Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-10-2013, 22:22   #801
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Se va come Windows per l'utente finale non ci sono vantaggi (a parte il costo della licenza di Windows), però ci sono vantaggi per Valve e per gli sviluppatori.
la microsoft ha una console quindi è in stretto contatto con gli sviluppatori e non credo che si lasci perdere una fetta consistente di utenti ....poi vedremo, per quanto riguarda i vantaggi degli sviluppatori non si sanno ne si conoscono e per quanto mi riguarda se l'uso di linux è uguale a quello di windows mi tengo windows ....
okorop è offline  
Old 06-10-2013, 22:37   #802
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Se va come Windows per l'utente finale non ci sono vantaggi (a parte il costo della licenza di Windows), però ci sono vantaggi per Valve e per gli sviluppatori.
il vantaggio per l'utente non è solo il costo della licenza, è il fatto stesso di non essere obbligato a installare un sistema closed come Windows sul proprio PC quando magari non lo vorrebbe.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline  
Old 06-10-2013, 23:10   #803
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
il vantaggio per l'utente non è solo il costo della licenza, è il fatto stesso di non essere obbligato a installare un sistema closed come Windows sul proprio PC quando magari non lo vorrebbe.
Fosse solo questo, e' il vantaggio di avere semplicemente un sistema migliore in quasi tutti gli aspetti
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 07-10-2013, 00:26   #804
Claudino
Senior Member
 
L'Avatar di Claudino
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Matera
Messaggi: 464
Ragazzi,
ho pensato di scrivere un articoletto su SteamOS con qualche mia considerazione.

Se volete darci un occhio lo trovate qui
__________________
Il mio profilo steam
Giocare uno sparatutto con il PAD è come mangiare un piatto di spaghetti con il cucchiaio.
Claudino è offline  
Old 07-10-2013, 01:05   #805
Murdock79
Senior Member
 
L'Avatar di Murdock79
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1839
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
la microsoft ha una console quindi è in stretto contatto con gli sviluppatori e non credo che si lasci perdere una fetta consistente di utenti ....poi vedremo, per quanto riguarda i vantaggi degli sviluppatori non si sanno ne si conoscono e per quanto mi riguarda se l'uso di linux è uguale a quello di windows mi tengo windows ....
I vantaggi sono in ottica futura, se un domani fanno un Win 9 con store chiuso anche chi realizza i giochi si troverebbe vincolato a dover passare da loro e pagare.

Per gli utenti i vantaggi sono notevoli, sia per via del sistema operativo che è valido sotto molti aspetti (se uno va leggersi un po di pro se ne può rendere conto) sia per la sua diffusione con conseguente miglioramento dello stesso.
Murdock79 è offline  
Old 07-10-2013, 08:37   #806
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
la microsoft ha una console quindi è in stretto contatto con gli sviluppatori e non credo che si lasci perdere una fetta consistente di utenti ....poi vedremo, per quanto riguarda i vantaggi degli sviluppatori non si sanno ne si conoscono e per quanto mi riguarda se l'uso di linux è uguale a quello di windows mi tengo windows ....
La Microsoft ha come suo principale business il sistema operativo Windows (o perlomeno era così fino a qualche anno fa) e le due XBox, il cui nome deriva da DirectXBox, hanno (avevano?) come scopo principale quello di trainare le vendite di Windows mantenendo gli sviluppatori "affezionati" alla piattaforma grazie ad un framework di sviluppo unico perché ha (aveva?) capito che ciò che manteneva legati a Windows molti utenti erano proprio i giochi.
Detto questo, tutto ciò che è legato ai giochi è sempre stato un obiettivo secondario usato per trainare gli utenti verso la nuova versione del sistema operativo (vedi DirectX esclusive per una determinata versione).

Al contrario SteamOS dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) avere come obiettivo primario quello di avere un sistema operativo interamente dedicato al gioco ed in cui le prestazioni videoludiche siano l'obiettivo primario, cosa che Windows, volenti o nolenti non può permettersi.
In più mettici che è completamente opensource (e vista la forte attenzione dell'opinione pubblica sulla sicurezza dopo le vicende USA sull'NSA è un vantaggio di non poco conto), gratis (che schifo non fa) e maggiormente configurabile sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali.
Tutte le sue carenze (imputabili principalmente all'assenza/carenza di driver per le periferiche e l'eccessiva frammentazione) sono risolvibili con un'organizzazione centrale che decida cosa debba essere usato (in questo caso Valve) ed una maggiore diffusione.

__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline  
Old 07-10-2013, 08:58   #807
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Claudino Guarda i messaggi
Ragazzi,
ho pensato di scrivere un articoletto su SteamOS con qualche mia considerazione.

Se volete darci un occhio lo trovate qui
Letto con piacere, bravo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 07-10-2013, 09:39   #808
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
La Microsoft ha come suo principale business il sistema operativo Windows (o perlomeno era così fino a qualche anno fa) e le due XBox, il cui nome deriva da DirectXBox, hanno (avevano?) come scopo principale quello di trainare le vendite di Windows mantenendo gli sviluppatori "affezionati" alla piattaforma grazie ad un framework di sviluppo unico perché ha (aveva?) capito che ciò che manteneva legati a Windows molti utenti erano proprio i giochi.
Detto questo, tutto ciò che è legato ai giochi è sempre stato un obiettivo secondario usato per trainare gli utenti verso la nuova versione del sistema operativo (vedi DirectX esclusive per una determinata versione).

Al contrario SteamOS dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) avere come obiettivo primario quello di avere un sistema operativo interamente dedicato al gioco ed in cui le prestazioni videoludiche siano l'obiettivo primario, cosa che Windows, volenti o nolenti non può permettersi.
In più mettici che è completamente opensource (e vista la forte attenzione dell'opinione pubblica sulla sicurezza dopo le vicende USA sull'NSA è un vantaggio di non poco conto), gratis (che schifo non fa) e maggiormente configurabile sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali.
Tutte le sue carenze (imputabili principalmente all'assenza/carenza di driver per le periferiche e l'eccessiva frammentazione) sono risolvibili con un'organizzazione centrale che decida cosa debba essere usato (in questo caso Valve) ed una maggiore diffusione.

Non credono siano i giochi il motivo per cui l'utenza sta su Windows... e non credo lo pensi nemmeno Microsoft, se no non lasciava X360 senza esclusive decenti per anni e Games for Windows Live... per poi assumere chi ha diretto Steam dal 2004 al 2013 solo oggi, perché Xbox Games sarà unificato tra console, smartphone, tablet e pc.

I vantaggi di Windows sono che ci gira tutto, è lì da 30 anni ed è mediamente più semplice fare qualsiasi cosa che su qualsiasi altro os... soprattutto Linux.

Tant'è che Windows 8 non cresce a dismisura (è già secondo su Steam, comunque), ma cresce (nonostante l'irritante campagna denigratoria). Così come Windows 7, mentre Linux è fermo, delle due cala... così come Mac. Il che significa che chi ha WinXP/Vista (anche su Steam) sta passando a Win7/8, non a Linux.

La storiella poi che sia meglio in tutto e per tutto non regge più, può anche essere più ottimizzabile, essendo strutturato in maniera diversa da Windows, ha tutti gli applicativi che servono (anche se alcuni non al livello di Windows, soprattutto quelli Microsoft come Office e Visual Studio), ecc.. ma per l'utenza professionale, non ha abbastanza supporto a periferiche e al software degli ultimi 20 anni (almeno, non senza sbattersi parecchio), mentre per l'utenza normale, è ancora troppo complesso... un'utenza che si è trovata persa perché gli hanno tolto l'inutile Start Menu, fa un po' te.

Invece, un os studiato per uno scopo preciso, come SteamOS, potrebbe essere appetibile, ma al di là che le Steam Machines se la dovranno giocare con le console... e dubito ne possano minimamente scalfire la percentuale (che sarà 50/50 tra x1 e ps4, come questa generazione), quanti sono gli utenti pc che passeranno a un os che non è una ubuntu o una mint, ma è studiato per il gaming? Insomma, quanti sono quelli che si fanno un pc solo per giocare o un dualboot? Che significa... sono su Windows, potrei giocare al gioco x, ma se rebootto, lo posso giocare cn 5fps in più.. quanti?

Ultima modifica di gaxel : 07-10-2013 alle 10:45.
gaxel è offline  
Old 07-10-2013, 10:03   #809
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Fosse solo questo, e' il vantaggio di avere semplicemente un sistema migliore in quasi tutti gli aspetti
Non sappiamo neanche com'è ancora, inutile fare paragoni adesso. Per quel che ne sappiamo, potrebbe venire fuori una roba inguardabile tipo Android
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline  
Old 07-10-2013, 10:36   #810
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non credono siano i giochi il motivo per cui l'utenza sta su Windows... e non credo lo pensi nemmeno Microsoft, se no non lasciava X360 senza esclusive decenti per anni e Games for Windows Live... per poi assumere chi ha diretto Steam dal 2004 al 2013 solo oggi, perché Xbox Games sarà unificato tra console, smartphone, tablet e pc.

I vantaggi di Windows sono che ci gira tutto, è lì da 30 anni ed è mediamente più semplice fare qualsiasi cosa che su qualsiasi altro os... soprattutto Linux.

Tant'è che se Windows 8 non cresce a dismisura (è già secondo su Steam, comunque), ma cresce (nonostante l'irritante campagna denigratoria). Così come Windows 7, mentre Linux è fermo, delle due cala... così come Mac. Il che significa che chi ha WinXP/Vista (anche su Steam) sta passando a Win7/8, non a Linux.

La storiella poi che sia meglio in tutto e per tutto non regge più, può anche essere più ottimizzabile, essendo strutturato in maniera diversa da Windows, ha tutti gli applicativi che servono (anche se alcuni non al livello di Windows, soprattutto quelli Microsoft come Office e Visual Studio), ecc.. ma per l'utenza professionale, non ha abbastanza supporto a periferiche e al software degli ultimi 20 anni (almeno, non senza sbattersi parecchio), mentre per l'utenza normale, è ancora troppo complesso... un'utenza che si è trovata persa perché gli hanno tolto l'inutile Start Menu, fa un po' te.

Invece, un os studiato per uno scopo preciso, come SteamOS, potrebbe essere appetibile, ma al di là che le Steam Machines se la dovranno giocare con le console... e dubito ne possano minimamente scalfire la percentuale (che sarà 50/50 tra x1 e ps4, come questa generazione), quanti sono gli utenti pc che passeranno a un os che non è una ubuntu o una mint, ma è studiato per il gaming? Insomma, quanti sono quelli che si fanno un pc solo per giocare o un dualboot? Che significa... sono su Windows, potrei giocare al gioco x, ma se rebootto, lo posso giocare cn 5fps in più.. quanti?
quoto

io credo che cmq steamOS è stato studiato più per la sottocategoria pc-gamers smanettoni , per il resto hanno confezionato le steam machines per coloro che smanettoni non sono, anzi tipicamente per gli utenti console che vogliono sedersi, accendere e giocare...ma imho il loro obiettivo sin da subito è stato il sistema operativo, (anche perchè non ti improvvisi produttore di console, ci vogliono capacità finanziarie ed organizzative non indifferenti oggi come oggi), il servizio, chè su quello sono specializzati (steam appunto)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
Old 07-10-2013, 10:55   #811
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
quoto

io credo che cmq steamOS è stato studiato più per la sottocategoria pc-gamers smanettoni , per il resto hanno confezionato le steam machines per coloro che smanettoni non sono, anzi tipicamente per gli utenti console che vogliono sedersi, accendere e giocare...ma imho il loro obiettivo sin da subito è stato il sistema operativo, (anche perchè non ti improvvisi produttore di console, ci vogliono capacità finanziarie ed organizzative non indifferenti oggi come oggi), il servizio, chè su quello sono specializzati (steam appunto)
Io che mi faccio solitamente un PC per giocare, a cui affianco sempre un portatile, potrei trovare interessante un os studiato per il gaming/multimedia, con Firefox sopra... non quella ciofeca del browser Steam.

Però, ora come ora, è il controller la cosa che mi attira di più... in salotto difficile ci porti il pc da gioco, con l'arrivo di X1 (poi, non consuma mica poco... lo accendo solo per giocare) e la possibilità di collegare lo Zenbook alla tv (per eventuale multimedia), quindi teoricamente andrebbero sempre bene mouse etastiera, ma visto che già ora quasi tutti i giochi action li faccio col pad x360 anche su pc, averne uno più preciso, non sarebbe male...
gaxel è offline  
Old 07-10-2013, 11:02   #812
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Non sappiamo neanche com'è ancora, inutile fare paragoni adesso. Per quel che ne sappiamo, potrebbe venire fuori una roba inguardabile tipo Android
Parlavo di Linux vs Windows, Android inguardabile? LOL
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 07-10-2013, 11:07   #813
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non credono siano i giochi il motivo per cui l'utenza sta su Windows... e non credo lo pensi nemmeno Microsoft, se no non lasciava X360 senza esclusive decenti per anni e Games for Windows Live... per poi assumere chi ha diretto Steam dal 2004 al 2013 solo oggi, perché Xbox Games sarà unificato tra console, smartphone, tablet e pc.

I vantaggi di Windows sono che ci gira tutto, è lì da 30 anni ed è mediamente più semplice fare qualsiasi cosa che su qualsiasi altro os... soprattutto Linux.

Tant'è che Windows 8 non cresce a dismisura (è già secondo su Steam, comunque), ma cresce (nonostante l'irritante campagna denigratoria). Così come Windows 7, mentre Linux è fermo, delle due cala... così come Mac. Il che significa che chi ha WinXP/Vista (anche su Steam) sta passando a Win7/8, non a Linux.

La storiella poi che sia meglio in tutto e per tutto non regge più, può anche essere più ottimizzabile, essendo strutturato in maniera diversa da Windows, ha tutti gli applicativi che servono (anche se alcuni non al livello di Windows, soprattutto quelli Microsoft come Office e Visual Studio), ecc.. ma per l'utenza professionale, non ha abbastanza supporto a periferiche e al software degli ultimi 20 anni (almeno, non senza sbattersi parecchio), mentre per l'utenza normale, è ancora troppo complesso... un'utenza che si è trovata persa perché gli hanno tolto l'inutile Start Menu, fa un po' te.

Invece, un os studiato per uno scopo preciso, come SteamOS, potrebbe essere appetibile, ma al di là che le Steam Machines se la dovranno giocare con le console... e dubito ne possano minimamente scalfire la percentuale (che sarà 50/50 tra x1 e ps4, come questa generazione), quanti sono gli utenti pc che passeranno a un os che non è una ubuntu o una mint, ma è studiato per il gaming? Insomma, quanti sono quelli che si fanno un pc solo per giocare o un dualboot? Che significa... sono su Windows, potrei giocare al gioco x, ma se rebootto, lo posso giocare cn 5fps in più.. quanti?
Assolutamente non concorde, ritengo che il gaming sia il principale motivo per cui moltissimi tengono ancora il dual boot.
Ti do ragione su programmi professionali e su Word, ma non è una questione di OS, è una questione di supporto allo stesso, per i resto driver, periferiche ecc.. installando spesso Linux semplicemente ho meno problemi, e con lo sviluppo del kernel è sempre meglio.
Poi ovviamente ognuno ha le sue idee che sono insindacabili.
Linux su Steam è attualmente all'1.75% in crescita rispetto ad Agosto nell'ultima survey.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 07-10-2013, 11:34   #814
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Parlavo di Linux vs Windows, Android inguardabile? LOL
Android è sempre basato su Linux, no? Intendevo dire che, solo perchè un sistema è basato su Linux, non vuol dire che debba essere figo quanto Ubuntu. Dobbiamo vedere come si muoverà la Valve per prima cosa. Non è certo un sistema che diffonderà fra i non-giocatori, quindi può darsi che manchino delle cose fondamentali per un uso desktop.

E per quel che mi riguarda, Android è una delle cose più instabili, pesanti, laggose e buggate che abbia mai visto, e questa è la mia idea insindacabile se Google voleva fare un sistema a modo, doveva farlo per se stessa, senza dare la libertà ai produttori di modificarlo come vogliono (addio aggiornamenti!). Speriamo che Valve non faccia lo stesso errore e che lo SteamOS sia sostanzialmente un prodotto "unico".
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 07-10-2013 alle 11:39.
Malek86 è offline  
Old 07-10-2013, 11:42   #815
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Android è sempre basato su Linux, no? Intendevo dire che, solo perchè un sistema è basato su Linux, non vuol dire che debba essere figo quanto Ubuntu. Dobbiamo vedere come si muoverà la Valve per prima cosa. In ogni caso, non è certo un sistema che diffonderà fra i non-giocatori.

E per quel che mi riguarda, Android è una delle cose più instabili, pesanti, laggose e buggate che abbia mai visto, e questa è la mia idea insindacabile se Google voleva fare un sistema a modo, doveva farlo per se stessa, senza dare la quella libertà ai produttori di modificarlo come vogliono. Speriamo che Valve non faccia lo stesso errore e che lo SteamOS sia sostanzialmente un prodotto "unico".
Ubuntu figo? L'ho rimesso su qualche settimana fa per ridargli una chance e tran po' m'addormento da quanto e' lento...Speriamo col 13.10 e il nuovo fs siano migliorate di brutto le cose.
Detto questo, devo sinceramente capire ancora l'utilita' della steam machine
L'os sara' open e gratuito, quindi dammi quello e dei driver poi lo installo dove mi pare.
Inoltre assurda la decisione di scegliere solo Nvidia, cosi come lo sarebbe stato solo amd. I driver chi li distribuira'?

ps visto che hai editato: non concordo assultamente su android, specie sulle ultime versioni e su telefoni decenti. E poi che intendi per unico?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"

Ultima modifica di ghiltanas : 07-10-2013 alle 11:50.
ghiltanas è offline  
Old 07-10-2013, 11:48   #816
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Assolutamente non concorde, ritengo che il gaming sia il principale motivo per cui moltissimi tengono ancora il dual boot.
Ti do ragione su programmi professionali e su Word, ma non è una questione di OS, è una questione di supporto allo stesso, per i resto driver, periferiche ecc.. installando spesso Linux semplicemente ho meno problemi, e con lo sviluppo del kernel è sempre meglio.
Poi ovviamente ognuno ha le sue idee che sono insindacabili.
Linux su Steam è attualmente all'1.75% in crescita rispetto ad Agosto nell'ultima survey.
Quoto, se l'utenza professionale non interesserà per niente (e non sarà toccata di fatto almeno per 20 anni se il progetto steamos fosse un successo), non credo che accadrà la stessa cosa per l'utenza domestica standard, il gaming è un forte traino ed un successo di sreamos potrebbe iniziare a favorire lo sviluppo di driver e supporto unificato e semplificato. Ai tempi di win95 non era tanto diversa la situazione da una qualsiasi distribuzione Linux (anzi come supporto forse attualmente è quasi meglio). E di certo è da diversi anni che le distro "normali" sono molto semplici da usare e non richiedono nient'altro che la scelta del software da usare. Manca insomma solo la spinta alla diffusione ed il resto verrà da sè (ripeto para per l'utenza home semplice). Convengo con Gaxel invece che win8 sia invece al momento nettamente il miglior os windows fatto, decisamente notevole ma non gode di una bella fama e questo sarà un problema per ms ed una bella opportunità per Valve.
skadex è offline  
Old 07-10-2013, 11:49   #817
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Android è sempre basato su Linux, no? Intendevo dire che, solo perchè un sistema è basato su Linux, non vuol dire che debba essere figo quanto Ubuntu. Dobbiamo vedere come si muoverà la Valve per prima cosa. Non è certo un sistema che diffonderà fra i non-giocatori, quindi può darsi che manchino delle cose fondamentali per un uso desktop.

E per quel che mi riguarda, Android è una delle cose più instabili, pesanti, laggose e buggate che abbia mai visto, e questa è la mia idea insindacabile se Google voleva fare un sistema a modo, doveva farlo per se stessa, senza dare la libertà ai produttori di modificarlo come vogliono (addio aggiornamenti!). Speriamo che Valve non faccia lo stesso errore e che lo SteamOS sia sostanzialmente un prodotto "unico".
Android è laggoso solo su tablet o smartphone che non ricevono gli aggiornamenti direttamente da google. Il nexus 7 è una bomba

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Insomma, quanti sono quelli che si fanno un pc solo per giocare o un dualboot? Che significa... sono su Windows, potrei giocare al gioco x, ma se rebootto, lo posso giocare cn 5fps in più.. quanti?
Io no di certo
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 07-10-2013, 11:52   #818
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Android è sempre basato su Linux, no? Intendevo dire che, solo perchè un sistema è basato su Linux, non vuol dire che debba essere figo quanto Ubuntu. Dobbiamo vedere come si muoverà la Valve per prima cosa. Non è certo un sistema che diffonderà fra i non-giocatori, quindi può darsi che manchino delle cose fondamentali per un uso desktop.

E per quel che mi riguarda, Android è una delle cose più instabili, pesanti, laggose e buggate che abbia mai visto, e questa è la mia idea insindacabile se Google voleva fare un sistema a modo, doveva farlo per se stessa, senza dare la libertà ai produttori di modificarlo come vogliono (addio aggiornamenti!). Speriamo che Valve non faccia lo stesso errore e che lo SteamOS sia sostanzialmente un prodotto "unico".
Non so che Android hai provato sinceramente e come tu possa aver sviluppato questa idea, ma come in tutte le cose il mondo è talmente vario che non mi stupisco più di nulla, chi l'ha provato su Note 1 e 2 e S3-S4 ne è rimasto molto soddisfatto.

Per me Linux non fa figo, attualmente fa molto Nerd lol, io da sempre sopportavo Windows per la componente gaming, preferendo per tutto il resto Linux.
Poi ho fatto lo switch quando Steam ha iniziato a macinare. Sinceramente non me ne pento, e usando ancora Windows su altre macchine percepisco costantemente la differenza, per me abissale, tra le due soluzioni.
Inoltre ritengo che sia ora di passare ad API 3d che funzionano ovunque senza usare più quelle proprietarie.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 07-10-2013, 11:54   #819
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Ubuntu figo? L'ho rimesso su qualche settimana fa per ridargli una chance e tran po' m'addormento da quanto e' lento...Speriamo col 13.10 e il nuovo fs siano migliorate di brutto le cose.
Detto questo, devo sinceramente capire ancora l'utilita' della steam machine
L'os sara' open e gratuito, quindi dammi quello e dei driver poi lo installo dove mi pare.
Inoltre assurda la decisione di scegliere solo Nvidia, cosi come lo sarebbe stato solo amd. I driver chi li distribuira'?
Non voglio fare una delle solite guerre Linux-Windows... volevo solo dire che Linux ha così tante differenti incarnazioni, che non possiamo dire che un sistema sarà necessariamente meglio di Windows solo perchè si basa su Linux. Chi si ricorda del terribile Xandros che davano con gli EEE PC?

Aspettiamo e vediamo cosa viene fuori. Fra l'altro, è probabile che ci saranno "errori di gioventù". Prima di installarlo, dovrò vedere quanti bug ha e quante cose mancano.

Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Android è basato su Linux anche se è molto distante da una distribuzione Linux, ed in ogni caso mi sa che l'ultimo Android che hai provato è un Galaxy next da 600mhz con Android 2.3 :-D visto che da ics in poi si sfiora la perfezione

SteamOS sarà sicuramente basato su Linux, inteso come le varie distribuzioni Debian, Ubuntu, Fedora ecc..


Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 4
No no, ho un telefono con processore Krait dual-core 1.5Ghz e Jelly Bean... da un hardware del genere, l'ultima cosa che voglio vedere sono i bug e il lag.

Ma scommetto che una cosa del genere non sarebbe successa se Google si fosse accollata la responsabilità di gestire lei stessa gli aggiornamenti per ogni dispositivo (non credo sia così tanto difficile, Windows Update lo fa) in modo da fare avere sempre la versione più aggiornata a tutti. Così invece, le marche minori non aggiornano mai e rimangono i bug.

E' questo che dovrebbe fare la Valve, e penso (anzi spero) che sarà così, dato che lo SteamOS sarà anche distribuito gratuitamente senza essere legato ad un hardware.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 07-10-2013 alle 11:57.
Malek86 è offline  
Old 07-10-2013, 12:22   #820
Claudino
Senior Member
 
L'Avatar di Claudino
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Matera
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Claudino Guarda i messaggi
Ragazzi,
ho pensato di scrivere un articoletto su SteamOS con qualche mia considerazione.

Se volete darci un occhio lo trovate qui
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Letto con piacere, bravo.
Grazie!
__________________
Il mio profilo steam
Giocare uno sparatutto con il PAD è come mangiare un piatto di spaghetti con il cucchiaio.
Claudino è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v