|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
Comunque per iniziare ti può bastare, poi quando arriverai a lavorare sul serio penserai all'acquisto di una nuova scheda |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Quote:
Aspetto Lightwave 8, magari ci mettono anche questo, visto che non mi sembra un'implementazione così difficile... (ma visto che non l'hanno fatto fino adesso... |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
ahem... le grosse risoluzioni servono e tanto per fare delle stampe decenti.
Comunque coll'amico sneeze mica stavo litigando, dopotutto siamo maxxari entrambi. Comunque a usare LW si diventa invasati perchè bisogna dimostrare a tutti i costi che anche se lo usano in 2 è un bel programma (scrivo questo almeno tutti si inc@zzano e finisce prima 'sta disputa inutile fritta e rifritta). |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
ma ragazzi io davvero non vi capisco..possibile che vogliate per forza far primeggiare 3ds?
Che cosa ve ne viene in tasca? Io riconosco che 3ds sia un buon software..non mi piace...ma è valido quanto LW. ebbene perchè civilmente non potete fare la stessa cosa (al contrario)? Mah misteri della polemica innata che cova nell'uomo..contenti voi...il problema non si pone...ma almeno cercate di non traviare a forza uno che non conosce nessuno dei soft. che poi lo usino in 2 LW!.....ben lasciamo perdere che è meglio.... |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
Non c'è intento polemico è pura informazione personale. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
non l'ho mai calcolato così grande... ma sopra i 3000 più di una volta per creare immagini da ricampionare in megaposter in quanto in ogni caso esce in 72 dpi, per cui dopo li ho convertiti in 300 dpi e ridimensionati in a3 per poi andare in stampa col plotterone spaziale.
se dovessi fare un rendering 1 a 1 di un'auto con un livello di dettaglio ottimo lo potrei fare... comunque se non avete letto è dall'inizio del topic che sto consigliando LW (per cose organiche)... |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
|
io cmq preferisco le rosse
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
Quote:
Scritto questo una piccola precisazione: un file a 16000x16000 a 200dpi, equivale ad un'area stampabile di 205,2cm x 205,2cm un file 16000x16000 a 300dpi, equivale ad un'area stampabile di 135,47cm x 135,47 cm un file 16000x16000 a 400dpi, equivale ad un'area stampabile di 101,6cm x 101,6cm Cosa potreste volere di più? Oltre a questo, come potrete vedere da questo link: Lightwave è validissimo anche nel campo architettonico: http://www.stack-studios.com selezionate la lingua che preferite...e poi guardate il modello del progetto non realizzato di Michelangelo.....buona visione |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
|
Quote:
__________________
Visit my home page La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸ |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
|
... ancora 1 problemino... voi come fate a continuare a usare sw tipo rhino, 3dstudio ecc dopo che scade il periodo di prova? un MP x cortesia? cercherò di rendermi riconoscente...
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
|
per la matrox per me è più che sufficente agli inizi almeno!!!! io faccio grafica 3d (o almeno ci provo) con un computer scassone che a dire che fa schifo gli fai un complimento eppure non ho mai avuto problemi perchè i software di cui ti abbiamo parlato solitamente sono molto stabili!!! e affidabili!
x quanto riguarda la storica discussione max vs lw finiamola qui daccordo!!!! x effector: quei costosissimi plug.in............ dai parliamoci seriamente.......che sw esiste ancora solo a pagamento al giorno d'oggi???? anzi essendo plug.in quelli per il radiosity ed essendo una valanga uno può anche li sciegliere ed usare quello che ritiene migliore o usarne diversi sfruttando i punti di forza dell'uno o dell'altro no?????!!!!! cmq. ora basta avete ragione per un neofita conviene provarli entrambi e poi decidere!!!! |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
|
x cathedral: prova a fare un giretto su www.astalavista.box.sk
ho visto delle immagini 3d favolose!!!! auguri |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
si
per me la questione non è neanche iniziata, solo mi piace essere preciso.
Proprio per questo vorrei ricordarvi una cosa. E' vero...potete reperire tutto quello che volete in rete, ma prima o poi, se vorrete lavorare, il software in questione lo dovrete acquistare...ed a caro prezzo! Allora vi renderete conto di quanto quei plug.in pesino sulle spese dello studio. Per questi motivi ritengo che quando uno decide di imparare un software debba poi valutare se sarà in grado di acquistarlo o meno...con i dovuti plug-in o meno. Se invece il 3d dev'essere solo un divertimento, allora avete ragione non so che altro dirvi. Questo vuole essere solo un invito a riflettere |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
|
ehm sneeze...non credo sia il caso....un pvt?
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
|
sull'onda del preso bene, anche se non proprio perfettamente ho fatto in rhino un tutorial x la costruzione di un rubinetto... adesso però mi trovo con una FORMA (chiamiamola così) grigia, senza textures, colori ecc ecc. per dare i colori che voglio, applicare textures ecc devo esportare quel file in un altro programma, tipo 3d studio?
Magari a questo proposito potreste linkarmi 1 tutorial di 3dstudio sulla colorazione ecc ecc dei modelli? ci sono trooooppi comandi, non so da che parte cominciare! ciao! |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
|
Beh, se vai sul solito http://www.ecosystem3d.com/ trovi una serie di guide per 3DS Max, guardati quelle che ti servono...
Max troppi comandi? Nooo, dai, cosa dici... |
|
|
|
|
|
#37 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
|
X IRONMAN
Ma... questo nick... c'entra coi black sabbath?
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
|
mhhhh... allora, 3dstudio è trooooppo vasto x me, x ora. Come Rhino fa solo modellazione, esiste qualche programmino essenziale che faccia solo o quasi rendering? sempre che sia la parola giusta... Insomma un programma che permetta di applicare textures varie, colori, ecc ecc ai modelli 3d?
x la serie 1 cosa x volta! ciao! |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
|
bhe....
perchè non provi flamingo???? flamingo è un motore di render per rhino e a vedere dalle immagini sembra veramente ottimo!!!!! penso tu lo possa scaricare direttamente dal sito di rhino conviene provare ciao ciao p.s. i programmi di 3d grafica alla 3ds o lw o maya hanno tutti moooooolti comandi!!!! |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 65
|
adesso sono qui che mi sparo un po' di tutorial su modellazione in rhino, x ora sono contento! visto che sto facendo un rubinetto e il cerchione di una ruota mi sapreste linkare un bel materiale metallico brillante, tipo acciaio cromato? capito cosa intendo no?
ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.



















