale mettere. Se scelgo la più alta è meglio oppure non dipende da questo?

Vi sarei molto grato se mi chiariste questi 3 dubbi...
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 12:54   #856
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
mi dispiace , ma io non uso quel software, per cui posso darti solo consigli generici:
1) doppia passata altamente raccomandata
2)a bassi bitrate <500 o alti >2500 preferisci H264
3) anche aac conserva l'audio in 5+1 e ti fa risparmiare bit
4)con Xvid ti consiglio 250mb per ogni mezz'ora di film oppure 1500 di bitrate che dovrebbero garantirti una buona qualità anche con filmati molto movimentati.
6)per quanto riguarda la risoluzione bisogna vedere se il software effettua il cropping, cioè se toglie le bande nere.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:32   #857
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
mi dispiace , ma io non uso quel software, per cui posso darti solo consigli generici:
1) doppia passata altamente raccomandata
2)a bassi bitrate <500 o alti >2500 preferisci H264
3) anche aac conserva l'audio in 5+1 e ti fa risparmiare bit
4)con Xvid ti consiglio 250mb per ogni mezz'ora di film oppure 1500 di bitrate che dovrebbero garantirti una buona qualità anche con filmati molto movimentati.
6)per quanto riguarda la risoluzione bisogna vedere se il software effettua il cropping, cioè se toglie le bande nere.
Grazie per la risposta ma non ho capito tutto ^^.

Allora:

1: tu in pratica quale mi consigli come formato?
2: non ho capito il senso della frase.
3: però l'aac è solo mp4
6: cerco info.

Spero che mi puoi aiutare ancora su questi punti, grazie mille per la disponibilità!

EDIT: da qui mi sembra di capire che il crop è supportato: http://forum.archosfans.com/viewtopi...4aacc638b9b996 -> la prima riga.

Ultima modifica di Ruin : 07-05-2008 alle 18:21.
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 21:39   #858
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Grazie per la risposta ma non ho capito tutto ^^.

Allora:

1: tu in pratica quale mi consigli come formato?
2: non ho capito il senso della frase.
3: però l'aac è solo mp4
6: cerco info.

Spero che mi puoi aiutare ancora su questi punti, grazie mille per la disponibilità!

EDIT: da qui mi sembra di capire che il crop è supportato: http://forum.archosfans.com/viewtopi...4aacc638b9b996 -> la prima riga.
1)i formati mkv e mp4 fanno risparmiare qualcosina in termini di bitrate, in ogni caso non mi sembra una scelta da togliere il sonno.
2)come ti ha gia detto PeterParker l'H264 rende benissimo ad alti bitrate, Xvid per te va benissimo.
3)l'aac può entrare anche in mkv

2)
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 14:06   #859
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Sono sempre io, e scrivo per il media center che sto cercando di assemblare.

Il mio dubbio adesso è legato al collegamento al televisore. Il televisore in questione è old-gen (se mi permettete l'espressione). Gli unici ingressi di cui dispone sono dunque:

S-VHS

COMPOSITO

SCART

Il mio dubbio è questo:


1. Quale sarà la risoluzione da impostare come risoluzione di output dalla scheda video?

2. Se sul MEDIA CENTER ci sono video di risoluzione maggiore (a quella impostata) e li faccio riprodurre a Windows media center cosa succederà? Non li vedrò? Li vedrò male? Avrò rallentamenti? Qualcuno sa rispondermi?

EDIT: Il dubbio sorge appunto perché utilizzando DVDFab per creare copie dei miei DVD in xvid, non so bene a che risoluzione impostare la conversione pur sapendo di dover mantenere un Bits/pixel maggiore a 0.2.

Credo di dover rimanere sotto gli 800 pixel giusto?
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 19:01   #860
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
la risoluz dovresti lasciare quella originale meno il cropping,mica un dvd ha risoluz800...basta seguire le tante guide che trovi su internet,e i preziosi consigli che t han già dato.
Quote:
Originariamente inviato da Ruin Guarda i messaggi
Sono sempre io, e scrivo per il media center che sto cercando di assemblare. Il mio dubbio adesso è legato al collegamento al televisore. Il televisore in questione è old-gen (se mi permettete l'espressione). Gli unici ingressi di cui dispone sono dunque: S-VHS COMPOSITO SCART Il mio dubbio è questo: 1. Quale sarà la risoluzione da impostare come risoluzione di output dalla scheda video? 2. Se sul MEDIA CENTER ci sono video di risoluzione maggiore (a quella impostata) e li faccio riprodurre a Windows media center cosa succederà? Non li vedrò? Li vedrò male? Avrò rallentamenti? Qualcuno sa rispondermi? EDIT: Il dubbio sorge appunto perché utilizzando DVDFab per creare copie dei miei DVD in xvid, non so bene a che risoluzione impostare la conversione pur sapendo di dover mantenere un Bits/pixel maggiore a 0.2. Credo di dover rimanere sotto gli 800 pixel giusto?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v