Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-06-2005, 19:54   #61
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Banus

Bet spiegaglielo tu, perchè io ho già provato ma non capisce

La ricerca di base è quella che non ha applicazione diretta in qualche tecnica. Ad esempio la ricerca sulla differenziazione cellulare è di base, usare i risultati ottenuti per mettere a punto la cura del Parkinson è ricerca applicata.
Sì ecco, volevo dire questo
Quindi quella sulle staminali non è ricerca di base

Quote:
Ma questo è perfettamente chiaro nella mente dei ricercatori. Semplicemente non condividono determinate affermazioni (ad esempio, che un embrione debba essere tutelato come una persona). Se per questo dovresti trovare la manipolazione genica dei topi (necessaria) più aberrante, visto che si inducono malattie mortali a quei poveri animali per studiarne i meccanismi.
Per me il topo è un semplice animale... per quanta pena possa farmi e per quanto, personalmente, non riuscirei minimamente a fare quello che ci fanno, può dispiacermi per loro ma se è fatta per trovare cure per l'uomo e non per fargli del male gratuitamente non ho nulla da eccepire.
Comunque credo che ci siam capiti...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 15-06-2005, 19:56   #62
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Se lui stesso ha detto che ha litigato con la filosofia causa professoressa, non puoi pretendere
No infatti, non esageriamo
Poi la profe era pure di estrema sinistra, agnostica e anticattolica fino al midollo, per cui ce l'aveva sempre con me che ero stato uno dei pochi ad alzare la mano quando aveva chiesto "chi è cattolico qui dentro?" (classe di senzapalle... )...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 15-06-2005, 20:26   #63
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sì ecco, volevo dire questo
Quindi quella sulle staminali non è ricerca di base
No, perchè? Non puoi usare le equazioni per sapere come si comportano
Si fa il possibile per usare le staminali animali per ricerca di base, ma ogni tanto le staminali (embrionali) umane riservano delle sorprese, ad esempio le cellule difettose tendono a "suicidarsi" (la notizia era sul sito di LeScienze).

Quote:
Per me il topo è un semplice animale...
E l'embrione non è che un ammasso di cellule indifferenziate... l'unica cosa che lo differenzia dagli embrioni animali è il corredo genetico, che abbiamo già detto essere cosa diversa dall'individuo... allora perchè non può essere sacrificato allo stesso modo, con le dovute riserve?

PS:sulla prof di filosofia... temo che io e lowenz siamo gli unici ad avere avuto un prof decente
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline  
Old 15-06-2005, 20:51   #64
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Banus
No, perchè? Non puoi usare le equazioni per sapere come si comportano
Si fa il possibile per usare le staminali animali per ricerca di base, ma ogni tanto le staminali (embrionali) umane riservano delle sorprese, ad esempio le cellule difettose tendono a "suicidarsi" (la notizia era sul sito di LeScienze).
Banus ha detto: "La ricerca di base è quella che non ha applicazione diretta in qualche tecnica." e io sono perfettamente d'accordo
Quindi visto che la ricerca sulle staminali è finalizzata alle cure, non è ricerca di base

Quote:
E l'embrione non è che un ammasso di cellule indifferenziate... l'unica cosa che lo differenzia dagli embrioni animali è il corredo genetico, che abbiamo già detto essere cosa diversa dall'individuo... allora perchè non può essere sacrificato allo stesso modo, con le dovute riserve?
No ti prego Non ricominciamo da qui, ti supplico

Quote:
PS:sulla prof di filosofia... temo che io e lowenz siamo gli unici ad avere avuto un prof decente
Su di te posso anche credere... ma su Lowenz...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline  
Old 17-06-2005, 12:16   #65
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da korry78
"Una grande sconfitta per la ricerca": così l'immunologo Fernando Aiuti, dell'università di Roma La Sapienza, commenta l'esito referendario. "Si impedisce la libertà della ricerca, che si blocca quando è finalizzata a guarire terribili malattie che colpiscono l'umanità". "Alla luce del voto - ha aggiunto - il mio invito è rivolto ai giovani ricercatori: affrettatevi a lasciare l'Italia, siamo al Medioevo della Ricerca".

Parole piuttosto forti!


PS: Lo so, è il 463° topic legato al referendum...
e se ne accorge solo adesso perchè sono stati toccati, in qualche modo, i suoi interessi? noi che facciamo ricerca nel campo dell'ingegneria e delle scienze chimico-fisiche lo sappiamo già da tempo che in italia la situazione è tragica, ben prima che si sollevasse il ridicolo polverone della "ricerca scientifica" legata a doppio nodo con l'esito del referendum...come se ricercatori e scienziati fossero solo medici e affini... e adesso con la riforma Moratti è stato dato il colpo di grazia definitivo...evviva
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht

Ultima modifica di Blue Spirit : 17-06-2005 alle 12:18.
Blue Spirit è offline  
Old 18-06-2005, 23:08   #66
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Info televisiva al riguardo: Martedì 21 ore 21.00 su Rai3: "W la Ricerca".
Ciao!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline  
Old 04-12-2007, 08:05   #67
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
http://www.corriere.it/cronache/07_d...ba99c53b.shtml
Quote:
VIAGGIO NEL MONDO DEI RICERCATORI ITALIANI
I nostri "cervelli", sottopagati e precari
Al Cnr 2.500 precari su settemila unità.
Le paghe sono inferiori a quelle degli operai.
Così si spiega la fuga


MILANO – Borsisti: 830 euro; assegnisti:1.100 euro; ricercatori: 1.200 euro. Sono questi gli stipendi netti medi italiani dei ricercatori al Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) nei 108 istituti presenti in Italia. Non è certo un gran valore quello che lo Stato riconosce ai "cervelli" italiani, gli scienziati giovani e meno giovani su cui poggia uno dei settori che dovrebbero essere considerati strategici nello sviluppo di un Paese. Stipendi bassi - nella media, nonostante anni di studio e di preparazione e elevata qualificazione, si è al di sotto del salario percepito da un operaio – a cui si aggiunge una grande precarietà.

PATRIMONIO DISPERSO - La fuga dei cervelli è una conseguenza anche di questo, del disagio che si vive giorno dopo giorno nei laboratori. Il risultato? La dispersione di giovani intelligenze impossibilitate che, proprio a causa della forte instabilità della posizione, si vedono, di fatto, ostacolate nel proseguire il percorso intrapreso. Attualmente il personale del Cnr è di circa settemila unità; tra loro i precari sono circa 2.500 tra i ricercatori e "solo" 150 nel personale amministrativo.

LE SPADE DI DAMOCLE – «Le spade di Damocle sono essenzialmente due - spiega il professor Francesco Clementi del Dipartimento di Farmacologia dell’Università di Milano -: le ultime Finanziarie hanno penalizzato lo sviluppo della ricerca italiana iscrivendo la categoria alla voce dei tagli e il blocco delle assunzioni è fermo al capolinea dal 2001. Siamo in fuorigioco rispetto agli standard internazionali, oltre ad avere un deficit nella bilancia dei pagamenti, in relazione alle tecnologie più avanzate tra i trenta paesi aderenti all’Ocse (Organizzazione dei Paesi più industrializzati). Ad aggravare il tutto si aggiunge la mancanza di fondi che nella fattispecie va a colpire i contratti a termine dei ricercatori e il mantenimento dei laboratori». E aggiunge: «Noi del Dipartimento di Farmacologia al Cnr - possiamo effettuare degli investimenti nei laboratori soltanto ogni quattro anni, cercando di colmare il gap, ma è troppo poco».

BIGLIETTO DI SOLA ANDATA - Oggi manca un flusso bidirezionale tra i cervelli che aumentano il prestigio della cultura scientifica: i ricercatori italiani lasciano il Paese, quelli stranieri non ne sono attratti. Così il gioco si rompe. Al punto che la grande differenza tra l'Italia e gli altri Paesi dell'Ocse è sintetizzabile con l’immagine di un biglietto di sola andata: chi esce e trova spazi all’estero poi difficilmente ritorna. Anche perché, chi non se ne va, resta in balia degli eventi aspettando un concorso che non arriva mai. È inoltre sempre più preoccupante l'abbandono di numerosi borsisti fin dalla prima fase della carriera, ovvero dopo la laurea e il successivo conseguimento del dottorato di ricerca triennale.

LO STIPENDIO DEL CNR - Uno dei disagi peggiori è lo stipendio che, oltre ad essere misero, come già evidenziato, viene riconosciuto con una modalità di pagamento cumulativa e non mensile. Non solo, dunque, un borsista deve accontentarsi di 830 euro al mese; ma questa cifra la prenderà soltanto a 90 giorni. Per esempio, la retribuzione di settembre/ottobre viene liquidata soltanto il 27 di novembre. Questo comporta che in molti casi sia necessario un intervento diretto delle famiglie per aiutare i "poveri" scienziati. Il risultato è una somma di situazioni precarie che porta come conseguenza un inatteso e gradito regalo ai centri di ricerca all’estero, pronti ad accogliere a braccia aperte le nostre "menti".

Ambra Craighero
04 dicembre 2007
ania è offline  
Old 04-12-2007, 08:40   #68
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
ma ania, stai spulciando i 3ds nel solaio ?
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline  
Old 04-12-2007, 08:48   #69
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ma ania, stai spulciando i 3ds nel solaio ?
Ne ho uppato "qualcuno a tema", semplicemente facendo uso della funzione ricerca avanzata, perchè pensavo che per il forum -per non appesantirne eccessivamente il database- fosse preferibile riagganciarsi e proseguire vecchie discussioni aperte nel passato, piuttosto che vederne spuntare sempre di nuove ma sui medesimi temi già trattati nel passato.

Ania
ania è offline  
Old 04-12-2007, 09:05   #70
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Ne ho uppato "qualcuno a tema", semplicemente facendo uso della funzione ricerca avanzata, perchè pensavo che per il forum -per non appesantirne eccessivamente il database- fosse preferibile riagganciarsi e proseguire vecchie discussioni aperte nel passato, piuttosto che vederne spuntare sempre di nuove ma sui medesimi temi già trattati nel passato.

Ania
ma si hai fatto bene, solo che ne ho aperti un paio senza guardare la data e dopo qualche post, ai quali volevo rispondere, mi sono accorto che erano del 2005
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline  
Old 04-12-2007, 09:07   #71
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
ma si hai fatto bene, solo che ne ho aperti un paio senza guardare la data e dopo qualche post, ai quali volevo rispondere, mi sono accorto che erano del 2005
E' proprio questo il problema.
E' quindi meglio aprire un nuovo thread.
nomeutente è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v