|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
|
ok grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#842 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 378
|
Ragazzi ho un cartone i .mkv lo scompatto e dentro cè un file .h264
lo vorrei convertire in xvid ma virtualdubmod mi dice che non può leggerlo.... come posso fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
certo perché ti manca il codec VFW, puoi provare a cercare in rete una versione di X264 VFW.altrimenti devi usare programmi diversi da Vdub che non si appoggino ai Codec VFW installati nel sistema
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#844 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11958
|
Io utilizzo da poco un programma chiamato VIDEO CONVERT MASTER 8, mi trovo molto bene converte di tutto; anche in flash, ipod ecc...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#845 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ciao qualcuno mi suggerisce un buon encoder x264?
con media coder non mi trovo e automkv è 1 pò acerbo |
![]() |
![]() |
![]() |
#846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#848 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
Quote:
Staxrip dovrebbe essere il migliore con X264
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#849 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#850 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Faccio una domanda semplice semplice.
Se io volessi conservare su PC la mia collezione di DVD (abbastanza corposa) per utilizzarlo come media center senza bisogno di inserire e togliere dischi, che dimensione mi consigliate che dovrebbero avere i file per perdere la minor qualità possibile, ma evitando di fare una copia 1:1 di un DVD (lo farei anche ma su un hard-disk da 500 GB ce ne starebbero solo 50)? Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#852 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
|
un bel "juke-videos-box" !!!
Quote:
Quote:
![]() C'è da dire però che in un ottica di "economia" di megabyte ![]() ![]() ![]() Quindi, secondo me, la scelta migliore ricadrebbe su codec come xvid e/o divx +mp3 e/o ac3 (per audio) con tutte le ottimizzazioni del caso per mantenere la massima qualità!! Non fosse altro che il tuo scopo è la realizzazione ( per praticità d'uso ) di un "multimedia juke-videos-box" di cui hai gli originali, a quanto si evince dalla tua richiesta!! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Quote:
La mia idea originale era come ho detto di usare DVD Fab e fare le copie 1:1, la cosa però è impossibile perchè avrei bisogno di decine di tera per salvare il tutto. Allora volevo sapere quale codec per audio e video, e di conseguenza quale programma mi consigliate di usare. Quali impostazioni etc.. Facciamo conto che ho un film di 2 ore: tenendo una ottima qualità che file di output dovrei aspettarmi con i programmi che mi consigliate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#855 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Gente non me ne vogliate ma io avrei deciso di usare DVD Fab anche per creare un unico file.
Ora ho bisogno di qualche aiuto, mi date una mano? Io seleziono da "DVD a File" e metto come dispositivo "generico", poi però non so cosa scegliere: 1. Formato del file avi.h264.audiocopy avi.h264.mp3 avi.xvid.audiocopy avi.xvid.mp3 mkv.h264.aac mkv.h264.audiocopy mkv.h264.mp3 mkv.xvid.audiocopy mkv.xvid.mp3 mp4.h264.aac Mi da tutte queste possibilità, mi potreste brevemente illustrare le differenze e dirmi quale scegliere (ricordate che lo devo riprodurre con Windows Media Center e che voglio il massimo della qualità). Nota: io comunque pensavo di scegliere una di quelle blu per lasciare l'audio originale. 2. Formato video Metodo codifica: 2 passate (sarà a qualità migliore no?) Poi posso segliere se impostare un "bitrate fisso" o una "dimensione fissa". Visto che il mio obbiettivo è la qualità pensavo di regolare basandomi sul bitrate. Solo che non ho idee di quanto impostare per un buon compromesso: secondo voi 1000 kbps è un buon valore? Oppure sono troppi o troppo pochi? 3 Risoluzione del frame Qui sto andando un po' in crisi. La risoluzione non dovrebbe essere 720 × 576? Perchè tra tutte quelle disponibili non c'è. Ce ne sono molte tra cui scegliere, ma non so quale mettere. Se scelgo la più alta è meglio oppure non dipende da questo? Vi sarei molto grato se mi chiariste questi 3 dubbi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
mi dispiace , ma io non uso quel software, per cui posso darti solo consigli generici:
1) doppia passata altamente raccomandata 2)a bassi bitrate <500 o alti >2500 preferisci H264 3) anche aac conserva l'audio in 5+1 e ti fa risparmiare bit 4)con Xvid ti consiglio 250mb per ogni mezz'ora di film oppure 1500 di bitrate che dovrebbero garantirti una buona qualità anche con filmati molto movimentati. 6)per quanto riguarda la risoluzione bisogna vedere se il software effettua il cropping, cioè se toglie le bande nere.
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
![]() |
![]() |
![]() |
#857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Quote:
Allora: 1: tu in pratica quale mi consigli come formato? 2: non ho capito il senso della frase. 3: però l'aac è solo mp4 6: cerco info. Spero che mi puoi aiutare ancora su questi punti, grazie mille per la disponibilità! EDIT: da qui mi sembra di capire che il crop è supportato: http://forum.archosfans.com/viewtopi...4aacc638b9b996 -> la prima riga. Ultima modifica di Ruin : 07-05-2008 alle 18:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
2)come ti ha gia detto PeterParker l'H264 rende benissimo ad alti bitrate, Xvid per te va benissimo. 3)l'aac può entrare anche in mkv 2)
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#859 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
|
Sono sempre io, e scrivo per il media center che sto cercando di assemblare.
Il mio dubbio adesso è legato al collegamento al televisore. Il televisore in questione è old-gen (se mi permettete l'espressione). Gli unici ingressi di cui dispone sono dunque: S-VHS COMPOSITO SCART Il mio dubbio è questo: 1. Quale sarà la risoluzione da impostare come risoluzione di output dalla scheda video? 2. Se sul MEDIA CENTER ci sono video di risoluzione maggiore (a quella impostata) e li faccio riprodurre a Windows media center cosa succederà? Non li vedrò? Li vedrò male? Avrò rallentamenti? Qualcuno sa rispondermi? EDIT: Il dubbio sorge appunto perché utilizzando DVDFab per creare copie dei miei DVD in xvid, non so bene a che risoluzione impostare la conversione pur sapendo di dover mantenere un Bits/pixel maggiore a 0.2. Credo di dover rimanere sotto gli 800 pixel giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
|
la risoluz dovresti lasciare quella originale meno il cropping,mica un dvd ha risoluz800...basta seguire le tante guide che trovi su internet,e i preziosi consigli che t han già dato.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.