Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2013, 09:27   #801
S19
Member
 
L'Avatar di S19
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
e' utile usandolo invertito, ci vengono fuori ottime macro
Ehm cosa intendi per invertito? Come si fa ad usarlo così?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr
S19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:46   #802
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
focale ne carne ne pesce, se poi a qualcuno piace buon per lui, mica siamo tutti uguali


Concordo sul fatto che il 50ino guadagna valore perchè può essere usato produttivamente nel mondo macro (invertito o più comodamente con i tubi di prolunga)
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:51   #803
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
versione af-d in modo da poter controllare il diaframma dal barilotto, oppure af-s ma con tubi di prolunga coi contatti, costano una follia pero' con gli af-s sono obbligatori vista l' assenza della ghiera dei diaframmi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:20   #804
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
versione af-d in modo da poter controllare il diaframma dal barilotto, oppure af-s ma con tubi di prolunga coi contatti, costano una follia pero' con gli af-s sono obbligatori vista l' assenza della ghiera dei diaframmi

Il 50 D costa meno del 50G...
150 contro 180/190...

A parte il controllo manuale del diaframma che deve essere molto comodo...
Da recensioni in giro mi sembra che otticamente sia meglio il G...
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:37   #805
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Il 50 D costa meno del 50G...
150 contro 180/190...

A parte il controllo manuale del diaframma che deve essere molto comodo...
Da recensioni in giro mi sembra che otticamente sia meglio il G...
Ocio che il controllo manuale del diaframma lo puoi usare solo con vecchie macchine (ovviamente solo a pellicola). Quelle nuove danno errore Fee se muovi la ghiera dalla minima chiusura .
Forse quelle con accoppiamento Ai si comportano diversamente... ma ne dubito.

Inoltre, il 50 AF-D lo si dovrebbe trovare sui 110-120€ nuovo nital, oltre è un furto e conviene puntare sul G, a meno che la ghiera dei diaframmi sia proprio necessaria...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 15:08   #806
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ocio che il controllo manuale del diaframma lo puoi usare solo con vecchie macchine (ovviamente solo a pellicola). Quelle nuove danno errore Fee se muovi la ghiera dalla minima chiusura .
Forse quelle con accoppiamento Ai si comportano diversamente... ma ne dubito.

Inoltre, il 50 AF-D lo si dovrebbe trovare sui 110-120€ nuovo nital, oltre è un furto e conviene puntare sul G, a meno che la ghiera dei diaframmi sia proprio necessaria...
cioe' anche su una d7000 non si puo' usare un af-d invertito usando la ghiera dei diaframmi ? non lo sapevo, quando avevo la d7000 non l' ho mai usato invertite le ottiche, e avevo l' 85mm af-d
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 15:24   #807
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24344
Invertito ovviamente puoi chiudere e aprire il diaframma con la ghiera.. Intendeva forse che le ottiche af_d montate in modo standard in macchina avessero l'apertura del diaframma solo comandata dal corpo (anche se a me sembra strano che non si possa muovere la ghiera.. Almeno in m)

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 15:28   #808
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ah ecco, se non ricordo male e' come dice roccia, devi lasciare l' ottica a f22 e reglare il diaframma con la ghiera altrimenti ti da errore per via dei contatti elettrici
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 15:38   #809
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
cioe' anche su una d7000 non si puo' usare un af-d invertito usando la ghiera dei diaframmi ? non lo sapevo, quando avevo la d7000 non l' ho mai usato invertite le ottiche, e avevo l' 85mm af-d
No no, intendo montato "normale" .
Invertito puoi muovere la ghiera come ti pare e piace, tanto la macchina non lo sa mica .

D90 anche in M da Fee ed è completamente bloccata finchè non riporto la ghiera su f/22... però non ha accoppiamento Ai.

Ignoro il comportamento su macchine dotate di accoppiamento Ai, ma non mi stupirei se fosse identico...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 17:41   #810
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Invertito ovviamente puoi chiudere e aprire il diaframma con la ghiera.. Intendeva forse che le ottiche af_d montate in modo standard in macchina avessero l'apertura del diaframma solo comandata dal corpo (anche se a me sembra strano che non si possa muovere la ghiera.. Almeno in m)

Inviato dal mio trallallà jiayu g3t usando tappatà...
Ti posso confermare anch'io che sia su D90 che su D700 la ghiera diaframma su ottiche af d deve essere portata ad f22 altrimenti non funziona il controllo del dia operato dalla ghiera presente sul corpo macchina.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 18:17   #811
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24344
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Ti posso confermare anch'io che sia su D90 che su D700 la ghiera diaframma su ottiche af d deve essere portata ad f22 altrimenti non funziona il controllo del dia operato dalla ghiera presente sul corpo macchina.
meglio così.. thanks
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 22:15   #812
S19
Member
 
L'Avatar di S19
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
In tutto ciò ancora non mi è chiaro cosa intendete per montato invertito. Scusatemi ma davvero non mi è chiaro...chi è così gentile di spiegarmelo? Anche perché invertito come lo attacchi alla macchina?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr
S19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 07:52   #813
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
S19;40485210]In tutto ciò ancora non mi è chiaro cosa intendete per montato invertito. Scusatemi ma davvero non mi è chiaro...chi è così gentile di spiegarmelo? Anche perché invertito come lo attacchi alla macchina?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
UNa volta esistevano degli adattatori che avvitavi alla lente sul davanti dove solitamente c'è la filettatura (come se dovessi applicare un filtro) e, l'adattatore, dall'altro lato ha l'attacco a baionetta compatibile con il corpo macchina.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:48   #814
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
Per essere piu' chiaro ecco una foto
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:33   #815
S19
Member
 
L'Avatar di S19
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 284
Figata devo assolutamente trovare l'adattatore...si fanno belle macro? Ma come fa a scattare?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
My Flickr
S19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 16:59   #816
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Così giusto per tornare in tema col 3d, qualche giorno prima di Natale, ho avuto modo di vedere e toccare la 7100; la primissima impressione visiva è stata quella di sembrarmi "plasticosa" (manco fosse na Canon ) però poi nel tenerla in mano e nel rigirarla mi sono ricreduto ed, almeno in apparenza visto che scatti non ne ho fatti, mi sono ricreduto, a mio personale parere sembra avere le carte in regola per essere considerata professionale, almeno dal punto di vista ergonomico (o come si diceva tempo fa : human engineering) sembra essere a posto.
Unico neo, ma anche qui semplice parere personale, ho trovato fuori luogo su quel tipo di macchina mettere nel kit il 18 105; lo "sforzo" di mettere almeno il 16 85 lo si poteva fare, tanto mica l'avrebbero messo "a gratis"!
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:55   #817
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
oddio e poi come farebbero a vendere uno zoom buio aftermarket a 500€ ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:56   #818
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Così giusto per tornare in tema col 3d, qualche giorno prima di Natale, ho avuto modo di vedere e toccare la 7100; la primissima impressione visiva è stata quella di sembrarmi "plasticosa" (manco fosse na Canon ) però poi nel tenerla in mano e nel rigirarla mi sono ricreduto ed, almeno in apparenza visto che scatti non ne ho fatti, mi sono ricreduto, a mio personale parere sembra avere le carte in regola per essere considerata professionale, almeno dal punto di vista ergonomico (o come si diceva tempo fa : human engineering) sembra essere a posto.
Unico neo, ma anche qui semplice parere personale, ho trovato fuori luogo su quel tipo di macchina mettere nel kit il 18 105; lo "sforzo" di mettere almeno il 16 85 lo si poteva fare, tanto mica l'avrebbero messo "a gratis"!
Esiste anche il kit 16-85 ma è più raro. Di certo non si trova nei centri commerciali.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 19:10   #819
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
oddio e poi come farebbero a vendere uno zoom buio aftermarket a 500€ ?
Infatti Il 16 85 l'ho avuto quando tenevo la d 90, per me aveva il grosso difetto di costare molto per le (sebbene buone) qualità.

Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Esiste anche il kit 16-85 ma è più raro. Di certo non si trova nei centri commerciali.
Insomma la storia non cambia, mi sembra come quando vendevano la d 700 in kit con il vecchio 24 120 (non l'f\4 per capirci).
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 19:34   #820
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Così giusto per tornare in tema col 3d, qualche giorno prima di Natale, ho avuto modo di vedere e toccare la 7100; la primissima impressione visiva è stata quella di sembrarmi "plasticosa" (manco fosse na Canon ) però poi nel tenerla in mano e nel rigirarla mi sono ricreduto ed, almeno in apparenza visto che scatti non ne ho fatti, mi sono ricreduto, a mio personale parere sembra avere le carte in regola per essere considerata professionale, almeno dal punto di vista ergonomico (o come si diceva tempo fa : human engineering) sembra essere a posto.
Unico neo, ma anche qui semplice parere personale, ho trovato fuori luogo su quel tipo di macchina mettere nel kit il 18 105; lo "sforzo" di mettere almeno il 16 85 lo si poteva fare, tanto mica l'avrebbero messo "a gratis"!
infatti l'ho preso subito (usato ma in ottimo stato) dopo aver preso il corpo...una benedizione per me. Non so se la svolta è stata passare alla d7100 dalla d60 o al 16 85 dal 18 55...ahaha...esagero ovviamente
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v