Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2004, 11:00   #841
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
... e avast!
A proposito, sarò anche un sostenitore incallito di F-prot ma visto che molti recentemente proprio quì sostengono che F-Secure è uno dei migliori antivirus che ci sono in giro, guardate quì . Secondo voi è una balla?
secondo me sì.. visto che anche la licenza nn è freeware.. (almeno mi sembra di aver letto sul sito ufficiale...)

x grimma

mi da una pagina con errore nn trovata....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 11:12   #842
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da naso
x grimma

mi da una pagina con errore nn trovata....
Anche a me...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 11:15   #843
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
Ho voluto testare Avast dopo che un sacco di voi lo portano i palmo di mano. Ebbene, non ho mai visto un programma più brutto di questo. Lento nella scansione, interfaccia orribile, scomodo e ingarbugliato. In questo momento sto facendo una scansione approfondita di tre partizioni e nel task manager di WinXP ho circa un un utilizzo di memoria di 50MB in totale su quattro task che mi ha aperto: ashDisp.exe, ashServ.exe, ashSimpl.exe e aswUpdSv.exe. Mah!
Se non ti piace non usarlo
in ogni caso a me
-dell'interfaccia non interessa (anche se in effetti non e' eccelsa)
-la scansione non la faccio mai (mi basta la realtime protection, figurati se mi mecco a scannare 140gb su 3 hard disk...)
-50mb di memoria non mi pare siano poi cosi' tanti mentre sta lavorando a massimo regime (ovvero scansionando sull'intero disco)....
(visto che un browser con aperti 4 siti di numero ciuccia gli stessi mb di memoria )

PS dimenticavo: xche' dovrei scansionare una immagine da 700mb o un file rarrato mentre lo e' ancora ? molto meglio montare l'immagine con daemon tools o scomprimere il file prima di installarlo e lasciar lavorare la protezione "on access"
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330

Ultima modifica di Ecio : 06-06-2004 alle 11:17.
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 11:59   #844
Yashiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
Fine scansione: INCREDIBILE!!!
Il risultato è un disastro! Comincio da Adobe audition. Programma che uso per editare l'audio dei DivX che si sentono male. avast! mi dice che l'eseguibile del programma è compresso con UPX e che è danneggiato! e che è impossibilitato a controllarlo... chissà perchè a me ha salvato l'audio di più di un film... Ma andiamo avanti. Alcuni file in c:\system volume information non riesce a leggerli: impossibile leggere dalla periferica specificata. Boh... Ad ogni modo un'immagine di Motocross Madness di 746MB non ce la fa a processarla, poverino. E' troppo grande! lo stesso vale per un'immagine di Halo in mdf da 736MB, Tiè, a 'sto punto caro avast!... Non è mica finita. Ho anche un emulatore per xbox compresso con WinRAR. Il file amcinfo.exe che è dentro l'archivio, secondo avast! è danneggiato. Anzi dice più precisamente: Impossibilitato al controllo: File compresso RAR danneggiato. Devo usare Winzip? Noooooooooo!!! Anche il mio vocabolario Treccani zippato sfugge al controllo. Il file compresso ZIP è danneggiato! mi fermo quà, va...

avast! avaff...!

F-Prot non dà questi problemi!
L'unica cosa che non riesce a passare è pagefile.sys, dubito possa esserci qualcosa dentro....

Piuttosto dopo aver installato la connessione web e contemporaneamente F-Prot aggiornato, ero spesso tormentato dallìassalto del virus riconosciuto come W32.Nachi.E ed un'altra variante (il P forse) che F-Prot chiudeva ed eliminava (si traveste da servizio SVCHOST.EXE solo che viene eseguito da WINDOWS\SYSTEM32\DRIVERS .... ecco a cosa serve KillProcess!! ) da qualche giorno ho attivato il "firewall" di windows (forse la parola è esagerata) però non mi è più successa questa cosa.

Vuoi vedere che un prodotto M$ funziona????
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
Yashiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 12:19   #845
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Kaspersky 5

1) Penso che come aggiornamento delle firme sia il migliore al mondo , le firme vengono aggiornate anche 4-5 volte al giorno.

2) Esteticamente ha una interfaccia molto semplice da usare , in confronto alle vecchie versioni ha fatto passi da gigante in questo , tutto e' settabile facilmente , le opzioni sono discrete ne ha un bel po' meno del norton per intenderci.

3) la velocita' di scansione manuale (on demand ) quando avviata consuma il 70-80 % della cpu , come velocita' e' piu' lenta di antivirus come avast! o norton , ma c'e' da dire che visti gli ottimi risultati che ha nel rilevare file infetti e' un prezzo che ci sta'.

4) la scansione del modulo residente in real time invece mi ha deluso , perche' navigando , si vede la seconda iconcina che scannozza i file in tempo reale e bisogna dire che la navigazione e' abbastanza rallentata dalla scansione sei file in tempo reale , e questo ho letto che l'hanno notato anche altri , se il KAV 5 P non avesse questa pecca sarebbe eccelso.
Ti riporto invece la mia esperienza che è abbastanza diversa, confrontandole magari ci aiutiamo a capire un po di cose:

1) Perfettamente daccordo, aggiungerei che non è solo la quantità di aggiornamenti che fa, ma la qualità delle firme del Kaspersky a fare la differenza. Non a caso oltre il 90% degli allarmi sugli ultimi virus e sulle falle di sicurezza arrivano sempre dai laboratori Kaspersky, all'avanguardia nel mondo

2) concordo: ottima finalmente l'intefaccia "friendly user", però davvero pochissimo configurabile, anche se le cose importanti le fa lo stesso, aspetto con ansia il 5 Personal Pro (io sono un fanatico dei settaggi personalizzati, devo decidere io TUTTO )
P.S.
Non capisco: la scansione delle e-mail dov'è? La fa in automatico e quindi non è settabile/disattivabile? Non ho visto nessuna opzione per sta cosa...

Sui punti 3 e 4 invece non sono daccordo (nel senso che ho avuto un'esperienza diversa):

3) Concordo sulla quantità di CPU occupata (del resto quando si scansiona...), non concordo invece sulla lentezza della scansione stessa: ieri, dopo aver impostato tutto sulla massima sicurezza il Kaspersky 5 si è spazzolato 2 dischi per un totale di quasi 80 Giga in meno di 40 minuti (1 Raptor da 36Giga e un Maxtor D740X da 40), il NAV 2004 che avevo prima ci metteva abbastanza di più (e trovava molto meno...)
Forse dipenderà molto dai sistemi hardware che ognuno ha: io con il raptor, il 2500@3200+ e 512Mb di RAM non sento sta famosa pesantezza: ho fatto varie prove e l'interfaccia è fluida e veloce con o senza il Kaspersky installato. Non ho riscontrato alcun rallentamento visibile, anche nel lanciare programmi etc.... Col Kaspersky attivo in real time alla massima protezione risiedono in memoria 2 moduli, per un totale di circa 10Mb...

4) Anche qui la mia esperienza non concorda: navigazione rallentata? Ci metterà 3secondi dove prima ce ne metteva 2? Buh... anche qui... con una 640 non noto differenze sui siti che visito abitualmente (si appunto, forse 1 secondo in più, ma...) In ogni caso basterebbe abbassare il livello di aggressività del kaspersky per trovare un buon compromesso tra velocità e protezione...

Concludo quindi la mia analisi personale dicendo che Se il Kaspersky 4.5 Personal Pro era ottimo, questo è anche migliore, anche se attendo l'uscita del Pro. Oltretutto vorrei aggiungere che col NAV avevo continui crash di programmi e di sistemi (motivo principale per cui mi sono cercato un altro Antivirus), col Kaspersky 4.5 mi aveva risolto il 99% di questi crash, ma ero stato costretto a togliere il modulo Office Guard (quello per il pachetto Office) perchè mi impediva la corretta apertura di alcuni documenti, infine col Kaspersky 5, ricordo impostato nella maniera più aggressiva possibile, non ho riscontrato dall'inizio il benchè minimo problema
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 12:31   #846
diablo69
Senior Member
 
L'Avatar di diablo69
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1694
aiuto

Scusate ragazzi, ma potete dare una occhiata a questa discussione??

http://forum.hwupgrade.it/showthread...98#post4706398

non vorrei che a creare i casini sia l'antivirus kaspersky che ho installato da poco,

mi aiutate??
__________________
Vendo Decoder digitale gold box kenwood, per informazioni contattatemi in pvt
diablo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 12:50   #847
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
Se non ti piace non usarlo
in ogni caso a me
-dell'interfaccia non interessa (anche se in effetti non e' eccelsa)
-la scansione non la faccio mai (mi basta la realtime protection, figurati se mi mecco a scannare 140gb su 3 hard disk...)
-50mb di memoria non mi pare siano poi cosi' tanti mentre sta lavorando a massimo regime (ovvero scansionando sull'intero disco)....
(visto che un browser con aperti 4 siti di numero ciuccia gli stessi mb di memoria )

PS dimenticavo: xche' dovrei scansionare una immagine da 700mb o un file rarrato mentre lo e' ancora ? molto meglio montare l'immagine con daemon tools o scomprimere il file prima di installarlo e lasciar lavorare la protezione "on access"
e infatti non lo uso e non lo userò mai! Un browser con 6 siti aperti mi ciuccia 17MB, non di più. Come in questo momento... (il che è 3 volte di meno)
Per quanto riguarda la scansione, non la faccio mai neanch'io. Con F-Prot non ne ho bisogno. Mi basta la Real Time Protection. Solo che se devo provare un antivirus tanto decantato come avast!, preferisco provarne tutte le caratteristiche e funzioni, e ho visto che la scansione è lentissima. Ci sono AV, ad ogni modo, che un virus, te lo trovano con la scansione ma non se lo scanneri con clic destro/menu contestuale! Vedi NOD32 per alcuni file infetti e, ma non mi ricordo per certo, quindi non vorrei sparare una cazzata, anche AVG.
Per quanto riguarda i file immagine, perchè dovrei decomprimerli solo per rendere più facile alla Real Time Protection un controllo on access? Ma che discorsi sono? Io i miei file li tengo come ho bisogno di tenerli! Se l'antivirus che uso è un buon prodotto, mi trova il file danneggiato anche se è compresso dentro un'immagine. Ci mancherebbe! Non mi risponde certo in maniera ridicola che un file è compresso con UPX o con Zip o con Rar e che l'archivio è danneggiato. Un utente sa benissimo che non lo è, se si tiene il file e lo continua ad usare...

Comunque avast! Ma vatti a nascondere...

PS Parere personale, s'intende...

Ciao
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 12:53   #848
palanzana
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 1762
ke mi dite di antivir?
palanzana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:02   #849
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
Per quanto riguarda i file immagine, perchè dovrei decomprimerli solo per rendere più facile alla Real Time Protection un controllo on access? Ma che discorsi sono? Io i miei file li tengo come ho bisogno di tenerli!
Non mi hai capito, non e' che devo decomprimerli per rendere piu' facile il lavoro all'AV., semplicemente finche' il file e' compresso o l'immagine non e' montata, se anche c'e' un virus, chissenefrega ? il pericolo occorre nel momento in cui decido di scomprimere il file o nel momento in cui decido di installare il contenuto della iso (masterizzandolo o montandolo virtualmente). Ergo che diav me ne frega di scansionarlo prima? Quando (e se) decidero' di accedere al contenuto della iso o del filezippato, la protezione on access controllera' i file. Piu' comodo e facile di cosi'...
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:20   #850
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
... e avast!
A proposito, sarò anche un sostenitore incallito di F-prot ma visto che molti recentemente proprio quì sostengono che F-Secure è uno dei migliori antivirus che ci sono in giro, guardate quì . Secondo voi è una balla?
è vero in parte

Le precedenti versioni di F-Secure utilizzavano gli engine di F-Prot e AVP. La versione 2004 invece non utilizza più l'engine di F-Prot ma al suo posto utilizza due engine proprietari: Libra e Orion (insieme a quello di AVP ovviamente)

Ciao

Eraser
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:31   #851
grimma
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 237
Scusate clikkate qui poi clikkate sul link "comparives" e segliete il test on line di febbraio.
grimma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:38   #852
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Ok, ho capito. Ma se un amico mi da un'immagine di un programma e io lo testo con un AV che mi dice tutto OK, finchè non uso l'immagine: masterizzo o decomprimo, non saprò mai se è infetta o meno... Preferisco che un AV mi scansioni dentro l'immagine così so se devo mandare a quel paese l'amico o altro... Non vorrai mica che mi tenga un file potenzialmente infetto solo perchè finchè è compresso in un'immagine non ho bisogno di controllarlo!

Ciao
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:44   #853
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
Ok, ho capito. Ma se un amico mi da un'immagine di un programma e io lo testo con un AV che mi dice tutto OK, finchè non uso l'immagine: masterizzo o decomprimo, non saprò mai se è infetta o meno... Preferisco che un AV mi scansioni dentro l'immagine così so se devo mandare a quel paese l'amico o altro... Non vorrai mica che mi tenga un file potenzialmente infetto solo perchè finchè è compresso in un'immagine non ho bisogno di controllarlo!

Ciao

mah io non mi faccio dare una iso di cd per il gusto di tenerla sul disco, se me la faccio dare e' xche' mi serve o quantomeno voglio provarla.... poi te fai come vuoi, e' un mondo libero questo

e poi l'hai detto anche tu e' "potenzialmente" infetto, finche' resta come iso/file compresso, nuocere non puo'
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 13:52   #854
cocotimbo
Senior Member
 
L'Avatar di cocotimbo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Quadrante Delta Specie: Noi siamo Borg! Occupazione: Assimilare Commento: Ogni resistenza è inutile!
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Ecio
mah io non mi faccio dare una iso di cd per il gusto di tenerla sul disco, se me la faccio dare e' xche' mi serve o quantomeno voglio provarla.... poi te fai come vuoi, e' un mondo libero questo

e poi l'hai detto anche tu e' "potenzialmente" infetto, finche' resta come iso/file compresso, nuocere non puo'
Beh, non ti capita mai di farti prestare un film, un libro o altro e incominciare a vederlo o leggerlo dopo qualche giorno?
Mah! Comunque io mi tengo l'AV che mi dice subito cosa ho dentro gli archivi. Siano essi immagini file zip o rar (non danneggiati, come quelli che avast! non riesce a scansionare...
Ad ogni modo è questione di punti di vista. Quindi, no problem!

Ciao
cocotimbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 14:09   #855
andy_mouse
Senior Member
 
L'Avatar di andy_mouse
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
ho appena tolto avast e montato nod32 .. sembra molto leggero e funzionale

cmq su virus bullettin c'è una lista di tutti gli antivirus certificati e dei loro FAIL e 100% (ovvero non tutti i virus trovati e tutti trovati) sin dal 1998, con NT,dos e windowsxp.

Nod32 ha circa 3 fails e 27 100% !!! è il risultato migliore,fin'ora imbattuto

ecco la pagina
__________________
[email protected]@1.75v [liquid] -xms3700 [email protected]
Paid2read Guida

Ultima modifica di andy_mouse : 06-06-2004 alle 14:19.
andy_mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 14:11   #856
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da grimma
Scusate clikkate qui poi clikkate sul link "comparives" e segliete il test on line di febbraio.
Beh come al solito da quella comparativa il migliore è il Kaspersky
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 14:52   #857
Plus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
su un celeron 600 che sta 24h/24h connesso con outlook per ricevere posta, che av mi consigliate di mettere?
Io metterei il kaspersky 5, ma ho paura che possa essere troppo pesante per questo pc... che ne pensate?
Plus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 15:28   #858
grimma
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 237
Metti nod32 e vai tranquillo.
grimma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 15:48   #859
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originariamente inviato da cocotimbo
Beh, non ti capita mai di farti prestare un film, un libro o altro e incominciare a vederlo o leggerlo dopo qualche giorno?
Certo, e mi basta che l'antivirus mi dica che i libro e' infetto nel momento in cui mi viene voglia di leggerlo
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 15:54   #860
Zio-Fender
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: tra Milano e Novara
Messaggi: 22
Ciao a tutti, sto seguendo con enorme interesse questa discussione sugli antivirus etc... A me interessa questa faccenda perchè nel mio caso, io sto connesso alla rete diverse ore al giorno. Ho avuto anch'io come molti inesperti il Norton Internet Sicurity 2001.... che avevo acquistato appunto nel 2001. Nella mia ignoranza in materia non so dire se e quanto fosse efficace, sta di fatto che, secondo me, finchè avevo quello se ho beccato dei virus è stato per colpa mia che ho aperto mail sospette. I trojan non me li ha mai fatti passare. Me li bloccava sempre tutti. Poi su insistenze di mio figlio... ho disinstallato Norton 2001 e ho installato NOD32. Come antivirus non posso dire nulla ma, i trojan fanno bisboccia nel mio PC, un atlon 2400. Ora, sto sentendo parlare di questo AVAST, vorrei chiedere per cortesia se, questo AVAST è in grado di bloccare e rimuovere profondamente i virus ma anche i trojan e altre porcherie? controlla pure le mail? io non uso outlook ma controllo la posta direttamente dai sito (virgilio - excite - supereva etc...) praticamente, per stare il più sicuro possibile cosa dovrei avere? basta AVAST o come ho letto qui dovrei installare pure OUTPOST 1.0 ?? E alla fin fine, che mi consigliate? AVAST accoppiato con OUTPOST oppure KASPERSKY accoppiato con OUTPOST o con cosa? aspetto vostri consigli.
grazie mille.






Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Altra verifica di affidabilità per AVAST. Un mio cliente aveva Netsky Variante P sul suo pc. Norton 2004 nella scansione si bloccava dopo un migliaio di file e dovevi resettare per forza, disistallato, installato AVAST e ripulito alla grande.
Da un altro invece ho dovuto mettere AVAST perchè il NortonCACC 2004 si era sputtanato e neanche disistallandolo e reinstallandolo c'era verso di farlo andare. Il cliente mi ha ringraziato perchè ora il pc è più veloce.
Su un altro pc con 98 fatto ieri che avevo appena formattato e ripristinato assieme all'explorer 6 e winzip (quindi sistema pulito) non sono riuscito ad installare Norton che aveva originale perchè nel momento del riavvio per completare l'installazione si resettava da solo e l'ho dovuto togliere in mod. provvisoria.
Ma si può secondo voi vendere questa cacca di prodotti Symantec? Io delle volte mi vergogno.

Ultima modifica di Zio-Fender : 06-06-2004 alle 16:07.
Zio-Fender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v